Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
inquisitore
Ciao,
mi sembrava esistesse una discussione simile ma non l'ho trovata.

Sappiate che nonostante la giornata di m.. (da cui parte questo post di sfogo smile.gif ) mi limitero' coi toni e con gli epiteti e pure coi turpiloqui, dato il regolamento.

E' mai possibile che gente spenda migliaia e migliaia di euro in reflex e lenti pro per generare scatti indecenti?

Non mettero' link per non scatenare l'inferno, ma a volte conviene davvero dare un occhio anche a thread sul forum di attrezzatura entry dove si trovano spesso scatti bellissimi (non intesi nel senso unicamente tecnico dove il megapixel o i mega iso la fanno da padrone).

Ho visto delle meraviglie fatte con la D3000 e 18-55 e grandi cag... fatte con la D3 e il 14-24.

Ma perch� sta gentaglia invece di spendere e spandere (mi vien da dire a questo punto solo per ostentare..) non investe 100 euro per comprarsi un buon libro di composizione o di fotografia in generale?

Il gusto (soprattuto estetico) e l'occhio cari miei non si compra, o lo si ha o (se si ha buona volonta') lo si ottiene con l'umilt�, lo studio e l'esperienza... e non certo con la carta di credito.

Ciao!

PS: non me ne vogliano i possessori di D3 e 14-24, ho preso i 2 pezzi da 90 di Nikon solo per esempio.
ettore.griffoni
Beh, magari per chi le ha fatte, quelle foto che tu chiami "indecenti", sono scatti bellissimi!
inquisitore
QUOTE(ettore.griffoni @ Apr 10 2012, 12:35 PM) *
Beh, magari per chi le ha fatte, quelle foto che tu chiami "indecenti", sono scatti bellissimi!


Vero Ettore, ma se fossero bellissimi qualcuno si sarebbe SICURAMENTE preso la briga di complimentarsi con l'autore e visto che spesso tali autori non ricevono feedback simili....


Potrebbe trattarsi tuttavia di artisti/geni incompresi.

Ciao!

PS: non prendetemi troppo sul serio, era uno sfogo il mio... forse dettato dal fatto che pure io avendo un attrezzatura abbastanza entry, ma sempre pi� costosa di una compatta, a volte procreo scatti mer..osi !! smile.gif
Moua
Questo argomento non � nuovo. Tutti sanno che � il manico quello che conta, e non l'attrezzatura, per� sino ad un certo punto.

Esistono dei campi fotografici, penso al glamour, alla moda, allo still life, che esigono una attrezzatura di pregio per ottenere dei risultati soddisfacenti.

Inoltre, c'� anche chi si pu� permettere di spendere soldi e preferisce prendere un'attrezzatura professionale anche se non � un professionista, magari � un neofita, ma i soldi sono i suoi e ne fa ci� che vuole.

Saluti
Attilo
69andbros
Se uno vuole spendere i suoi soldi per la sua passione, che male c'�?

Io la penso come te e mi tengo la mia D90 con ottiche consumer, ma non vedo motivo di dire che gli altri sbagliano....e poi scattando si impara, magari hanno solo bisogno di tempo e di qualcuno che critichi e consigli saggiamente le foto postate.

Ambrogio
leo1251
QUOTE(inquisitore @ Apr 10 2012, 12:33 PM) *
Ma perch� sta gentaglia invece di spendere e spandere (mi vien da dire a questo punto solo per ostentare..) non investe 100 euro per comprarsi un buon libro di composizione o di fotografia in generale?

Gentaglia? Ma come ti permetti di appellare la gente in questo modo? Ma chi sei?

Il gusto (soprattuto estetico) e l'occhio cari miei non si compra, o lo si ha o (se si ha buona volonta') lo si ottiene con l'umilt�, lo studio e l'esperienza... e non certo con la carta di credito.

Adesso, solo perch� per piet� ti � stato dato un contentino in una sezione, dopo mille mazzate, ti atteggi a cultore e decano dell'ars fotografica?
Madddai, rilassati!
tongue.gif

inquisitore
QUOTE(Moua @ Apr 10 2012, 12:41 PM) *
Esistono dei campi fotografici, penso al glamour, alla moda, allo still life, che esigono una attrezzatura di pregio per ottenere dei risultati soddisfacenti.


Hai perfettamente ragione su questo, ma io intendevo altri campi ovviamente non pro.

QUOTE(69andbros @ Apr 10 2012, 12:44 PM) *
Se uno vuole spendere i suoi soldi per la sua passione, che male c'�?
Io la penso come te e mi tengo la mia D90 con ottiche consumer, ma non vedo motivo di dire che gli altri sbagliano....e poi scattando si impara, magari hanno solo bisogno di tempo e di qualcuno che critichi e consigli saggiamente le foto postate.
Ambrogio


No, no. Non sbagliano facciamo pure infatti, ho solo consigliato loro di comperarsi un libro.
E' un consiglio, non un decreto legge smile.gif

Ciao!
Cerpe
come cera un link su un noto social network che diceva questa la puoi comprare (rifferita alla reflex) ma il talento no
quindi puoi fare foto stra belle anche con la compatta
ifelix
Nel mondo di oggi � tutto relativo...............purtroppo !!!
____________________________________________________

Nel settore artistico della pittura.......
un giorno un tizio, non avendo, in quel momento neanche la minima ispirazione...
si fece venire la bella idea di tagliare di netto la tela....
semplicemente un taglio con una lama tagliente sulla tela....niente di pi� !!!

Adesso...queste " opere d'arte " si vendono uno sproposito !!!!

Posso capire il mercato....che con l'ARTE non ci azzecca pi� nulla....
ma mi chiedo spesso se lo stesso " artista " ci creda davvero nelle sue " opere d'arte ".

Magari lui guarda quelle tele tagliate e vede un mondo che noi comuni mortali non vediamo ! biggrin.gif
______________________________________________________________________________

Mi chiedo anche se rinascessero i vari Giotto, Raffaello Sanzio, Leonardo, Tiziano etc. etc.
cosa potrebbero pensare vedendo a che livelli � giunta l'arte dei nostri tempi.
Antonio Canetti
posto poche foto perch� non le ritengo all'altezza del Forum visto che questo � anche ufficiale Nital/Nikon, ma d'altro canto aver un fior di attrezzatura, mi fa piacere, ognuno pu� spendere i soldi come vuole, quello che mi meraviglia invece non la qualit� delle foto, ma l'ignoranza di base quando si acquistano fotocamere di alto livello, ma d'altronde il mondo � fatto cos� e per cos� poco bisogna accettarlo per com'�.


Antonio
luigi67
QUOTE(inquisitore @ Apr 10 2012, 12:33 PM) *
E' mai possibile che gente spenda migliaia e migliaia di euro in reflex e lenti pro per generare scatti indecenti?

Non mettero' link per non scatenare l'inferno, ma a volte conviene davvero dare un occhio anche a thread sul forum di attrezzatura entry dove si trovano spesso scatti bellissimi (non intesi nel senso unicamente tecnico dove il megapixel o i mega iso la fanno da padrone).

Ho visto delle meraviglie fatte con la D3000 e 18-55 e grandi cag... fatte con la D3 e il 14-24.


hai ragione,(parlo per me) ....ho una D300(in riparazione) una D7000, il 70-300Vr il 12-24 e il 105micro il 18-200Vr e il 50 F/1.8...tutti nikkor,come attrezzatura non � proprio entry level, e in teoria dovrei fare sempre delle belle foto(� quello che ho sempre pensato),purtroppo non � cos�...

penso di avere un discreto occhio fotografico,...bado un p� meno all'aspetto tecnico delle foto,e anche la post produzione la faccio cos� un p� a caso...per le foto che faccio penso di sfruttare la mia attrezzatura al 50%...

Saluti,Gigi

P.S. se vuoi puoi andare a cercare qualche mia foto nel forum e criticarla...non mi offendo....anzi smile.gif







inquisitore
QUOTE(IFelix68 @ Apr 10 2012, 12:53 PM) *
Posso capire il mercato....che con l'ARTE non ci azzecca pi� nulla....
ma mi chiedo spesso se lo stesso " artista " ci creda davvero nelle sue " opere d'arte ".


parole sante, forse siamo noi che non sappiamo cogliere e non sempre l'autore dell'opera (improbabile) che ha mangiato pesante. smile.gif

QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 10 2012, 01:07 PM) *
ma d'altro canto aver un fior di attrezzatura, mi fa piacere, ognuno pu� spendere i soldi come vuole, quello che mi meraviglia invece non la qualit� delle foto, ma l'ignoranza di base quando si acquistano fotocamere di alto livello, ma d'altronde il mondo � fatto cos� e per cos� poco bisogna accettarlo per com'�


Condivido anche questo. Credimi io sono sempre strafelice quando qualcuno trae soddisfazione dalle proprie scelte...
Per il resto che dici ahime spesso � cosi, compriamo la D7000 e manco sappiamo cos'� la tendina.

QUOTE(luigi67 @ Apr 10 2012, 01:54 PM) *
penso di avere un discreto occhio fotografico,...bado un p� meno all'aspetto tecnico delle foto,e anche la post produzione la faccio cos� un p� a caso...per le foto che faccio penso di sfruttare la mia attrezzatura al 50%...

P.S. se vuoi puoi andare a cercare qualche mia foto nel forum e criticarla...non mi offendo....anzi smile.gif


Guarda, ti ringrazio e cercher� di farlo, non certo per ergermi a critico d'arte (ci mancherebbe...posso al massimo dirti se mi piace o non mi piace e il perch�, ma rimane un parere del "mio occhio") ma perch� apprezzo tantissimo chi si mette in gioco, abbia egli una d4 o una d3000

Ciao

89stefano89
� un argomento trito e ritrito, per fare belle foto oltre che ad una buona attrezzatura bisogna avere anche l�occhio.
purtroppo anche a me manca, ho una attrezzatura mediocre e mi rendo conto che c�� chi fa foto migliori dell mie anche con le coolpix.
l�attrezzatura aiuta ma non � tutto
69andbros
QUOTE(IFelix68 @ Apr 10 2012, 12:53 PM) *
Nel mondo di oggi � tutto relativo...............purtroppo !!!
____________________________________________________

Nel settore artistico della pittura.......
un giorno un tizio, non avendo, in quel momento neanche la minima ispirazione...
si fece venire la bella idea di tagliare di netto la tela....
semplicemente un taglio con una lama tagliente sulla tela....niente di pi� !!!


Adesso...queste " opere d'arte " si vendono uno sproposito !!!!

Posso capire il mercato....che con l'ARTE non ci azzecca pi� nulla....
ma mi chiedo spesso se lo stesso " artista " ci creda davvero nelle sue " opere d'arte ".

Magari lui guarda quelle tele tagliate e vede un mondo che noi comuni mortali non vediamo ! biggrin.gif
______________________________________________________________________________

Mi chiedo anche se rinascessero i vari Giotto, Raffaello Sanzio, Leonardo, Tiziano etc. etc.
cosa potrebbero pensare vedendo a che livelli � giunta l'arte dei nostri tempi.


Di tanto in tanto salta fuori l'incapacit� di comprendere Lucio Fontana.

Visto che si vuole consigliare libri, vi suggerisco:
ARTE IN ITALIA DOPO LA FOTOGRAFIA. 1850-2000
FUSCO MARIA ANTONELLA; MARINI CLARELLI MARIA VITTORIA
Editore: ELECTA MONDADORI

Utile per comprendere l'evoluzione tanto dell'arte quanto della fotografia (e magari evitare di scrivere scempiaggini)

Ambrogio
inquisitore
QUOTE(69andbros @ Apr 10 2012, 02:20 PM) *
Di tanto in tanto salta fuori l'incapacit� di comprendere Lucio Fontana.

Visto che si vuole consigliare libri, vi suggerisco:
ARTE IN ITALIA DOPO LA FOTOGRAFIA. 1850-2000
FUSCO MARIA ANTONELLA; MARINI CLARELLI MARIA VITTORIA
Editore: ELECTA MONDADORI

Utile per comprendere l'evoluzione tanto dell'arte quanto della fotografia (e magari evitare di scrivere scempiaggini)

Ambrogio


Ottimo consiglio, guarda, lo prendo subito, davvero.
Dopo aver letto in questi anni libri un po tecnici (Giulio Forti, Freeman, Kelby, Hang e vari manuali) cercavo qualcosa che parlasse di fotografia come arte.

La settimana scorsa qua e la ho trovato un 3D che consigliava questo libro, il corriere me lo consegna a momenti.

Cerchero' di reperire anche quanto da te consigliato, grazie intanto.
ciao!
BrussBRLN
QUOTE(IFelix68 @ Apr 10 2012, 12:53 PM) *
Nel mondo di oggi � tutto relativo...............purtroppo !!!
____________________________________________________

Nel settore artistico della pittura.......
un giorno un tizio, non avendo, in quel momento neanche la minima ispirazione...
si fece venire la bella idea di tagliare di netto la tela....
semplicemente un taglio con una lama tagliente sulla tela....niente di pi� !!!

Adesso...queste " opere d'arte " si vendono uno sproposito !!!!

Posso capire il mercato....che con l'ARTE non ci azzecca pi� nulla....
ma mi chiedo spesso se lo stesso " artista " ci creda davvero nelle sue " opere d'arte ".

Magari lui guarda quelle tele tagliate e vede un mondo che noi comuni mortali non vediamo ! biggrin.gif
______________________________________________________________________________

Mi chiedo anche se rinascessero i vari Giotto, Raffaello Sanzio, Leonardo, Tiziano etc. etc.
cosa potrebbero pensare vedendo a che livelli � giunta l'arte dei nostri tempi.


Se vuoi parlare del topic, ok, non c'� problema.
il discorso iniziale � privo di qualsiasi senso (oltre ad essere un argomento vecchio gi� trattato molte volte e totalmente sterile) e non c'� problema che si voglia discutere con il "tira paranoie" di turno che non ne vuole sapere di fare foto, ma solo di rosicare e di guardare chi fa che cosa (mia opinione: se uno che fa foto meglio di te con una coolpix si mettesse a tirarti queste paranoie, tu non gli diresti "ma fatti i zzzi tuoi!" ? io se avessi una d3 o d4 o d800 te lo direi immediatamente ma credo che molti dei possessori si limitino a non giudicare certe sciocchezze, forse perch� impegnati nel far foto a contrario di te).

Tutto questo, per�, per dire che Fontana non era uno che non aveva un'idea e ha tagliato una tela. davvero ragazzi, non passate il vostro tempo a fare gli esperti d'arte in un blog di fotografia.
non lo dico per fare il saccente, ma tutto ci� che non si conosce � buona norma "non toccare". al massimo "guardare" e , se si ha il desiderio, imparare umilmente a conoscere.
certe volte si leggono delle cose veramente tragi-comiche.


leo1251
QUOTE(BrussBRLN @ Apr 10 2012, 02:41 PM) *
Tutto questo, per�, per dire che Fontana non era uno che non aveva un'idea e ha tagliato una tela. davvero ragazzi, non passate il vostro tempo a fare gli esperti d'arte in un blog di fotografia.
non lo dico per fare il saccente, ma tutto ci� che non si conosce � buona norma "non toccare". al massimo "guardare" e , se si ha il desiderio, imparare umilmente a conoscere.
certe volte si leggono delle cose veramente tragi-comiche.


Inquisitore. LEGGI e (soprattutto) IMPARA...
inquisitore
QUOTE(BrussBRLN @ Apr 10 2012, 02:41 PM) *
Se vuoi parlare del topic, ok, non c'� problema.
il discorso iniziale � privo di qualsiasi senso (oltre ad essere un argomento vecchio gi� trattato molte volte e totalmente sterile) e non c'� problema che si voglia discutere con il "tira paranoie" di turno che non ne vuole sapere di fare foto, ma solo di rosicare e di guardare chi fa che cosa (mia opinione: se uno che fa foto meglio di te con una coolpix si mettesse a tirarti queste paranoie, tu non gli diresti "ma fatti i zzzi tuoi!" ? io se avessi una d3 o d4 o d800 te lo direi immediatamente ma credo che molti dei possessori si limitino a non giudicare certe sciocchezze, forse perch� impegnati nel far foto a contrario di te).

Tutto questo, per�, per dire che Fontana non era uno che non aveva un'idea e ha tagliato una tela. davvero ragazzi, non passate il vostro tempo a fare gli esperti d'arte in un blog di fotografia.
non lo dico per fare il saccente, ma tutto ci� che non si conosce � buona norma "non toccare". al massimo "guardare" e , se si ha il desiderio, imparare umilmente a conoscere.
certe volte si leggono delle cose veramente tragi-comiche.


Nessuno qui ce l'ha con chi ha attrezzatura pro, anzi beati loro. Ripeto non � quella la questione.
Ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, posso per par condicio farlo anche io aprendo un thread in una discussione del bar? smile.gif

Sicuramente sar� privo di senso, ma tant'�.
Io esempio i post che ritengo tali non li seguo.
Semplice no?

Ciao!
69andbros
QUOTE(inquisitore @ Apr 10 2012, 02:31 PM) *
Ottimo consiglio, guarda, lo prendo subito, davvero.
Dopo aver letto in questi anni libri un po tecnici (Giulio Forti, Freeman, Kelby, Hang e vari manuali) cercavo qualcosa che parlasse di fotografia come arte.

La settimana scorsa qua e la ho trovato un 3D che consigliava questo libro, il corriere me lo consegna a momenti.

Cerchero' di reperire anche quanto da te consigliato, grazie intanto.
ciao!


l'ho visto anch'io e .... sono andato nella mia libreria di fiducia che fortunatamente ne aveva una copia sullo scaffale ....

.... ora non ce l'ha pi� messicano.gif
AlphaTau
QUOTE(inquisitore @ Apr 10 2012, 12:33 PM) *
Ma perch� sta gentaglia invece di spendere e spandere (mi vien da dire a questo punto solo per ostentare..) non investe 100 euro per comprarsi un buon libro di composizione o di fotografia in generale?

Ma perch� sta gentaglia invece di criticare e insultare (mi vien da dire a questo punto solo per invidiare..) non investe i suoi 10 minuti di tempo per uscire e comporre una bella foto o fare un po' di foto in generale?

No, ma davvero, chettefrega se compro una D4 per appendermela al collo e fare le foto ai piccioni? Sono "gentaglia" perch� non faccio belle foto e non ho voglia di leggere libri?
inquisitore
QUOTE(69andbros @ Apr 10 2012, 02:58 PM) *
l'ho visto anch'io e .... sono andato nella mia libreria di fiducia che fortunatamente ne aveva una copia sullo scaffale ....

.... ora non ce l'ha pi� messicano.gif


Arrivato adesso. Non avevo fatto caso al formato tascabile.
Meglio cosi!
Ciao!
alex.fls
QUOTE(inquisitore @ Apr 10 2012, 12:33 PM) *
Ciao,
mi sembrava esistesse una discussione simile ma non l'ho trovata.

Sappiate che nonostante la giornata di m.. (da cui parte questo post di sfogo smile.gif ) mi limitero' coi toni e con gli epiteti e pure coi turpiloqui, dato il regolamento.

E' mai possibile che gente spenda migliaia e migliaia di euro in reflex e lenti pro per generare scatti indecenti?

Non mettero' link per non scatenare l'inferno, ma a volte conviene davvero dare un occhio anche a thread sul forum di attrezzatura entry dove si trovano spesso scatti bellissimi (non intesi nel senso unicamente tecnico dove il megapixel o i mega iso la fanno da padrone).

Ho visto delle meraviglie fatte con la D3000 e 18-55 e grandi cag... fatte con la D3 e il 14-24.

Ma perch� sta gentaglia invece di spendere e spandere (mi vien da dire a questo punto solo per ostentare..) non investe 100 euro per comprarsi un buon libro di composizione o di fotografia in generale?

Il gusto (soprattuto estetico) e l'occhio cari miei non si compra, o lo si ha o (se si ha buona volonta') lo si ottiene con l'umilt�, lo studio e l'esperienza... e non certo con la carta di credito.

Ciao!

PS: non me ne vogliano i possessori di D3 e 14-24, ho preso i 2 pezzi da 90 di Nikon solo per esempio.


Dal dizionario Hoepli:

gentaglia
[gen-t�-glia]
s.f. (pl. -glie)
spreg. Gente vile e spregevole

Anche se lo sfogo di questo post va rispettato e pu� essere condiviso o no, con questo aggettivo mi sembra che tu abbia esagerato un po'. E lo dico io che probabilmente non riuscir� mai a permettermi una D3 (la cosa non mi pesa perch� per ora non riesco neanche a sfruttare la D90)...
inquisitore
QUOTE(alex.fls @ Apr 10 2012, 03:30 PM) *
Dal dizionario Hoepli:

gentaglia
[gen-t�-glia]
s.f. (pl. -glie)
spreg. Gente vile e spregevole

Anche se lo sfogo di questo post va rispettato e pu� essere condiviso o no, con questo aggettivo mi sembra che tu abbia esagerato un po'. E lo dico io che probabilmente non riuscir� mai a permettermi una D3 (la cosa non mi pesa perch� per ora non riesco neanche a sfruttare la D90)...


Beh contestualizzato direi che il termine � azzeccato.

Diciamo - per i pu� sensibili - "gentaglia", fotograficamente parlando.
Ovviamente mi ci annovero io per primo pur non avendo prodotti top.
Va meglio? smile.gif

AH, visto che si vuol leggere quello che si vuole, preciso che giornalmente vedo anche scatti splendidi prodotti da possessori di camere e lenti pro.

QUOTE(69andbros @ Apr 10 2012, 02:20 PM) *
Di tanto in tanto salta fuori l'incapacit� di comprendere Lucio Fontana.

Visto che si vuole consigliare libri, vi suggerisco:
ARTE IN ITALIA DOPO LA FOTOGRAFIA. 1850-2000
FUSCO MARIA ANTONELLA; MARINI CLARELLI MARIA VITTORIA
Editore: ELECTA MONDADORI

Utile per comprendere l'evoluzione tanto dell'arte quanto della fotografia (e magari evitare di scrivere scempiaggini)

Ambrogio


Scusa, ma ho visto su IBS che � un catalogo.
Ti risulta?
ciao!
69andbros
QUOTE(inquisitore @ Apr 10 2012, 03:37 PM) *
Scusa, ma ho visto su IBS che � un catalogo.
Ti risulta?
ciao!


Si, � il catalogo di una mostra dell'anno scorso; ti copio/incollo la descrizione del volume, trovo il tema ben sviluppato anche per chi non ha visto la mostra.

"Tra le fine del XIX e l'inizio del nuovo secolo si arriva al totale riconoscimento dell'invenzione e dell'originalit� come momenti propri dell'iter fotografico, della autonomia e della natura estetica delle sue immagini. Anche la natura meccanica del mezzo e la sua iper-oggettivit� pu� essere interpretata ormai come scelta individuale dell'artista. Seguendo cos� le vicende dell'arte italiana dal 1850 ad oggi, il percorso espositivo si snoda attraverso la focalizzazione dei pi� significativi momenti storico-artistici e storico-fotografici, soffermandosi e valorizzando artisti e opere selezionati dalle collezioni della Galleria nazionale d'arte moderna e dall'Istituto nazionale per la Grafica. Il volume � generosamente illustrato per dare evidenza visiva all'intensit� degli scambi tra i differenti mezzi espressivi; introducono il libro un saggio di Marina Miraglia sulla storia della fotografia, un testo di Silvia Bordini sugli scambi la tra pittura e la nuova tecnica ed un testo di Andrea Cortellessa sul rapporto tra letteratura e immagine. La mostra � incentrata sull'intenso rapporto tra le arti e la fotografia, dagli albori della nuova tecnica, quando la fotografia � utilizzata sia come modello e strumento del lavoro pittorico, sia come veicolo di diffusione della produzione artistica, alla progressiva affermazione come mezzo di espressione autonomo."

Ambrogio
vater_fotografo
QUOTE(inquisitore @ Apr 10 2012, 12:33 PM) *
Ciao,
mi sembrava esistesse una discussione simile ma non l'ho trovata.

Sappiate che nonostante la giornata di m.. (da cui parte questo post di sfogo smile.gif ) mi limitero' coi toni e con gli epiteti e pure coi turpiloqui, dato il regolamento.

E' mai possibile che gente spenda migliaia e migliaia di euro in reflex e lenti pro per generare scatti indecenti?

Non mettero' link per non scatenare l'inferno, ma a volte conviene davvero dare un occhio anche a thread sul forum di attrezzatura entry dove si trovano spesso scatti bellissimi (non intesi nel senso unicamente tecnico dove il megapixel o i mega iso la fanno da padrone).

Ho visto delle meraviglie fatte con la D3000 e 18-55 e grandi cag... fatte con la D3 e il 14-24.

Ma perch� sta gentaglia invece di spendere e spandere (mi vien da dire a questo punto solo per ostentare..) non investe 100 euro per comprarsi un buon libro di composizione o di fotografia in generale?

Il gusto (soprattuto estetico) e l'occhio cari miei non si compra, o lo si ha o (se si ha buona volonta') lo si ottiene con l'umilt�, lo studio e l'esperienza... e non certo con la carta di credito.

Ciao!

PS: non me ne vogliano i possessori di D3 e 14-24, ho preso i 2 pezzi da 90 di Nikon solo per esempio.

Non per alimentare polemiche ma alle volte certi interventi mi appaiono stile: terapia di gruppo!

Anche la scelta del nickname INQUISITORE a mio avviso la dice lunga
( per evitare battutacce sul mio: Vater_ sta per PaP� in tedesco ed � un nomignolo scherzoso con mio figlio).

Ognuno � bravo per quello che riesce a fare ma ci� non toglie che la evoluzione nel mondo ha portato l'uomo a camminare su due piedi ed ad utilizzare il fuoco ed i fotografi a scattare fotografie sia con l'AGFA INSTAMATIC che con la D700 ed altro!

Io ho iniziato proprio con l'AGFA INSTAMATIC,
Yashica Electro X,
Canon FTB,
poi con una Yashica FX3
Coolpix 5700
D200
ed adesso D700,
come ottiche ho 18/200mm, 35mm, 60mm, 80/200mm, 24/70mm.

Credimi non mi sento propria di essere una GENTAGLIA perch� ho coltivato il mio hobby e nell'arco di dieci anni di digitale mi sono evoluto ....

Scusa la provocazione dove possiamo vedere qualche tuo scatto?

I miei modestissimi possono essere consultati per esempio su:
http://www.flickr.com/photos/vater_fotografo/


P.S.: tranquilli non replicher� a nessun altro post di questa discussione!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 19.9 KB
89stefano89
QUOTE(vater_fotografo @ Apr 10 2012, 04:42 PM) *
( per evitare battutacce sul mio: Vater_ ...)


e si pronuncia Fater messicano.gif
quante volte mi son sentito parole dalle maestre e dalle professoresse per i miei dopppi sensi
messicano.gif
scusate l�ot
ifelix
Io mi stupisco profondamente..... huh.gif
di riuscire a trovare sempre qualcuno che abbia voglia di battersi verbalmente...
per difendere la cosidetta arte di Fontana !!!!

Evidentemente si fa fatica a distinguere tra Arte e mercato....due cose molto diverse.
_____________________________________________________________________

Che certe cosidette " opere d'arte " siano solo operazioni commerciali senza Arte...
lo dico e lo sottolineo con forza...
certo....� solo la mia opinione !!! tongue.gif

_________

La gente dovendo scegliere se andare a guardare in un museo
" La Gioconda " di Leonardo piuttosto che uno dei tagli di Fontana..............
chiss� cosa farebbe.
Non ho dubbi in proposito.

Il dipinto di Leonardo non puoi fartelo da solo a casa....
un bel taglio su una tela........qualsiasi bimbo � capace di farlo !!! smile.gif
omysan
quanti hanno una aventador o una ferrari o una zonta e sanno veramente guidarla??? biggrin.gif

il mondo � cos�.. ce chi le compra perch� realmente le sfrutta e chi avendone la possibilit� gli piace averle ed � felice nel suo piccolo anche senza essere un professionista al volante ^_^ idem per la fotografia... non ci trovo nulla di male.. avessi le possibilit� prenderei la triade.. e i fissi 1.4 e il 600vr per poi magari lasciarli nell'armadio e guardarli e basta ^_^ oppure prenderei l'aventador da esporre in salotto biggrin.gif


sul fatto che certa arte contemporanea sia pompata dalle varei gallerie beh... non � che sia tutta sta novit�... vorrei vedere certi "artisti" moderni dipingere un quadro in stile fiammingo o modellare statue di marmo dove sembra che il vello sia veramente morbido.... etc etc ^__^
FZFZ
QUOTE(IFelix68 @ Apr 10 2012, 12:53 PM) *
Nel mondo di oggi � tutto relativo...............purtroppo !!!
____________________________________________________

Nel settore artistico della pittura.......
un giorno un tizio, non avendo, in quel momento neanche la minima ispirazione...
si fece venire la bella idea di tagliare di netto la tela....
semplicemente un taglio con una lama tagliente sulla tela....niente di pi� !!!

Adesso...queste " opere d'arte " si vendono uno sproposito !!!!

Posso capire il mercato....che con l'ARTE non ci azzecca pi� nulla....
ma mi chiedo spesso se lo stesso " artista " ci creda davvero nelle sue " opere d'arte ".

Magari lui guarda quelle tele tagliate e vede un mondo che noi comuni mortali non vediamo ! biggrin.gif
______________________________________________________________________________

Mi chiedo anche se rinascessero i vari Giotto, Raffaello Sanzio, Leonardo, Tiziano etc. etc.
cosa potrebbero pensare vedendo a che livelli � giunta l'arte dei nostri tempi.




Non hai davvero la pi� pallida idea della genesi di quel taglio.
Questo � assolutamente chiaro, te lo assicuro.... laugh.gif



QUOTE(IFelix68 @ Apr 10 2012, 05:03 PM) *
Io mi stupisco profondamente..... huh.gif
di riuscire a trovare sempre qualcuno che abbia voglia di battersi verbalmente...
per difendere la cosidetta arte di Fontana !!!!

Evidentemente si fa fatica a distinguere tra Arte e mercato....due cose molto diverse.
_____________________________________________________________________

Che certe cosidette " opere d'arte " siano solo operazioni commerciali senza Arte...
lo dico e lo sottolineo con forza...
certo....� solo la mia opinione !!! tongue.gif

_________

La gente dovendo scegliere se andare a guardare in un museo
" La Gioconda " di Leonardo piuttosto che uno dei tagli di Fontana..............
chiss� cosa farebbe.
Non ho dubbi in proposito.

Il dipinto di Leonardo non puoi fartelo da solo a casa....
un bel taglio su una tela........qualsiasi bimbo � capace di farlo !!! smile.gif



Ma � ovvio che dopo mezzo millennio qualcosa � assodato.
I mezzi culturali per capire l'arte di diverse centinaia di anni fa oggi sono largamente diffusi.

Per capire l'arte moderna no.

In ogni epoca � stato cos�...nulla di nuovo sotto il sole.
Clau_S
QUOTE(IFelix68 @ Apr 10 2012, 05:03 PM) *
La gente dovendo scegliere se andare a guardare in un museo
" La Gioconda " di Leonardo piuttosto che uno dei tagli di Fontana..............
chiss� cosa farebbe.
Non ho dubbi in proposito.

Il dipinto di Leonardo non puoi fartelo da solo a casa....
un bel taglio su una tela........qualsiasi bimbo � capace di farlo !!! smile.gif


E chiunque � capace di ragionare nei termini "lo sapevo fare anche io". Peccato o per fortuna che l'arte non funzioni cos�. La questione � se ha un senso (storico/artistico) che l'artista lo abbia fatto e come ci sia arrivato e se ha un senso (artistico) che te lo rifai a casa tua e come. Vale sia per i tagli che per la Gioconda. Anche questa � replicabile, mica � fatta di magia! Anzi, neanche a farlo apposta, proprio qualche ora fa avevo citato in un altro post il mio vecchio e defunto prof di storia dell'arte all'Accademia (uno che ha studiato una vita, mica l'ultimo venuto) che asseriva proprio la difficolt� di replicare i tagli di Fontana in maniera efficace. Era la sua opinione a cui ovviamente dava anche una spiegazione. Io dal vivo non li ho mai visti, ma tra quelli e la Gioconda sceglierei senza dubbio quello che mi portano pi� vicino casa! ^^ So pigro e tirchio, che ci vuoi fare?! O magari andrei a vedere tutt'altro...

Quanto al resto, se non ci fossero gli spendaccioni i produttori andrebbero in crisi e con loro tante famiglie. Quando/se si renderano conto di aver buttato soldi qualcunaltro prender� il loro posto e l'economia per fortuna continuer� a girare. Inoltre qualcunaltro ancora potrebbe fare buoni affari con l'usato. Viviamo in pace con noi stessi e con quello che possiamo permetterci, no?
FZFZ
Per lavoro ho riprodotto fotograficamente diversi quadri dei tagli di Fontana.
Spettacolari ,emozionanti.

Il paragone con la Gioconda � semplicemente improprio.
Paragonereste un concerto jazz ad uno di musica classica ?

Vorrei sperare di no...ed altrettanto andrebbe fatto in questo caso.
Non ha semplicemente nessun senso.
ifelix
QUOTE(FZFZ @ Apr 10 2012, 06:42 PM) *
Per lavoro ho riprodotto fotograficamente diversi quadri dei tagli di Fontana.
Spettacolari ,emozionanti.

Il paragone con la Gioconda � semplicemente improprio.
Paragonereste un concerto jazz ad uno di musica classica ?

Vorrei sperare di no...ed altrettanto andrebbe fatto in questo caso.
Non ha semplicemente nessun senso.


Non ti � mai venuto il dubbio che l'idea di tagliare la tela e proporla come un'opera...
possa essere venuta a 1.000.000 di pittori di ogni epoca, precedenti a Fontana,...
ma che questi pensando a questa cosa....
possano essersi detti che " era solo una grande cavolata " ?!?!?

Bisognerebbe capirsi su cosa si intende oggettivamente per ARTE...
per me � una mistura di due semplici cose...
IDEA e REALIZZAZIONE ( intesa come capacit� tecnica fuori dal comune )
per me non c'� ARTE se manca uno qualunque dei due elementi sopracitati !!!!!

Nei tagli di Fontana c'� l'IDEA...........non c'� la REALIZZAZIONE.

Sai quante volte in vita mia ho avuto idee artistiche di ogni genere ?
Sono sempre rimaste tali...non avendo io capacit� tecnica tale da rendere l'idea un'opera d'arte.
Non sono capace di REALIZZARE le mie idee in modo da tradurle in Arte !!!!

Sono un artista ?
Si....tutti gli esseri umani lo siamo.

Posso vendere la mia arte agli altri ?
No...perch� rischierei di vendergli quello che gi� possiedono di loro !!!
_________________________________________________________

Non mi sar� spiegato bene...ma so per certo che non vedo Arte nei tagli di Fontana.
Solo business e commercio. tongue.gif
FZFZ
QUOTE(IFelix68 @ Apr 10 2012, 07:57 PM) *
Non ti � mai venuto il dubbio che l'idea di tagliare la tela e proporla come un'opera...
possa essere venuta a 1.000.000 di pittori di ogni epoca, precedenti a Fontana,...
ma che questi pensando a questa cosa....
possano essersi detti che " era solo una grande cavolata " ?!?!?

Bisognerebbe capirsi su cosa si intende oggettivamente per ARTE...
per me � una mistura di due semplici cose...
IDEA e REALIZZAZIONE ( intesa come capacit� tecnica fuori dal comune )
per me non c'� ARTE se manca uno qualunque dei due elementi sopracitati !!!!!

Nei tagli di Fontana c'� l'IDEA...........non c'� la REALIZZAZIONE.

Sai quante volte in vita mia ho avuto idee artistiche di ogni genere ?
Sono sempre rimaste tali...non avendo io capacit� tecnica tale da rendere l'idea un'opera d'arte.
Non sono capace di REALIZZARE le mie idee in modo da tradurle in Arte !!!!

Sono un artista ?
Si....tutti gli esseri umani lo siamo.

Posso vendere la mia arte agli altri ?
No...perch� rischierei di vendergli quello che gi� possiedono di loro !!!
_________________________________________________________

Non mi sar� spiegato bene...ma so per certo che non vedo Arte nei tagli di Fontana.
Solo business e commercio. tongue.gif



Non mi interessa che l'idea sia venuta solo a Fontana o ad 1.000.000 di altri artisti.
Non mi interessa nemmeno che sia stato il primo o meno ad avere tale idea.

L'unica cosa che mi interessa � cosa c'� dietro quella idea.
Cosa simboleggia, che storia racconta.


Poi star� alle mie limitatissime capacit� interpretative valutare se mi piace o meno.
Se apprezzo o meno.

Per capire l'arte moderna , per� , mi rendo conto che servono basi culturali molto solide.
Che sinceramente non ritengo di possedere , al momento.
Quindi ho molte meno certezze di te.... wink.gif

Esprimo dei pareri, ma mi rendo conto quando mi confronto con gente del settore, cosa che mi capita per il mio lavoro, che hanno uno spessore culturale enorme, quante cose non conosco e che meraviglie questo mondo ha da offrire che ancora non conosco.

Sul fatto che non ci sia realizzazione non concordo.
Ho avuto la fortuna ed il piacere di poter visionare dei Fontana a portata di...dito ovviamente senza toccare...e la precisione del taglio � abbastanza sconvolgente.
Mi chiedo....sai quanto tempo ha impiegato a fare alcuni dei quadri tagliati?
Sai cosa simboleggiano?

Ciao!

Federico.
inquisitore
QUOTE(FZFZ @ Apr 10 2012, 06:42 PM) *
Il paragone con la Gioconda � semplicemente improprio.
Paragonereste un concerto jazz ad uno di musica classica ?

Vorrei sperare di no...ed altrettanto andrebbe fatto in questo caso.
Non ha semplicemente nessun senso.


Perch� non ha senso? Chi lo dice?

Cosa vuol dire poi paragonare? Fare un classifica? Mettere sul piatto di una bilancia?

Evidentemente non conosci Jarrett forse il maggior pianista jazzista vivente del pianeta e nello stesso tempo autore di iperboliche registrazioni di clavicembalo temperato di Bach, o di Mozart, o di Handel.... .

Esempio improprio direi.

Vedi che non tutto si puo' vedere solo dal tuo punto di vista?
Nel dal mio (e ci mancherebbe).

Ciao!
FZFZ
QUOTE(inquisitore @ Apr 10 2012, 08:37 PM) *
Perch� non ha senso? Chi lo dice?

Cosa vuol dire poi paragonare? Fare un classifica? Mettere sul piatto di una bilancia?

Evidentemente non conosci Jarrett forse il maggior pianista jazzista vivente del pianeta e nello stesso tempo autore di iperboliche registrazioni di clavicembalo temperato di Bach, o di Mozart, o di Handel.... .

Esempio improprio direi.

Vedi che non tutto si puo' vedere solo dal tuo punto di vista?
Nel dal mio (e ci mancherebbe).

Ciao!


Perch� confrontare due opere di due epoche completamente diverse , appartenenti a generi completamente diversi , frutto di uomini, culture , tempi e sensibilit� ed ambienti completamente diversi non ha alcun senso.

Jarrett lo conosco, non lo considero il maggior jazzista del pianeta , ma le sue reinterpretazioni non hanno nulla a che fare con improbabili paragoni. Keith reinterpreta , non c'entra assolutamente nulla.
BrussBRLN
QUOTE(FZFZ @ Apr 10 2012, 08:48 PM) *
Perch� confrontare due opere di due epoche completamente diverse , appartenenti a generi completamente diversi , frutto di uomini, culture , tempi e sensibilit� ed ambienti completamente diversi non ha alcun senso.

Jarrett lo conosco, non lo considero il maggior jazzista del pianeta , ma le sue reinterpretazioni non hanno nulla a che fare con improbabili paragoni. Keith reinterpreta , non c'entra assolutamente nulla.


Voi siete fuori.
e tu dello staff che replichi ad una persona con un quoziente intellettivo discutibile che sta qui a parlare che tutti siamo artisti perch� riusciamo a fare un taglio.

pu� gentilmente qualcuno chiudere la discussione?
fatelo per pudore, bo.
FZFZ
Bruno: il rispetto verso il prossimo dev'essere un qualcosa di assolutamente scontato. Vorrei evitare di rileggere in futuro stoccate di questo tipo.
Puoi non condividere opinioni , puoi non apprezzare il modo di ragionare di altri utenti ma non puoi in nessun caso mancare di rispetto a qualunque altro utente di questo forum.

Grazie.


Federico.
SweetyG
dopo aver letto certe cose si rimane assolutamente allibiti, impossibile non intervenire (anche se temo che la discussione stia partendo per la tangente unsure.gif )

io credo profondamente che l'arte sia di tutti ma non per tutti, nel senso che � e deve essere patrimonio universale, ma non tutti hanno le capacit�/basi culturali per comprenderla a fondo.
io che la studio da tutta una vita (per 5 anni molto approfonditamente, ora sto lentamente approdando verso altri lidi), credo di conoscerne solo una parte, e sento che ancora mi sfuggono molte cose.

b�, beato chi ha gi� capito tutto e sa distinguere alla perfezione ci� che � arte e ci� che � mercato (ammesso che abbia cognizione di anche solo una delle 2 discipline tirate in ballo). sicuramente vivr� felice delle sue convinzioni.

(mi sembra ridondante specificare che questa � solo la mia opinione)
ifelix
QUOTE(BrussBRLN @ Apr 10 2012, 09:00 PM) *
Voi siete fuori.
e tu dello staff che replichi ad una persona con un quoziente intellettivo discutibile che sta qui a parlare che tutti siamo artisti perch� riusciamo a fare un taglio.

pu� gentilmente qualcuno chiudere la discussione?
fatelo per pudore, bo.


persona con un quoziente intellettivo discutibile

Non meriti nessun commento tranne questo !!!
FZFZ
QUOTE(IFelix68 @ Apr 10 2012, 09:53 PM) *
persona con un quoziente intellettivo discutibile

Non meriti nessun commento tranne questo !!!


Non ci siamo capiti,mi pare evidente.
Lo avevo gi� ripreso.
Non c'� nessun bisogno di continuare la discussione su questi toni.
Adesso lo stesso discorso vale per te.

Spero che la cosa sia finita definitivamente qui.

Grazie.

Federico.
ifelix
QUOTE(FZFZ @ Apr 10 2012, 09:59 PM) *
Non ci siamo capiti,mi pare evidente.
Lo avevo gi� ripreso.
Non c'� nessun bisogno di continuare la discussione su questi toni.
Adesso lo stesso discorso vale per te.

Spero che la cosa sia finita definitivamente qui.

Grazie.

Federico.


Premessa la tua buona fede ed il tuo buon senso....
non farei di tutta l'erba un fascio !!!

Bisogna distinguere tra chi offende gratuitamente dando dell'idiota a qualcuno...
e lo stesso qualcuno che si riserva un educato seppur minimo diritto di replica !!!

Sono abituato a dire la mia per conto mio...senza interposte persone !!!
Comunque ho apprezzato il tuo intervento chiaro e tempestivo.

Adesso ho finito. Grazie smile.gif
alexgagliardini
Se questa discussione rientrasse nel solco iniziale tracciato dall'autore, anche se non � una discussione nuova, sarebbe comunque interessante e stimolante perch� una foto puo' raccontare qualcosa di interessante ed emozionante con QUALUNQUE mezzo fotografico esistente, scadente o no, entry o professionale...
Su questo credo se ne potrebbe parlare a lungo, ma non scomodiamo Artisti celebri (di ogni epoca!) infilandoli in esempi che non si reggono in piedi nemmeno con le stampelle...
ifelix
Non capisco..........

Perch� parlando di MUSICA non si potrebbe paragonare un pezzo Jazz a una sinfonia di Mozart ?

Perch� parlando di ARTE non si potrebbe paragonare un dipinto di Raffaello con uno di Schifano ?

Per conto mio....si pu� e si � obbligati a farlo...dato che si parla dello stesso soggetto...

a meno che non pensiate davvero........
che ci� che � stato prima non abbia minimamente influenzato quello che � venuto dopo !!!!

I figli sono sempre dei loro padri....
bisogna solo vedere se in quanto tali, sono migliori o peggiori dei loro padri !!!
_________________

Per quanto mi riguarda...opinione personale
l'Arte dei nostri tempi � una figlia illegittima ed irriconoscibile dell'Arte del passato !!!

Naturalmente i mercanti mi daranno dell'incompetente....appunto....i mercanti !!! tongue.gif
alexgagliardini
QUOTE(IFelix68 @ Apr 10 2012, 10:35 PM) *
Non capisco..........

Perch� parlando di MUSICA non si potrebbe paragonare un pezzo Jazz a una sinfonia di Mozart ?

Perch� parlando di ARTE non si potrebbe paragonare un dipinto di Raffaello con uno di Schifano ?

Per conto mio....si pu� e si � obbligati a farlo...dato che si parla dello stesso soggetto...

a meno che non pensiate davvero........
che ci� che � stato prima non abbia minimamente influenzato quello che � venuto dopo !!!!

I figli sono sempre dei loro padri....
bisogna solo vedere se in quanto tali, sono migliori o peggiori dei loro padri !!!
_________________

Per quanto mi riguarda...opinione personale
l'Arte dei nostri tempi � una figlia illegittima ed irriconoscibile dell'Arte del passato !!!

Naturalmente i mercanti mi daranno dell'incompetente....appunto....i mercanti !!! tongue.gif


Sono d'accordo con te.
Per capire il nuovo bisogna per forza conoscere il vecchio.

Io penso solo che una discussione come questa poteva essere caratterizzata da meno polemiche e se si fanno certi paragoni o se si chiamano in causa esempi concreti bisogna avere perlomeno un minimo di cognizione di causa.
FZFZ
Tracciare delle linee che uniscano diverse epoche e le rispettive influenze � un'opera alla portata di pochissimi , secondo me.
Si pu� parlare molto alla buona delle influenze generali...

Ma al di la di questo non vedo molto senso nel paragonare opere ed epoche diverso.
Cosa intendiamo per "paragonare" , comunque ?
Proprio non vedo nessun senso , ma neanche nessun modo di paragonare le Foto di HCB a quelle di Lachapelle (Lasciaperd , per quanto mi riguarda... laugh.gif )

Ps : ovviamente siamo tutti influenzati dalla nostra storia...difficile tracciarne la via...ma innegabilmente � cos�.
69andbros
QUOTE(FZFZ @ Apr 10 2012, 10:42 PM) *
Tracciare delle linee che uniscano diverse epoche e le rispettive influenze � un'opera alla portata di pochissimi , secondo me.
Si pu� parlare molto alla buona delle influenze generali...

Ma al di la di questo non vedo molto senso nel paragonare opere ed epoche diverso.
Cosa intendiamo per "paragonare" , comunque ?
Proprio non vedo nessun senso , ma neanche nessun modo di paragonare le Foto di HCB a quelle di Lachapelle (Lasciaperd , per quanto mi riguarda... laugh.gif )

Ps : ovviamente siamo tutti influenzati dalla nostra storia...difficile tracciarne la via...ma innegabilmente � cos�.


divertente gioco di parole, ma un laziale non dovrebbe usare il dialetto milanese .... lasa perd

messicano.gif messicano.gif

Ambrogio
alexgagliardini
QUOTE(FZFZ @ Apr 10 2012, 10:42 PM) *
Tracciare delle linee che uniscano diverse epoche e le rispettive influenze � un'opera alla portata di pochissimi , secondo me.
Si pu� parlare molto alla buona delle influenze generali...

Ma al di la di questo non vedo molto senso nel paragonare opere ed epoche diverso.
Cosa intendiamo per "paragonare" , comunque ?
Proprio non vedo nessun senso , ma neanche nessun modo di paragonare le Foto di HCB a quelle di Lachapelle (Lasciaperd , per quanto mi riguarda... laugh.gif )

Ps : ovviamente siamo tutti influenzati dalla nostra storia...difficile tracciarne la via...ma innegabilmente � cos�.


E' vero, non � facile e tantomeno pare sia questa la sede per discuterne, ma come si pu� capire una forma espressiva attuale se non conoscendo la sua storia, la sua evoluzione e il significato che ha assunto nel suo divenire?

Comunque mi sembra che dall'esordio iniziale si sia presa una piega... anzi un "taglio" messicano.gif completamente diverso.
69andbros
QUOTE(nevefresca @ Apr 10 2012, 10:58 PM) *
.......

Comunque mi sembra che dall'esordio iniziale si sia presa una piega... anzi un "taglio" messicano.gif completamente diverso.


interessante esempio di evoluzione .... wink.gif
ifelix
Mi dispiace ragazzi.

Ho una certezza che non potr� verificare per......mancanza di tempo.....il mio !!!

Tra 100 anni nel futuro.....
gli uomini continueranno ad affollarsi per visitare la Cappella Sistina
e vedere con i propri occhi la magnificenza degli affreschi di Michelangelo !!!

Nello stesso futuro tra gli stessi uomini....
solo pochi storici dell'Arte parleranno ancora dei tagli di Fontana !!!

Eccola l'Arte...quella che supera i secoli indenne....quella che resta attuale attraversando il tempo.
________________________________________________________________________________


L'Arte � come una stazione radio che trasmette musica.
Se la musica che trasmette � piacevole...in tanti si fermano ad ascoltare quella stazione.

L'Arte � tale quando � riconosciuta da molti.....e misurata con l'Anima.
_________________________________________________________

L'Arte di oggi � riconosciuta da pochi....e misurata con il portafoglio.


Me ne vado a dormire..... tongue.gif
sdmassimo
QUOTE(inquisitore @ Apr 10 2012, 12:33 PM) *
Ciao,
mi sembrava esistesse una discussione simile ma non l'ho trovata.

Sappiate che nonostante la giornata di m.. (da cui parte questo post di sfogo ) mi limitero' coi toni e con gli epiteti e pure coi turpiloqui, dato il regolamento.

E' mai possibile che gente spenda migliaia e migliaia di euro in reflex e lenti pro per generare scatti indecenti?

Non mettero' link per non scatenare l'inferno, ma a volte conviene davvero dare un occhio anche a thread sul forum di attrezzatura entry dove si trovano spesso scatti bellissimi (non intesi nel senso unicamente tecnico dove il megapixel o i mega iso la fanno da padrone).

Ho visto delle meraviglie fatte con la D3000 e 18-55 e grandi cag... fatte con la D3 e il 14-24.

Ma perch� sta gentaglia invece di spendere e spandere (mi vien da dire a questo punto solo per ostentare..) non investe 100 euro per comprarsi un buon libro di composizione o di fotografia in generale?

Il gusto (soprattuto estetico) e l'occhio cari miei non si compra, o lo si ha o (se si ha buona volonta') lo si ottiene con l'umilt�, lo studio e l'esperienza... e non certo con la carta di credito.

Ciao!

PS: non me ne vogliano i possessori di D3 e 14-24, ho preso i 2 pezzi da 90 di Nikon solo per esempio.

premesso che io sono una m...a a fotografare e le mie foto nella galleria lo dimostrano ampiamente messicano.gif convengo con te! al circolo fotografico che frequento spesso ho visto obbrobri scattati con attrezzatura costosissima ma anche a causa di una PP letteralmente devastante, snaturante e senza senso! ma ho visto anche scatti incredibili..... e qui il manico conta al 90% il 10% lo fanno i mezzi. Se date ad uno con gli attributi fotografici la mia d90 e il 70-300 sigma mio e mi prendo tutto il suo materiale pro a lungo raggio sono sicuro che lo scatto di m...a lo faccio io! non ho esperienza e non ho le basi. con il tempo si fanno, ma certe persone hanno il dono di fotografare punto e basta, altre no ma una passione e una passione e uno investe quello che vuole rolleyes.gif

QUOTE(89stefano89 @ Apr 10 2012, 05:01 PM) *
e si pronuncia Fater
quante volte mi son sentito parole dalle maestre e dalle professoresse per i miei dopppi sensi
messicano.gif
scusate l�ot

ma non era darth vader messicano.gif

tornado alla visione dell'arte... beh poco tempo fa ho visitato palazzo ducale.... allora da ignorante (sgarbi di darebbe della capra in questo momento) confesso che ho visto delle opere che assolutamente non mi piacevano! di cui il 90 di autori indiscutibilmente famosissimi! non posso dire che erano affatto belle.... colori cupissimi, quasi tutti i ritratti riguardavano la morte, poi ho riflettuto e ho realizzato che stiamo parlano di un periodo che va dal 1300 al 1600 che non � stato il massimo per l'uomo (vedesi pestilenze varie tra il 1300 e 1600) e ho visto i quadri con occhio diverso... poi in mezzo a tutto quel cupo ti giri e vedi un Raffaello e capisci cosa � l'arte smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.