Prima di tutto un bel benvenuto!
Credo tu sia uno dei pochissimi utenti (a mia memoria, l'unico) che come primo approccio al forum si sia avventurato nello still life.
Hai usato un bel controluce.
Bravo! ...Bravo perch� il controluce � un tipo di illuminazione che ...spaventa.
Ne parlavo giusto Luned� con Gianluca (Taras) e Giorgio (gsessa) che ho avuto il piacere di ospitare nel mio studio (e che mi hanno offerto la pizza

).
Molti (quasi tutti) all'inizio tendono ad illuminare frontalmente. Forse anche condizionati dalla posizione classica del flash attaccato alla macchina.
Ma la sensazione di tridimensionalit� viene data pi� dalle ombre che dalla luce.
O meglio da un giusto equilibrio tra luce e ombra.
Nelle tue immagini, c'� indubbiamente questo concetto ben espresso.
Detto questo, passiamo a ci� che non va.
Non sarei sincero se non ti dicessi: "Quasi tutto!"
La composizione, il taglio, il contesto, ...etc.
Il drappeggio troppo casuale, buttato l� come capita.
Potrei dire che il ...monocromatismo � l'unica caratteristica che denota un minimo di progetto, ...Ma non basta.
Continua, comunque, perch� sei partito con il piede giusto.
Mi raccomando, una dotazione di pannelli riflettenti � pressoch� indispensabile. I soliti coperchi delle vaschette di alluminio per alimenti.