Francesco Martini
Jan 30 2006, 06:26 PM
Credo che qui al bar si possa parlare di tutto...
L'altro giorno "sfogliavo" un noto sito d'aste e sono rimasto letteralmete allibito nel vedere una D2X all'asta con il prezzo di partenza di 1 euro (un euro) ...
Dal momento che sono un po' "malignetto"..ho chiesto al venditore il n. di matricola della macchina e se questa fosse dotata di Nital Card... Silenzio completo....
Saranno pazzi????..o che altro????
Ciao e buone foto
Francesco Martini
stella.degli.angeli
Jan 30 2006, 06:29 PM
anche a me è capitato di vedere probabilmente sullo stesso tuo "noto" sito d'aste alcune ottiche, anche abbastanza costose normalmente, al prezzo base di €. 1,00....
certo che è strano.....
andreazinno
Jan 30 2006, 06:32 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 30 2006, 06:26 PM)
Credo che qui al bar si possa parlare di tutto...
L'altro giorno "sfogliavo" un noto sito d'aste e sono rimasto letteralmete allibito nel vedere una D2X all'asta con il prezzo di partenza di 1 euro (un euro) ...
Dal momento che sono un po' "malignetto"..ho chiesto al venditore il n. di matricola della macchina e se questa fosse dotata di Nital Card... Silenzio completo....
Saranno pazzi????..o che altro????
Ciao e buone foto
Francesco Martini
Ciao Francesco, frequento spesso eBay e generalmente, anche se si parte da 1 euro, il prezzo converge rapidamente verso il prezzo di mercato. E' un modo come un altro per avviare un'asta attraendo gli utenti.
Controlla, poi, che non ci sia un prezzo di riserva, che indica che l'oggetto non verrà venduto se tale prezzo non viene raggiunto..
Tieni presente, infine, che è improbabile che su eBay venga venduta merce rubata, se non altro perchè la transazione è interamente tracciata.
Un saluto.
Francesco Martini
Jan 30 2006, 06:39 PM
Ciao Andrea...
sara'....ma tu ce la mettersti la tua D200 all'asta partendo da 1 euro????...
Mi sembra strana la cosa.....Perche' non da' il n. di matricola????
Poi...per la transazione tracciata...ho un po' di riserve....
Cosi'....tanto per parlare al bar...
Francesco Martini
robben
Jan 30 2006, 06:43 PM
Sul perchè il tal venditore non fornisca informazioni non so rispondere; concordo con Andrea nel dire che anche le aste più allettanti, da prezzo di partenza irrisorio, praticamente sempre arrivano ai prezzi noti di mercato, o a volte, anche superiori!! E' una vera e propria "tecnica" direi, adottata da molti utenti. In ogni caso, se davvero l'asta non raggiungesse il prezzo atteso, il venditore può anche chiuderla anticipatamente.
marcelus
Jan 30 2006, 06:43 PM
prova a seguire l'asta sino alla fine e vedrai dove rimane l'euro. su certa merce il prezzo di partenza è veramente simbolico
andreazinno
Jan 30 2006, 06:47 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 30 2006, 06:39 PM)
Ciao Andrea...
sara'....ma tu ce la mettersti la tua D200 all'asta partendo da 1 euro????...
Mi sembra strana la cosa.....Perche' non da' il n. di matricola????
Poi...per la transazione tracciata...ho un po' di riserve....
Cosi'....tanto per parlare al bar...
Francesco Martini
Sulla tracciatura molto dipende anche dal istema di pagamento:
- Se il venditore accetta PayPal allora stai tranquillo che non è un truffatore ed in ogni caso PayPal ti tutela.
- Se accetta solo bonifici bancari puoi stare discretamente tranquillo, dato che per truffarti dovrebbe aprire un conto bancario fittizio e poi chiuderlo dopo il tuo pagamento.
- Se accetta solo pagamento con carte ricaricabili (tu ricarichi una carta il cui numero ti è fornito dal venditore) è il caso di preoccuparsi, dato che con questo tipo di carta è più difficile risalire all'identità dell'acquirente.
Molto importante, poi, è vedere il numero ed i feedback del venditore. Certo, se è la prima vendita che fa, qualche dubbio me lo farei venire....
A presto.
Francesco Martini
Jan 30 2006, 06:48 PM
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jan 30 2006, 06:43 PM)
prova a seguire l'asta sino alla fine e vedrai dove rimane l'euro. su certa merce il prezzo di partenza è veramente simbolico
...Ciao....l'asta la sto' seguendo proprio per curiosita'....gia' sta' andando su' di prezzo...son curioso di vedere dove arriva.....
Comunque..per me..son sempre pazzi...!!!!
Francesco Martini
andreazinno
Jan 30 2006, 06:52 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 30 2006, 06:48 PM)
...Ciao....l'asta la sto' seguendo proprio per curiosita'....gia' sta' andando su' di prezzo...son curioso di vedere dove arriva.....
Comunque..per me..son sempre pazzi...!!!!
Francesco Martini
Se è per questo, ce ne è una (sempre in Italia) che scade fra 19 ore con una D2x attualmente a poco più di 500 euro...
A presto.
Francesco Martini
Jan 30 2006, 07:27 PM
QUOTE(andreazinno @ Jan 30 2006, 06:52 PM)
Se è per questo, ce ne è una (sempre in Italia) che scade fra 19 ore con una D2x attualmente a poco più di 500 euro...
A presto.
....comprala subito!!!!!!!
ecco...come si voleva dimostrare..son pazzi...!!!!!
francesco
davidebaroni
Jan 30 2006, 07:38 PM
Hmmm...

Io non la vedo quell'asta, Andreazinno. Forse sono cecato, o forse la ricerca va fatta con parole chiave diverse da "D2X".

Ce n'è una a un filo sotto 2.000 euri, ma mancano ancora 8 giorni abbondanti alla scadenza.

E comunque, spesso le cifre "spuntate" da questi articoli eccedono il prezzo di mercato, soprattutto nel caso degli usati o anche dei "nuovi digitali".

Vedrai fra 8 giorni a che livello sarà questa D2X...
Francesco Martini
Jan 30 2006, 07:39 PM
..certo...se una cosa non si e' pagata "niente"....puo' andar bene qualsiasi cifra....
e piu'..non dico.....A meno che..uno non venda per Fame......
Ciao e buone foto
Francesco
Francesco Martini
Jan 30 2006, 07:43 PM
QUOTE(Cascavel @ Jan 30 2006, 07:38 PM)
Hmmm...

Io non la vedo quell'asta, Andreazinno. Forse sono cecato, o forse la ricerca va fatta con parole chiave diverse da "D2X".

Ce n'è una a un filo sotto 2.000 euri, ma mancano ancora 8 giorni abbondanti alla scadenza.

E comunque, spesso le cifre "spuntate" da questi articoli eccedono il prezzo di mercato, soprattutto nel caso degli usati o anche dei "nuovi digitali".

Vedrai fra 8 giorni a che livello sarà questa D2X...

..vedremo....ma perche'..non mi da' il numero di matricola????????
riciao
Francesco
_Mauro_
Jan 30 2006, 07:46 PM
ciao
E' un fenomeno che ho notato ... la diffidenza su ebay. Personalmente ho acquistato su ebay una ventina di volte, ormai, e devo dire che per quanto strano, ho fatto veri e propri affari, ormai posso dirlo, dopo oltre un anno. Personalmente pago sempre con paypal, cioè con carta di credito, in questo modo sono anche garantito sino a 500 euro. Attenzione agli acquisti in Cina o altrove fuori dalla UE o dagli USA: si paga lo sdoganamento e sono soldi. Ho comprato tempo fa una batteria di ricambio per il mio cellulare (costo quelle di concorrenza 18 euro, quelle originali il doppio... io l'ho pagata 1 euro, spese di spedizione incluse. Purtroppo era in Cina ed ho dovuto pagare il minimo per lo sdoganamento (5,50 euro).
Ho comprato un cardiofrequenzimetro a 1/4 del prezzo più basso trovato in negozio. Ho preso una compact flash da 1 Gb Verbatim a 15 euro, + 3 euro di spedizione, in asta, e funziona benissimo (finora...).
Stupefacente ed emozionante, in un certo senso, la lotta all'ultimo sangue nelle aste, per aggiudicarsi l'oggetto: mi spiego. Un'asta è aperta da dieci giorni e mancano poche ore alla scadenza. L'oggetto vi interessa, costa mettiamo 100 euro... siete tranquilli e la scadenza è prevista per le 2 del mattino... voi vi preparate, e alle 2 meno 1 minuto ecco spuntare fuori gli acquirenti... allora è una lotta... nel giro di poche decine di secondi spuntano fuori decine di acquirenti inferociti che come minimo fanno salire il prezzo, coi rilanci, da 100 a 110, a 120 poi a 150... e spesso non si riesce a spuntarla. Comunque è una gara - quasi - avvincente!
Insomma... si fanno veri e propri affari, ma attenzione: bisogna stare attenti, leggere attentamente i feedback (i giudizi restituiti dagli acquirenti) dei venditori, la percentuale di gradimento (non inferiore a 98% possibilmente), le condizioni di vendita, le spese di spedizione, i tempi di consegna, la garanzia, la descrizione esatta del prodotto. Ma è una cosa da provare, magari senza investirci troppi soldi per non cominciare con un pacco. Una D2x, per es. non so se mi fiderei, senza vederla, senza toccarla... mah!
ciao
Mauro
Gianluca_GE
Jan 30 2006, 08:00 PM
Ciao
Non vi preoccupare....la d2x raggiungerà il prezzo di mercato sopratutto se nuova e se il venditore è in italia...per la matricola.....mi sembra strano che non la fornisca...chiedila con un e-mail al venditore!
Comunque io ho comprato sempre bene su ***°
Certo bisogna stare attenti...comprare da negozi con numero di feedback positivi elevati e possibilmente pagare con bonifico bancario......
In europa spesso si risparmia perchè non si deve pagare dogana e dazio ma dall'extra europa fate attenzione ad aggiungere al prezzo iva e dazio!!!!
Attenzione alle garanzie ed al "prezzo di riserva"!!!!
Buona asta
gandalef
Jan 30 2006, 10:09 PM
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jan 30 2006, 06:43 PM)
prova a seguire l'asta sino alla fine e vedrai dove rimane l'euro. su certa merce il prezzo di partenza è veramente simbolico
anche perchè pure sul prezzo di partenza si paga una commissione.
Per gli acquisti a volte si fanno veri affari ma è pure vero che a volte si rischia di prendere fregature soprattutto con le tariffe di spedizione (vedi sdoganamento) o magari se uno non legge attentamente l'inserzione. A mio parere anche se sembra stupido acquistare attraverso ebay credo ci voglia sempre un po di esperienza almeno per minimizzare il rischio di fregature.
Fabio Capoccia
Jan 30 2006, 10:42 PM
un 80.200 partito da 1€ ... fino al giorno prima della scadenza arrivato a 530€ ....chiuso a 790€ ultimi 2 minuti d'asta...
..credo sia normale Francè... poi non sono espertissimo..frequento poco!
-missing
Jan 31 2006, 07:49 AM
Non c'è nulla di strano. Molti iniziano da 1 € (o da 1 $, tra cui alcuni Nikon dealer USA), poi il prezzo sale naturalmente. E a volte, se l'offerta è fiacca, salta fuori qualche misteriosa lepre che tira la volata (solitamente un newbie a 0 feedback). Dovrebbe essere proibito ma capita spesso. E alla fine si arriva, bene o male, al prezzo di mercato, e talvolta anche di più (ogni tanto qualcuno si lascia prendere la mano dalla febbre del rilancio e rimedia la fregatura al posto dell'affare).
barbatrukko
Jan 31 2006, 09:48 AM
E' normalissimo partire da 1 euro per aticoli del genere
1) si punta sulla sorpresa per spingere comunque la gente a seguire l'asta
2) molte volte vi è comunque un prezzo minimo richiesto dla venditore (tipo partenza 1 euro, min richiesto 1500)
3) il tutto si svolge nel 90% dei casi negli ultimi 10 minuti (ho comprato diverse cose negli ultimi 30 secondi)
4) io però pur essendo un "navigatore esperto" sulle aste come queste non comprerei mai attrezzature fotografiche. Ci sono aste specializzate (molte in inghilterra) che hanno ottimi prezzi ed elevata serietà (con questo non dico che eBay non sia seria, attenzione, ma solo che le altre sono specializzate in materiale fotografico e si impegnano di loro a dare anche informazioni precise sullo stato delle attrezzature)
skywilly
Jan 31 2006, 10:22 AM
diciamo che l'euro è simbolico ed invoglia l'utente a fare la sua offerta....stai sicuro che il prezzo sale rapidamente.....specialmente se l'asta parte da prezzi cosi bassi come questo....
alessandro.
Jan 31 2006, 10:44 AM
Confermo quanto detto dagli altri, ho fatto buoni affari, pago solo con P..Pal
Spedizioni veloci, merce come dichiarata, un solo disguido per un prezzo di spedizione non chiaro subito risolto con il venditore, per il resto tutto OK.
Hai controllato se c'e' un prezzo minimo da raggiungere ?
Io personalmente ho acquistato in Germania parecchie fotocamere d'epoca , molte Voigtlander e finche' non ho preso una sola da 150 euro tutto Ok.
Le poste Italiane dopo 6 SEI mesi mi dicono che il venditore ha ricevuto il vaglia, pero' oramai era tardi
Ora non ci compro piu' nulla .
skyler
Jan 31 2006, 11:38 AM
Personalmente ogni tanto dò uno sguardo a E.bay, ma solo per vedere qualche prezzo. Preferisco un negozio e-commerce, sicuramente in Italia e solo contrassegno, quando capita. Almeno il pakko lo voglio vedere............
FZFZ
Jan 31 2006, 02:46 PM
E bay è ,nella stragrande maggioranza dei casi, sicuro.
Ho effettuato anche acquisti costosi e non solo in italia..nessunissimo problema.
Del resto controllando che ci sia un metodo di spedizione adeguato ( niente poste...categoricamente!), che l'altro utente abbia un buon numero di feedback positivi, sopratutto per transazioni importanti( si possono vedere gli oggetti venduti negli ultimi mesi)si può stare tranquilli.
E si stà ancora più tranquilli con i negozi di E bay...
In totale in un centinaio di transazioni finora effettuate non ho mai avuto problemi.. nè per l'acquisto, nè per la vendita!
Del resto non ci vedo nessuna follia nel metter all'asta una D2X con base d'asta ad 1 Euro...
L'inserzionista può sempre ritirare l'oggetto qualora quest'ultimo non raggiunga un valore considerato adeguato dal venditore stesso....
Federico.
_paolo_
Jan 31 2006, 04:01 PM
QUOTE(andreazinno @ Jan 30 2006, 07:52 PM)
Se è per questo, ce ne è una (sempre in Italia) che scade fra 19 ore con una D2x attualmente a poco più di 500 euro...
A presto.
Ciao a tutti, ho seguito quell'asta fino alla fine e guardate cosa mi ha risposto il noto sito di aste:
Il nostro database indica che recentemente hai avuto uno scambio con ......... attraverso il sistema e.....y
Talvolta gli account e.....y ed il sistema per contattare altri utenti vengono utilizzati in modo improprio per sollecitare acquisti al di fuori del sito o per scoprire gli indirizzi email degli utenti. Vogliamo avvertirti dei rischi potenziali di queste sollecitazioni e ti invitiamo ad ignorare email di questa natura provenienti da questo utente. Le vendite al di fuori di e.......y non sono coperte dai programmi di protezione degli acquirenti di e.......y e PayPal, realizzandole rischi quindi di perdere il tuo denaro o i tuoi oggetti.
Paolo
davidebaroni
Jan 31 2006, 04:45 PM
QUOTE(elyraptor @ Jan 31 2006, 04:01 PM)
Ciao a tutti, ho seguito quell'asta fino alla fine e guardate cosa mi ha risposto il noto sito di aste:
Il nostro database indica che recentemente hai avuto uno scambio con ......... attraverso il sistema e.....y
Talvolta gli account e.....y ed il sistema per contattare altri utenti vengono utilizzati in modo improprio per sollecitare acquisti al di fuori del sito o per scoprire gli indirizzi email degli utenti. Vogliamo avvertirti dei rischi potenziali di queste sollecitazioni e ti invitiamo ad ignorare email di questa natura provenienti da questo utente. Le vendite al di fuori di e.......y non sono coperte dai programmi di protezione degli acquirenti di e.......y e PayPal, realizzandole rischi quindi di perdere il tuo denaro o i tuoi oggetti.
Paolo
Questa lettera viene, credo, mandata random... A me ne sono arrivate due o tre, e almeno una volta l'utente contattato era uno supercorretto. In compenso NON mi è arrivata quando ho contattato un altro venditore che mi sembrava fasullo solo per verificare se, come sospettavo, era una truffa... (lo era!)
-missing
Jan 31 2006, 11:05 PM
Ebay è sicurissimo, basta sapersi girare.
In anni di frequentazione per l'acquisto dei più svariati oggetti, l'unica (mezza) sola l'ho presa in Italia (e te pareva...).
Basta documentarsi e tenere gli occhi aperti. E tener presente che le occasioni incredibili nascondono sempre la fregatura.
In altri termini, attenti ad inserzioni tipo: "compralo subito", D2x a 1000 $ - nuova imballata - da Malaysia, feedback 100% (ma, se si controlla, salta fuori che lo score è stato rimediato vendendo - in precedenza - solo centinaia di medagliette per la prima comunione a 30 cent l'una).... beh, se uno ci si caccia dentro se l'è proprio cercata....
Tato_p2p
Feb 1 2006, 03:47 PM
Concordo col dire che il sito in questione sia abbastanza affidabile.
A parte un acquisto "incauto" da pochi euri

tutto OK ed anche in quel caso si e' trattato di un 5,50 Euro di sdoganamento in più per 3 anelli e tempi un po' lunghi, ma comunque la merce e' arrivata perfetta.
Sulla questione della base d'asta di 1 Euro e' normale: inserzioni di quel tipo costano meno. Direi solo che talvolta e' scocciante fare offerte oneste e vedere l'asta ritirata o prezzo di riserva non raggiunto solo perche' nessuno ha rilanciato... Ma mi e' capitato una sola volta...
Finora ho fatto acquisti per massimo 150-200 euro. Non credo che mi azzarderei a comprare oggetti più costosi, salvo consegna a mano e vicino alla mia citta'...
... ma e' particolarmente raro!
CIAO!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.