Ti ringrazio, ma se fossi "maestro" probabilmente non posterei le foto nel forum, essendo invece in cammino verso il miglioramento, allora eccomi qua. Vedi io credo che in assoluto non vi siano errori in fotografia se non quelli che sorgono da ciò che tu non vuoi. Ti faccio un esempio pratico, immagina di voler fare un bel panorama con fuoco infinito e poi ti accorgi che il fuoco non è tale: questo è un errore. Se vuoi fare un ritratto HK e ti viene fuori tutto bruciato come tu non volevi, allora è errore. Tutto dipende dalle tue abilità e da quanto riesci ad ottenere da un'immagine in via preventiva, devi cioè sapere ciò che vuoi ed ottenerlo. Quello che gli altri consigliano è peraltro utilissimo, perché occorre staccarsi dal proprio punto di vista ed accogliere anche quello altrui, così si amplia il proprio gusto e si migliora moltissimo. Per quanto concerne i due riflessi del ginocchio e della guancia personalmente li ho lasciati per dare uno stacco ad un'immagine che, per la sua elaborazione flou, sarebbe risultata spenta. Ovviamente non si tratta di zone bruciate, ma solo molto chiare, che si possono modificare in post a piacere. Nessuno esclude che si possa provare a fare questa modifica e valutare il risultato finale e se, confrontandolo con l'attuale, dovesse risultare migliore avremmo fatto un ulteriore passo avanti.