Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
GiulianoPhoto
Forse � presto per trarre quale sia la migliore ma potrebbero entrambe essere delle mirrorless "definitive" in quanto avrebbero gi� sulla carta prestazioni di tutto rispetto assolutamente paragonabili alle reflex FX di passata generazione o addirittura meglio. Ad un prezzo per il corpo attorno ai 1000 euro o forse un p� meno.

La Fuji oltre che essere molto bella esteticamente sembra anche montare il sensore della X1 pro

http://www.fujifilm.com/products/digital_c.../fujifilm_x_e1/

La Sony � molto piccola con la possibilit� di montare lenti zeiss.. caratteristiche molto simili tra le due, chi la spunter� nel rapporto prezzo prestazioni? smile.gif
Stefano Mauri
Fujifilm Italia ha appena annunciato prezzi e disponibilit� per il nostro mercato: 949 Euro per la X-E1 solo corpo, 1.349 euro per la X-E1 in kit con XF18-55mm F2.8-4 R LM OIS. Sugli scaffali dal mese di novembre
Robymart
Ormai il mondo delle mirrorless sta prendendo margini incredibili! materiali di qualit�, software innovativi, sistemi AF ultra veloci e sensori di alto livello stanno rendendo sempre pi� queste "mini" fotocamere delle degne sostitute (se non definitive) alle ingombranti reflex!

Il problema sta su quale parrocchia orientarsi, perche dopo il corpo macchina bisogna farsi anche un parco ottiche e la spesa non � indifferente!

Io mi sono trattenuto sull'acquisto, visto che di giorno in giorno si sentono news su macchine nuove e sempre pi� performanti in prossima uscita! in 6 mesi avr� cambiato 10 volte idea... messicano.gif

prima la X-Pro 1... poi Nex 7, OM-D, adesso X-e1 e Nex 6....

Purtroppo dato che Nikon � rimasta nel medioevo in questo settore bisogner� cambiare casa e rifarsi un completo! Credo inoltre che il prossimo anno sar� la volta delle mirrorless full frame, perci� sto seriamente pensando di farmi altri 6 mesi con la reflex per poi decidere sul da farmi
Robymart
QUOTE(Stefano Mauri @ Sep 12 2012, 11:35 AM) *
Fujifilm Italia ha appena annunciato prezzi e disponibilit� per il nostro mercato: 949 Euro per la X-E1 solo corpo, 1.349 euro per la X-E1 in kit con XF18-55mm F2.8-4 R LM OIS. Sugli scaffali dal mese di novembre


Sar� una bella lotta dato che si parla di circa € 1000 per la Nex-6 con il nuovo kit 16-50mm f3.5-5.6
cuomonat
Troppe volte mi � stato inibito l'uso della D700 perch� considerata macchina professionale - mentre altri facevano i propri porci comodi con cellulari e compatte.
Ho bisogno di una macchina discreta che non mi faccia rimpiangere la D700 ad alti ISO e che mi faccia divertire con gli obiettivi mf.

Sar� NEX-6... o Fuji XE1? wacko.gif
Max Lucotti
QUOTE(cuomonat @ Sep 12 2012, 12:34 PM) *
Troppe volte mi � stato inibito l'uso della D700 perch� considerata macchina professionale - mentre altri facevano i propri porci comodi con cellulari e compatte.
Ho bisogno di una macchina discreta che non mi faccia rimpiangere la D700 ad alti ISO e che mi faccia divertire con gli obiettivi mf.

Sar� NEX-6... o Fuji XE1? wacko.gif


sulla 5 c'� un sistema per la maf manuale (tramite la rilevazione a contrasto dell af) che tramite la comparsa di un bordino giallo mostra dove cade il fuoco, comodissimo con le ottiche manuali, usato con l'1.2 wink.gif per� non s� se questo sistema nella 6 si veda dentro il mirino o sia limitato al display. FzFz, che ha la 7 e mi pare uguale, sapr� risponderci.smile.gif
FZFZ
Chiamami Federico... wink.gif

Anche nel mirino se vuoi.
Con la possibilit� di regolare intensit� , colore, etc
Inoltre premendo un tasto puoi ingrandire 3x o 11x la zona che stai inquadrando.
Sbagliare maf � quasi impossibile....
cuomonat
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 12 2012, 12:41 PM) *

sulla 5 c'� un sistema per la maf manuale (tramite la rilevazione a contrasto dell af) che tramite la comparsa di un bordino giallo mostra dove cade il fuoco, comodissimo con le ottiche manuali, usato con l'1.2 wink.gif per� non s� se questo sistema nella 6 si veda dentro il mirino o sia limitato al display. FzFz, che ha la 7 e mi pare uguale, sapr� risponderci.smile.gif

Ho assillato fino alla noia il povero (ma sempre gentile e disponibile ai suggerimenti) Federico.

Ero quindi gi� orientato sulla NEX 5N, ma il sensore di maf integrato nel sensore immagine della NEX 6 mi ha incuriosito molto, per non parlare dell'estetica ed ergonomia (pulsante ISO dedicato) molto migliorata.

Quindi sono punto e a capo, mi tocca aspettare le prime revisioni sul campo della NEX 6.
Max Lucotti
QUOTE(FZFZ @ Sep 12 2012, 12:56 PM) *
Chiamami Federico... wink.gif

Anche nel mirino se vuoi.
Con la possibilit� di regolare intensit� , colore, etc
Inoltre premendo un tasto puoi ingrandire 3x o 11x la zona che stai inquadrando.
Sbagliare maf � quasi impossibile....



avevo scritto Federico..poi mi sono detto..sapranno di chi parlo? smile.gif

Ecco, vedi sapevo che eri la persona giusta, per avere la risposta certa!!!

QUOTE(cuomonat @ Sep 12 2012, 12:59 PM) *
Ho assillato fino alla noia il povero (ma sempre gentile e disponibile ai suggerimenti) Federico.

Ero quindi gi� orientato sulla NEX 5N, ma il sensore di maf integrato nel sensore immagine della NEX 6 mi ha incuriosito molto, per non parlare dell'estetica ed ergonomia (pulsante ISO dedicato) molto migliorata.

Quindi sono punto e a capo, mi tocca aspettare le prime revisioni sul campo della NEX 6.



si, io aspetterei perch� st� 6 mi sembra un ulteriore passo (intelligente) in avanti, se le premesse saranno confermate.
Per� il modulo af ibrido mi pare sol orelegato alla parte centrale... peccato che non sia maggiormente esteso.
marco.cassar

Scusate il fattore di moltiplicazione per ambedue queste mirrorless e' 1,5 (intendo per la focale equivalente nel formato 24x36mm) ?
GiulianoPhoto
Vedremo come si evolver� il mercato nei prossimi 2 anni. Io al momento non comprer� nulla mi limiter� ad osservare l'evoluzione.
Difficilmente per� vedremo tante mirrorless FX in quanto la maggior parte delle ottiche sono state progettate per sensori pi� piccoli. Inoltre i vantaggi sarebbero davvero esigui e gli ingombri poi maggiori.

Gi� oggi vedendo i files della X1 pro vien voglia di vendere tutto e chissenefrega del sensore a formato pieno, per avere cosa poi, file enormi con mezzo stop in pi� di iso e gamma dinamica? bha....
Ovviamente per alcuni utilizzi le reflex per operativit� sono ancora insostituibili, ma sar� cos� anche tra qualche anno visto il fermento del settore e gli enormi investimenti? smile.gif

..chi vivr� vedr�

cuomonat
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 12 2012, 01:04 PM) *
avevo scritto Federico..poi mi sono detto..sapranno di chi parlo? smile.gif

Ecco, vedi sapevo che eri la persona giusta, per avere la risposta certa!!!
si, io aspetterei perch� st� 6 mi sembra un ulteriore passo (intelligente) in avanti, se le premesse saranno confermate.
Per� il modulo af ibrido mi pare sol orelegato alla parte centrale... peccato che non sia maggiormente esteso.

Anche la Fuji XE1 con i suoi nuovi 14/2,8 e 16/50 2,8-4 OIS non sono da buttare - altro che Sony RX1 hmmm.gif Ho gi� messo in vendita il 24/120 f4VR...

Resistere, resistere, resistere!
aliant
XE1
23/1.4 pari a un 35mm
27/2.8 pancake pari a un 41mm

(obiettivi che usciranno il prossimo anno)


l'elaborazione JPG delle immagini delle Fuji � fenomenale

La prima cosa che ho dovuto fare quando mi � arrivata la RX100 Sony � portare a -2 la saturazione e ridurre a -1 il contrasto biggrin.gif


FUJI FUJI FUJI

anche fosse manuale o con l'autofocus scassato ...smile.gif parlo da ex utente D700, GF1, G3, etc, etc etc e possessore X-Pro1
FZFZ
Eccellente news per chi utilizza Fuji...
Phase One sta lavorando per rendere perfettamente compatibile Capture One....

Se superano i problemi noti....con in piu la qualit� del colore di C1....non ce ne sar� per nessuno....
hroby7
QUOTE(aliant @ Sep 12 2012, 05:26 PM) *
parlo da ex utente D700, GF1, G3, etc, etc etc e possessore X-Pro1


Non si era capito biggrin.gif heheheh

Ciao
Roberto
aliant
QUOTE(hroby7 @ Sep 12 2012, 06:15 PM) *
Non si era capito biggrin.gif heheheh

Ciao
Roberto




la vita � breve, fai il salto anche tu biggrin.gif

ciao Roberto smile.gif


p.s.: sono scusato ad ogni modo visto che ho una decina di ottiche AIS AIP Nikon e Voigtlander smile.gif
hroby7
QUOTE(aliant @ Sep 12 2012, 07:00 PM) *
la vita � breve, fai il salto anche tu biggrin.gif


Devo resistere cerotto.gif

Ho una bimba da mantenere e una convivenza da preservare laugh.gif

Roberto
Rikj
QUOTE(aliant @ Sep 12 2012, 07:00 PM) *
la vita � breve, fai il salto anche tu biggrin.gif


Ti vedo cos� in questo momento:

IPB Immagine


..passa al lato oscuro (Fuji) laugh.gif


Scherzo ovviamente, da possessore di X100 anche a me tenta la X-E1
umbertocapuzzo
Per i possessori di X-Pro1....a giorni il nuovo firmware. Benone. Se sistemano l'AF come si vede da qualche video sul Tubo...direi ottima cosa. Quello della X-E1 � una bella scheggia. Ehhh...questa ultima novella di casa Fuji mi piacerebbe parecchio da affiancare alla Pro-1!!!!
E chisseneimporta del FF...lavorando come lavorano!!!
Solo implementassero anche sulle Fuji il focus peaking...con le ottiche manuali sarebbe la manna.
Chiedo sempre al paziente Federico, da ignorantone qual sono....sarebbe fattibile via software/firmware o sono anche questioni di hardware?

Umby
hroby7
QUOTE(Roomby @ Sep 12 2012, 07:34 PM) *
questa ultima novella di casa Fuji mi piacerebbe parecchio da affiancare alla Pro-1!!!!


Ma non sarebbe un "doppione" ?

Macchine differenti...ok, ma non abbastanza credo hmmm.gif

Ciao
Roberto
giodic
QUOTE(FZFZ @ Sep 12 2012, 05:52 PM) *
Eccellente news per chi utilizza Fuji...
Phase One sta lavorando per rendere perfettamente compatibile Capture One....

Se superano i problemi noti....con in piu la qualit� del colore di C1....non ce ne sar� per nessuno....


Questa � un'altra buonissima notizia..... per� mi meraviglia Adobe che, con ACR, ancora non ha implementato la piena compatibilit� con il nuovo sensore Fuji. Spero proprio che, con l'avvento della nuova X-E1 che molto probabilmente far� aumentare di molto la diffusione del sensore made in Fuji, siano costretti a tirare fuori qualcosa di meglio.....
tankredi
Da una settimana sto usando la xpro1, devo dire che come operativit� della macchina � eccellente per non parlare dei file davvero eccellenti...
L'altro giorno c'� stata la festa del foco a Stromboli...ed ho fatto un test un po' pi� serio...
Immaginatevi la scena...buio totale e gli artisti che si muovevano molto velocemente con catene e bastoni le cui estremit� erano infuocate...allora..
L'Af non era cos� veloce da congelare il momento, penso che avrei avuto difficolt� anche con la d700 ed il 50 1.4 ( per fare il paragone diretto con xp1 e 35 1.4) ma sicuramente avrei preso pi� scatti, il mirino elettronico dava una lag time che non mi faceva catturare il momento che volevo, mettevo a fuoco in manuale e poi passavo al mirino ottico perch� il mirino ottico era immediato e non dava nessuna lag time! Catturavo il momento che volevo! Il problema e che non si pu� mettere a fuoco con il mirino ottico!..quindi passavo tra i due..poi ho messo il display in cui vedevo l'immagine...mettevo a fuoco e mi avvicinavo al mirino ottico (ha un sensore di prossimit� ) e facevo le foto!
Allora penso seriamente che al momento non rinuncerei mai al mirino ottico...davvero utile!..
Poi durante il giorno va benissimo anche il mirino elettronico...
Con la Fuji pro1 puoi scegliere quale usare e questo lo trovo insostituibile....comprando questa macchina ho fatto la scelta giusta! Per adesso (sono alle isole Eolie) non posso postare foto...ma ne ho una a 3200iso f/1.4 davvero eccezionale senza applicare nessuna pp...(scattata direttamente in jpeg)... I 3200 iso sono molto migliori della d700!
hroby7
QUOTE(tankredi @ Sep 12 2012, 08:13 PM) *
Il problema e che non si pu� mettere a fuoco con il mirino ottico!


In che Zenzo ? (direbbe Verdone)

Ciao
Roberto
FZFZ
http://nikonrumors.com/2012/09/12/this-is-...less-lens.aspx/


Se � vera la met� del rumors (luminosit� e prezzo...) siamo al limite del comico... blink.gif

QUOTE(Roomby @ Sep 12 2012, 07:34 PM) *
Per i possessori di X-Pro1....a giorni il nuovo firmware. Benone. Se sistemano l'AF come si vede da qualche video sul Tubo...direi ottima cosa. Quello della X-E1 � una bella scheggia. Ehhh...questa ultima novella di casa Fuji mi piacerebbe parecchio da affiancare alla Pro-1!!!!
E chisseneimporta del FF...lavorando come lavorano!!!
Solo implementassero anche sulle Fuji il focus peaking...con le ottiche manuali sarebbe la manna.
Chiedo sempre al paziente Federico, da ignorantone qual sono....sarebbe fattibile via software/firmware o sono anche questioni di hardware?

Umby



Via fw � possibile, si.

wink.gif
hroby7
QUOTE(FZFZ @ Sep 12 2012, 08:40 PM) *
http://nikonrumors.com/2012/09/12/this-is-...less-lens.aspx/
Se � vera la met� del rumors (luminosit� e prezzo...) siamo al limite del comico... blink.gif
Via fw � possibile, si.

wink.gif


Ti aspettavi almeno uno 0.95 ? Oppure ti riferisci ad altro !?

edit : lo avevi messo tra parentesi. Come non detto...

Ciao
Roberto
FZFZ
QUOTE(hroby7 @ Sep 12 2012, 08:41 PM) *
Ti aspettavi almeno uno 0.95 ? Oppure ti riferisci ad altro !?

Ciao
Roberto



300 dollari per un equivalente 50 che copre un formato ridicolo, quando un 50 f1.8 per FX ne costa 200 ???
Siamo al paradossale, se � vero... blink.gif
Un f1.8 per un formato cos� piccolo?
Ma almeno almeno un f1.4...e sarebbe stato gi� deficitario rispetto alla concorrenza...

hroby7
Non hai tutti i torti wink.gif

Roberto

Piccolo OT :

Ma come mai vedo sempre il primo post in testa alla pagina ? Ho fatto qualche stupidata io ? hmmm.gif

/ OT
enricoz84
Seguo le diverse discussioni sulle mirrorless perch� mi stanno interessando parecchio, e se quelle buone non costassero cos� tanto e non si dovessero spendere altri 2000 euro di ottiche per farsi un corredo decente darei via subito la d90 e mi prenderei uno di questi piccoli gioielli...in particolare mi piace molto la x-pro.
Ovviamente per questioni economiche guardo alla x-e1, anche se non � regalata e rimane comunque il problema di ricostruire un minimo corredo.
Avevo previsto un prezzo simile a quello pubblicato ma mi sembra un po' assurdo che tra il solo corpo e il kit ci passino 400 euro...per un 18-55 che si, � vero, � pi� luminoso degli economici obiettivi da kit ma non � nemmeno il 35 f1.4, che gi� non � il massimo dell'economia per essere una lente dx...
Ma da solo a quanto lo vendono allora? 500/550 euro...moltissimo secondo me...
enricoz84
Il vero problema di queste macchine, almeno per me, � che ora sono molto in voga (per esigenze specifiche di alcuni fotografi ma anche per moda e basta) e il loro prezzo � pi� alto di reflex di medio livello, prezzo al quale va aggiunta una somma di denaro cospicua per l'acquisto di ottiche nuove, (perch� nell'usato c'� pochissimo) senza avere nemmeno grande possibilit� di scelta visto che i parchi ottiche non sono ancora molto estesi (non conto le ottiche montate con adattatore).
Con le reflex hai molta scelta e prezzi che almeno nell'usato sono accettabili...
Poi io parlo da persona relativamente squattrinata...chi si pu� permettere una d800 con ottiche pro e anche una fuji x-pro con relativo corredo di fissi non ha niente di cui lamentarsi....vorrei vedere!!!
FZFZ
Sar� dx ma � una gran lente il 35 f1.4
Davvero una gran lente!
enricoz84
QUOTE(FZFZ @ Sep 12 2012, 10:48 PM) *
Sar� dx ma � una gran lente il 35 f1.4
Davvero una gran lente!


Si, d'accordo...e in proporzione al costo del solo corpo x-pro il prezzo non � poi cos� elevato.
Ma sono sempre 500 euro....un nikon 35mm 1.8 ne costa 200...credo che due volte e mezzo il costo del nikkor bastino...e avanzino.
Sar� pure buono ma � ovvio che fuji si gioca anche la carta dell'esclusivit� di un sistema come quello inaugurato appunto dalla x-pro, che oltre ad essere buona � anche bella e chic!!
umbertocapuzzo
QUOTE(hroby7 @ Sep 12 2012, 06:51 PM) *
Ma non sarebbe un "doppione" ?

Macchine differenti...ok, ma non abbastanza credo hmmm.gif

Ciao
Roberto

No, no...proprio perch� � uguale.... smile.gif smile.gif
Nel senso...lo stesso sensore (quindi la stessa qualit�), stessa ergonomia e disposizione dei comandi (quindi perfetta intercambiabilit� operativa), AF bello scaltro e sembra che anche quello della X-Pro 1 possa diventare tale....
Adopero di norma 2 corpi, praticamente sempre...quindi per me una favola. Se poi la prendo silver le distinguo al volo...
Se poi uscir� il 23 1,4....insomma una valle che brucia!!!..... smile.gif

Umby
umbertocapuzzo
QUOTE(enricoz84 @ Sep 12 2012, 09:47 PM) *
Il vero problema di queste macchine, almeno per me, � che ora sono molto in voga (per esigenze specifiche di alcuni fotografi ma anche per moda e basta) e il loro prezzo � pi� alto di reflex di medio livello, prezzo al quale va aggiunta una somma di denaro cospicua per l'acquisto di ottiche nuove, (perch� nell'usato c'� pochissimo) senza avere nemmeno grande possibilit� di scelta visto che i parchi ottiche non sono ancora molto estesi (non conto le ottiche montate con adattatore).
Con le reflex hai molta scelta e prezzi che almeno nell'usato sono accettabili...
Poi io parlo da persona relativamente squattrinata...chi si pu� permettere una d800 con ottiche pro e anche una fuji x-pro con relativo corredo di fissi non ha niente di cui lamentarsi....vorrei vedere!!!

Mah...Enrico...molto in voga!!!!
Certamente anche in ambito fotografico si pu� parlare di moda...ma son sempre dei bei soldini da spendere e si cerca di non farlo a cuor leggero o soltanto, appunto, per moda...ecco questo � l'unico punto "dolens" della questione mirrorless o cmq CSC...il prezzo, che dalle premesse di qualche anno fa prometteva risparmi epocali nei confronti dei sistemi reflex...in realt� non sempre � cos� (con le eccezioni del caso, penso al 45 1,8 Oly a 280 euro...uno spettacolo di lente). Ma questo � per me l'unico appunto da poter fare, e ti dir� per molti pezzi in realt� neppure tanto convinto. Per il resto...qualit�, differenziazione, tipicit� (compattezza, leggerezza, rapidit� - penso al sistema m4/3 per esempio o al nex per quel che riguarda almeno i corpi) sono a livelli altissimi.
Ma anche per la questione prezzo...pensa ad una Olympus OM-D per esempio...800 euro scarsi solo copro (forse adesso la prendi anche sui 750 e parlo di Polyphoto, ehh!!)...trovi in Nikon a quel prezzo pari livello?? Corpo in metallo solido, tropicalizzato, prestazioni su tutti i comparti veramente di alto livello, velocit� autofocus da missile, stabilizzatore su 5 assi da primato...trovi in Nikon una reflex con quelle caratteristiche a 800 scarsi?? Cerca, cerca...la risposta � no!!!
I prezzi dell'usato delle mirrorless non sono favorevoli? Io ho venduto la mia Panasonic G3 con lo zoometto 14-42 a 350...direi ottimo prezzo non ti pare...ma in realt� non ho regalato nulla...era il suo prezzo di mercato.

Umby
umbertocapuzzo
QUOTE(hroby7 @ Sep 12 2012, 06:51 PM) *
Ma non sarebbe un "doppione" ?

Macchine differenti...ok, ma non abbastanza credo hmmm.gif

Ciao
Roberto

Permetti, Roby...finisco un attimo il mio ragionamento...
Sono veramente contento di come sta operando Fuji. Sta per commercializzare una macchina dalle prestazioni di resa identica alla X-Pro 1....perch� in quel senso dovrebbe cambiare? E questo proprio anche per costanza e regolarit� dei risultati.
Per ch� volesse due corpi...ottimo per quanto gi� detto.
Per chi ne vuole uno...prestazioni conosciutissime (ed elevatissime) e pu� spendere un bel po' meno della sorellona.
Ma tornando a me che ne uso due...ripeto resa uguale quindi preventiva conoscenza dei risultati e loro costanza. E in pi�? In pi� qualche leggera differenziazione che pu� tornare utile...la presenza anche del mirino ottico su una e, non secondario, la presenza del flashettino schiarisci ombre sull'altra. Pi� di qualche volta ho sentito la mancanza sulla X-Pro1 di una fonte di luce per ammorbidire le ombre, schiarire un po' qualche controluce...dato che non ho ancora preso il flash dedicato...
Sottolineo il concetto...a mio avviso Fuji sta lavorando veramente bene...

Umby
hroby7
QUOTE(Roomby @ Sep 13 2012, 12:03 AM) *
Permetti, Roby...finisco un attimo il mio ragionamento...
..............


Chiarissimo Pollice.gif

Dire che Fuji sta lavorando bene � riduttivo

Ma la cosa non mi sorprende. Stiamo parlando di un costruttore con una storia notevole e , visto ci� che offre, con un futuro roseo

Ciao
Roberto
enricoz84
QUOTE(Roomby @ Sep 12 2012, 11:35 PM) *
Mah...Enrico...molto in voga!!!!
Certamente anche in ambito fotografico si pu� parlare di moda...ma son sempre dei bei soldini da spendere e si cerca di non farlo a cuor leggero o soltanto, appunto, per moda...ecco questo � l'unico punto "dolens" della questione mirrorless o cmq CSC...il prezzo, che dalle premesse di qualche anno fa prometteva risparmi epocali nei confronti dei sistemi reflex...in realt� non sempre � cos� (con le eccezioni del caso, penso al 45 1,8 Oly a 280 euro...uno spettacolo di lente). Ma questo � per me l'unico appunto da poter fare, e ti dir� per molti pezzi in realt� neppure tanto convinto. Per il resto...qualit�, differenziazione, tipicit� (compattezza, leggerezza, rapidit� - penso al sistema m4/3 per esempio o al nex per quel che riguarda almeno i corpi) sono a livelli altissimi.
Ma anche per la questione prezzo...pensa ad una Olympus OM-D per esempio...800 euro scarsi solo copro (forse adesso la prendi anche sui 750 e parlo di Polyphoto, ehh!!)...trovi in Nikon a quel prezzo pari livello?? Corpo in metallo solido, tropicalizzato, prestazioni su tutti i comparti veramente di alto livello, velocit� autofocus da missile, stabilizzatore su 5 assi da primato...trovi in Nikon una reflex con quelle caratteristiche a 800 scarsi?? Cerca, cerca...la risposta � no!!!
I prezzi dell'usato delle mirrorless non sono favorevoli? Io ho venduto la mia Panasonic G3 con lo zoometto 14-42 a 350...direi ottimo prezzo non ti pare...ma in realt� non ho regalato nulla...era il suo prezzo di mercato.

Umby


Beh, se pensi che tra una D7000 dx e una D600 fx, che sono molto simili a livello di corpo macchina, ci ballano pi� di 1000 euro...allora non mi sembra strano che una om-d, con un sensore m4/3, bench� dotata di un corpo di ottima qualit�, riesca a costare un po' meno di una D7000...l'unica in casa nikon che pu� esserle paragonata come fascia di prezzo e di utenza. Se poi vai a vedere la fuji x-pro con sensore dx non ha un prezzo proprio popolare, come non ha un prezzo popolare anche la nex 7 a 1000 euro...va bene che siamo di fronte a macchine molto buone e performanti, ma una reflex ha anche altro dentro...ha un motore di messa a fuoco, ha un mirino ottico a pentaprisma, ha comandi diretti per le molte funzioni...
Secondo me il prezzo � fatto anche dalla richiesta... che � cresciuta moltissimo nel campo mirrorless...
aliant
Per i non credenti,

provate a fare l'upsize di un file XPRO1 in jpg a 24mpixels.

Non crederete ai vostri occhi.

GiulianoPhoto

QUOTE(aliant @ Sep 13 2012, 04:01 PM) *
Per i non credenti,

provate a fare l'upsize di un file XPRO1 in jpg a 24mpixels.

Non crederete ai vostri occhi.


E' da un p� che non mettete pi� foto fatte con la Xpro1... smile.gif il trehad che fine ha fatto? smile.gif
hroby7
Aliant...approfitto della tua presenza

Come si comporter� il mirino ottico della X-Pro1 con le ottiche zoom ? Si adeguer� senza problemi di alcun tipo ?

E poi.....ha un limite di lunghezza focale oltre il quale non potr� offrire il meglio di se ? (parlando sempre dell'ottico)

Grazie

Ciao
Roberto
aliant
QUOTE(hroby7 @ Sep 13 2012, 04:09 PM) *
Aliant...approfitto della tua presenza

Come si comporter� il mirino ottico della X-Pro1 con le ottiche zoom ? Si adeguer� senza problemi di alcun tipo ?

E poi.....ha un limite di lunghezza focale oltre il quale non potr� offrire il meglio di se ? (parlando sempre dell'ottico)

Grazie

Ciao
Roberto



Roberto, credimi, non ho la minima idea biggrin.gif
Anche se quello zoometto ha tante belle focali e uno stabilizzatore che pu� far comodo, e se comprato con la XE1 ha un prezzo concorrenziale.

Devo dire tuttavia che ormai da tempo ho l'allergia agli zoom. Ne ho avuti di formidabili, ma mi viene l'allergia.

Sogno la XE-1 con il suo pancake equiv. 41mm.... (la mia focale!)



ecco una foto al volo smile.gif con il 35/1.4

� praticamente regalato per quello che rende, e ormai si trova a 450 euro.




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
aliant
anche il 60mm funziona benone

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ad ogni modo, per evitare di osannare Fuji, ritengo che con un po' di passione quasi tutte le ottiche, fondi di bottiglia inclusi, funzionino bene biggrin.gif
enricoz84
QUOTE(aliant @ Sep 13 2012, 04:19 PM) *
Roberto, credimi, non ho la minima idea biggrin.gif
Anche se quello zoometto ha tante belle focali e uno stabilizzatore che pu� far comodo, e se comprato con la XE1 ha un prezzo concorrenziale.

Devo dire tuttavia che ormai da tempo ho l'allergia agli zoom. Ne ho avuti di formidabili, ma mi viene l'allergia.

Sogno la XE-1 con il suo pancake equiv. 41mm.... (la mia focale!)
ecco una foto al volo smile.gif con il 35/1.4

� praticamente regalato per quello che rende, e ormai si trova a 450 euro.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


400 euro in kit un prezzo concorrenziale??? Con 350 euro compri un tamron 17-50 f2.8 VC nuovo e da solo...un'ottica dignitosa con l'apertura costante e non variabile...400 in kit per me non � assolutamente concorrenziale...significano almeno 500 separato...
cuomonat
La NEX-6, qualche sample a vari ISO: che roba
aliant
QUOTE(enricoz84 @ Sep 13 2012, 04:42 PM) *
400 euro in kit un prezzo concorrenziale??? Con 350 euro compri un tamron 17-50 f2.8 VC nuovo e da solo...un'ottica dignitosa con l'apertura costante e non variabile...400 in kit per me non � assolutamente concorrenziale...significano almeno 500 separato...



E' uscito un Tamron con stabilizzatore F/2.8 per Fuji serie X ? hmmm.gif


Non mi risulta e in questo caso non capisco proprio il paragone ...

QUOTE(cuomonat @ Sep 13 2012, 05:06 PM) *
La NEX-6, qualche sample a vari ISO: che roba



Notevole dry.gif
gianz
QUOTE(hroby7 @ Sep 13 2012, 04:09 PM) *
Aliant...approfitto della tua presenza

Come si comporter� il mirino ottico della X-Pro1 con le ottiche zoom ? Si adeguer� senza problemi di alcun tipo ?

E poi.....ha un limite di lunghezza focale oltre il quale non potr� offrire il meglio di se ? (parlando sempre dell'ottico)

Grazie

Ciao
Roberto


Su Dpreview ho trovato questa informazione:

The 18-55mm can of course also be used on the X-Pro1, and when shooting with the optical viewfinder, the frameline will zoom to match the current focal length. The camera will set the viewfinder to its lower magnification by default, to accommodate the wideangle end; you can manually switch over to 0.37x magnification to get a better view when shooting at 35mm or longer. The size of the lens barrel does however mean that it will block a substantial fraction of the viewfinder at wideangle settings.

In teoria, secondo Dpreview, usando lo zoom con il visore ottico, la cornicetta zoomera in base alla focale utilizzata. Il visore verr� settato al suo livello di ingrandimento di base, per adeguarsi alla lunghezza minima (18mm), ma si potr� variare manualmente tale ingrandimento con lunghezze superiori ai 35mm per poter inquadrare meglio la scena. Non male, direi. Peccato non esista una lente aggiuntiva nel mirino ottico per arrivare verso i 200 mm... ma serebbe stato chiedere troppo! wink.gif
enricoz84
QUOTE(aliant @ Sep 13 2012, 08:12 PM) *
E' uscito un Tamron con stabilizzatore F/2.8 per Fuji serie X ? hmmm.gif
Non mi risulta e in questo caso non capisco proprio il paragone ...
Notevole dry.gif


Allora se lo vendessero a 10000 euro sarebbe comunque concorrenziale perch� non c'� alternativa simile con l'attacco x?????
Che ragionamento!!
Allora perch� confrontare i prezzi di un prodotto Nikon ed uno Canon simili per prestazioni....tanto non sono compatibili!!!!
aliant
Ti conviene rilassarti. La stai prendendo troppo a cuore.

Stai parlando di un obiettivo per macchine fotografiche.

Questo � il Sushi bar, ci si rilassa.

Buon Tamron
aliant


Interessante Gianz
enricoz84
QUOTE(aliant @ Sep 14 2012, 10:38 AM) *
Ti conviene rilassarti. La stai prendendo troppo a cuore.

Stai parlando di un obiettivo per macchine fotografiche.

Questo � il Sushi bar, ci si rilassa.

Buon Tamron


Si si ci mancherebbe...ho solo detto che uno zoometto cos� a 400 euro in kit non � a buon mercato...
e tu hai semplicemente ridicolizzato il mio intervento con un'argomentazione non particolarmente sensata..
Io ho risposto a tono...

A parte tutto, non me la prendo figurati...
Comunque vedrei sensato un prezzo in kit a non pi� di 300 euro, perch� senn� per quel prezzo mi prendo un fisso in pi�....
FZFZ
QUOTE(enricoz84 @ Sep 14 2012, 11:18 AM) *
Si si ci mancherebbe...ho solo detto che uno zoometto cos� a 400 euro in kit non � a buon mercato...
e tu hai semplicemente ridicolizzato il mio intervento con un'argomentazione non particolarmente sensata..
Io ho risposto a tono...

A parte tutto, non me la prendo figurati...
Comunque vedrei sensato un prezzo in kit a non pi� di 300 euro, perch� senn� per quel prezzo mi prendo un fisso in pi�....



A parte tutto..aspettiamo di vedere le performance di questo 18-55 f2.8-4, prima di esprimerci sul costo... wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.