QUOTE(Roomby @ Sep 18 2012, 03:58 PM)

Scusa, ma...hai mai provato una Olympus OM-D???
(per i mod...qui non � comparazione e pubblicit� ad altri brand...� una questione tecnica "sui massimi sistemi"...

)
Punto 1) ci siamo eccome...e come gamma tonale e pulizia alti ISO da la birra a pi� di una reflex
Punto 2) sono rarissimi i casi in cui l'autofocus va in crisi...grossomodo come per le reflex, tra parentesi il suo autofocus � veloce come quello delle migliori reflex
Punto 3) la setti come ti pare all'inizio e poi non entri pi� nei menu per quasi tutte le regolazioni...anche qui come qualsiasi altra reflex. Ha due pulsanti personalizzabili che diventano tre montando il battery grip
Ancora...hai mai visto in che borsa sta una Oly OM-D con il 12, 25, 45 e 75 (il pi� ingombrantello ma pi� o meno come l'85 1,8 Nikkor)? Un grosso marsupio, volendo...ma non quelli fotografici...un grosso marsupio da passeggiata.
Umby
Sull'affidabilit� e precisione dell'AF Dpreview e tutte le maggiori testate specialistiche non sono molto d'accordo: il modulo AF della Olympus (il pi� veloce del mondo montato su una ML a detta della stessa azienda, quindi figuriamoci gli AF di tutti gli altri produttori...) � si veloce e reattivo...ma in condizioni di luce ottima e soggetti statici o quasi-statici, mostra diverse difficolt� in condizioni di poca luce mentre l'AF continuo e il tracking lasciamo molto a desiderare tanto da venire considerato toltalmente inaffidabile e menzionato nei Contro.
Autofocus speed / accuracy
Olympus claims that the E-M5 offers the fastest autofocus in the world when paired with the 12-50mm F3.5-6.3 lens (at least for for single focus acquisition), and we have little reason to doubt that. The focus is near-instant in good light and only drops off in very low light. Being based on contrast detection (that directly assesses the sharpness of the image), there's little reason for concern about accuracy - a principle borne-out by the hundreds of correctly-focused images we've taken.
However, despite Olympus' claims about improvements
in continuous autofocus and subject tracking capability, we found the system too slow and unpredictable to develop much enthusiasm about.
If you're careful about making sure the camera has locked onto a subject, you can expect to get a couple of sharp shots out of a burst but the results are patchy and, for the kinds of 'grab the moment' shooting you'd want it to work for, the results simply aren't reliable enough. The EM-5 is far from unusual in this respect (Continuous AF isn't a strength of contrast-detection AF), but for such an expensive model, and one for which Olympus is pushing the continuous AF capabilities, it's a disappointing result.
Tracking is a particular disappointment. If you specify an AF point, the camera will usually 'lock-on' to the correct subject but it gets very easily distracted. [...]
Conclusion - Cons
*
Focus tracking distinctly unreliable *
Small controls sometimes awkward (especially with cold/gloved hands) * No in-camera correction of CA (which can be problematic with 12-50mm kit zoom)
* Default JPEG settings a bit keen to blur detail away
*
Several useful features hidden in obscure and confusingly-named menu options * Otherwise useful HLD-6 grip makes some controls more awkward to reach
*
No warning given that focus is locked during high-speed shooting
E questa sarebbe la ML pi� performante sul mercato ad oggi, figuriamoci le altre.
Ma se devo pagare 1300 euro con l'ottica in kit per avere un'AF rapido e preciso solo in condizioni ottimali, non � che quello della mia compatta da 200 euro, nelle stesse condizioni ottimali, si comporti tanto peggio, anzi!
Ripeto, ad oggi
per me, solo la qualit� di immagine � appannaggio delle ML rispetto alle compatte, su tutto il resto: flessibilit�, tascabilit�, leggerezza, una compatta con ottica zoom 10x � pi� che sufficiente x tutte quelle occasioni in cui la reflex, semplicemente, sarebbe troppo.