Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
FZFZ
Premesso che il primo giorno l'ho passato principalmente a conoscere diversi utenti di questo forum (ed � stato un vero piacere ) , il secondo l'ho passato con alcuni vecchi amici ed in giro a provare diversa roba.

Qui l'elenco , in stretto ordine inverso di gradimento.


Leica M9-P

A fronte di una versione deluxe di una macchina che gi� conoscevo , come al solito sono rimasto deluso per molti aspetti. Il sensore in primis.
La macchina l'ho provata con un'ottica al di sopra di ogni sospetto: l'esoterico 50 f0.95 Noctilux.
Il mio modello � stato Attilio PB (anche lui al di sopra di ogni sospetto.... laugh.gif )
La situazione luce non era ottimale...ma insomma a 320 ISO ci si scattava ( a 0.95...)
Ma nonostante si trattasse di una sensibilit� BASSA la qualit� � stata...scioccante!
Io la M9 "liscia" l'avevo gi� provata, ma solo in pieno giorno, in pieno sole.
Appena il segnale (leggi: luce) cala la qualit� crolla drammaticamente.
Proprio l'incarnato � stato una delle pi� grandi delusioni, con una profondit� colore pressocch� inesistente. La D7000 � su un altro pianeta , altro che "piallamento"....
Avete dei dubbi?
Tranquilli che non mi sono dimenticato...il test sull'incarnato lo faremo.

Gamma dinamica scarsa, capacit� di recupero nelle alte luci inesistente , profondit� colore ridicola...insomma un sensore da antiquariato. Solo Leica riuscirebbe a vendere una cosa del genere nel 2012.

Sulla lente , il 50 0.95 Noctilux ovviamente ne parlo solo bene.
C'� da dire che non riscontro un vantaggio significativo , dal punto di vista qualitativo rispetto al Noct Nikkor , specie come qualit� del bokeh.
Ad f1.2 la resa mi pareva tranquillamente paragonabile (!)
Naturalmente resta il vantaggio della maggior luminosit�.
Purtroppo non ho effettuato uno scatto in parallelo e di questo me ne rammarico moltissimo.

Che ci siano 6000 � di differenza , dal punto di vista della qualit�, per�, ho dei fortissimi dubbi.
Anzi ho la (quasi) certezza che non ci siano...


Ho provato anche il 35 'Lux , meraviglia delle meraviglie.
Il miglior 35 al mondo per piccolo formato, secondo me.
Non mi ci soffermo perch� gi� lo conoscevo.


Leica S2 e diverse lenti

Meraviglia...
Splendida macchina , con un sensore davvero buono e lenti che sconfinano nell'irreale.
Costruzione inappuntabile , mirino stratosferico , la qualit� c'� tutta.
Persino a 640 ISO (che � tanto per una MF...)
Che sia la MF la macchina da reportage di Leica?!?!
Devono avere qualche idea confusa , i tedeschi....

Zeiss 15 mm f2,8 ZF2

Lente incredibile.
Costruzione perfetta, ergonomia fantastica (cade meravigliosamente bene in mano , almeno con una D3...)
Aberrazioni inesistenti a qualsiasi distanza di MAF, a qualsiasi apertura.
Nitidezza impressionante , dal centro del fotogramma fino agli angoli.

Che dire...pare il nuovo riferimento assoluto nella categoria.
Tra i fissi sotto i 20 mm non c'� nulla come questo mostro.
Fa paura, davvero.


Nikon D800

Sicuramente � l'oggetto che pi� mi ha impressionato.
Incarnato pazzesco anche a 1600 ISO (limite che ho usato) , gamma dinamica molto estesa , recuperi nelle alte luci e nelle ombre abbastanza buoni...
Profondit� colore impressionante.
Col Noct montato su...fa paura (e si , il vetusto 58 regge senza remore il sensore ad alta densit�...)
Sicuramente � una macchina che mi ha sorpreso tantissimo , ed usandola mi ha sorpreso molto di pi� che nei test finora visti.
Esposimetro impressionante , AF eccellente.
Uno strumento di lavoro straordinario.

A volte dei miti rimane solo il nome.
Alla prova dei fatti , Leica , ancora oggi non ha un sensore minimamente accettabile per qualsiasi standard moderno, nel 35 mm.
Almeno secondo me (e non solo secondo me...la cosa mi consola...)
Ce l'ha , paradossalmente , nel medio formato.

Anche se la concorrenza (Hasselblad) ha un parco macchine e lenti decisamente pi� interessante o Pentax ha dei prezzi enormemente pi� affrontabili...
lucaspampi
macchine strepitose...
a me � piaciuta la sensazione ,usandole,anche brevemente...di essere davvero davanti ad una nuova generazione (e che generazione! ) di macchine...al di l� della qualit� impresionante!
grazie dei tuoi pareri anche su obiettivi inarrivabili,per ora,per me grazie.gif
FZFZ
Dimenticavo: IMBARAZZANTE il monitor della M9-P. Impossibile valutare la MAF su quel coso....dalla qualit� improponibile. Specie su un oggetto da 6000 �.

Ne io , ne Attilio siamo riusciti a capire se le foto fossero a fuoco o meno.
Inaccettabile.
Mauro1258
Io ho provato la M9 con il 50/0.95 , e l'emozione � stata forte ... soprattutto quando ho chiesto il prezzo dell'accoppiata messicano.gif

La cosa che mi ha compunque impressionato � stata la D800: poco pi� grande e pesante della mia D7000, ma con una sensazione in mano ed un risultato sugli scatti moooolto diverso. Ho fatto qualche scatto e da come mi conosco, penso che sar� la macchina FF che affiancher� alla D7000, la scusa migliore � che condividono la stessa batteria... rolleyes.gif

Poi ho provato le ottiche che sono nella mia wish list, e la sensazione � stata ottima, tuttavia dovr� fare una scaletta di acquisto partendo dalle ottiche, per arrivare alla macchina per fine anno.


nkg83
Grazie Federico delle impressioni.... A volte anche scioccanti...
FZFZ
QUOTE(nkg83 @ Apr 5 2012, 05:37 PM) *
Grazie Federico delle impressioni.... A volte anche scioccanti...



Figurati, di niente.

Nulla di realmente scioccante, sono cose ampiamente risapute.

Leggi lui , quel che dice � realmente scioccante , visto il corredino Leica che ha...

http://www.flickr.com/photos/dierktopp/6686288707/


La Nex 7 , per focheggiare a mano, non ha eguali...altro che telemetro.... wink.gif
Come divertimento ci sta...ma praticamente il telemetro � assolutamente anacronistico ed arretrato.
Non potr� mai avere la precisione del mirino OLED da 2.7 mp della Nex 7 (ma bastano EVF meno performanti...)
MrFurlox
QUOTE(FZFZ @ Apr 6 2012, 02:10 AM) *
Figurati, di niente.

Nulla di realmente scioccante, sono cose ampiamente risapute.

Leggi lui , quel che dice � realmente scioccante , visto il corredino Leica che ha...

http://www.flickr.com/photos/dierktopp/6686288707/
La Nex 7 , per focheggiare a mano, non ha eguali...altro che telemetro.... wink.gif
Come divertimento ci sta...ma praticamente il telemetro � assolutamente anacronistico ed arretrato.
Non potr� mai avere la precisione del mirino OLED da 2.7 mp della Nex 7 (ma bastano EVF meno performanti...)


shhhh non lo dire troppo forte senn� gli integralisti ti scannano !!!! laugh.gif laugh.gif


Marco
FZFZ
ahahahahah!

wink.gif

Ma guarda, battute a parte, non � solo il telemetro...
Sfido chiunque , ma chiunque, ad essere pi� preciso a mettere a fuoco a mano con qualsiasi mirino ottico (macchine 35 mm....massimo) rispetto ad un ottimo EVF.

Impossibile...
alessandro pischedda
Ciao Federico, nel mio piccolo concordo circa le impressioni sulla Leica.
Chiaro e' stato bello provare l'accoppiata m9p e 0,95 poich� non si incontra tutti i giorni il 50 pero', ora che l'hai scritto mi tranquillizzo, quello che li mi pareva a fuoco a casa non lo era.
Colpa mia per inesperienza con il telemetro ma ovviamente mi e' dispiaciuto a livello di foto ricordo e l'essermi basato sul display mi ha ingannato.
Per l's2 e' verissima la questione del mirino. Valeva il photoshow solo il metterci l'occhio dentro..una televisione!
Ho provato il 120 f2.5 ed un altro pi� largo che ora mi sfugge (35 o 40 forse) ed e' stata una bellissima sensazione.
Rumore di scatto curiosissimo ed alla fine si pesante e grossa l's2 ma comunque mi e' parsa "portabile".
ang84
QUOTE(FZFZ @ Apr 5 2012, 02:47 PM) *
Premesso che il primo giorno l'ho passato principalmente a conoscere diversi utenti di questo forum (ed � stato un vero piacere ) , il secondo l'ho passato con alcuni vecchi amici ed in giro a provare diversa roba.

Qui l'elenco , in stretto ordine inverso di gradimento.
Leica M9-P

A fronte di una versione deluxe di una macchina che gi� conoscevo , come al solito sono rimasto deluso per molti aspetti. Il sensore in primis.
La macchina l'ho provata con un'ottica al di sopra di ogni sospetto: l'esoterico 50 f0.95 Noctilux.
Il mio modello � stato Attilio PB (anche lui al di sopra di ogni sospetto.... laugh.gif )
La situazione luce non era ottimale...ma insomma a 320 ISO ci si scattava ( a 0.95...)
Ma nonostante si trattasse di una sensibilit� BASSA la qualit� � stata...scioccante!
Io la M9 "liscia" l'avevo gi� provata, ma solo in pieno giorno, in pieno sole.
Appena il segnale (leggi: luce) cala la qualit� crolla drammaticamente.
Proprio l'incarnato � stato una delle pi� grandi delusioni, con una profondit� colore pressocch� inesistente. La D7000 � su un altro pianeta , altro che "piallamento"....
Avete dei dubbi?
Tranquilli che non mi sono dimenticato...il test sull'incarnato lo faremo.

Gamma dinamica scarsa, capacit� di recupero nelle alte luci inesistente , profondit� colore ridicola...insomma un sensore da antiquariato. Solo Leica riuscirebbe a vendere una cosa del genere nel 2012.

Sulla lente , il 50 0.95 Noctilux ovviamente ne parlo solo bene.
C'� da dire che non riscontro un vantaggio significativo , dal punto di vista qualitativo rispetto al Noct Nikkor , specie come qualit� del bokeh.
Ad f1.2 la resa mi pareva tranquillamente paragonabile (!)
Naturalmente resta il vantaggio della maggior luminosit�.
Purtroppo non ho effettuato uno scatto in parallelo e di questo me ne rammarico moltissimo.

Che ci siano 6000 � di differenza , dal punto di vista della qualit�, per�, ho dei fortissimi dubbi.
Anzi ho la (quasi) certezza che non ci siano...
Ho provato anche il 35 'Lux , meraviglia delle meraviglie.
Il miglior 35 al mondo per piccolo formato, secondo me.
Non mi ci soffermo perch� gi� lo conoscevo.
Leica S2 e diverse lenti

Meraviglia...
Splendida macchina , con un sensore davvero buono e lenti che sconfinano nell'irreale.
Costruzione inappuntabile , mirino stratosferico , la qualit� c'� tutta.
Persino a 640 ISO (che � tanto per una MF...)
Che sia la MF la macchina da reportage di Leica?!?!
Devono avere qualche idea confusa , i tedeschi....

Zeiss 15 mm f2,8 ZF2

Lente incredibile.
Costruzione perfetta, ergonomia fantastica (cade meravigliosamente bene in mano , almeno con una D3...)
Aberrazioni inesistenti a qualsiasi distanza di MAF, a qualsiasi apertura.
Nitidezza impressionante , dal centro del fotogramma fino agli angoli.

Che dire...pare il nuovo riferimento assoluto nella categoria.
Tra i fissi sotto i 20 mm non c'� nulla come questo mostro.
Fa paura, davvero.
Nikon D800

Sicuramente � l'oggetto che pi� mi ha impressionato.
Incarnato pazzesco anche a 1600 ISO (limite che ho usato) , gamma dinamica molto estesa , recuperi nelle alte luci e nelle ombre abbastanza buoni...
Profondit� colore impressionante.
Col Noct montato su...fa paura (e si , il vetusto 58 regge senza remore il sensore ad alta densit�...)
Sicuramente � una macchina che mi ha sorpreso tantissimo , ed usandola mi ha sorpreso molto di pi� che nei test finora visti.
Esposimetro impressionante , AF eccellente.
Uno strumento di lavoro straordinario.

A volte dei miti rimane solo il nome.
Alla prova dei fatti , Leica , ancora oggi non ha un sensore minimamente accettabile per qualsiasi standard moderno, nel 35 mm.
Almeno secondo me (e non solo secondo me...la cosa mi consola...)
Ce l'ha , paradossalmente , nel medio formato.

Anche se la concorrenza (Hasselblad) ha un parco macchine e lenti decisamente pi� interessante o Pentax ha dei prezzi enormemente pi� affrontabili...


Ma vedi, secondo me la qualit� di Leica sta nelle lenti, non nel suo sensore! Le foto che sforna Leica hanno una tridimensionalit� che difficilmente le ottiche Nikon danno e questo credo che sia oggettivo! Che poi il sensore kodak abbia delle beghe � vero e hai ragione! Ma la forza di Leica sta nella sua resa globale.
davide.lomagno
QUOTE(ang84 @ Apr 6 2012, 11:13 AM) *
Ma vedi, secondo me la qualit� di Leica sta nelle lenti, non nel suo sensore! Le foto che sforna Leica hanno una tridimensionalit� che difficilmente le ottiche Nikon danno e questo credo che sia oggettivo! Che poi il sensore kodak abbia delle beghe � vero e hai ragione! Ma la forza di Leica sta nella sua resa globale.



vero..ma se alla fine il tutto viene mortificato da un sensore non all'altezza,tutto il bello della ripresa viene a mancare..
ang84
QUOTE(davide.lomagno @ Apr 6 2012, 11:45 AM) *
vero..ma se alla fine il tutto viene mortificato da un sensore non all'altezza,tutto il bello della ripresa viene a mancare..


Mi pare che aldil� di tutto Leica M9 sforni foto di tutto rispetto.
Mauro1258
QUOTE(ang84 @ Apr 6 2012, 11:13 AM) *
Ma vedi, secondo me la qualit� di Leica sta nelle lenti, non nel suo sensore! Le foto che sforna Leica hanno una tridimensionalit� che difficilmente le ottiche Nikon danno e questo credo che sia oggettivo! Che poi il sensore kodak abbia delle beghe � vero e hai ragione! Ma la forza di Leica sta nella sua resa globale.


QUOTE(ang84 @ Apr 6 2012, 12:05 PM) *
Mi pare che aldil� di tutto Leica M9 sforni foto di tutto rispetto.


Assolutamente si, ma mentre per le ottiche posso anche giustificare il prezzo perch� la qualit� e la costruzione � superiore alla media, personalmente non giustifico il prezzo della M9.
E' vero che la costruzione a livello meccanico � impeccabile (blocco d'ottone lavorato dal pieno, etc, etc) , ma l'elettronica, che � poi quella che sostituisce la pellicola, secondo me non giustifica un prezzo cos� elevato.


ang84
QUOTE(Mauro1258 @ Apr 6 2012, 02:32 PM) *
Assolutamente si, ma mentre per le ottiche posso anche giustificare il prezzo perch� la qualit� e la costruzione � superiore alla media, personalmente non giustifico il prezzo della M9.
E' vero che la costruzione a livello meccanico � impeccabile (blocco d'ottone lavorato dal pieno, etc, etc) , ma l'elettronica, che � poi quella che sostituisce la pellicola, secondo me non giustifica un prezzo cos� elevato.


Ah se parliamo di prezzo del corpo macchina hai ragione tu! smile.gif
dottor_maku
QUOTE(FZFZ @ Apr 5 2012, 02:47 PM) *
Leica M9-P

A fronte di una versione deluxe di una macchina che gi� conoscevo , come al solito sono rimasto deluso per molti aspetti. Il sensore in primis.


m9p costa un occhio della testa, ed ha un sensore "retro", su questo siamo tutti d'accordo.
pero' ad oggi la m9 e la m9p sono le uniche rangefinder formato 135 digitali. prendere o lasciare.

QUOTE
La D7000 � su un altro pianeta , altro che "piallamento"....
Avete dei dubbi?
Tranquilli che non mi sono dimenticato...il test sull'incarnato lo faremo.


s� ho dei dubbi perch� da centinaia e centinaia di foto viste apprezzo la resa di m9 (anche nell'incarnato) e invece disprezzo d7000. degustibus (o disgustibus) a seconda. attendo i test smile.gif

QUOTE
Gamma dinamica scarsa, capacit� di recupero nelle alte luci inesistente , profondit� colore ridicola...insomma un sensore da antiquariato. Solo Leica riuscirebbe a vendere una cosa del genere nel 2012.


se andiamo a vedere al pixel sicuramente sony canon e fuji hanno tirato fuori cose pi� moderne e in linea con le aspettative dei clienti. per� imho il sensore kodak di m9 rappresenta un ottimo mix tra risoluzione e risultati (a scapito delle alte iso che imho sono una buffonata per chi non ha esigente specifiche). poi senza filtro aa che esalta la bont� dei leitz.

insomma la macchina � uscita da anni ormai e le foto parlano da sole:
http://www.flickriver.com/groups/leicam9/pool/interesting/

il discorso m9 � complicato. perch� imho portarsi in viaggio un kit tanto costoso richede una certa responsabilit�. metti che ti cade con un leitz attaccato o qualsiasi altro incidente urbano e ti sei bruciato minimo 5k euro di roba.
troppo.
io ho puntato su m6 e non su m9 perch� le cose migliori dai leitz le ho viste a pellicola finora in proporzione del linguaggio che intendo praticare quando sono in viaggio. (poi niente carica batterie e faccio meno foto insulse).

QUOTE
Che ci siano 6000 � di differenza , dal punto di vista della qualit�, per�, ho dei fortissimi dubbi.
Anzi ho la (quasi) certezza che non ci siano...

ho anche io i miei dubbi che ci siano 6000 euro differenza. biggrin.gif

riguardo al telemetro, sono contento che gli ultimi EVF siano eccellenti. ma io preferisco la mia "finestrella sul mondo" che mi offre la m6 piuttosto che uno schermo che non mi permette di respirare la luce e vedere la scena con un ritardo di una frazione di secondo.

...e a telemetro la maf si pu� fare. e pure precisa!

il 35 1.4 asph leitz � qualcosa di irreale:
http://www.flickriver.com/lenses/leica/lei...ux35mmf1.4asph/

a stare a sentire i leicisti � "troppo perfetto". vadano al diavolo.
FZFZ
QUOTE(ang84 @ Apr 6 2012, 12:05 PM) *
Mi pare che aldil� di tutto Leica M9 sforni foto di tutto rispetto.



Non concordo.
Tecnicamente sforna file mediocri.

Che poi le utilizzino OTTIMI fotografi � un altro discorso.


Se sulle Nikkor usi i top Nikkor o gli Zeiss avrai poco da invidiare a qualsiasi Leitz...
Chiaro...se usi zoom...� un altro discorso.
FZFZ
QUOTE(dottor_maku @ Apr 6 2012, 03:14 PM) *
m9p costa un occhio della testa, ed ha un sensore "retro", su questo siamo tutti d'accordo.
pero' ad oggi la m9 e la m9p sono le uniche rangefinder formato 135 digitali. prendere o lasciare.



Lascio, senza ombra di dubbio.
Per 6000 � ESIGO un sensore all'altezza della situazione.

QUOTE(dottor_maku @ Apr 6 2012, 03:14 PM) *
s� ho dei dubbi perch� da centinaia e centinaia di foto viste apprezzo la resa di m9 (anche nell'incarnato) e invece disprezzo d7000. degustibus (o disgustibus) a seconda. attendo i test smile.gif



eheheheheh

Ti far� ricredere....molto pi� di quel che immagini...


QUOTE(dottor_maku @ Apr 6 2012, 03:14 PM) *
insomma la macchina � uscita da anni ormai e le foto parlano da sole:
http://www.flickriver.com/groups/leicam9/pool/interesting/



Le foto le fanno i fotografi , non le macchine.
Difficile giudicare a schermo, a quelle dimensioni, non conoscendo post produzione ,etc, etc

QUOTE(dottor_maku @ Apr 6 2012, 03:14 PM) *
io ho puntato su m6 e non su m9 perch� le cose migliori dai leitz le ho viste a pellicola finora in proporzione del linguaggio che intendo praticare quando sono in viaggio. (poi niente carica batterie e faccio meno foto insulse).


Se avessi tempo...o se non lavorassi come fotografo il mio corpo principale sarebbe una M6 o una M7. Al di la delle mie provocazioni il telemetro lo adoro , anche se � roba vecchia ed antiquata.
Non c'� nulla da fare , lo adoro.

Per�, proprio perch� ci lavoro , mi muovo da un punto di vista pratico.
Ed il telemetro non lo �...purtroppo.
L'EVF � efficientissimo , ma � l'antitesi del divertimento.
Diciamo che � tanto efficace quanto deprimente , come gusto nello scattare....



QUOTE(dottor_maku @ Apr 6 2012, 03:14 PM) *
riguardo al telemetro, sono contento che gli ultimi EVF siano eccellenti. ma io preferisco la mia "finestrella sul mondo" che mi offre la m6 piuttosto che uno schermo che non mi permette di respirare la luce e vedere la scena con un ritardo di una frazione di secondo.

...e a telemetro la maf si pu� fare. e pure precisa!


Si lo so.
La preferisco anch'io, per puro gusto nello scatto.
Difatti, pur non avendo MAI utilizzato uno 0.95 su una telemetro...la MAF non l'ho sbagliata (anche se quel MALEDETTO display posteriore mi ha fatto impazzire...)
E questo � significativo, senza dubbio.

Il ritardo, il lag tipico dei primi EVF , d'altra parte ,non c'� pi�...
Prova ad usarlo.

D'altra parte probabilmente sarei abbastanza pazzo da comprarmela per lavorare una Leica M digitale. Accetto tutto , anche quel display posteriore orrendo.
Ma non quel sensore...non ci sto proprio.

QUOTE(dottor_maku @ Apr 6 2012, 03:14 PM) *
il 35 1.4 asph leitz � qualcosa di irreale:
http://www.flickriver.com/lenses/leica/lei...ux35mmf1.4asph/

a stare a sentire i leicisti � "troppo perfetto". vadano al diavolo.



Concordo sul 35.
E pure sul vadano al diavolo.

laugh.gif
ang84
QUOTE(FZFZ @ Apr 6 2012, 05:46 PM) *
Non concordo.
Tecnicamente sforna file mediocri.

Che poi le utilizzino OTTIMI fotografi � un altro discorso.
Se sulle Nikkor usi i top Nikkor o gli Zeiss avrai poco da invidiare a qualsiasi Leitz...
Chiaro...se usi zoom...� un altro discorso.


Uso molto i fissi, ma non mi vedo la stessa resa dei Leica, per carit� ci vanno vicino ma non sono uguali! In tridimensionalit� Leica batte Nikon, secondo me!
FZFZ
QUOTE(ang84 @ Apr 6 2012, 06:04 PM) *
Uso molto i fissi, ma non mi vedo la stessa resa dei Leica, per carit� ci vanno vicino ma non sono uguali! In tridimensionalit� Leica batte Nikon, secondo me!



Io la metterei pi� cos�...
Hanno caratteristiche diverse.
Come "carattere" sono estremamente diversi.
Forse gli Zeiss somigliano maggiormente ai Leitz (almeno...alcuni Zeiss ed alcuni Leitz...).
Per farti un esempio il meraviglioso 25 f2 Zeiss ha un carattere...molto tedesco!
Simile ai Leica.

Anche il 28 f1.4 a TA ha caratteristiche che non ritrovi in altri Nikkor , ma sono pi� simili a quelle di alcuni Leitz (o Zeiss)

D'altra parte , come performance pure, i Nikkor sono spesso tanto perfetti da non invidiargli nulla...anzi.


Questa � la tridimensionalit� del Noct (nessuna maschera di contrasto , nessuna PP tranne conversione in b&n)



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 274.8 KB


dottor_maku
mentre questo � il 50 f2 leitz summicron

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
il bassista by dottor maku, on Flickr

� chiaro che non c'� da nessuna altra parte un'ottica che dia immagini del genere. ho lo zeiss 1.4 zf che ha pi� tridimensionalit� e contrasto (non sempre un bene) per� fotograficamente parlando gl preferisco di gran lunga il leitz.

il tutto in un kit che pesa meno di 1kg, discreto, robusto, duraturo.
FZFZ
QUOTE(dottor_maku @ Apr 6 2012, 07:06 PM) *
mentre questo � il 50 f2 leitz summicron

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
il bassista by dottor maku, on Flickr

� chiaro che non c'� da nessuna altra parte un'ottica che dia immagini del genere. ho lo zeiss 1.4 zf che ha pi� tridimensionalit� e contrasto (non sempre un bene) per� fotograficamente parlando gl preferisco di gran lunga il leitz.

il tutto in un kit che pesa meno di 1kg, discreto, robusto, duraturo.



Siamo d'accordo.
Del resto , quel che mi fa "rodere" di Leica � solo ed esclusivamente il sensore.

In questo momento , Dottore, sto esaminando dei file di D800 con il 100 f2 makro...
Che dire...

Montatemi questo sensore sulla prossima M , senza AA , ed � la macchina perfetta.
Dal punto di vista della qualit� d'immagine non ho mai visto nulla di paragonabile nel piccolo formato.

Incredibile... ph34r.gif


Ovviamente � un sensore assolutamente non semplice, va gestito con molta perizia.
Perdona infinitamente meno del 12 mp...

PS: la cosa pi� impressionante , oltre ad una prevedibilissima quantit� di dettagli da togliere il fiato , � il colore...

Mai visto una profondit� del colore simile.
Se non nelle dia.....
girduzzo
La mia impressione � stata:un caldo infernale,ammassati uno sull'altro,non sono riuscito a vedere nulla,
quindi per me' � stato al quanto negativo.
dangerchoice
visto che sembrata alquanto esperti del settore leica chiedo un informazione smile.gif io possiedo un nikon 50ai f2 e il vecchio nikkor-s auto f1.4 e ho nell'armadio una una leicaflex mk seconda serie col summicron 50r f2 prima serie quello a 1 cam , vale la pena prendere l'anello per montarlo sulla mai nikon d80 ? lo chiedo perche trovo il nikon f2 un lente piu che ottima e vorrei sapere se il summicron e visibilmente superiore


grazie delle eventuali risposte


Marco
neomeso.lese
telefono.gif
laugh.gif
Giacomo.terra
Io voglio vedere per� questa resa supermigliore della D7000 biggrin.gif
Mattia BKT
QUOTE(FZFZ @ Apr 6 2012, 06:01 PM) *
Lascio, senza ombra di dubbio.
Per 6000 � ESIGO un sensore all'altezza della situazione.



Ovvero un sensore tipo D700 senza filtro AA.

Minimo.

L'avrei gi� presa senza nessun dubbio a quel punto.
Per� non c'� nulla da fare, � troppo limitante qul Kodak per le foto che andrei a fare con questo sistema e sopratutto per quello che lo pagherei.

Non a caso, se l'M8 fosse stata Full Frame, un serio pensierino l'avrei fatto... a quel prezzo, sensore meno denso, si poteva fare...

Attendo con ansia l'M10, anche se ho il terrore che costi come 2 D4...
bergat@tiscali.it
QUOTE(ang84 @ Apr 6 2012, 12:05 PM) *
Mi pare che aldil� di tutto Leica M9 sforni foto di tutto rispetto.


http://snapsort.com/compare/Fujifilm_FineP...100-vs-Leica_M9

Mattia BKT
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 8 2012, 06:42 PM) *


Ecco appunto... rolleyes.gif
Gianmaria Veronese
Io della M9, da possessore, posso solo parlarne bene... Tecnologicamente non sar� all'altezza di altre pi� nuove, ma il piacere che mi da nell'utilizzarla mi fa dimenticare tutte le pecche che ha.. Chiaramente il mio discorso vale perch� sono un amatore evoluto, ma pur sempre amatore.. Fossi un professionista sarei io il primo a starne alla larga...
FZFZ
Divertente � divertente...

Per� se digitale deve essere anche la parte elettronica deve essere all'altezza di quella meccanica.
Al momento le Leica M digitali sono splendidi oggetti dal punto di vista meccanico e mediocri da quello elettronico.
Con un'innovazione pari a zero.

Mettete un mirino ibrido con EVF ed ingrandimento variabile fatto come si deve per poter focheggiare con una precisione pi� elevata...
Mettete un sensore decente privo di AA ed il gioco � fatto.

A quel punto 6000 � posso anche capirli....
Oggi come oggi no , assolutamente no.

Gianmaria Veronese
QUOTE(FZFZ @ Apr 8 2012, 08:14 PM) *
Divertente � divertente...

Per� se digitale deve essere anche la parte elettronica deve essere all'altezza di quella meccanica.
Al momento le Leica M digitali sono splendidi oggetti dal punto di vista meccanico e mediocri da quello elettronico.
Con un'innovazione pari a zero.

Mettete un mirino ibrido con EVF ed ingrandimento variabile fatto come si deve per poter focheggiare con una precisione pi� elevata...
Mettete un sensore decente privo di AA ed il gioco � fatto.

A quel punto 6000 € posso anche capirli....
Oggi come oggi no , assolutamente no.

Personalmente l'af � la cosa che mi interessa meno.. Anche a 1.1 con il 50mm riesco ad avere un'ottima percentuale di successo nonostante il telemetro.. Solo nei ritratti, dove la distanza riduce la pdc, uso il lentino 1.2x.. E anche li problemi zero..

Il vero limite oggettivo � la sensibilit�.. Salendo con gli iso la qualit� degrada molto e il BN � quasi obbligato per non buttare le foto.. A me personalmente interessa poco perch� scatto all'80% in bn e il rumore del ccd non mi dispiace quando convertito..

� anche vero che grazie al sistema telemetro riesco a tenere tempi ridicoli usando il 50mm a 1.1.. Questo mi permette di rimanere entro gli 800 iso nel pi� delle occasioni..

Comunque tu stesso ammetti che sia divertente.. Questa � la cosa che pi� mi interessa, divertirmi.. La fotografia per me � prima di tutto questo e finch� la M9 mi diverte, viva la M9! smile.gif

Ps
Auguri di buona Pasqua Fede! wink.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(Mattia BKT @ Apr 8 2012, 07:29 PM) *
Ecco appunto... rolleyes.gif




e se non basta?.... messicano.gif


http://www.stevehuffphoto.com/2011/06/16/c...-the-fuji-x100/
FZFZ
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Apr 8 2012, 08:27 PM) *
Personalmente l'af � la cosa che mi interessa meno.. Anche a 1.1 con il 50mm riesco ad avere un'ottima percentuale di successo nonostante il telemetro.. Solo nei ritratti, dove la distanza riduce la pdc, uso il lentino 1.2x.. E anche li problemi zero..

Il vero limite oggettivo � la sensibilit�.. Salendo con gli iso la qualit� degrada molto e il BN � quasi obbligato per non buttare le foto.. A me personalmente interessa poco perch� scatto all'80% in bn e il rumore del ccd non mi dispiace quando convertito..

� anche vero che grazie al sistema telemetro riesco a tenere tempi ridicoli usando il 50mm a 1.1.. Questo mi permette di rimanere entro gli 800 iso nel pi� delle occasioni..

Comunque tu stesso ammetti che sia divertente.. Questa � la cosa che pi� mi interessa, divertirmi.. La fotografia per me � prima di tutto questo e finch� la M9 mi diverte, viva la M9! smile.gif

Ps
Auguri di buona Pasqua Fede! wink.gif


Buona Pasqua anche a te!

Con il telemetro riesco anch'io ad avere ottime percentuali di MAF perfette.
Tant'� che la prima volta che ho utilizzato lo 0.95 , ho fatto un ritratto ad Attilio ed � a fuoco sugli occhi...a 0.95.
Mica banale...
Per� in casi critici non mi dispiacerebbe avere un mezzo ancora pi� preciso...tutto qui.

Per divertimento non c'� storia...tanto che adesso , a Pasquetta , girer� con una M7 ( scroccata) ed un Voigtlander 35 F1.2 II ( lente meravigliosa , fidati...)
Gianmaria Veronese
QUOTE(FZFZ @ Apr 8 2012, 09:27 PM) *
Buona Pasqua anche a te!

Con il telemetro riesco anch'io ad avere ottime percentuali di MAF perfette.
Tant'� che la prima volta che ho utilizzato lo 0.95 , ho fatto un ritratto ad Attilio ed � a fuoco sugli occhi...a 0.95.
Mica banale...
Per� in casi critici non mi dispiacerebbe avere un mezzo ancora pi� preciso...tutto qui.

Per divertimento non c'� storia...tanto che adesso , a Pasquetta , girer� con una M7 ( scroccata) ed un Voigtlander 35 F1.2 II ( lente meravigliosa , fidati...)

Mi fido mi fido smile.gif Se �, come credo, qualitativamente pari al 50 1.1 non pu� che essere meravigliosa..

Al momento sono ancora in attesa del 15mm M.. Dovrei averlo entro fine mese..
Il passo successivo sar� o il cron 90/2 o il voigt 28/2 ultron.. Dipende un po' da cosa trovo in giro nell'usato.. Circa il 28, mi sai dire qualcosa?
FZFZ
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Apr 8 2012, 09:32 PM) *
Mi fido mi fido smile.gif Se �, come credo, qualitativamente pari al 50 1.1 non pu� che essere meravigliosa..

Al momento sono ancora in attesa del 15mm M.. Dovrei averlo entro fine mese..
Il passo successivo sar� o il cron 90/2 o il voigt 28/2 ultron.. Dipende un po' da cosa trovo in giro nell'usato.. Circa il 28, mi sai dire qualcosa?



No , mi spiace .
Mai provato il 28....

Secondo il me il 35 � poco inferiore al 35 'Lux Asph.....
Ribadisco il poco.

Rispetto al 50 F1.1 lo reputo un pochino superiore...( per quanto sia complicatissimo confrontare due focali diverse....)
Due lenti splendide , comunque....
Gianmaria Veronese
QUOTE(FZFZ @ Apr 8 2012, 09:37 PM) *
No , mi spiace .
Mai provato il 28....

Secondo il me il 35 � poco inferiore al 35 'Lux Asph.....
Ribadisco il poco.

Rispetto al 50 F1.1 lo reputo un pochino superiore...( per quanto sia complicatissimo confrontare due focali diverse....)
Due lenti splendide , comunque....

Al momento posseggo gi� il 35 1.4 pre-asph (che a TA lascia un p� a desiderare quando c'� tanta luce), ma proprio non riesco a farmi piacere la focale.. preferisco di gran lunga la coppia 24/28-50..

Siccome il mio corredo ideale deve avere:
1. superwide sotto i 20mm
2. wide 24/28
3. normale
4. medio tele

Stavo pensando di fare:
1. 15mm 4.5 wide-heliar
2. 28mm 2 ultron
3. 50mm 1.1 nokton
4. 90mm 2 summicron

Credo sia un corredo di tutto rispetto senza dover vendere un rene per avere il corrispettivo Leitz.. tongue.gif

Tu hai qualche alternativa da proporre? smile.gif
FZFZ
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Apr 9 2012, 10:36 AM) *
Al momento posseggo gi� il 35 1.4 pre-asph (che a TA lascia un p� a desiderare quando c'� tanta luce), ma proprio non riesco a farmi piacere la focale.. preferisco di gran lunga la coppia 24/28-50..

Siccome il mio corredo ideale deve avere:
1. superwide sotto i 20mm
2. wide 24/28
3. normale
4. medio tele

Stavo pensando di fare:
1. 15mm 4.5 wide-heliar
2. 28mm 2 ultron
3. 50mm 1.1 nokton
4. 90mm 2 summicron

Credo sia un corredo di tutto rispetto senza dover vendere un rene per avere il corrispettivo Leitz.. tongue.gif

Tu hai qualche alternativa da proporre? smile.gif



Vero!

Per il super wide potresti pensare anche al 12...estremi per estremi.
Prenderei anche un secondo 50 mm.
Piccolo e poco vistoso...in certe occasioni fa comodo.
Per spendere poco ( rispetto a Leica...) il 50 f2 Zeiss Planar , ad esempio.
O anche il 40 Voigtlander....sono due lenti completamente diverse tra loro ma entrambe validissime!

Peccato non ti piaccia il 35 come focale.
Io c'ho messo un po' ad apprezzarlo....ma oggi non ne farei pi� a meno.
dottor_maku
QUOTE(FZFZ @ Apr 10 2012, 03:27 AM) *
Per spendere poco ( rispetto a Leica...) il 50 f2 Zeiss Planar , ad esempio.


bella lente anche lei, ma per me la classe del cron non si batte. ogni scelta di compromesso per me sono soldi buttati... e nel caso di 50 da viaggio non si parla di cifre folli neanche per un leitz.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.