Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
riccardobucchino.com
E' stata appena presentata la nuova telemetro del sistema M, la Leica M...

Ebbene si, il marchio che per ora aveva la pi� razionale nomenclatura delle macchine che andavano da 1 a 9 adesso ha pensato bene di fare un po' di caos e chiamare l'ultima nata non M10 come la logica vuole ma solo M... Io mi auguro che il direttore marketing faccia un discorso pubblico dicendo testuali parole: "mi scuso con tutti per aver scelto un nome cos� stupido ma ho gravi problemi mentali perch� mi sono bruciato il cervello con pesanti droghe sintetiche. Ho gi� consegnato le mie dimissioni, vi prego ancora una volta di scusarmi".

Hanno anche presentato un modello abbordabile di leica M9 (costa solo 5400$ contro i 6950$ della M) che han rinominato per l'occasione M-E, probabilmente servir� a smaltire componenti avanzate come i CCD da 18 mpx...

Tutto ci� mi lascia perplesso! Ma l'erede della Leica M come si chiamer�? M2? Ma non esiste gi�? Del resto perch� le Nikon 1 si chiamano Nikon 1 se gi� esisteva la Nikon I ed era una telemetro? Ma chiamarle Nikon A o magari C visto che hanno un sensore in formato Cx, insomma diamogli una logica a queste cose no? Bah, capisco nelle reflex che ci sia casino dato dal fatto che probabilmente non si aspettavano un successo tale da dover creare cos� tante linee di prodotto, ma almeno sulle cose nuove bisognerebbe partire di gamba sana no? Forse leica ha visto che la concorrenza ha nomenclature senza senso e vende di pi� e ha pensato bene di entrare anche lei nel club dei nomi a muzzo sperando di guadagnare fette di mercato! Bah...
dottor_maku
faranno M mark 1,2,3...
dottor_maku
e per la serie ME la prima si chiama ME... la seconda MER... e via discorrendo
riccardobucchino.com
QUOTE(dottor_maku @ Sep 18 2012, 06:55 PM) *
faranno M mark 1,2,3...


Ma non esistono numeri superiori al 9? c'� il 10, 11, 12, 13, 14, 15 etc USIAMOLI!!

E anche se usassero i "mark" non sarebbe molto logico perch� i mark canon insegna che funzionano cos�:

Mark I
Mark II
Mark III
Mark IV
X


QUOTE(dottor_maku @ Sep 18 2012, 07:05 PM) *
e per la serie ME la prima si chiama ME... la seconda MER... e via discorrendo


Potevano chiamarla M9 new o M9-E "economy" o M9g M9X M9.2 che ne so, ma perch� ME? A me ricorda Windows Millennium Edition, il peggior sistema operativo MS di sempre!!
federico777
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 18 2012, 06:51 PM) *
E' stata appena presentata la nuova telemetro del sistema M, la Leica M...

Ebbene si, il marchio che per ora aveva la pi� razionale nomenclatura delle macchine che andavano da 1 a 9 adesso ha pensato bene di fare un po' di caos e chiamare l'ultima nata non M10 come la logica vuole ma solo M... Io mi auguro che il direttore marketing faccia un discorso pubblico dicendo testuali parole: "mi scuso con tutti per aver scelto un nome cos� stupido ma ho gravi problemi mentali perch� mi sono bruciato il cervello con pesanti droghe sintetiche. Ho gi� consegnato le mie dimissioni, vi prego ancora una volta di scusarmi".

Hanno anche presentato un modello abbordabile di leica M9 (costa solo 5400$ contro i 6950$ della M) che han rinominato per l'occasione M-E, probabilmente servir� a smaltire componenti avanzate come i CCD da 18 mpx...

Tutto ci� mi lascia perplesso! Ma l'erede della Leica M come si chiamer�? M2? Ma non esiste gi�? Del resto perch� le Nikon 1 si chiamano Nikon 1 se gi� esisteva la Nikon I ed era una telemetro? Ma chiamarle Nikon A o magari C visto che hanno un sensore in formato Cx, insomma diamogli una logica a queste cose no? Bah, capisco nelle reflex che ci sia casino dato dal fatto che probabilmente non si aspettavano un successo tale da dover creare cos� tante linee di prodotto, ma almeno sulle cose nuove bisognerebbe partire di gamba sana no? Forse leica ha visto che la concorrenza ha nomenclature senza senso e vende di pi� e ha pensato bene di entrare anche lei nel club dei nomi a muzzo sperando di guadagnare fette di mercato! Bah...


Semplicemente, hanno detto che d'ora in poi si chiamer� M e basta... un po' come Golf, o 911... macchine che non c'entrano niente con l'originale ma che mantengono il nome rolleyes.gif

F.
riccardobucchino.com
QUOTE(federico777 @ Sep 18 2012, 07:22 PM) *
Semplicemente, hanno detto che d'ora in poi si chiamer� M e basta... un po' come Golf, o 911... macchine che non c'entrano niente con l'originale ma che mantengono il nome rolleyes.gif

F.


Va bene, benissimo, ma allora devi distinguerla in qualche modo, tipo leica M del 2012, o leica M serie 3, la Golf � sempre la golf ma ci sono le serie e c'� l'anno perch� si guarda l'anno, � un automobile e per le auto � normale, ma le M se si chiameranno tutte M come le distinguerai?

DIAMO UN NOME ALLE COSE!
Rikj
Potevano usare i numeri romani a partire dall'1.. un tocco di classe wink.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Rikj @ Sep 18 2012, 07:28 PM) *
Potevano usare i numeri romani a partire dall'1.. un tocco di classe wink.gif


ma anche i nomi delle squadre delle SS naziste, insomma qualsiasi cosa, basta che questa cosa abbia una logica sensata, come le auto della lamborghini sono tutte nomi di tori, ci sta, ma se parti con M1 M2 M3.... vai avanti con quella nomenclatura tanto si chiamano gi� tutte Leica M, adesso se voglio indicare tutte le telemetro a baionetta M prodotte da Leica e scrivo "le Leica M" non si capisce se parlo delle Leica M o se parlo delle Leica M... ops, anche questa frase � al limite dell'incomprensibile!
federico777
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 18 2012, 07:25 PM) *
Va bene, benissimo, ma allora devi distinguerla in qualche modo, tipo leica M del 2012, o leica M serie 3, la Golf � sempre la golf ma ci sono le serie e c'� l'anno perch� si guarda l'anno, � un automobile e per le auto � normale, ma le M se si chiameranno tutte M come le distinguerai?

DIAMO UN NOME ALLE COSE!


No, veramente per me va malissimo, non bene, ma mi limito a riportare quel che ha dichiarato il markettaro Leica alla presentazione smile.gif

Delle Golf e delle 911 ci sono le serie per gli appassionati, ma per il grosso del pubblico sono semplicemente "la Golf" (anzi, IL Golf, poveri noi... rolleyes.gif) e "la 911"... al massimo si guarda l'anno o si dice "ma � la serie nuova? No, � la serie vecchia, quella dell'anno scorso...". Cos� si far� pure con la M, temo. Una mossa di marketing, nient'altro :(

F.
Rikj
Pensandoci, ora a freddo, dico che la sigla "M" ci sta.. nel senso, non � l'evoluzione della M9, � un prodotto nuovo, che ha aperto Leica a utenti diversi e ad un utilizzo diverso. E' un ibrido fondamentalmente.

Con il mirino esterno diventa una Visoflex, permette di montare oramai tutto, non ha pi� la finestrella per illimuniare le cornici (che sono a led), non ha pi� il selettore di cornice manuale.. Insomma, � un fotocamera che riunisce in s� vari sistemi; del "vecchio" sistema M � rimasta solo la forma. Forse neanche la lettera M ci sta pi�..
riccardobucchino.com
QUOTE(Rikj @ Sep 18 2012, 08:45 PM) *
Pensandoci, ora a freddo, dico che la sigla "M" ci sta.. nel senso, non � l'evoluzione della M9, � un prodotto nuovo, che ha aperto Leica a utenti diversi e ad un utilizzo diverso. E' un ibrido fondamentalmente.

Con il mirino esterno diventa una Visoflex, permette di montare oramai tutto, non ha pi� la finestrella per illimuniare le cornici (che sono a led), non ha pi� il selettore di cornice manuale.. Insomma, � un fotocamera che riunisce in s� vari sistemi; del "vecchio" sistema M � rimasta solo la forma. Forse neanche la lettera M ci sta pi�..



Bah, avr� anche la possibilit� di usare un EVF ma resta sempre una telemetro a baionetta M ed � la naturale evoluzione, del resto seguendo il tuo ragionamento avrebbero dovuto cambiare il nome alla M8 ed ora cambiarlo ancora, la M8 aveva per esempio un monitor e un sensore digitale era drasticamente diversa dalla M7 mentre la M non � tanto diversa dalla M9, ha funzioni in pi� ma non giustificano certo un cambio del nome e soprattutto a casa mia quando si cambia nome, si cambia nome, dai � un "nuovo" sistema? ok dopo la M c'� la N!

Scelte di marketing a dir poco stupide, se vuoi cambiare il nome lo devi cambiare, se non vuoi cambiarlo continua come prima ma cambiare il nome tenendo il vecchio e ripartendo senza numero � la cosa pi� stupida che si possa fare!

Oggi, se ti chiedono: "cos'� Leica M" cosa rispondi (ti do 2 opzioni):

Opzione M_ � un sistema fotografico a telemetro sviluppato da leica a partire dagli anni 50 del '900 che usa obiettivi a baionetta M

Opzione M_ � una fotocamera digitale a telemetro con sensore CMOS da 24 mpx

Per questioni di marketing ho chiamato entrambe le opzioni M, me l'ha suggerito Stalin, dice che cos� tutti votano sempre per il candidato giusto... e se funziona per le elezioni suppongo che funzioni anche per i forum!
Rikj
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 18 2012, 09:21 PM) *
Bah, avr� anche la possibilit� di usare un EVF ma resta sempre una telemetro a baionetta M ed � la naturale evoluzione, del resto seguendo il tuo ragionamento avrebbero dovuto cambiare il nome alla M8 ed ora cambiarlo ancora, la M8 aveva per esempio un monitor e un sensore digitale era drasticamente diversa dalla M7 mentre la M non � tanto diversa dalla M9, ha funzioni in pi� ma non giustificano certo un cambio del nome e soprattutto a casa mia quando si cambia nome, si cambia nome, dai � un "nuovo" sistema? ok dopo la M c'� la N!

Scelte di marketing a dir poco stupide, se vuoi cambiare il nome lo devi cambiare, se non vuoi cambiarlo continua come prima ma cambiare il nome tenendo il vecchio e ripartendo senza numero � la cosa pi� stupida che si possa fare!

Oggi, se ti chiedono: "cos'� Leica M" cosa rispondi (ti do 2 opzioni):

Opzione M_ � un sistema fotografico a telemetro sviluppato da leica a partire dagli anni 50 del '900 che usa obiettivi a baionetta M

Opzione M_ � una fotocamera digitale a telemetro con sensore CMOS da 24 mpx

Per questioni di marketing ho chiamato entrambe le opzioni M, me l'ha suggerito Stalin, dice che cos� tutti votano sempre per il candidato giusto... e se funziona per le elezioni suppongo che funzioni anche per i forum!


E' diverso il discorso sulla M8/M9, perch� entrambe sono state concepite eclusivamente come fotocamere a telemetro, in pratica una M7 con sensore digitale; con la M invece c'� stata una evoluzione in qualcosa di diverso e molto pi� ampio, permettendole con accessori di diventare una fotocamera adatta ora a qualsiasi uso. Basta montarle l'accessorio adatto.. Almeno io la penso cos�.

Cosa � una Leica M? � un sistema fotografico a telemetro sviluppato da leica a partire dagli anni 50 del '900 che usa obiettivi a baionetta M, tuttavia, a partire dal 17/09/12 serve a identificare anche una nuova fotocamera che ne sfrutta il nome ma non si "limita" al mondo del telemetro laugh.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Rikj @ Sep 19 2012, 12:40 AM) *
E' diverso il discorso sulla M8/M9, perch� entrambe sono state concepite eclusivamente come fotocamere a telemetro, in pratica una M7 con sensore digitale; con la M invece c'� stata una evoluzione in qualcosa di diverso e molto pi� ampio, permettendole con accessori di diventare una fotocamera adatta ora a qualsiasi uso. Basta montarle l'accessorio adatto.. Almeno io la penso cos�.

Cosa � una Leica M? � un sistema fotografico a telemetro sviluppato da leica a partire dagli anni 50 del '900 che usa obiettivi a baionetta M, tuttavia, a partire dal 17/09/12 serve a identificare anche una nuova fotocamera che ne sfrutta il nome ma non si "limita" al mondo del telemetro laugh.gif


Secondo me � la solita leica M con l'aggiunta di 4 funzioni puramente software, degli adattatori che venderanno a peso d'oro e un accessorio EVF, tutte cose permesse dal CMOS. Chi compra una M resta sempre un utente facoltoso, adesso con l'evf si potranno usare i teleobiettivi e gli zoom... ma non si useranno sulla telemetro, si useranno sulla EVIL, la M � una telemetro/evil/mirrorless ma era chiaro a tutti che prima o poi avrebbero implementato il software per poter scattare guardando a monitor, del resto non ha ne af ne specchio, non ci vuole molto a trasformarla in una mirrorless o evil. Io ripeto, non ci vedo nulla di cos� innovativo da dover "cambiare" nome, � una piccola modifica software! Se avessero aggiunto alla baionetta 4 contatti elettronici e presentato un obiettivo M con autofocus (utilizzabile ovviamente solo in visione elettronica) allora quella si che sarebbe stata un'evoluzione degna di un nuovo nome!
Maurizio Burroni
Ma non � una novit� . Leica per 40 anni non ha nominato i suoi modelli , erano solo conosciute per delle sigle che non erano marcate sulle macchine . Loro possono farlo ....
LeBogs
A quanto ho capito il nome � Leica M typ220 (o 240 non ricordo)
Rikj
QUOTE(L_Px2 @ Sep 19 2012, 08:38 AM) *
A quanto ho capito il nome � Leica M typ220 (o 240 non ricordo)

Esatto, il codice del modelo � typ240, quindi nel futuro le precedenti si identificheranno cos�.

Intervista interessante a Jesko von Oeynhausen of Leica:

http://www.dpreview.com/articles/775643439...hausen-of-leica


..e per la nomenclatura:
QUOTE
Can you explain the nomenclature change, from M8, M9 to 'M'?

We don't want to give our customers the feeling that when the M10 comes out, for instance, that the M9 is suddenly the 'old' model and they have to buy the new one because the old one isn't good enough anymore. We decided that the continuous numbering concept is not the right thing for us in the long term. The Porsche 911 for instance has always been the Porsche 911. The Leica M is a timeless product, and this is what the naming should express.
riccardobucchino.com
QUOTE
.....The Porsche 911 for instance has always been the Porsche 911. The Leica M is a timeless product, and this is what the naming should express.


Ha ha ha ha ha ha! Ma sono dei comici nati in Leica, altro che Zeilig! La Leica M � un prodotto senza tempo? una digitale senza tempo? fanno ridere i polli, tra 10 anni ne riparliamo, voglio proprio vedere chi tra 10 anni considerer� ancora la nuova leica M una macchina da uso e quanti la considereranno solo un cimelio della storia! La Epson RD1, prima telemetro digitale, non ha ancora compiuto 10 anni ma il suo sensore da 6mpx, all'epoca stupendo, oggi � considerato una schifezza... il mondo va avanti, il fascino di un 911 � eterno perch� � un oggetto pensato prima di tutto per apparire, non interessa a nessuno se la tua 911 del 1975 � pericolosa come lanciarsi da un aereo senza paracadute perch� la 911 � bella anche se in prarica non ha una grande utilit� e non l'ha mai avuta a dire il vero. Ma proprio il fatto che un oggetto sia praticamente inutile a renderlo eterno, se io considero la leica M un oggetto da esibire allora posso considerarla eterna, se la considero una fotocamera � un oggetto di consumo come tanti altro, idem per la 911 se la compro per andare a fare la spesa o andare al lavoro tutti i giorni si roviner� parecchio, maciner� chilometri e prima o poi diventer� economicamente sconveniete ripararla e ne comprer� una nuova pi� pratica, pi� performante, che consuma meno, che � pi� sicura, ma se la compro solo per uscire la domenica a fare il figo mi durer� in eterno. Se ho capito bene l'idea di Leica � che la M non serve per fare le foto, � solo uno status symbol...
federico777
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 19 2012, 03:52 PM) *
Ha ha ha ha ha ha! Ma sono dei comici nati in Leica, altro che Zeilig! La Leica M � un prodotto senza tempo? una digitale senza tempo? fanno ridere i polli, tra 10 anni ne riparliamo, voglio proprio vedere chi tra 10 anni considerer� ancora la nuova leica M una macchina da uso e quanti la considereranno solo un cimelio della storia! La Epson RD1, prima telemetro digitale, non ha ancora compiuto 10 anni ma il suo sensore da 6mpx, all'epoca stupendo, oggi � considerato una schifezza... il mondo va avanti, il fascino di un 911 � eterno perch� � un oggetto pensato prima di tutto per apparire, non interessa a nessuno se la tua 911 del 1975 � pericolosa come lanciarsi da un aereo senza paracadute perch� la 911 � bella anche se in prarica non ha una grande utilit� e non l'ha mai avuta a dire il vero. Ma proprio il fatto che un oggetto sia praticamente inutile a renderlo eterno, se io considero la leica M un oggetto da esibire allora posso considerarla eterna, se la considero una fotocamera � un oggetto di consumo come tanti altro, idem per la 911 se la compro per andare a fare la spesa o andare al lavoro tutti i giorni si roviner� parecchio, maciner� chilometri e prima o poi diventer� economicamente sconveniete ripararla e ne comprer� una nuova pi� pratica, pi� performante, che consuma meno, che � pi� sicura, ma se la compro solo per uscire la domenica a fare il figo mi durer� in eterno. Se ho capito bene l'idea di Leica � che la M non serve per fare le foto, � solo uno status symbol...


Perdonami, e senza alcun intento polemico, ma se non hai la passione per le auto non fare queste generalizzazioni, fai un po' l'effetto di quelli secondo cui chi compra un buon obiettivo o una fotocamera professionale lo fa solo per apparire perch� non serve a fare foto... rolleyes.gif

F.
vittosss
fra il serio ed il faceto...
unico casino � nella ricerca. metti sul sito della baia o simili e cerchi leica m...sei finito...non troverai mai quello che cerchi se non dopo lungo penare...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.