Il mondo di oggi le notizie le dà in modo che suscitino scalpore, non che facciano informazione, Apple è sulla cresta dell'onda ed il titolone su Apple vende, farlo su Dell o su HP non richiamerebbe altrettanti lettori...
I fatti: l'azienda incriminata è la Foxconn e non la Apple, è la Foxconn che sottoponeva gli operai alle vessazioni, non Apple, la Foxconn rifornisce anche Apple, che certo si è avvantaggiata dalle pratiche di Foxconn, ma Foxconn è la fornitrice anche di Dell, di HP e di altre decine di operatori del settore high tech come Sony, Motorola, Microsoft, Nokia, che si sono avvantaggiati in egual misura e con eguali responsabilità delle pratiche di Foxconn.
Ulteriore particolare di poco conto: è stata proprio Apple a richiedere verifiche internazionali sulle condizioni di lavoro in quegli stabilimenti, non HP o Dell o chi per loro, ed è stata Apple a prendere un impegno di "verifica volontaria" del rispetto dei nuovi accordi di lavoro, ovviamente solo per gli impianti in cui si produce materiale Apple, mi chiedo se HP, Dell o tutti gli altri abbiano fatto altrettanto negli altri impianti...
Ma ovviamente un titolone su Dell chi se lo sarebbe mai andato a leggere? E' più "remunerativo" in termini di lettori sparare un "Fabbrica di suicidi Apple", poco importa se non corrisponde ai fatti, suona meglio... e poi di questi tempi ai fatti non è interessato nessuno, sono le opinioni quelle che contano
ciao
a.
P.S.: riccardo, è vero le invenzioni di Apple sono poche, ma la differenza vera è che quelle invenzioni di altri Apple le ha rese fruibili al grande pubblico, costringendo i concorrenti ad adottarle, i fornitori ad adottarle, Apple non ha inventato il mouse o l'interfaccia grafica, l'ha resa disponibile al grande pubblico, non ha inventato l'USB (presente su PC anni prima) ma l'ha resa disponibile al grande pubblico, fino all'adozione di USB da parte di Apple di fatto non c'erano periferiche USB fruibili sul mercato, poi Apple l'ha adottata come unica interfaccia sugli iMac ed il mercato delle periferiche USB è esploso; gli smartphone esistevano prima dell'iPhone, se ne vendevano trenta l'anno e chi li aveva non sapeva esattamente che farci se non sentirsi un sacco figo, poi è arrivato l'iPhone ed il mercato è esploso con tutto quello che ne consegue. Possiamo fare decine di esempi (guarda il mercato della musica ed in che condizioni era con Napster), ma il concetto credo sia chiaro: se inventi la macchina del teletrasporto e la usi per andare più comodamente dalla camera da letto al bagno hai inventato una gran cosa, ma è il renderla fruibile al pubblico che fa la differenza, il mondo dei trasporti verrà rivoluzionato da chi renderà quella stessa macchina del teletrasporto fruibile, altrimenti rimane solo quella cosa che serve a te per andare al bagno...