Qui l'elenco , in stretto ordine inverso di gradimento.
Leica M9-P
A fronte di una versione deluxe di una macchina che gi� conoscevo , come al solito sono rimasto deluso per molti aspetti. Il sensore in primis.
La macchina l'ho provata con un'ottica al di sopra di ogni sospetto: l'esoterico 50 f0.95 Noctilux.
Il mio modello � stato Attilio PB (anche lui al di sopra di ogni sospetto....

La situazione luce non era ottimale...ma insomma a 320 ISO ci si scattava ( a 0.95...)
Ma nonostante si trattasse di una sensibilit� BASSA la qualit� � stata...scioccante!
Io la M9 "liscia" l'avevo gi� provata, ma solo in pieno giorno, in pieno sole.
Appena il segnale (leggi: luce) cala la qualit� crolla drammaticamente.
Proprio l'incarnato � stato una delle pi� grandi delusioni, con una profondit� colore pressocch� inesistente. La D7000 � su un altro pianeta , altro che "piallamento"....
Avete dei dubbi?
Tranquilli che non mi sono dimenticato...il test sull'incarnato lo faremo.
Gamma dinamica scarsa, capacit� di recupero nelle alte luci inesistente , profondit� colore ridicola...insomma un sensore da antiquariato. Solo Leica riuscirebbe a vendere una cosa del genere nel 2012.
Sulla lente , il 50 0.95 Noctilux ovviamente ne parlo solo bene.
C'� da dire che non riscontro un vantaggio significativo , dal punto di vista qualitativo rispetto al Noct Nikkor , specie come qualit� del bokeh.
Ad f1.2 la resa mi pareva tranquillamente paragonabile (!)
Naturalmente resta il vantaggio della maggior luminosit�.
Purtroppo non ho effettuato uno scatto in parallelo e di questo me ne rammarico moltissimo.
Che ci siano 6000 � di differenza , dal punto di vista della qualit�, per�, ho dei fortissimi dubbi.
Anzi ho la (quasi) certezza che non ci siano...
Ho provato anche il 35 'Lux , meraviglia delle meraviglie.
Il miglior 35 al mondo per piccolo formato, secondo me.
Non mi ci soffermo perch� gi� lo conoscevo.
Leica S2 e diverse lenti
Meraviglia...
Splendida macchina , con un sensore davvero buono e lenti che sconfinano nell'irreale.
Costruzione inappuntabile , mirino stratosferico , la qualit� c'� tutta.
Persino a 640 ISO (che � tanto per una MF...)
Che sia la MF la macchina da reportage di Leica?!?!
Devono avere qualche idea confusa , i tedeschi....
Zeiss 15 mm f2,8 ZF2
Lente incredibile.
Costruzione perfetta, ergonomia fantastica (cade meravigliosamente bene in mano , almeno con una D3...)
Aberrazioni inesistenti a qualsiasi distanza di MAF, a qualsiasi apertura.
Nitidezza impressionante , dal centro del fotogramma fino agli angoli.
Che dire...pare il nuovo riferimento assoluto nella categoria.
Tra i fissi sotto i 20 mm non c'� nulla come questo mostro.
Fa paura, davvero.
Nikon D800
Sicuramente � l'oggetto che pi� mi ha impressionato.
Incarnato pazzesco anche a 1600 ISO (limite che ho usato) , gamma dinamica molto estesa , recuperi nelle alte luci e nelle ombre abbastanza buoni...
Profondit� colore impressionante.
Col Noct montato su...fa paura (e si , il vetusto 58 regge senza remore il sensore ad alta densit�...)
Sicuramente � una macchina che mi ha sorpreso tantissimo , ed usandola mi ha sorpreso molto di pi� che nei test finora visti.
Esposimetro impressionante , AF eccellente.
Uno strumento di lavoro straordinario.
A volte dei miti rimane solo il nome.
Alla prova dei fatti , Leica , ancora oggi non ha un sensore minimamente accettabile per qualsiasi standard moderno, nel 35 mm.
Almeno secondo me (e non solo secondo me...la cosa mi consola...)
Ce l'ha , paradossalmente , nel medio formato.
Anche se la concorrenza (Hasselblad) ha un parco macchine e lenti decisamente pi� interessante o Pentax ha dei prezzi enormemente pi� affrontabili...