Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Ernesto Torti
Titolo suggestivo ma..................piccola riflessione (tanto è un argomento da bar biggrin.gif )
Escludiamo fotoreporter e fotografi sportivi, a loro le ammiraglie servono più per la robustezza e la velocità di azione.....i zoom per loro sono vitali.

Quando una persona spende qualche migliaio di euro per avere il top delle reflex digitali per avere il max della qualità e poi con un paio di zoom finisce il corredo......

E, un'altra persona non prende il top delle reflex digitali ma, ne prende una di un gradino sotto e, fa uno sforzo per prendere qualche ottica fissa ma di qualità....

Domanda : l'ammiraglia corredata di zoom rimane superiore come qualità di immagine, rispetto alla sorella di un gradino inferiore ma corredata di ottiche fisse ?

Certo lo sappiamo tutti che l'ideale sarebbe avere tutto al top ! biggrin.gif Ma......delle volte molti devono fare delle scelte per motivi di budget (ATTENZIONE SI STA PARLANDO ESCLUSIVAMENTE DI QUALITA' FINALE DELL'IMAGINE, non di prestazioni corpi macchina inerenti alla robustezza, velocità operativa ecc.)


Argomento da bar, magari anche un pò rovocatorio rolleyes.gif , ma son proprio curioso di sapere come la pensate......

Ciao a tutti !
buzz
io penso che il gap tra ottiche fisse e zoom, benchè ci sia ancora, è davvero piccolo, quasi al limite della percezione. Ovviamente tra ottiche di alto livello.
Se non si hano esigenze esagerate, ci si può "accontentare" benissimo di una ammiraglia con ottiche zoom, piuttosto che una amatoriale con fisse.
Se non altro perchè con il digitale è fondamentale l'elettronica , dal sensore alla formazione dlel'immagine, e la differenza tra i vari livelli si sente molto ma molto di più che con le reflex a pellicola.
Francesco Martini
Ciao Alcedo,
se questa domanda la facevi 20 o 25 anni fa'...ti avrei risposto sicuramete ottiche fisse. A quel tempo gli zoom erano pochissimi e poco "performanti". Adesso quelle ottiche hanno raggiunto livelli qualitativi tali che il divario di quelita' con le ottiche fisse si e' ridotto notevolmente e negli zoom di pregio, e' addirittura impercepibile...Quindi, rispondendo alla tua domanda..se nell'ammiraglia ci metto zoom di pregio..per me sara' superiore o tanto meno uguale come qualita' con la fotocamera di fascia inferiore ma con ottica fissa di ottima qualita'...
L'ideale, comunque sarebbe un corredo formato da ottiche fisse, ma quanto verrebbe a costare per coprire tutto dal supergrandangolo al tele?????
Una via di mezzo, come ho io, e' un corredo misto...diversi ottimi zoom e un paio di focali fisse...
Ricordiamoci anche che il corredo fotografico e' sempre un compromesso, tra qualita' e disponibilita' economica...
Ciao e buone foto
Francesco Martini
Alessandro Raffaeli
in effetti la qualità degli zoom oggi è molto elevata ed unita alla loro versalità li rende molto diffusi ed apprezzati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.