Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
riccardobucchino.com
Non mi ricordo più se ho già postato qualcuna di queste foto ma penso di no.

Piccolo giochino: che tipo di luce ho usato in questi 2 "set"? Luce naturale, flash, lampade etc... si accettano scommesse!

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 312.6 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 227.5 KB

PS: ma come le devo mettere le foto per far in modo che si vedano decentemente su sto forum? booh, le allego
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
gianlucaf
la prima un flash con diffusore fuori dalla porta,
la seconda sembrerebbe luce naturale ma non ci scommetterei.
Stefano_485
tutte e due con flash e diffusore, secondo me.
STefano
riccardobucchino.com
a parte il giochino di cui in seguito darò la soluzione, come vi paiono le foto?
Paolo Pace
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 10 2012, 03:35 PM) *
a parte il giochino di cui in seguito darò la soluzione, come vi paiono le foto?

L a prima molto bella ed intrigante....la seconda a sinistra simpatica a parte la sigaretta.....la terza....ehm...la cancellerei....a parte la sigaretta atteggiamento quantomeno "particolare".
Non volermene
Paolo
riccardobucchino.com
QUOTE(paolo pace @ Sep 10 2012, 07:48 PM) *
L a prima molto bella ed intrigante....la seconda a sinistra simpatica a parte la sigaretta.....la terza....ehm...la cancellerei....a parte la sigaretta atteggiamento quantomeno "particolare".
Non volermene
Paolo


Si sta sigaretta è onnipresente nelle foto di Federica ma voleva un book che la ritraesse per quello che è e ha insistito per fumare, le vuoi dire di no? Nella seconda foto (quella composita) a sinistra "lavora sodo" e strappa la carta da parati, nella seconda fa una pausa, nella prima era come dici tu meglio se non avesse avuto la sigaretta.
La prima foto invece è uno scatto che non si aspettava, era appena saltata giù dal davanzale che vedi dietro e la collana era ancora in movimento. Se stai pensando: ma quella salta con i tacchi io ti rispondo con una terza foto:
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 360.9 KB

in questa foto sta atterrando dopo un salto e ha appena sfiorato i materassi, poco dopo ovviamente è affondata nel materasso... per la sequenza di foto sui materassi (ha saltato per parecchio) si è presa una storta, del resto le avevo promesso che si sarebbe fatta male e io mantengo le mie promesse, poi il medico l'avevamo, lei.
gianlucaf
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 10 2012, 08:28 PM) *
Si sta sigaretta è onnipresente nelle foto di Federica ma voleva un book che la ritraesse per quello che è e ha insistito per fumare, le vuoi dire di no? Nella seconda foto (quella composita) a sinistra "lavora sodo" e strappa la carta da parati, nella seconda fa una pausa, nella prima era come dici tu meglio se non avesse avuto la sigaretta.
La prima foto invece è uno scatto che non si aspettava, era appena saltata giù dal davanzale che vedi dietro e la collana era ancora in movimento. Se stai pensando: ma quella salta con i tacchi io ti rispondo con una terza foto:

Visualizza sul GALLERY : 360.9 KB

in questa foto sta atterrando dopo un salto e ha appena sfiorato i materassi, poco dopo ovviamente è affondata nel materasso... per la sequenza di foto sui materassi (ha saltato per parecchio) si è presa una storta, del resto le avevo promesso che si sarebbe fatta male e io mantengo le mie promesse, poi il medico l'avevamo, lei.



che tosta, bel soggetto!
Cesare44
mi piace l'ultima, quella senza l'uso del flash, sia per la luce, sia per la spontaneità della modella.

ciao

P.S. Se vuoi che le foto si possano ingrandire nella gallery, devi renderle pubbliche e consertirne il download.

ciao
riccardobucchino.com
QUOTE(gianlucaf @ Sep 12 2012, 01:29 PM) *
che tosta, bel soggetto!


Anche se è una donna il suo comportamento è sempre stato da maschiaccio!


QUOTE(Cesare44 @ Sep 12 2012, 02:01 PM) *
mi piace l'ultima, quella senza l'uso del flash, sia per la luce, sia per la spontaneità della modella.

ciao


La MIA modella è sempre spontanea, io le do solo qualche suggerimento ma la lascio fare, ad esempio doveva fingere di strappare la tappezzeria ma l'ha strappata tutta veramente.

A breve faremo altre foto un po' particolari, ho già recuperato 40 kg di caffè tostato in grani... ho un'idea simpatica ma mi manca la location!

Se vuoi vedere qualche foto in più che abbiamo fatto le trovi qui http://www.frozenlight.it/book/
Cesare44
ho dato uno sguardo al sito, le foto sono abbastanza belle, in particolare mi sono piaciute, per la luce e le pose, nell'ordine, la N.19 e la n. 17.

ciao
Paolo Pace
dato anchio uno sguardo al sito....molto belle e belle idee ( un paio te le frego) se posso farti una critica.....su l'ultima non mi piace il water in primo piano a sinistra
Ciao .
riccardobucchino.com
QUOTE(Cesare44 @ Sep 12 2012, 06:15 PM) *
ho dato uno sguardo al sito, le foto sono abbastanza belle, in particolare mi sono piaciute, per la luce e le pose, nell'ordine, la N.19 e la n. 17.

ciao


le foto 17, 18, 19 e 20 sono state fatte in un luogo diverso e in un periodo diverso (faceva un freddo del boja era gennaio), mentre tutte le altre sono di maggio o forse giugno.
La 19 piace anche a me, la 17 (scattata a 300mm) volevo quasi scartarla, l'ho messa perché i miei "tester" delle foto l'hanno approvata.


QUOTE(paolo pace @ Sep 12 2012, 08:03 PM) *
dato anchio uno sguardo al sito....molto belle e belle idee ( un paio te le frego) se posso farti una critica.....su l'ultima non mi piace il water in primo piano a sinistra
Ciao .


No, aspetta! Va bene la critica per il vater ma io non mi preoccuperei tanto della presenza in foto di quel water quanto della presenza di un water in una cucina!! LOOOOL! biggrin.gif
Stefano_485
delle foto in questione, a parte il giochino che hai sottoposto sullo schema di luce, nessuna mi entusiasma particolarmente.

la prima manca di sufficiente astrazione in quanto ci sono troppi elementi di disturbo (stipite della porta, davanzale, serrande con luce, etc.)...sarebbe stata di impatto con uno sfondo nero, totalmente nero, a limite lasciando anche la porta. Così non dice molto, inoltre la mano sinistra è innaturale, troppo rigida rispetto alla postura delle resto del corpo.

La seconda. carina l'idea ma a mio modo di vedere, la luce non valorizza gli scatti...oltre al fatto che la modella (molto carina) non riesce a sembrare 'decisa', bensi sembra piuttosto un uomo, soprattutto nella posa di dx. Inoltre la luce sul viso è mal gestita.

La terza non ha particlari pregi...con un iphone si sarebbe ottenuto un risultato quasi analogo.
Manca la simmetria tra gli stipiti, lei non al centro tra le porte, gli oggetti a sx (materasso, cartoni, etc.) sono assai spiacevoli e direi anche inutili.
La luce sul volto è sbagiata, il punto luce non rende il sorriso.
Unico neo benigno di questo scatto è la posa davvero naturale e dinamica.

Oltre alle idee, forse bisognerebbe anche prestare un po'di attenzione in più alla cura dei dettagli, della tecnica e SOPRATTUTTO delle modelle.

Dagli scatti postati e da quelli sul sito, eccenzion fatta per l'unico degno di essere tale (modella stesa sulla clivio con le belle cromie autunnali) le luci sono lasciate al caso, ombre sul viso sbagliate, eccessivamente marcate e fastidiose, elementi di disturbo, la post produzione è spesso superficiale ( come si fa a lasciare il lampo di sincro che riflette sul vetro della finestra?????). tutti aspetti che a mio giudizio possono essere certamente migliorati vista la tua passione e dedizione!!!


Un'ultima considerazione, forse per le fotografie successive comprerei un polarizzatore, aiuta molto contro i riflessi delle finestre biggrin.gif!

A presto, scusa la schiettezza, ma credo che siamo qui per confrontarci!
Stefano
Paolo Pace
QUOTE(Stefano_485 @ Sep 12 2012, 11:25 PM) *
delle foto in questione, a parte il giochino che hai sottoposto sullo schema di luce, nessuna mi entusiasma particolarmente.

la prima manca di sufficiente astrazione in quanto ci sono troppi elementi di disturbo (stipite della porta, davanzale, serrande con luce, etc.)...sarebbe stata di impatto con uno sfondo nero, totalmente nero, a limite lasciando anche la porta. Così non dice molto, inoltre la mano sinistra è innaturale, troppo rigida rispetto alla postura delle resto del corpo.

La seconda. carina l'idea ma a mio modo di vedere, la luce non valorizza gli scatti...oltre al fatto che la modella (molto carina) non riesce a sembrare 'decisa', bensi sembra piuttosto un uomo, soprattutto nella posa di dx. Inoltre la luce sul viso è mal gestita.

La terza non ha particlari pregi...con un iphone si sarebbe ottenuto un risultato quasi analogo.
Manca la simmetria tra gli stipiti, lei non al centro tra le porte, gli oggetti a sx (materasso, cartoni, etc.) sono assai spiacevoli e direi anche inutili.
La luce sul volto è sbagiata, il punto luce non rende il sorriso.
Unico neo benigno di questo scatto è la posa davvero naturale e dinamica.

Oltre alle idee, forse bisognerebbe anche prestare un po'di attenzione in più alla cura dei dettagli, della tecnica e SOPRATTUTTO delle modelle.

Dagli scatti postati e da quelli sul sito, eccenzion fatta per l'unico degno di essere tale (modella stesa sulla clivio con le belle cromie autunnali) le luci sono lasciate al caso, ombre sul viso sbagliate, eccessivamente marcate e fastidiose, elementi di disturbo, la post produzione è spesso superficiale ( come si fa a lasciare il lampo di sincro che riflette sul vetro della finestra?????). tutti aspetti che a mio giudizio possono essere certamente migliorati vista la tua passione e dedizione!!!
Un'ultima considerazione, forse per le fotografie successive comprerei un polarizzatore, aiuta molto contro i riflessi delle finestre biggrin.gif!

A presto, scusa la schiettezza, ma credo che siamo qui per confrontarci!
Stefano



uhm.....

non sono il diretto interessato...pero'....come aspirante fotografo mi sento coinvolto...(il mio sito www.fotopaolo.it).....una foto spesso viene fatta di getto .......di colpo...all'improvviso...se poi deve essere un lavoro allora eseguo quello che mi viene commissionato....semplicemente.
il commento, e scusa se differisco, mi sembra fatto con una lente di ingrandimento secondo il TUO modo di pensare fotografia....a me piacciono....se pur con qualche appunto....per altri saranno stupende....altri ancora faranno schifo.....ma criticare per il gusto di farlo ...e' questa l'impressione che mi susciti...lo trovo infantile.
un saluto.
Cesare44
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 12 2012, 11:19 PM) *
le foto 17, 18, 19 e 20 sono state fatte in un luogo diverso e in un periodo diverso (faceva un freddo del boja era gennaio), mentre tutte le altre sono di maggio o forse giugno.
La 19 piace anche a me, la 17 (scattata a 300mm) volevo quasi scartarla, l'ho messa perché i miei "tester" delle foto l'hanno approvata.
No, aspetta! Va bene la critica per il vater ma io non mi preoccuperei tanto della presenza in foto di quel water quanto della presenza di un water in una cucina!! LOOOOL! biggrin.gif

delle altre, non avrei saputo dire, ma quelle due in particolare, si capiva benissimo dal fogliame del sottobosco che risalivano all'autunno inoltrato o all'inverno.

Approfitto per fare i complimenti alla modella, sempre spigliata e a suo agio. Se non lo scrivevi, non avrei intuito che facesse così freddo.

ciao
Stefano_485
Ciao paolo, grazie per il tuo intervento nella discussione.
Avrei una domanda, a tuo modo di vedere un set fotogafico allestito, con softbox sincro flash e ammenicoli vari dà idea di qualcuno che faccia fotograife di getto?

Inoltre, il servizio sul sito web dovrebbe essere la pubblicità per la sezione book fotografici.

realizziamo book fotografici per qualsiasi esigenza, sia in esterna che in studio, anche se credi di non poterti permettere un book professionale contattaci per un preventivo e scoprirai che costa meno di quel che pensi


La mia critica infantile così come la chiami tu è legata al fatto che il servizio non è certamente professionale, può piacere o meno, ma senza alcun dubbio difetta di tecnica e un professionista, di solito quando è davvero tale, certi errori non li compie.

Il MIO personale gusto mi ha spinto a dare delle impressioni sugli scatti, non tanto per criticare, visto che non è il mio modus vivendi, bensì per esternare il mio pensiero e per confrontarmi con chi ha idee diverse.

A presto, buona giornata, Stefano

ps: se hai curiosità di leggere il TONO e il MODO con cui commento leggi altri post e vedrai che lo spirito è sempre costruttivo. Se poi preferisci fermarti alla forma, senza cogliere la sostanza allora per cortesia non dare dell'infante agli altri dato che tale modalità comportamentale è solita degli adolescenti, che solitamente non hanno ancora avuto il piacere di confrontarsi con la filosofia e con il giudizio di kant.
Paolo Pace
QUOTE(Stefano_485 @ Sep 13 2012, 12:09 PM) *
Ciao paolo, grazie per il tuo intervento nella discussione.
Avrei una domanda, a tuo modo di vedere un set fotogafico allestito, con softbox sincro flash e ammenicoli vari dà idea di qualcuno che faccia fotograife di getto?

Inoltre, il servizio sul sito web dovrebbe essere la pubblicità per la sezione book fotografici.

realizziamo book fotografici per qualsiasi esigenza, sia in esterna che in studio, anche se credi di non poterti permettere un book professionale contattaci per un preventivo e scoprirai che costa meno di quel che pensi


La mia critica infantile così come la chiami tu è legata al fatto che il servizio non è certamente professionale, può piacere o meno, ma senza alcun dubbio difetta di tecnica e un professionista, di solito quando è davvero tale, certi errori non li compie.

Il MIO personale gusto mi ha spinto a dare delle impressioni sugli scatti, non tanto per criticare, visto che non è il mio modus vivendi, bensì per esternare il mio pensiero e per confrontarmi con chi ha idee diverse.

A presto, buona giornata, Stefano

ps: se hai curiosità di leggere il TONO e il MODO con cui commento leggi altri post e vedrai che lo spirito è sempre costruttivo. Se poi preferisci fermarti alla forma, senza cogliere la sostanza allora per cortesia non dare dell'infante agli altri dato che tale modalità comportamentale è solita degli adolescenti, che solitamente non hanno ancora avuto il piacere di confrontarsi con la filosofia e con il giudizio di kant.




ariuhm.....
avrei da obiettare ma preferisco chiudere qui una polemica banale ed inutile....come peraltro la tua citazione di kant.....
buone cose.
Paolo

Stefano_485
QUOTE(paolo pace @ Sep 13 2012, 12:53 PM) *
ariuhm.....
avrei da obiettare ma preferisco chiudere qui una polemica banale ed inutile....come peraltro la tua citazione di kant.....
buone cose.
Paolo


Sagge parole, Stefano

riccardobucchino.com
Rispondo a tutto, no problema.

Parto dicendo che le critiche non mi hanno per niente offeso, ma voglio difendere la mia posizione comunque.

Io innanzi tutto do la MASSIMA priorità al cliente, in questo caso non pagante (mi ha fatto piacere rincontrare una "vecchia" amica dopo tanto tempo e non mi sembrava il caso di far pagare per le circa 100 foto che le ho dato). Il cliente ha SEMPRE ragione, quindi a meno che la foto non sia orribile io consegno le foto che il cliente vuole e faccio le foto che il cliente vuole! Per esempio, vuoi fumare? ok è il tuo book, fuma!

Le mie fotografie a molti non piacciono però la differenza tra le mie fotografie in questo caso di book e quelle di molti altri sta nel fatto che le mie sono MIE e quelle di molti altri sono di un fotografo che segue rigide regole compositive, rigide regole di illuminazione, io faccio quel che mi piace, io cerco nei miei scatti di rendere la realtà così come io voglio mostrarla al mondo e non come qualcuno vorrebbe che sia!

QUOTE(Stefano_485 @ Sep 12 2012, 11:25 PM) *
la prima manca di sufficiente astrazione in quanto ci sono troppi elementi di disturbo (stipite della porta, davanzale, serrande con luce, etc.)...sarebbe stata di impatto con uno sfondo nero, totalmente nero, a limite lasciando anche la porta. Così non dice molto, inoltre la mano sinistra è innaturale, troppo rigida rispetto alla postura delle resto del corpo.


Nella prima come in quasi tutte eravamo all'interno di una casa abbandonata da n°10 anni e quindi fare un fondo nero non aveva senso, se abbiamo scelto quella location significa che volevamo quella location, stanze ce n'erano decine e abbiamo scelto proprio quella finestra!

Dici che la posa è innaturale? Ma ne sei convinto? no perché è una foto non in posa, Federica si stava, come vedi, sistemando il vestito per prepararsi ad un nuovo scatto e l'ho fotografata in quella posa naturale.

QUOTE(Stefano_485 @ Sep 12 2012, 11:25 PM) *
La seconda. carina l'idea ma a mio modo di vedere, la luce non valorizza gli scatti...oltre al fatto che la modella (molto carina) non riesce a sembrare 'decisa', bensi sembra piuttosto un uomo, soprattutto nella posa di dx. Inoltre la luce sul viso è mal gestita.


Si, forse la luce è migliorabile ma non saprei come migliorarla senza ottenere il classico effetto di immagine artefatta che caratterizza un buon 80% delle fotografie in posa, anche la posa è migliorabile ma quella stava devastando la tappezzeria ed era buona la prima visto che mi ha distrutto il set (doveva fingere di strapparla... almeno all'inizio), ma la ragazza è imprevedibile!


QUOTE(Stefano_485 @ Sep 12 2012, 11:25 PM) *
La terza non ha particlari pregi...con un iphone si sarebbe ottenuto un risultato quasi analogo.
Manca la simmetria tra gli stipiti, lei non al centro tra le porte, gli oggetti a sx (materasso, cartoni, etc.) sono assai spiacevoli e direi anche inutili.
La luce sul volto è sbagiata, il punto luce non rende il sorriso.
Unico neo benigno di questo scatto è la posa davvero naturale e dinamica.


L'unico errore che vedo rispetto quel che volevo ottenere è che la mano sinistra copre lo stipite della porta ma puoi immaginare che seguire l'azione non sia stato facile, soprattutto perché non poteva certo saltare a lungo su quel materasso, sia per motivi di sicurezza sia per non sudare e quindi assumere un aspetto orribile, sia perché non avevano tanto tempo.
Il taglio dell'immagine e esattamente come lo volevo, la fotocamera non era parallela al muro per creare delle geometrie imperfette, (se voglio la perfezione vado nella casa delle bambole non in un rudere abbandonato), ho usato un grandangolo dal basso per avere una prospettiva marcata, ho cercato di fermare il soggetto e ci sono riuscito in condizioni di luce non buone come sembra è una stanza a nord (l'iso era molto alto) perché non volevo usare i flash e sfruttare la luce diffusa di quella giornata parzialmente nuvolosa, come dicevo l'unica cosa che mi pare sbagliata è la mano sullo stipite perchè c'è poco contrasto, era molto meglio sul bianco, ma l'espressione mi piaceva e ho scelto questa foto ad altre. La simmetria tra gli stipiti è un parametro stupido da guardare visto che le due porte sono su pareti diverse e quindi non saranno mai simmetriche e non volevano neppure esserlo!
Luce sul volto sbagliata? chi stabilisce cosa è giusto e cosa è sbagliato?

QUOTE(Stefano_485 @ Sep 12 2012, 11:25 PM) *
Oltre alle idee, forse bisognerebbe anche prestare un po' di attenzione in più alla cura dei dettagli, della tecnica e SOPRATTUTTO delle modelle.


La tecnica non è sbagliata, perchè a casa mia la tecnica non considera aspetti soggettivi ma solo aspetti oggettivi. Qualcuno potrebbe dirmi: non usare un grandangolo 15mm su ff per riprendere dall'alto o dal basso una modella perché altera la prospettiva... ma io l'ho fatto e in quella della vasca l'alterazione si vede a distanza di un miglio ma non l'hai criticata quello è un "errore tecnico" però è anche quella cosa che rende originale e interessante lo scatto, tu non ti chiedi per quale motivo è aggrappata ad uno stendino dentro una vasca in un bagno lercio? Io si, la foto non ha gran che senso, però che importanza ha? Non ho rispettato praticamente alcuna regola, ho tagliato tutto quello che potevo tagliare (la vasca, il lavandino, lo stendino, la tavola a terra) ma mica l'ho fatto a casaccio, volevo tagliarli perché nessuno mi obbliga a seguire le regole quando ho voglia di scattare in altro modo.

I dettagli non sono curati e alcune foto sinceramente non le rifarei uguali ma del resto cosa rifarei nella mia vita di tutto quello che ho fatto? penso quasi niente! Però molte mi piacciono così come sono e trovo superfluo andare alla ricerca del dettaglio che non serve, che non migliora la foto, che è solo un puntiglio, come il riflesso della luce pilota del flash che ho notato pure io in una foto. Cosa cambia togliere quel puntino bianco che potrebbe per altro essere facilmente confuso con luce che entra da una lamella malridotta della persiana? Te lo dico io cosa cambia: nulla, perché quella foto l'ha stampata, e quel che noti è quel rosso-arancio di destra illuminato dalla luce radente che esalta ogni imperfezione, la ragazza ha una luce dura, ma se tu chiedessi a lei (e se lei si ricordasse) li le ho detto che volevo una luce durissima perché li la ragazza è meno importante del muro, quando l'occhio dell'osservatore smette di cercare il soggetto nella zona aurea e vagando incontra la donzella si ferma li. E' sicuramente una delle mie preferite e non l'ho ritagliata, non l'ho corretta nei dettagli perché non serve

La tecnica di posa del medico che ha prestato il suo corpo per queste fotografie è migliorabile, ma dubito che le interessi particolarmente, ci prova, si porta a casa i suoi scatti naturali, in pose che ha scelto lei per ricordarsi in futuro di come è stata. E' meglio ricordarsi come si era che come si voleva apparire no? Del resto l'ho già detto, il cliente ha sempre ragione, se poi il cliente è così, e non mi riferisco solo alla mera bellezza ma al carattere, ha ragione il doppio!!

QUOTE(Stefano_485 @ Sep 12 2012, 11:25 PM) *
Dagli scatti postati e da quelli sul sito, eccenzion fatta per l'unico degno di essere tale (modella stesa sulla clivio con le belle cromie autunnali) le luci sono lasciate al caso, ombre sul viso sbagliate, eccessivamente marcate e fastidiose, elementi di disturbo, la post produzione è spesso superficiale ( come si fa a lasciare il lampo di sincro che riflette sul vetro della finestra?????). tutti aspetti che a mio giudizio possono essere certamente migliorati vista la tua passione e dedizione!!!
Un'ultima considerazione, forse per le fotografie successive comprerei un polarizzatore, aiuta molto contro i riflessi delle finestre biggrin.gif!


Parto dalla fine: ho comprato un polarizzatore, uno dei due migliori sul mercato ma lo userò nei lavori di architettura che mi hanno commissionato adesso, inoltre il polarizzatore non è in grado di rimuovere un riflesso così diretto, quel che mi servirebbe realmente è un cavo TTL o un trigger TTL e su questo non posso darti torto.

A si piccolo intermezzo: adesso penserai che non accetto le critiche, ma non è così, accetto le tue critiche e le terrò presente, però voglio farti capire che c'è gente con idee talmente diverse dall'ordinario che sembrano quasi uscite da un altro mondo e che queste persone non hanno ne torto ne ragione, la pensano diversamente.

L'unica foto che ti piace io la considero particolarmente piatta, la luce non mi piace gran che, mi piaceva la posa. Preferisco la luce della foto 5 foto a cui ho dato anche un nome "difetti voluti" onde evitare inutili critiche, avevo notato che da quella angolazione l'obiettivo faceva flare, ho tolto il paraluce e ho scattato, il risultato è una foto dai colori scialbi, poso contrastata, con dei flare, storta, ma a me piace, l'ho mostrata ad amici e uno mi ha detto: la 5 è proprio bella! siccome di lui mi fido anche perché è un artista anche se della computer grafica la foto è li in bella mostra. In molte la luce è dura, ma è voluta, è una scelta non c'è nulla di sbagliato, so fare anche le foto piatte, metto anche io metto tanti bei softbox, sovraespongo in modo che la pelle viene liscissima e si perdono un delirio di dettagli, perché non l'ho fatto? non volevo! poi potevo smanettare in photoshop rimuovere ogni imperfezione e che ci vuole? io insegno ad usarlo photoshop non ho alcun problema a farlo ma... ma io nei corsi ricordo in continuazione che photoshop può fare tutto ma il più delle volte è meglio non fare niente, quando insegno trucchetti di fotoritocco vero e proprio dico sempre la solita frase stupida (si lo so, è stupida e non l'ho inventata io): photoshop ha un grande potere ed un grande potere comporta grandi responsabilità, usatelo con moderazione!

Come post è sicuramente sbagliata quella con tutta quella maledetta vignettatura, il problema è che sul monitor che ho usato non si vedeva così tanto, potrei correggerla oggi stesso... ma non ho voglia, un giorno ci penserò!


QUOTE(Stefano_485 @ Sep 12 2012, 11:25 PM) *
A presto, scusa la schiettezza, ma credo che siamo qui per confrontarci!
Stefano


Certo, siamo qui per confrontarci e ti ringrazio per aver dato un parere così schietto, la gente onesta è quello che ci vuole in questo mondo! Detto ciò io come sempre chiedo il parere altri per sapere come la pensano gli altri, perchè si può sempre imparare qualcosa, ma poi recepisco solo quello che voglio recepire!

QUOTE(paolo pace @ Sep 13 2012, 11:34 AM) *
uhm.....

non sono il diretto interessato...pero'....come aspirante fotografo mi sento coinvolto...(il mio sito www.fotopaolo.it).....una foto spesso viene fatta di getto .......di colpo...all'improvviso...se poi deve essere un lavoro allora eseguo quello che mi viene commissionato....semplicemente.
il commento, e scusa se differisco, mi sembra fatto con una lente di ingrandimento secondo il TUO modo di pensare fotografia....a me piacciono....se pur con qualche appunto....per altri saranno stupende....altri ancora faranno schifo.....ma criticare per il gusto di farlo ...e' questa l'impressione che mi susciti...lo trovo infantile.
un saluto.


Anche a me subito ha dato questa impressione ma poi rispondendogli ho capito che comunque le sue critiche, per me, sono state costruttive anche se non cambieranno la mia visione.
Io ho imparato che bisogna ascoltare gli altri, prendere spunto da loro se quello che fanno ci piace e per il resto fare di testa nostra. Siccome qualsiasi cosa tu faccia l'errore c'è sempre ed è inevitabile meglio commettere i propri errori piuttosto che quelli degli altri, in una canzone dei negrita dicono: "Non mi serve aiuto per fare un altro sbaglio"!


QUOTE(Cesare44 @ Sep 13 2012, 11:54 AM) *
Approfitto per fare i complimenti alla modella, sempre spigliata e a suo agio. Se non lo scrivevi, non avrei intuito che facesse così freddo.

ciao


Si, la modella è fantastica, in alcune foto di gennaio che non ho messo lei indossava un vestitino ben poco invernale ed era a piedi nudi (per sua scelta)... la temperatura penso sia stata intorno ai 5-6°!

QUOTE(Stefano_485 @ Sep 13 2012, 12:09 PM) *
Ciao paolo, grazie per il tuo intervento nella discussione.
Avrei una domanda, a tuo modo di vedere un set fotogafico allestito, con softbox sincro flash e ammenicoli vari dà idea di qualcuno che faccia fotograife di getto?

Inoltre, il servizio sul sito web dovrebbe essere la pubblicità per la sezione book fotografici.

realizziamo book fotografici per qualsiasi esigenza, sia in esterna che in studio, anche se credi di non poterti permettere un book professionale contattaci per un preventivo e scoprirai che costa meno di quel che pensi


La mia critica infantile così come la chiami tu è legata al fatto che il servizio non è certamente professionale, può piacere o meno, ma senza alcun dubbio difetta di tecnica e un professionista, di solito quando è davvero tale, certi errori non li compie.


I softbox erano in studio, il sincro flash è del commander, una funzione banale di qualsiasi reflex (o quasi), il flash era spesso a terra, messo al volo, davvero se ti sembra che nelle foto abbia usato tanta attrezzatura è un bene perché significa che non l'ho posizionato così male il mio pannello riflettente (che spesso sostituivo con il semplice muro) certo che mi sono portato uno stativo, flash, un cavalletto e un pannello riflettente però senza dentro li non veniva niente, era buio pesto. Ti assicuro che per allestire ogni "set" non ci mettevo più di 1 minuto, posizionavo ad occhio (tanto più o meno lo so come viene) facevo uno scatto di prova, spostavo se serviva o correggevo l'intensità del flash e via, se sei un po' spigliato non ti serve una vita e se vuoi simulare quanto più possibile una luce naturale basta 1 fonte molto grande, quando usi più fonti da direzioni diverse chiunque anche un bambino si accorge che c'è qualcosa di innaturale, con più luci vengono le tipiche foto da studio, tutte perfette ma che non sono il mio stile. Io ti sfido a dirmi in quali ho usato il flash e in quali no, in certe è palese l'uso del flash, in altre non è così scontato.

Book professionale, ora allegherò una foto di un servizio fotografico professionale a casaccio preso da internet, prendiamo un calendario di una donna famosa? la canalis... andiamo a vedere...

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 23.5 KB

Ma sta foto a te non fa schifo? a me si, è una porcheria! Però suvvia, non è certo il calendario pirelli... vogliamo vedere degli scatti del calendario pirelli 2012? Guardiamoli...

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 98.1 KB

Uhm... no aspe, ma questo sarebbe un calendario (anzi, correggo... IL calendario) e quindi un book professionale pagato fior fior di quattrini? Ebbene si!

Avete appena visto due fotografie PROFESSIONALI di fotografi internazionali! Se andiamo a vedere vogue... ha ha ha, un mio amico mi ha mandato da londra il link del sito del suo coinquilino (dio solo lo sa perché condivide la casa con qualcuno) ebbene questo è un fotografo per vogue, usa D700 e punta il suo SB-900 rigorosamente montato a slitta in faccia alle modelle... bruciando tutto e facendo riflessi che fanno venire la pelle d'oca... taglia via teste, fa foto storte, pose inguardabili, eppure lui è un artista, io sono un xxx!

Perché io mi considero professionista (e direi anche di altissimo livello)? semplice punto primo perché certe foto le faccio per lavoro e quindi se si fanno foto per denaro si è professionisti (c'est la vie) e poi perché se qualcuno che viene pagato più di me, fa foto più brutte delle mie io sono automaticamente autorizzato a considerarmi al suo pari, perché la legge è uguale per tutti no? Cmq ho visto fuori da negozi di professionisti delle foto di book, ma delle foto di book che non potete immaginare neanche nei vostri incubi peggiori, in confronto l'orrenda foto qui sopra del calendario Pirelli è magnifica, sono quegli incubi che non augureresti neppure al tuo peggior nemico... eppure, a qualcuno (probabilmente che ha perso la vista) piacciono e sta gente lavora e se lavorano delle capre che sbagliano senza sapere di sbagliare, che fanno la post produzione con paint aggiungendo i cuoricini o le foglioline perché io che conosco la teoria (e spesso la snobbo) non dovrei lavorare? Io ho sempre saputo che un po' ci sapevo fare, ma poi vi dico, ho visto cose che non potete immaginare (prima o poi mi farò coraggio e andrò a fotografare quella vetrina) e quel giorno ho capito che mi stavo sottovalutando, ci sarà gente più brava di me, sicuro, ma la gran parte non lo sono!

Cmq fidati che le foto stanno facendo una pubblicità efficace, ma ste ragazze che mi contattano un giorno hanno un problema, poi l'altro vanno in vacanza, quel giorno li no perché devo studiare... e io mi chiedo: se non hai tempo per fare le foto... che cavolo mi contatti a fare? ma vabbeh tanto nel frattempo ho trovato dei servizi di fotografia architettonica da fare, li purtroppo o per fortuna dovrò applicare la tecnica nel migliore dei modi o meglio dovrò fare le foto esattamente come le vuole il cliente... adesso farò un servizio di prova, se poi piace si parte a fare gli altri.

Uhm... forse ho scritto troppo... che ne dite?
Cesare44
@ riccardobucchino

condivido tutto quello che hai scritto, ma per altri versi non condivido.

Premesso che le tue foto a me sono piaciute, adesso ti spiego, brevemente il senso della prima frase.

Sono d'accordo che ognuno debba interpretare il suo estro e il suo stile, altrimenti rischiamo di essere delle bruttissime copie di Newton o di Hamilton, due fotografi di glamour, che secondo me, vivono ai poli opposti, fotograficamente parlando. Giusto anche assecondare le richieste del cliente, anche se talvolta, qualche suggerimento va comunque dato. Quindi, come vedi mi trovi d'accordo quasi su tutto.

Cosa non condivido affatto? Qui siamo in una sezione Glamour/Fashion, dove, almeno io, mi aspetto di trovare un certo tipo di foto.

Non foto migliori di altre sezioni, ma che siano in tema con la sezione, come d'altronde hanno previsto, giusto o sbagliato che sia, anche i realizzatori del sito.
Attenzione, non sto dicendo che sei andato fuori tema, assolutamente no, la modella ha sensualità da vendere, molto di più di tante foto di nudo che si vedono in giro. Magari la location rompe gli schemi classici, ma se c'è glamour negli scatti, chi se ne freg@.
Arrivo al punto.
In parole povere, credo che le mie, come altre critiche, espresse in questa sessione, si debbano basare su dei concetti abbastanza definiti in tema glamour. In altri contesti, per esempio nello street, nessuno credo critica la posa, la luce, lo sguardo del soggetto ripreso, ma semmai, la critica è rivolta al contesto e al messaggio che lo scatto trasmette.

Le tue foto sono originali, ma insolite per la sezione, e questo secondo me, non è quello che ci si aspetta di trovare qui, da tutto ciò puoi trarre il motivo di alcune critiche che, comunque, come hai convenuto sono costruttive.

ciao
Stefano_485
Grazie per la tua risposta così articolata.

Ovviamente prima di scrivere quello che ho scritto ho navigato sul tuo sito personale e su frozenlight.
ti faccio i miei complimenti, invece, per le fotografie di architettura. Sono davvero ben realizzate e una in particolare ha una conversione in b/n eccezzionale

Buona serata, Stefano
riccardobucchino.com
QUOTE(Cesare44 @ Sep 14 2012, 03:58 PM) *
Le tue foto sono originali, ma insolite per la sezione, e questo secondo me, non è quello che ci si aspetta di trovare qui, da tutto ciò puoi trarre il motivo di alcune critiche che, comunque, come hai convenuto sono costruttive.

ciao


"Per fare come gli altri c'è sempre tempo!" smile.gif


QUOTE(Stefano_485 @ Sep 15 2012, 12:41 AM) *
Grazie per la tua risposta così articolata.

Ovviamente prima di scrivere quello che ho scritto ho navigato sul tuo sito personale e su frozenlight.
ti faccio i miei complimenti, invece, per le fotografie di architettura. Sono davvero ben realizzate e una in particolare ha una conversione in b/n eccezzionale

Buona serata, Stefano


Ti ringrazione per aver visitato le mie pagine web, anche se non sono molto aggiorante, immagino che tu abbia visto la categoria architettura che ho recentissimamente inserito e le altre foto di architettura sparse qua e la nelle altre gallery. "Architecture" e "Venezia" sono le 2 sezioni che preferisco (esclusa la foto di S.Marco, messa solo perchè i pareva brutta una gallery su venezia senza una foto della città) e li puoi trovare le fotografie che mi rappresentano di più, sono tutte foto fatte con la massima serenità e con il giusto spirito, le foto che faccio quando sono di fronte a qualcosa che mi piace come l'architettura sono di un'altro livello rispetto a quelle che faccio in tutte le altre situazioni, anche se a volte i tagli sono strani e le immagini non rispettano i classici canoni estetici. La prima in "architettura" (Lloyd) ha recentemente ricevuto un riconoscimento, è stata segnalata ad un concorso a tema libero, è una specie di secondo premio.
Il bianco e nero digitale lo uso pochissimo, ma quando lo uso cerco di farlo al meglio, non credere però che io applichi chissà quale post produzione, comandi base e 2-3 maschere di contrasto (uso fare una maschera a medio-alto fattore e piccolo raggio, una a fattore basso e raggio medio e un'altra sempre a fattore basso e raggio grande), a mio parere è sempre bene non esagerare.

PS: questa è una buona discussione da forum, tanti pareri diversi e nessuno che "alza la voce"!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.