Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
gericone
Dopo aver studiato, non ancora abbastanza, leggendo i vostri post e studiando a fondo quelli del nostro prezioso amico ludofox, sono riuscite ad iscrivermi. Cos� anche io mi riservo piacevolmente una sana e propedeutica dose di mazzate. In allegato un paio di still fatti ieri sera. Caro Ludo sarei molto lieto di ricevere un tuo parere.

gericone
Un'altra inquadratura.
Nicola Verardo
gericone ...benearrivato attendiamo i commenti fi Fox a riguardo .

ciao
ludofox
Prima di tutto un bel benvenuto!

Credo tu sia uno dei pochissimi utenti (a mia memoria, l'unico) che come primo approccio al forum si sia avventurato nello still life.

Hai usato un bel controluce.
Bravo! ...Bravo perch� il controluce � un tipo di illuminazione che ...spaventa.
Ne parlavo giusto Luned� con Gianluca (Taras) e Giorgio (gsessa) che ho avuto il piacere di ospitare nel mio studio (e che mi hanno offerto la pizza wink.gif ).

Molti (quasi tutti) all'inizio tendono ad illuminare frontalmente. Forse anche condizionati dalla posizione classica del flash attaccato alla macchina.
Ma la sensazione di tridimensionalit� viene data pi� dalle ombre che dalla luce.
O meglio da un giusto equilibrio tra luce e ombra.

Nelle tue immagini, c'� indubbiamente questo concetto ben espresso.

Detto questo, passiamo a ci� che non va.
Non sarei sincero se non ti dicessi: "Quasi tutto!"
La composizione, il taglio, il contesto, ...etc.
Il drappeggio troppo casuale, buttato l� come capita.
Potrei dire che il ...monocromatismo � l'unica caratteristica che denota un minimo di progetto, ...Ma non basta.
Continua, comunque, perch� sei partito con il piede giusto.

Mi raccomando, una dotazione di pannelli riflettenti � pressoch� indispensabile. I soliti coperchi delle vaschette di alluminio per alimenti.
gericone
Ciao ludo, grazie mille per la risposta. Sono molto contento che come inizio non sia poi cos� malvagio. Per la composizione purtroppo sono andato un p� a risparmio, nel senso che verso l'una di notte a forsa di leggere i vostri post non stavo pi� nella pelle ed ho messo insieme quattro cose e ho iniziato a fotografarle. La mia stanza vista da fuori sembrava San Siro, poi ho seguito il tuo consiglio di usare, all'inizio, una sola fonte di luce filtrata da carta da lucido ed un pannellino con la carta stagnola. I drappeggi della giacca di velluto effettivamente non sono stati disposti con grande ingegno, per� la giacca stesa del tutto mi sembrava un p� monotona. Il monocromatismo era pi� per riprodurre le sfumature bronzee dell' anello e del color crema della pietra...forse un p� tutte uguali. Ho chiuso molto il diaframma, f22, sia per una maggiore nitidezza e messa a fuoco, ma anche per avere uno sfondo il pi� scuro possibile(ho anche distanziato il soggetto), ma ho comunque caricato un p� il nero in post produzione facendo una selezione dedicata e agendo sulla correzione colore selettiva del nero.
Al prossimo scatto.

Grazie mille

p.s. ho comprato il faretto da 500w con il treppiede da brico...grande dritta!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.