Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
fabio aliprandi
Salve a tutti,
qualcuno ha l'obiettivo in questione?
Vorrei comprarlo, ma vorrei sapere se vale quei 600 caff� oppure se per esempio l'autofocus non � il massimo etc etc.
fabio aliprandi
Aggiungo, ha il motore interno?
Grazmel
Premetto che non ce l'ho, ma ho il Nikon VR II tongue.gif

Detto ci�, dagli esempi che si vedono e dalle voci che si sentono smile.gif � un'ottima lente in rapporto qualit�/prezzo.
L'autofocus non � dei pi� veloci, perlomeno niente a che vedere col Nikon, ma considera che costa 1/3 di questo....

Se te la cavi con l'inglese, ti consiglio di vedere quest'ottimo test:

http://www.youtube.com/watch?v=mt_VsEH_T8o&feature=plcp
http://www.youtube.com/watch?v=QQKczCj7P2Q...;feature=relmfu
http://www.youtube.com/watch?v=jFb_BDZHisE&feature=plcp
http://www.youtube.com/watch?v=cD3-LNyS6Dk...;feature=relmfu

Graziano
Simone Cesana
� un obiettivo dall'ottimo rapporto qualit� prezzo!

nitidezza ottima, autofocus non veloce come nikon o sigma ma personalmente non mi ha mai sbagliato un colpo (grazie anche alla d300 che come af � tanta roba) biggrin.gif




pillopapaverolo
QUOTE(Grazmel @ Sep 17 2012, 04:11 PM) *
Premetto che non ce l'ho, ma ho il Nikon VR II tongue.gif

Detto ci�, dagli esempi che si vedono e dalle voci che si sentono smile.gif � un'ottima lente in rapporto qualit�/prezzo.
L'autofocus non � dei pi� veloci, perlomeno niente a che vedere col Nikon, ma considera che costa 1/3 di questo....

Se te la cavi con l'inglese, ti consiglio di vedere quest'ottimo test:

http://www.youtube.com/watch?v=mt_VsEH_T8o&feature=plcp
http://www.youtube.com/watch?v=QQKczCj7P2Q...;feature=relmfu
http://www.youtube.com/watch?v=jFb_BDZHisE&feature=plcp
http://www.youtube.com/watch?v=cD3-LNyS6Dk...;feature=relmfu

Graziano


Se non te la cavi con l'inglese, puoi visualizzare i sottotitoli e tradotti con youtube! wink.gif
fabio aliprandi
QUOTE(Grazmel @ Sep 17 2012, 04:11 PM) *
Premetto che non ce l'ho, ma ho il Nikon VR II tongue.gif

Detto ci�, dagli esempi che si vedono e dalle voci che si sentono smile.gif � un'ottima lente in rapporto qualit�/prezzo.
L'autofocus non � dei pi� veloci, perlomeno niente a che vedere col Nikon, ma considera che costa 1/3 di questo....

Se te la cavi con l'inglese, ti consiglio di vedere quest'ottimo test:

http://www.youtube.com/watch?v=mt_VsEH_T8o&feature=plcp
http://www.youtube.com/watch?v=QQKczCj7P2Q...;feature=relmfu
http://www.youtube.com/watch?v=jFb_BDZHisE&feature=plcp
http://www.youtube.com/watch?v=cD3-LNyS6Dk...;feature=relmfu

Graziano


Ok , grazie mille..!!
Grazmel
QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 17 2012, 04:17 PM) *
Se non te la cavi con l'inglese, puoi visualizzare i sottotitoli e tradotti con youtube! wink.gif


Vero, non ci avevo fatto caso! smile.gif
Ma ho provato per curiosit� adesso e ho visto che molte volte la traduzione non � chiarissima smile.gif certo, per chi non sa l'inglese � decisamente meglio di niente tongue.gif

Ma resto un convinto sostenitore che � meglio esercitarsi con l'inglese hihi wink.gif

Graziano
fabio aliprandi
Ma con la mia D3100 troverei qualche complessit� con questo obiettivo?
Grazmel
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 17 2012, 04:57 PM) *
Ma con la mia D3100 troverei qualche complessit� con questo obiettivo?


Non credo, anche perch� ha il motore interno, e poi non � cos� pesante, ad esempio col Nikon 70-200 VR2 saresti sbilanciatissimo per il peso della lente e non ti divertiresti a portarla in giro, c'� quasi mezzo chilo di differenza smile.gif

Non vedo che problemi potresti avere per via della macchina

Graziano
fabio aliprandi
QUOTE(Grazmel @ Sep 17 2012, 05:03 PM) *
Non credo, anche perch� ha il motore interno, e poi non � cos� pesante, ad esempio col Nikon 70-200 VR2 saresti sbilanciatissimo per il peso della lente e non ti divertiresti a portarla in giro, c'� quasi mezzo chilo di differenza smile.gif

Non vedo che problemi potresti avere per via della macchina

Graziano


Grazie mille delle delucidazioni. Vorrei ampliare il mio corredo dopo il mio 35mm che non lo cambierei per nessuna ragione al mondo.. Fra poco il 70-200 e pi� avanti il 50mm.. La luminosit� � il mio MUST.

Volevo prendere il 16-85 ma � troppo poco luminoso e non so quanto mi converrebbe.
pillopapaverolo
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 17 2012, 05:17 PM) *
Volevo prendere il 16-85 ma � troppo poco luminoso e non so quanto mi converrebbe.


17-50 f2.8 tamron!!
Grazmel
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 17 2012, 05:17 PM) *
Grazie mille delle delucidazioni. Vorrei ampliare il mio corredo dopo il mio 35mm che non lo cambierei per nessuna ragione al mondo.. Fra poco il 70-200 e pi� avanti il 50mm.. La luminosit� � il mio MUST.

Volevo prendere il 16-85 ma � troppo poco luminoso e non so quanto mi converrebbe.


Il 16-85 � una buona lente.

Se vuoi la luminosit�, potresti valutare il Tamron 17-50 2.8, oppure il meglio in questo range di focali su dx � il Nikon 17-55 2.8 che potresti provare a cercare usato, ma costa comunque molto di pi�.

Graziano
pillopapaverolo
QUOTE(Grazmel @ Sep 17 2012, 05:50 PM) *
Il 16-85 � una buona lente.

Se vuoi la luminosit�, potresti valutare il Tamron 17-50 2.8, oppure il meglio in questo range di focali su dx � il Nikon 17-55 2.8 che potresti provare a cercare usato, ma costa comunque molto di pi�.

Graziano


� vero.. anche se nn credo sia una scelta molto azzeccata prendere il 17-55 nikon... e rimanere con la d3100! biggrin.gif
Grazmel
QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 17 2012, 05:56 PM) *
� vero.. anche se nn credo sia una scelta molto azzeccata prendere il 17-55 nikon... e rimanere con la d3100! biggrin.gif


Non hai tutti i torti biggrin.gif in effetti un corpo pi� robusto si addice meglio per maneggevolezza
altanico
tra l'altro � appena uscita la versione stabilizzata (ancora non ho trovato i prezzi)
fabio aliprandi
QUOTE(Grazmel @ Sep 17 2012, 05:50 PM) *
Il 16-85 � una buona lente.

Se vuoi la luminosit�, potresti valutare il Tamron 17-50 2.8, oppure il meglio in questo range di focali su dx � il Nikon 17-55 2.8 che potresti provare a cercare usato, ma costa comunque molto di pi�.

Graziano


Il 17-50 mi � troppo corto perch� ormai il 18-55 fra poco lo butto ha ha.
A parte ci� preferisco il 70-200 e pi� avanti il 50mm...
Avendo gi� il 35mm.
Simone Cesana
personalmente non userei un obiettivo del genere sulla d3100, ma anche sulla 5000 & co.

sar� anche pi� leggero del vr2 nikon (400 gr.) e un cm pi� corto ma ti sbilancia parecchio se lo usi con un corpo leggero e senza battery grip.

lo trovo pi� adatto con un corpo da d7000/d300 in su.

sempre personalmente! biggrin.gif
fabio aliprandi
QUOTE(Simone Cesana @ Sep 17 2012, 08:39 PM) *
personalmente non userei un obiettivo del genere sulla d3100, ma anche sulla 5000 & co.

sar� anche pi� leggero del vr2 nikon (400 gr.) e un cm pi� corto ma ti sbilancia parecchio se lo usi con un corpo leggero e senza battery grip.

lo trovo pi� adatto con un corpo da d7000/d300 in su.

sempre personalmente! biggrin.gif


Ps: ho sia il battery grip sia due batterie, credo basti smile.gif
Simone Cesana
allora il bg ti aiuter� sicuramente! wink.gif



pillopapaverolo
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 17 2012, 07:07 PM) *
Il 17-50 mi � troppo corto perch� ormai il 18-55 fra poco lo butto ha ha.
A parte ci� preferisco il 70-200 e pi� avanti il 50mm...
Avendo gi� il 35mm.


intendevo il 17-50 al posto del 16-85... non al posto del 70-200! biggrin.gif
Fridrick
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 17 2012, 03:51 PM) *
Salve a tutti,
qualcuno ha l'obiettivo in questione?
Vorrei comprarlo, ma vorrei sapere se vale quei 600 caff� oppure se per esempio l'autofocus non � il massimo etc etc.

Io aspetterei un attimo...hanno presentato la seconda versione e di conseguenza l'usato caler� ancora...
fabio aliprandi
QUOTE(Fridrick @ Sep 17 2012, 10:48 PM) *
Io aspetterei un attimo...hanno presentato la seconda versione e di conseguenza l'usato caler� ancora...


Quando l'hanno presentata? Io intendo quella stabilizzata che c'� ora..

http://www.tamron.eu/it/obiettivi/tabella/..._keproducts_pi6[cam]=&tx_keproducts_pi6[vc]=false&tx_keproducts_pi6[sp]=false

DEVILMAN 79
E' semplicemente spettacolare, la qualit� ottica e lo sfuocato sono uguali a quelle del VRII Nikon, � solo un p� pi� lento il motore....

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 967.3 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Vincenzo.
fabio aliprandi
Non male dalle foto..!! Mi sta convincendo sempre di pi�.
Simone Cesana
beh dai il nikon � una spanna sopra, ma il tamron si difende bene:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
smile! di s.cesana, su Flickr

fabio aliprandi
QUOTE(Simone Cesana @ Sep 18 2012, 11:29 AM) *
beh dai il nikon � una spanna sopra, ma il tamron si difende bene:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
smile! di s.cesana, su Flickr


Il nikon opterei anche due spanne sopra, ma costa il doppio.. Un motivo ci sar�!
Simone Cesana
l'hai provato il nikon?

DEVILMAN 79
QUOTE(Simone Cesana @ Sep 18 2012, 11:29 AM) *
beh dai il nikon � una spanna sopra, ma il tamron si difende bene:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
smile! di s.cesana, su Flickr



QUOTE(Simone Cesana @ Sep 18 2012, 12:10 PM) *
l'hai provato il nikon?


se la domanda era per me, ho provato a lungo sia il VRI che il VRII, possiedo anche il 70-210 f4 fisso ed un sigma APO 70-300, ho venduto il 70-300vr ed ho fatto solo qualche scatto col bighiera tongue.gif ......

Trovo il migliore tra tutti il Nikon VRI, il Tamron e VRII sono praticamente indistinguibili a guardare i file, ovviamente il Nikon ha un VR mooolto efficace e la velocit� dalla sua... di contro il Tamron a 90cm � un 200mm...

Mi dispiace contraddirti (ovviamente � solo la mia umile opinione) ma, se parliamo di costruzione ed ammenicoli vari, il VRII � due spanne sopra tutti (tranne il VRI che � fatto meglio), se parliamo solo di qualit� finale dei file, li trovo praticamente indistinguibili...

Per farsi un'idea, non fanno molto testo, non era un confronto voluto e sono ad iso diversi con la D90 senza PP.
Una col VRII una col Tamron.....

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Anche il ritratto di mia moglie, postato prima � senza nessuna PP, solo convertita...
come questa

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Questa col Nikon non la fai.....

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Qui duplicato a TA

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Non voglio dire che il Nikon � una ciofeca ed il Tamron eccellente, solo che ci vorrebbe pi� equilibrio, trovo uno enormemente sottovalutato e l'altro troppo sopravvalutato da chi lo possiede, forse anche per giustificarne il costo.

Vincenzo.
Simone Cesana
Vincenzo io ho il Tamron e lo difendo perch� mi trovo davvero bene!
ho provato per parecchio tempo il vr1 e per qualche giorno il vr2

non era per te la domanda, era per Fabio visto che dice che il nikon � due spanne sopra.wink.gif

contraddire cosa poi?? biggrin.gif

secondo me sono tutti ottimi, ognuno ha i suoi pro e contro, il nikon ha in pi� il vr e un' af fulmineo che non sbaglia un colpo, il tamron alla minima distanza di maf resta un 200 e costa 600 invece che 2000, anche di questo bisogna tenerne conto.


klaudiom
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Sep 18 2012, 01:39 PM) *
se la domanda era per me, ho provato a lungo sia il VRI che il VRII, possiedo anche il 70-210 f4 fisso ed un sigma APO 70-300, ho venduto il 70-300vr ed ho fatto solo qualche scatto col bighiera tongue.gif ......

Trovo il migliore tra tutti il Nikon VRI, il Tamron e VRII sono praticamente indistinguibili a guardare i file, ovviamente il Nikon ha un VR mooolto efficace e la velocit� dalla sua... di contro il Tamron a 90cm � un 200mm...

Mi dispiace contraddirti (ovviamente � solo la mia umile opinione) ma, se parliamo di costruzione ed ammenicoli vari, il VRII � due spanne sopra tutti (tranne il VRI che � fatto meglio), se parliamo solo di qualit� finale dei file, li trovo praticamente indistinguibili...

Per farsi un'idea, non fanno molto testo, non era un confronto voluto e sono ad iso diversi con la D90 senza PP.
Una col VRII una col Tamron.....


Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Anche il ritratto di mia moglie, postato prima � senza nessuna PP, solo convertita...
come questa


Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Questa col Nikon non la fai.....


Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Qui duplicato a TA


Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Non voglio dire che il Nikon � una ciofeca ed il Tamron eccellente, solo che ci vorrebbe pi� equilibrio, trovo uno enormemente sottovalutato e l'altro troppo sopravvalutato da chi lo possiede, forse anche per giustificarne il costo.

Vincenzo.


ciao,

complimenti per le foto, sono in attesa che esca il nuovo Tamron stabilizzato perch� se mantiene le qualit� del modello attuale e costa intorno ai 1.000 euro ci penser� molto seriamente. Rispetto al VRII ho guardato le due foto del pappagallo, visto che notavo molta differenza sulla qualit� dello sfocato (molto meglio il VRII), ho guardato i dati exif e ho notato che col Nikon hai usato 200 ISO e col Tamron 800 Iso, cosa che giustifica la netta perdita di omogeneit� dello sfondo. Sarebbe bello vedere un confronto con gli stessi parametri di scatto, ma non so' se sia possibile . . .
Comunque dalle tue foto mi pare che il Tamron per me vada pi� che bene.

Di nuovo complimenti, ciao.
sindrome73
Da possessore del Tamron 70-200 chiado a i possessori del Tamron 70-200.Premetto che e un'ottima lente!! Che non ho da molto tempo, ma a voi se scattate a f2.8 da 180 a 200mm l'immagine vi viene un po pi� morbida o no?? O e solo una cosa del mio modello??
Perche quello appena comprato mi dava un po di problemi di Back/Front focus, poi in garanzia mi e stato sostituito e mi sembra che questo vada meglio, pero volevo sapere il vostro come si comporta!!

sindrome73
Allego le immagini, i dati di scatto restano fissi quindi f2.8 1/180 Flash in M (mi sembra 1/8)

Sono gli scatti senza alcuna PP, provate a notare la differenza tra i 155mm e 200mm, anche i vostri si comportano in questo modo?? Attendo notizie


1. 155mm
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

2. 165mm
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


3. 180mm
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


4. 200mmIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
DEVILMAN 79
QUOTE(Simone Cesana @ Sep 18 2012, 01:57 PM) *
Vincenzo io ho il Tamron e lo difendo perch� mi trovo davvero bene!
ho provato per parecchio tempo il vr1 e per qualche giorno il vr2

non era per te la domanda, era per Fabio visto che dice che il nikon � due spanne sopra.wink.gif

contraddire cosa poi?? biggrin.gif

secondo me sono tutti ottimi, ognuno ha i suoi pro e contro, il nikon ha in pi� il vr e un' af fulmineo che non sbaglia un colpo, il tamron alla minima distanza di maf resta un 200 e costa 600 invece che 2000, anche di questo bisogna tenerne conto.


Intuivo che non era per me ma, non ne ero sicuro.
Per contraddire intendevo che non sono daccordo sulle "spanne", che siano una o due, come giustamente dici ognuno ha pro e contro ma sono tutti ottimi per quello che offrono globalmente, anzi, se si guarda "l'insieme" delle varie caratteristiche, la mia personale classifica � VRI, Tamron, VRII (che non comprerei comunque mai)...
Piccolo OT: Mi piacerebbe tantissimo provare un 80-200 Af-s, come avrete notato, ho una particolare passione per queste focali...


QUOTE(klaudiom @ Sep 18 2012, 02:19 PM) *
ciao,

complimenti per le foto, sono in attesa che esca il nuovo Tamron stabilizzato perch� se mantiene le qualit� del modello attuale e costa intorno ai 1.000 euro ci penser� molto seriamente. Rispetto al VRII ho guardato le due foto del pappagallo, visto che notavo molta differenza sulla qualit� dello sfocato (molto meglio il VRII), ho guardato i dati exif e ho notato che col Nikon hai usato 200 ISO e col Tamron 800 Iso, cosa che giustifica la netta perdita di omogeneit� dello sfondo. Sarebbe bello vedere un confronto con gli stessi parametri di scatto, ma non so' se sia possibile . . .
Comunque dalle tue foto mi pare che il Tamron per me vada pi� che bene.

Di nuovo complimenti, ciao.


Ti ringrazio, se guardi nel mio clikon, c'� un album apposta, creato per un altro utente che mi chiedeva cose specifiche, Il Tamron f� molto meglio di quello che ho postato.
Riguardo alle foto, avevo specificato che era un confronti impari, le due foto sono state solo un caso fortuito, non ho mai fatto confronti perch� ho usato le ottiche in periodi diversi, quel giorno casualmente avevo a portata di mano entrambi.
Ti assicuro per� che lo sfuocato a parit� di diaframma,iso e focale � assolutamente identico, sfido chiunque, tolti gli exif a distinguere le foto dell'uno e dell'altro..

Anche io sono in attesa dello stabilizzato che mi incuriosisce non poco, fosse qualitativamente all'altezza della prima versione, lo prenderei anche a 1500 euro....

QUOTE(sindrome73 @ Sep 18 2012, 09:16 PM) *
Allego le immagini, i dati di scatto restano fissi quindi f2.8 1/180 Flash in M (mi sembra 1/8)

Sono gli scatti senza alcuna PP, provate a notare la differenza tra i 155mm e 200mm, anche i vostri si comportano in questo modo?? Attendo notizie


il mio esemplare � sempre nitido a tutte le focali e diaframmi, da f4 in poi diventa veramente una lama sia con la D90 che con la D800

Nel tuo caso mi sembra ci sia front\focus dai 180mm in poi.

Vincenzo.
Simone Cesana
la versione nikon af-s 80-200 � davvero una lama, forse pi� del vr1!
non ho ora foto da mostrarti dopo la perdita di non so quante foto causa rottura dell'hd, ma � davvero ottimo!
sul mercato dell'usato se ne trovano pochissimi e quelli che si trovano costano praticamente come il vr1!

fabio aliprandi
Vi dico innanzitutto che per le mie tasche ho pronti solo 600 caff� per il Tamron, gli altri non li guardo nemmenoperch� costano troppo...

Per "spanne", forse mi sono frainteso, pensavo al prezzo, che � irraggiungibile per me.

Ma vedo comunque che il tamron valga tutti quei soldi..!!

Avete foto col Tamron da mostrarmi ancora?
DEVILMAN 79
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 19 2012, 01:30 AM) *
Vi dico innanzitutto che per le mie tasche ho pronti solo 600 caff� per il Tamron, gli altri non li guardo nemmenoperch� costano troppo...

Per "spanne", forse mi sono frainteso, pensavo al prezzo, che � irraggiungibile per me.

Ma vedo comunque che il tamron valga tutti quei soldi..!!

Avete foto col Tamron da mostrarmi ancora?


vai sul mio clikon, oppure, se vuoi vedere qualcosa in particolare, fammi sapere e se hai pazienza vedo di farti qualche scatto ad-ok...

Vincenzo.
fabio aliprandi
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Sep 19 2012, 02:14 AM) *
vai sul mio clikon, oppure, se vuoi vedere qualcosa in particolare, fammi sapere e se hai pazienza vedo di farti qualche scatto ad-ok...

Vincenzo.


Quel 1.3 kg si fa sentire molto?

SOprattutto per il fatto che non ho mai avuto un obiettivo "pesante".. A parte la d3100 +battery grip e il 18-55 che � stato il mio massimo peso..
francesco flotti
Il nuovo tamron quello con il vr pesa un po' di piu', 1,450 kg, pesantuccio credete? (circa 300 in piu' rispetto al vecchio)

Francesco
Simone Cesana
beh � nella norma il peso del nuovo, contando anche il vr e magari una costruzione ancora migliore.

comunque per Fabio il peso si sente, se poi hai la cinghia originale nikon che ti taglia il collo lo sentirai ancora di pi�, ti consiglio una black rapid o similare...
mlweb
io ti consiglio di prendere la nuova versione, aspetta tanto � questione di poco.
Ha il motore AF USD e lo stabilizzatore VC gi� visto nel 70-300 e ti assicuro che � eccellente in fase di mesa a fuoco e anche molto veloce.
Lo stabilizzatore fa il suo lavoro davvero bene.
francesco flotti
QUOTE(mlweb @ Sep 19 2012, 09:38 AM) *
io ti consiglio di prendere la nuova versione, aspetta tanto � questione di poco.
Ha il motore AF USD e lo stabilizzatore VC gi� visto nel 70-300 e ti assicuro che � eccellente in fase di mesa a fuoco e anche molto veloce.
Lo stabilizzatore fa il suo lavoro davvero bene.

Francesco
fabio aliprandi
QUOTE(Simone Cesana @ Sep 19 2012, 09:28 AM) *
beh � nella norma il peso del nuovo, contando anche il vr e magari una costruzione ancora migliore.

comunque per Fabio il peso si sente, se poi hai la cinghia originale nikon che ti taglia il collo lo sentirai ancora di pi�, ti consiglio una black rapid o similare...


Io non la uso nemmeno la cinghia.. Senza nulla, ogni tanto l'impugnatura classica alla mano, con battery grip.. Nient'altro..

Domanda: ma se a breve uscir� il VR, dite che il Tamron senza Vr diminuir� di prezzo?
Dite di aspettare che esca il VR per acquistarlo?

Ps: il VR non sar� sicuramente alla mia portata come prezzo e, siccome gli obiettivi li vorrei prendere nuovi, prenderei quello senza VR.
Simone Cesana
anche io non la usavo quando usavo la d70 con il 50, poi ho iniziato ad usarla...
quando devi scattare per parecchie ore con attrezzatura pesante la vedo necessaria, non puoi tenere il peso sempre sulla mano!

sono sempre consigli eh, mica ti obbligo! biggrin.gif

per il prezzo bisogna vedere a quanto vendono la versione vr, e se tengono in listino la versione liscia.

danielg45
Non so il costo, ma presumo sui 1000/1200�' ma sicuramente ovvieranno nel nuovo all'unico difetto del tamron non stabilizzato, l'Af quindi sar� un best buy. Pero ora con 600� si ha un 70-200 con i fiocchi nonostante i suoi limiti, non istantaneo come il Nikon vrIi ma va bene.
Grazmel
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Sep 18 2012, 01:39 PM) *
... se parliamo solo di qualit� finale dei file, li trovo praticamente indistinguibili...


Col VR2 porti a casa foto in TUTTE le situazioni, col Tamron e il suo autofocus non veloce e preciso come il Nikon, foto fortemente contrastate, controluce, ecc. n� perderai molte di pi� wink.gif

Alcuni esempi in controluce, forte contrasto, scarsissima luce, e ressa attorno a te dove hai pochi attimi per fare la foto:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 239.6 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 184.7 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 277 KB

Prendimele col Tamron quelle bolle di sapone in controluce se ci riesci, e un sacco di polvere nell'aria wink.gif o prendere quel bicchiere nel buio quasi totale wink.gif
Per riuscirci a prenderle, intendo SEMPRE, e non una volta ogni tanto per caso e fortuna.


Il Tamron � ottimo in situazioni normali, ha un rapporto qualit�/prezzo interessante e probabilmente pi� conveniente in proporzione, ma in situazioni pi� critiche il Nikon � nettamente superiore, anche per la costruzione (ad esempio qua ero allo Sziget Festival, un sacco di polvere e ha pure piovuto per certi tratti, una lente tropicalizzata e con la costruzione robusta del Nikon � d'obbligo per non incappare in danneggiamenti all'ottica)

Graziano
fabio aliprandi
QUOTE(Grazmel @ Sep 19 2012, 12:33 PM) *
Col VR2 porti a casa foto in TUTTE le situazioni, col Tamron e il suo autofocus non veloce e preciso come il Nikon, foto fortemente contrastate, controluce, ecc. n� perderai molte di pi� wink.gif

Alcuni esempi in controluce, forte contrasto, scarsissima luce, e ressa attorno a te dove hai pochi attimi per fare la foto:


Visualizza sul GALLERY : 239.6 KB


Visualizza sul GALLERY : 184.7 KB


Visualizza sul GALLERY : 277 KB

Prendimele col Tamron quelle bolle di sapone in controluce se ci riesci, e un sacco di polvere nell'aria wink.gif o prendere quel bicchiere nel buio quasi totale wink.gif
Per riuscirci a prenderle, intendo SEMPRE, e non una volta ogni tanto per caso e fortuna.


Il Tamron � ottimo in situazioni normali, ha un rapporto qualit�/prezzo interessante e probabilmente pi� conveniente in proporzione, ma in situazioni pi� critiche il Nikon � nettamente superiore, anche per la costruzione (ad esempio qua ero allo Sziget Festival, un sacco di polvere e ha pure piovuto per certi tratti, una lente tropicalizzata e con la costruzione robusta del Nikon � d'obbligo per non incappare in danneggiamenti all'ottica)

Graziano


Bhe sicuramente quei 600 caff� di differenza si vedranno in qualche modo! Ma non sono cose per me, troppo per il mio budget.
Grazmel
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 19 2012, 02:52 PM) *
Bhe sicuramente quei 600 caff� di differenza si vedranno in qualche modo! Ma non sono cose per me, troppo per il mio budget.


Giusto per precisazione, quei 600 devi moltiplicarli per 2... biggrin.gif laugh.gif

Poi il Tamron, ripeto, � senza dubbio ottimo considerando anche il prezzo e ci� che si risparmia
Graziano
DEVILMAN 79
QUOTE(Grazmel @ Sep 19 2012, 12:33 PM) *
Col VR2 porti a casa foto in TUTTE le situazioni, col Tamron e il suo autofocus non veloce e preciso come il Nikon, foto fortemente contrastate, controluce, ecc. n� perderai molte di pi� wink.gif

Alcuni esempi in controluce, forte contrasto, scarsissima luce, e ressa attorno a te dove hai pochi attimi per fare la foto:


Visualizza sul GALLERY : 239.6 KB


Visualizza sul GALLERY : 184.7 KB


Visualizza sul GALLERY : 277 KB

Prendimele col Tamron quelle bolle di sapone in controluce se ci riesci, e un sacco di polvere nell'aria o prendere quel bicchiere nel buio quasi totale wink.gif
Per riuscirci a prenderle, intendo SEMPRE, e non una volta ogni tanto per caso e fortuna.


Il Tamron � ottimo in situazioni normali, ha un rapporto qualit�/prezzo interessante e probabilmente pi� conveniente in proporzione, ma in situazioni pi� critiche il Nikon � nettamente superiore, anche per la costruzione (ad esempio qua ero allo Sziget Festival, un sacco di polvere e ha pure piovuto per certi tratti, una lente tropicalizzata e con la costruzione robusta del Nikon � d'obbligo per non incappare in danneggiamenti all'ottica)

Graziano


Sapevo che avrei attirato qualche possesore... tongue.gif

Ovviamente scherzo, tornando seri per�, non s� quale sia stata la tua esperienza col Tamron ma, ti dico che quelle foto le fai anche con lui. L' Autofocus non � ultrasonico ma nemmeno cos� lento come solo chi non lo ha mai usato dice. Non sento mai il bisogno di fare raffiche per avere foto a fuoco, mi basta uno scatto e, se proprio non aggancia, la colpa non � dell'ottica ma, come saprai, del modulo autofocus della macchina che usi.

Non � affatto costruito male, anzi. Segue gli standard delle ottiche SP Tamron, sembrano dei plasticoni, in realt�, almeno in questo caso � molto curato (non ai livelli del Nikon per�).
Anche il VRII mi permetterai � un bel plasticone se lo confrontiamo con quello che � veramente costruito bene, il suo predecessore VRI.
La tropicalizzazione trovo sia solo una dicitura e qualche o-ring, visto che n� Tamron ne Nikon specificano quanto queste ottiche lo siano, io mi baso sul campo. Ho scattato sotto un acquazzone con D90 e 16-85vr, senza farmi troppi problemi e, funzionano sempre, oppure, di recente ho fatto un viaggio e scattavo col Tamron sdraiato sulla prua di una barchetta di 5 metri (c'era un po' di maretta) ed ho preso anche un paio di ondate, ebbene, funziona sempre e molto bene.

Ovviamente non voglio fare confronti, nemmeno mi interessa, non � una gara a chi ce l'ha pi� lungo(con il paraluce il Tamron, senza il VRI tongue.gif ), anche se essendomi passati per le mani per (lunghi periodi) queste ottiche ne avrei avuto la possibilit�. Non sono una cima in fotografia, a me interessa lo scatto finale e quello che vedo. Come ho detto qualche post f�, trovo indistinguibili per cromie, sfuocato e nitidezza il Tammy e il VRII e, se devo spendere quasi il quadruplo per avere lo stesso risultato finale, preferisco lasciar perdere.
Qualcuna delle foto che hai postato, il Tammy sicuramente non l'avrebbe scattata con quella resa, non per l'autofocus ma, per la mancanza dello stabilizzatore che s�, trovo efficacissimo nel VRII.... allo stesso tempo, comunque si riesce ad ovviare.

Dove non si riesce ad ovviare, e trovo che sia una cosa abominevole per un'ottica da 2000 euro, di quel livello, � l'accorciamento della focale.


Mi hai messo curiosit�, ed appena posso, mi vado a cercare qualche bolla di sapone in controluce o un ragazzo ubriaco al bui da fotografare... tongue.gif

Vincenzo.


DEVILMAN 79
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 19 2012, 02:21 AM) *
Quel 1.3 kg si fa sentire molto?

SOprattutto per il fatto che non ho mai avuto un obiettivo "pesante".. A parte la d3100 +battery grip e il 18-55 che � stato il mio massimo peso..


Avevo saltato questo post..
Si, il peso lo senti se tieni la macchina al collo, io in genere la porto con la tracolla in spalla, con la D800 supero abbondantemente i 2Kg e a volte, quando scatto parecchio in poco tempo, la tengo in mano.

La cosa che ti salter� subito all'occhio � la sproporzione che c'� tra la D3100 e il Tamron montato.

Vincenzo.
sindrome73
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Sep 18 2012, 11:02 PM) *
Nel tuo caso mi sembra ci sia front\focus dai 180mm in poi.

Vincenzo.



Ecco perche avevo postato qualche esempio, pero non credo sia problema di Front/focus...... Nessun possessore del Tamron 70/200 ha voglia di fare una prova con gli stessi scatti, per fare un raffronto??? Almeno se ho problemi l'obbiettivo e ancora in garanzia lo rimando indietro e lo faccio sostituire!!

Saluti Francesco
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.