Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Franco_Skara
E' infatti la Kodak DCS760 da 6.1 mpixel su corpo Nikon F5 e tanto di scritta Nikon F5. E' enorme,come avere tra le mani una mazza da un kilo e mezzo biggrin.gif
Spero che tra i tanti guru del forum ci sia qualcuno che la conosca,ho fatte un po di foto,a monitor le vedo bene ma estratte con il suo programma,sono tutte sottoesposte e di un bel po. Ora vado a fare delle altre prove sovraesponendo rispetto a quello che dice l'esposimetro dato che gia domani dovrò lavorarci.
Non vedo l'ora che mi arrivi la D200 così potrò restituire il catafalco laugh.gif e lavorare con qualcosa con cui ho più dimestichezza.

Tutti i consigli sono bene accetti
_Simone_
ma tu pensa....
http://www.dpreview.com/reviews/kodakdcs760/
giannizadra
QUOTE(scafra @ Jan 23 2006, 02:32 PM)
Non vedo l'ora che mi arrivi la D200 così potrò restituire il catafalco laugh.gif e lavorare con qualcosa con cui ho più dimestichezza.

Tutti i consigli sono bene accetti
*



Se ti sente Padrino, che è un convinto estimatore di quei catafalchi, passi un brutto quarto d'ora. wink.gif
La mia F5, invece, ringrazia per la segnalazione: sporgerà querela contro la Kodak. rolleyes.gif
padrino
Dove sarei estimatore di quei catafalchi??? Brutta non era... Forse troppo mastodontica!!! Cmq, ce ne voglio 10 di D200 per avere la stessa qualità della Kodak DCS Pro SRL/n a 160, caro Gianni!!! rolleyes.gif

Proprio ieri stavo guardando alcune gigantografie da file della Kodak con 28-70... CHE SPETTACOLO!!!
giannizadra
QUOTE(padrino @ Jan 23 2006, 04:09 PM)

Proprio ieri stavo guardando alcune gigantografie da file della Kodak con 28-70... CHE SPETTACOLO!!!
*



Ti stai confondendo: la gigantografia era la Kodak, non le foto.. biggrin.gif
padrino
Ma perchè dite che era brutta??? A me piaceva assai!!! biggrin.gif
Franco_Skara
biggrin.gif Il Padrino è redivivo. Evviva il Padrino.
Beh effettivamente è un catafalco ma ho scoperto cos'era che non andava. Aprendo le foto con photodesk della Kodak le vedevo tutte sottoesposte al che mi è stato detto che le potevo aprire anche con CS2 e .......miracolo ora le vedo a posto.
Finora ho fatto solo foto di prova e da domani inizierò a lavorarci seriamente,poi vi saprò dire le mie impressioni in materia. Resta comunque una macchina da palestrati,tra corpo e obiettivo sfioriamo i 2 kg senza il 80-200 f2.8,con quello ci vuole il muletto o un caddy.
Nella speranza questa volta di non aver fatto inc*****re nessuno vi saluto tutti caramente.

Franco
Simone Cesana
ho letto su una rivista italiana di fotografia una macchina simile ma della c.....n e ho letto che costava 60 milioni....può essere?
ciao
simone cesana
Franco_Skara
Non so niente di macchine simili della concorrenza ma la 760 è mastodontica,ecco è il termine giusto. Domattina dovrò fare due servizi perciò la metterò alla prova dopodichè vi darò le mie impressioni.
Alle prossime
giannizadra
QUOTE(cesa89 @ Jan 23 2006, 05:49 PM)
ho letto su una rivista italiana di fotografia una macchina simile ma della c.....n e ho letto che costava 60 milioni....può essere?
ciao
simone cesana
*



Sì, può essere, la Kodak faceva le DSRL in due versioni, per ottiche Nikon e Canon.
Suppongo che Padrino le avesse contemporaneamente entrambe.. biggrin.gif
Franco_Skara
Ne ho sentita una nuova caro Gianni:con le dsr Kodak il Padrino ci ha fatto il casotto degli attrezzi però per i montanti ha usato solo quelle Nikon,a suo parere erano più robuste.
laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
padrino
Noooo... A quei tempi usavo le mie care vecchiette Hasseblad!! biggrin.gif
Simone Cesana
l'altro giorno avevo chiesto se era possibile che esistesse anche della canon..
oggi ho trovato l'articolo e ho visto che si tratta del modello dcs 560;aveva un sensore da 6 megapixel e costava 60 milioni di lire...
ciao
simone cesana
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.