Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marcobedo
Ciao a tutti ragazzi, una curiosità...
secondo voi quanto incide (in profondità di campo) il passaggio da un sensore APSC ad uno FULL FRAME???
x intenderci; è una differenza sostanziale e molto visibile come quella che c'è fra il sensore di una compatta e quello di una APSC oppure molto minore?!
avete magari degli esempi da postarmi??!
grazieeeee


89stefano89
non é cosí evidente come tra una compatta e una dx, anche perché le compatte hanno una pdc davvero enorme.
ma la differenza c´é! fai delle prove qui http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Max Lucotti
QUOTE(marcobedo @ Apr 2 2012, 03:17 PM) *
Ciao a tutti ragazzi, una curiosità...
secondo voi quanto incide (in profondità di campo) il passaggio da un sensore APSC ad uno FULL FRAME???
x intenderci; è una differenza sostanziale e molto visibile come quella che c'è fra il sensore di una compatta e quello di una APSC oppure molto minore?!
avete magari degli esempi da postarmi??!
grazieeeee



la differenza è un diaframma circa tra aps-c e FF , a parità di mpx, focale e distanza di visione.

FF= 50mm f/11 iperfocale 7,42 pdc da infinito a 3,85mt

apsc= 50mm f/16 iperfocale 7,86 pdc da infinito a 3,97mt

Ciao

Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.