Quando l'estensione dell'oggetto non corisponde con la profondità del set,prova a sfuocare lo sfondo utilizzando diaframmi un momento più aperti,vedi lo spartito del primo scatto pecca di molta profondità di campo a mio avviso...e lo spartito all'inizio presenta una zona poco nitida..magari se invece di mettere a fuoco l'armonica avessi messo a fuoco a circa 5 cm difronte l'armonica,con il diaframma da te utilizzato avresti avito lo strumento sempre a fuoco,lo spartito totalmente a fuoco,e lo sfondo leggermente sfuocato.
Per il secondo scatto dato che lo strumento corre lungo tutto il fotogramma,sei vincolato a non poter sfocarelo sfondo,caso contrario avresti sfocato anche lo stumento,ma ti servono profondità di campo maggiori...Prova ad usare un grandangolare allo stesso diaframma,ma a focale minore (tipo 35mm) per dopo effettuare un "crop a 50 mm" in post produzione,cosi avrai la maggiore P.D.C del grandangolare,e la "zoommata" del 50mm...

.Vedo come nel primo scatto una zona sfocata in basso al fotogramma...Ricorda che la P.D.C. non si estende soltanto alle spalle del soggetto messo a fuoco,ma vi è da tener conto anche la P.D.C. "frontale" diciamo così..e i tuoi due scatti peccano di questo.
Ho esaminato solo un lato del tuo scatto...dato che il resto è stato già ampiamente e correttamente dibattuto..