Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Nikogen
Molti di noi (io no wink.gif ) passano parecchio del loro tempo sul forum.
Qual�� il vostro giudizio? Proviamo a dare un voto da 0 a 10 (e magari qualche impressione) su:

Fruibilit�
Regolamento
Staff
Moderazione
Interesse delle discussioni tecniche
Interesse e contenuti delle discussioni di cultura fotografica
Libert� di espressione nelle discussioni e negli argomenti
Commenti nelle gallerie e nelle sezioni fotografiche
Valore didattico per i neofiti.
Importanza per condividere diffondere informazioni e cultura fotografica.


Poi se ne avete altri si possono aggiungere

Gennaro
Max Lucotti
Mi sembra che stia diventando sempre di pi� un forum che si occupa e preoccupa di macchine ed ottiche e meno della fotografia.
Insomma, che il feticismo abbia preso il soppravvento al piacere di fare e vedere belle immagini, queste se ne vedono sempre meno e con meno partecipanti e con meno commentatori.
Quando ho conosciuto questo forum gran parte dell'utenza era concentrata su come fare una bella fotografia e non su test mtf o su interminabili discussioni sugli alti iso o sull'ergonomia di una macchina ripetto ad un'altra o di questo Vs quello. wink.gif

Ciao

Max
Francesco Martini
Che vuoi che ne pensi..io che son qui dal 2001...... messicano.gif
Certo che all'inizio eravamo quattro gatti si parlava piu' di fotografia che di "roba varia"..
inoltre qui si poteva solo scrivere, e non postare le foto..
allora le foto le raccontavamo, ma piu' che raccontare la foto raccontavamo quei momenti
che ci avevano spinto a fare prorpio quella foto....
e "leggere" come e' stata fatta una foto, talvolta e' piu' efficace che vederla.
rolleyes.gif
Francesco Martini
alex.r
Personalmente vivo questo forum pi� da lettore che da commentatore... mi � servito tantissimo dal punto di vista tecnico: c'� gente preparatissima, le altrui esperienze sono alla base di qualunque forum. Dal punto di vista della cultura fotografica... vado altrove. Semplicemente perch� preferisco la carta smile.gif

Ale
satifal
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 22 2012, 10:26 AM) *
Mi sembra che stia diventando sempre di pi� un forum che si occupa e preoccupa di macchine ed ottiche e meno della fotografia.
Insomma, che il feticismo abbia preso il soppravvento al piacere di fare e vedere belle immagini, queste se ne vedono sempre meno e con meno partecipanti e con meno commentatori.
Quando ho conosciuto questo forum gran parte dell'utenza era concentrata su come fare una bella fotografia e non su test mtf o su interminabili discussioni sugli alti iso o sull'ergonomia di una macchina ripetto ad un'altra o di questo Vs quello. wink.gif

Ciao

Max


Io non sono qui da molto dato che mi sono avvicinato al mondo della fotografia, almeno quella pi� tecnica, solo di recente (prima mi limitavo a scattare le classiche foto ricordo con le compatte, anche se qualche scatto piacevole mi riusciva anche allora). nonostante ci� condivido ci� che dici pur non sapendo come fosse il forum un po' di tempo fa. Leggo sempre pi� spesso commenti di utenti che esaltano il loro ultimo acquisto come se la fotografia si riducesse ad una mera rincorsa tecnologica e che si sentono realizzati una volta in possesso dell'oggetto dei loro desideri. Persone che poi non hanno mai postato una solo foto oppure, quando queste sono presenti, di una banalit� e scontatezza uniche tanto che il cugino Michele, facendo riferimento ad un post di qualche tempo fa, con il suo cellulare � in grado di scattare foto migliori. Persone spesso permalose il cui "sentirsi fotografi" si riduce nell'andare in giro sfoggiando la loro ultimissima e costosissima attrezzatura. Persone che nell'arco di qualche mese sono partite da una compatta per giungere ad una D800 passando per tutte le fotocamere intermedie dicendosi ogni volta insoddisfatte della fotocamera in loro possesso per poi postare invitabilmente foto brutte come quelle realizzate con la precedente fotocamera.
Nonostante questa premessa devo dire che comunque ho fatto tesoro di molte discussioni e risposte trovate in esse che mi hanno guidato nella scelta della fotocamera e nell'apprendimento delle basi della fotografia ed anche delle conoscenze tecniche necessarie.
Max Lucotti
QUOTE(satifal @ Sep 22 2012, 11:19 AM) *
Io non sono qui da molto dato che mi sono avvicinato al mondo della fotografia, almeno quella pi� tecnica, solo di recente (prima mi limitavo a scattare le classiche foto ricordo con le compatte, anche se qualche scatto piacevole mi riusciva anche allora). nonostante ci� condivido ci� che dici pur non sapendo come fosse il forum un po' di tempo fa. Leggo sempre pi� spesso commenti di utenti che esaltano il loro ultimo acquisto come se la fotografia si riducesse ad una mera rincorsa tecnologica e che si sentono realizzati una volta in possesso dell'oggetto dei loro desideri. Persone che poi non hanno mai postato una solo foto oppure, quando queste sono presenti, di una banalit� e scontatezza uniche tanto che il cugino Michele, facendo riferimento ad un post di qualche tempo fa, con il suo cellulare � in grado di scattare foto migliori. Persone spesso permalose il cui "sentirsi fotografi" si riduce nell'andare in giro sfoggiando la loro ultimissima e costosissima attrezzatura. Persone che nell'arco di qualche mese sono partite da una compatta per giungere ad una D800 passando per tutte le fotocamere intermedie dicendosi ogni volta insoddisfatte della fotocamera in loro possesso per poi postare invitabilmente foto brutte come quelle realizzate con la precedente fotocamera.
Nonostante questa premessa devo dire che comunque ho fatto tesoro di molte discussioni e risposte trovate in esse che mi hanno guidato nella scelta della fotocamera e nell'apprendimento delle basi della fotografia ed anche delle conoscenze tecniche necessarie.



Dare del "feticista" non deve essere inteso come un insulto, ci sono feticisti per le armi, per gli orologi, per le auto e per quasi ognun oggetto che esiste ed � esistito su questa terra.

Quindi da noi sentir dire che uno "sbava" per una certa ottica non deve stupire ne essere condannato per carit�, io per� sbavo solamente per una bella immagine e con che cosa � fatta sinceramente ma ne sbatto. wink.gif

Ciao

Max
satifal
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 22 2012, 11:32 AM) *
Dare del "feticista" non deve essere inteso come un insulto, ci sono feticisti per le armi, per gli orologi, per le auto e per quasi ognun oggetto che esiste ed � esistito su questa terra.

Quindi da noi sentir dire che uno "sbava" per una certa ottica non deve stupire ne essere condannato per carit�, io per� sbavo solamente per una bella immagine e con che cosa � fatta sinceramente ma ne sbatto. wink.gif

Ciao

Max


Si si, hai pienamente ragione, forse mi sono espresso male, ma non era mia intenzione essere offensivo. E' solo che secondo me andrebbe rivisto il concetto di "fotografo" rolleyes.gif
hroby7
Questo forum mi piace moltissimo

Se non mi piacesse cos� tanto...non lo frequenterei

Ciao
Roberto
finasteride
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 22 2012, 10:26 AM) *
Mi sembra che stia diventando sempre di pi� un forum che si occupa e preoccupa di macchine ed ottiche e meno della fotografia.
Insomma, che il feticismo abbia preso il soppravvento al piacere di fare e vedere belle immagini, queste se ne vedono sempre meno e con meno partecipanti e con meno commentatori.
Quando ho conosciuto questo forum gran parte dell'utenza era concentrata su come fare una bella fotografia e non su test mtf o su interminabili discussioni sugli alti iso o sull'ergonomia di una macchina ripetto ad un'altra o di questo Vs quello. wink.gif

Ciao

Max


sono pienamente d' accordo con Max, io non frequento il forum da molto tempo per� devo dire che 2/3 anni fa si ricevevano molto piu consigli su come scattare, addesso l'interesse si � spostato piu su con che cosa scattare.

ciao, Massimiliano
mm69
Sar� che mi sbaglio, ma il forum a una 15ina di discussione sulla fotografia e anche divise per generi, non mi sembra manchi la possibilit� di discutere di fotografia.

Altro � frequentare le pagine dedicate alle reflex, piuttosto che agli obiettivi o stare ore al sushibar a caz....giare, credo che ognuno di noi pu� trovare nel forum gli argomenti pi� affini si tratta solo di frequentare maggiormente una discussione piuttosto che un'altra.

Detto questo, a me piace proprio per l'offerta molto ampia che Nital ci mette a disposizione.

Saluti
fedebobo
Che dire, essendo pi� o meno spettatore o attivo in questi luoghi da tempo immemore (*), mi pare che il rinnovamento della piattaforma e forse quest'ultima estate abbiano s� portato un po' di stanca.
Un po' ci sta per il ripetersi ormai nauseante sempre delle stesse richieste tecniche che fa passare la voglia di intervenire a chi ha gi� scritto innumerevoli volte che, per esempio, un moltiplicatore di focale non si pu� attaccare al 55-200 o che per un polarizzatore � meglio spendere qualcosa pi� dei soliti 20�...
Un po' oramai, se uno cerca bene, si � gi� discusso di tutto e di pi� e quindi l'inserimento di nuovi argomenti non ha un gran senso (basta prendere in considerazione i vari thread in evidenza, che sono una vera miniera).
Un po', mi dispiace dirlo, sta mancando l'intervento di una serie di persone competenti che era un vero piacere leggere, che si fosse d'accordo o no.
La sezione "Photolab" langue, credo ormai cannibalizzata dalle varie opzioni e funzionalit� della Gallery (se quest'ultima superasse alcuni problemi d'uso sarebbe per me meglio, ma questo � un altro discorso...).
Non parliamo nemmeno di altre. "Life" per esempio, un tempo luogo di ottimi, selezionati ed avvincenti reportage, � (inutile dirlo) morta. "Photo culture" o "in primo piano" direi inutili, visto che non ci passa praticamente nessuno e non � nemmeno chiaro cosa debbano contenere.
Insomma, che rimane? Beh, i pur in un certo qual modo utili "club", una marea di discussioni incredibili e per quanto mi riguarda abbastanza sterili sui vari rumors delle fotocamere in uscita, sostituite subito da post kafchiani ed ansiogeni quando queste escono sul serio.
Non credo di averne mai letta nemmeno una delle prime e certo poche delle seconde, non essendo io uno che corre dietro a tutte le novit�, ma posso capire i vari fan dell'ultimo grido tecnologico, sempre esistiti nel nostro campo.
Per carit�, siamo su un forum di un produttore, quindi mi sta bene che si parli soprattutto di prodotti, ma l'acquisto compulsivo di nuovi corpi e lenti non certo fa aumentare la qualit� dei nostri scatti se dietro non c'� dell'altro, come ha gi� giustamente sottolineato qualcun altro. "Altro" che ora manca, forse come se il forum fosse proprio specchio impietoso dei nostri tempi e culture imperanti.
Non parliamo nemmeno poi dei vari interventi e consigli, direi da stigmatizzare, su prodotti che non si sono mai nemmeno tenuti in mano. Andazzo ormai dilagante da tempo al quale cerco personalmente di sottrarmi da sempre.
Sulla possibilit�, almeno del Sushi Bar, di parlare anche di altri produttori non vorrei pronunciarmi, visto che ci sono recenti discussioni sull'argomento, ma il non poter parlare di questo e di quello, non certo facilita confronti alla fine utili per tutti, a mio avviso Nikon compresa.
Altra questione che mi pare sia una assoluta novit� di questi ultimi tempi per la comunit� � la supponenza ed in alcuni casi la durezza di alcune risposte, soprattutto rivolte verso utenti magari impacciati perch� nuovi. Certo la pazienza su argomenti che si sono ripetuti fino allo sfinimento pu� anche venir meno. Ma spesso � subito vero accanimento...

Insomma, pur dando atto di un certo miglioramento generale della piattaforma e ad una presenza sempre discreta e puntuale dello staff che certo differenzia in positivo la nostra comunit� da altre, qualcosina certo fa rimpiangere tempi passati, forse pi� primitivi ed "intimi", ma che stimolavano anche la voglia di darsi da fare.

Saluti
Roberto

(*)
Per esempio posso ricordare, come immagino Francesco Martini, utenti tipo Tembokidogo il quale rendeva veramente avvincenti i racconti di immagini che si potevano appunto solo immaginare, visto la primitivit� del forum di allora, col digitale che emetteva i primi vagiti delle sole Coolpix.
F.Giuffra
A ma piace parlare di caratteristiche tecniche della attrezzatura, di tecnica e di arte.

Mi piace non fare acquisti sbagliati, perch� i soldi non si trovano per terra, mi piace parlare di tecnica fotografica, perch� le basi sono importanti. E questi sono discorsi oggettivi, misurabili, indiscutibili. non si possono fare foto senza strumenti e senza la conoscenza di come funzionano.

Invece l'arte � soggettiva, � opinabile, sono gusti, pu� variare con i tempi, le mode, i luoghi. Certo � l'aspetto pi� importante, � il contenuto delle foto quello che conta, ma � facile imbarcarsi in discussioni interminabili senza capo n� coda. E spesso litigare.

Il forum mi piace, ci sono con frequenza da anni, forse mi piacerebbe si potesse parlare ancora di pi� della concorrenza ma capisco che siamo a casa Nikon, la azienda che prediligo e a cui consegno tutto il mio budget. Non conosco forum migliore, neppure di altri generi.
monteoro
Qualitativamente decaduto, diventato graficamente scadente, troppi gli abbandoni di utenti che avevano molto da insegnare.

Personalmente ormai leggo solo le discussioni in cui sono intervenuto, lascio attivo il programma di posta elettronica per vedere se ci sono nuovi messaggi di risposta mentre sono su altri forum; ogni tanto controllo le mail e vado a leggere ci� che � stato nelle discussioni che ho frequentato.
Franco
Negativodigitale
Dal 2006 sono su queste pagine, ma ho un account (mai usato in scrittura) del 2003. Questo forum lo conosco benino.

L'esperienza di Nikonclub.it risale ad oltre dieci anni fa, se paragoniamo quel mondo (parlo di social ...) a quello attuale scopriamo che � completamente un altro mondo.

Il merito di Nital, secondo me, � stato quello di mantenere intatta la propria vocazione verso l'accoglienza di una certa utenza tendenzialmente basic, desiderosa di nozioni, di consigli, di banali rimedi, e persino di critica verso i propri lavori o lavoretti.
Rimpiangere i tempi andati, lo dico all'amico Franco, � un'attitudine dolorosa ed inutile. Chi c'era un tempo adesso ha tante altre cose da fare, magari ha smesso di fotografare, magari ha fatto carriera (e sono in tanti), magari si � umanamente stufato di queste pagine. E magari ci sputa sopra, non ricordandosi i propri esordi. Ma in dieci e passa anni pu� succedere.

In un mondo dominato dai (pi�) moderni social, Fb in primis, volatili ed effimeri, su queste pagine si pu� ancora provare a parlare anche e persino di Fotografia, basta volerlo fare. Le sezioni fotografiche sono aperte, quelle tecniche pure.
Poi si pu� discutere fino all'infinito su aperture e chiusure, su eventuali linee editoriali, si pu� discutere anche di qualit� , ma, mi chiedo, la qualit� dobbiamo sempre aspettarcela dagli altri ? E qua mi torna in mente Kennedy ...
smile.gif
Paolo
fabio camandona
wow che bei commenti... con che tastiera li avete scritti ?

(troppo stanco ora per le cose serie wink.gif )
PAS
QUOTE(monteoro @ Sep 22 2012, 11:56 PM) *
Qualitativamente decaduto....


Oppure � aumentato nel tempo ci� che chiediamo al forum?

Il percorso di fotografo di parecchi di noi si � avvalso di ci� che offriva (offre) il forum. Molti sono diventati fotografi �adulti� e quindi pi� esigenti. L�informazione che prima era basilare oggi appare scontata.
Il forum non pu� crescere assieme al singolo utente.

Come scrive Paolo � aperto a tutti e quindi sostanzialmente basic Per scelta di Nital non si � trasformato n� si trasformer� in forum d�elite.

Molti hanno abbandonato? Vero, ma evidentemente sono aumentate le loro esigenze ed hanno scelto altre strade.

Potevano restare per insegnare ai neofiti? Vero, ma evidentemente non ne avevano pi� la voglia (o la capacit�), magari dimenticandosi di quando erano altri ad insegnare a loro.

Il forum non � un�istituzione culturale calata dall�alto, ma � fatto da chi vi partecipa. Nel bene e nel male.

Migliorabile?
Certo, ma essenzialmente ad opera di chi vi scrive.

Valerio
domenico marciano
Non ricordo la data, ma sono molti anni che questo forum esiste insieme ad altri che sono ormai pilastri del web, chi piu' chi meno agli inizi del digitale hanno aiutato molto (tutti) a comprendere tecniche e altro sulla fotografia digitale. Ricordo molti professionisti attivi sempre pronti a dare consigli, ora non so chi ce e chi no, manco da tanto, ma spero di ritrovarli comunque grazie a Nital.
truciolo56
QUOTE(Negativodigitale @ Sep 23 2012, 01:04 AM) *
Dal 2006 sono su queste pagine, ma ho un account (mai usato in scrittura) del 2003. Questo forum lo conosco benino.

L'esperienza di Nikonclub.it risale ad oltre dieci anni fa, se paragoniamo quel mondo (parlo di social ...) a quello attuale scopriamo che � completamente un altro mondo.

Il merito di Nital, secondo me, � stato quello di mantenere intatta la propria vocazione verso l'accoglienza di una certa utenza tendenzialmente basic, desiderosa di nozioni, di consigli, di banali rimedi, e persino di critica verso i propri lavori o lavoretti.
Rimpiangere i tempi andati, lo dico all'amico Franco, � un'attitudine dolorosa ed inutile. Chi c'era un tempo adesso ha tante altre cose da fare, magari ha smesso di fotografare, magari ha fatto carriera (e sono in tanti), magari si � umanamente stufato di queste pagine. E magari ci sputa sopra, non ricordandosi i propri esordi. Ma in dieci e passa anni pu� succedere.

In un mondo dominato dai (pi�) moderni social, Fb in primis, volatili ed effimeri, su queste pagine si pu� ancora provare a parlare anche e persino di Fotografia, basta volerlo fare. Le sezioni fotografiche sono aperte, quelle tecniche pure.
Poi si pu� discutere fino all'infinito su aperture e chiusure, su eventuali linee editoriali, si pu� discutere anche di qualit� , ma, mi chiedo, la qualit� dobbiamo sempre aspettarcela dagli altri ? E qua mi torna in mente Kennedy ...
smile.gif
Paolo


Cercavo qualcosa da dire, ed ecco che Paolo ha detto quasi tutto quel che, secondo me, serviva dire... smile.gif
Quoto il suo intervento, e per ora non aggiungo altro.

ciao
Marco
Roberto M
Io sono un neofita, iscritto dall'aprile scorso "per caso" dopo aver comprato, la D800 ed il 24-70 dal momento che era necessario iscriversi per usufruire dei 4 anni di garanzia.

Ho trovato il forum estremamente utile, con gli utenti sempre gentili e disponibili, pronti a dare consugli, suggerire link e quant'altro.
Ad esempio se non fosse stato per questo forum non avrei scoperto il modo per mettere i filtri GND e ND sul 14-24 (obiettivo incredibile, pure questo preso dopo aver letto molto queste pagine).

Anche la sezione Gallery e' spettacolare.
Visitandola spesso oltre al gusto di vedere foto a volte bellissime prendendo ispirazione (e provando a volte sana invidia) si possono chiedere info teniche e (altra cosa utile) vedere gli exif.

In conclusione, magari per un professionista od un utente scafato e avanzato alcune cose possono sembrare banali ma per chi si avvicina a questo mondo (nel mio caso dopo anni di letargo "digitale" dopo l'abbandono dell'analogico) questo forum e' una miniera di infomazioni, razionale e di gran lunga superiore alle altre realta' che i trovano in internet. A mio avviso.
studiodomus
ma l'applicazione nikonclub x android a quando???? possibile che solo gli applegini possono averla??
noi androidiani siamo me__de??

Inoltre vedere che il sito dell'assistenza di LTR mi dice che GOOGLE CHROME non � un browser supportato e a mio avviso osceno

http://daily.wired.it/news/internet/2012/0...sato-mondo.html

cambiate webmaster regaz



giancarlopaglia
Mi sono iscritto nel 2006 e,da allora,praticamente quasi tutti i giorni passo volentieri un poco del mio tempo libero
qu� sul forum.Scrivo raramente ma mi piace leggere tutte le discussioni.

Devo molto a questa piattaforma,credo di aver imparato tanto e tanto ho ancora da imparare.
Anche se oramai sono pi� di quarant'anni che mi occupo di fotografia,di tanto in tanto scopro qualche
cosa di nuovo.
E questo lo devo anche,e sopratutto,a quegli utenti che sono stati sempre prodighi di consigli con tutti.

In questi anni il forum � sicuramente cambiato.Del resto una comunit� che raccoglie cos� tanti iscritti deve cercare
sempre di evolversi.
Per accontentare un p� tutti e per adeguarsi ai continui cambiamenti di mode,stili,gusti e mercato.

Ora � ovvio che i cambiamenti,in quanto tali,non sempre riescono ad accontentare tutti.
Anch'io come il buon Franco (Monteoro) non apprezzo molto la nuova grafica e sono dispiaciuto per l'abbandono del
forum da parte di utenti che tanto hanno dato e tanto avrebbero avuto ancora da dare.
Quello che mi dispiace � che non c'� stato un ricambio generazionale degno di questo nome.

Oggi sempre pi� spesso i nuovi utenti,in cambio di domande per loro significative,ricevono risposte anche scocciate
se non,a volte,addirittura maleducate.
Cos� come a volte alcuni consigli vengono poi vissuti quasi come un'umiliazione,e conseguente risposta piccata,da chi ha posto la domanda.

E questo non � giusto in una comunit� che dovrebbe raccogliere tanti appassionati di fotografia senza pregiudizi di
capacit�,esperienza,professione,localizzazione geografica,opulenza dell'attrezzatura usata.

Ecco,un'altra cosa che oggi si nota nelle discussioni � il fatto che venga spesso messa in primo piano la qualit�
del mezzo e sempre meno il "fine" ultimo,e come raggiungerlo, del nostro hobby.

Del resto la presunta facilit� del digitale ha sicuramente avvicinato molti alla fotografia,ma ha fatto anche s� che molti la vivano solo in funzione di pixel,sensori,alti ISO ed elettronica sempre pi� sofisticata.

A volte,spesso,si lasciano da parte quelle che sono le basi per una corretta esposizione,scelta della coppia tempo/diaframma per ottenere determinati risultati,inquadratura,studio della luce ecc....demandando poi il compito di migliorare la fotografia ai vari programmi di fotoritocco.

Ma pu� starci anche questo,ognuno vive in modo diverso e legittimo la sua passione per la fotografia.
Cos� come � altrettanto legittimo che ci sia chi,ritenendo che questo forum non abbia pi� molto da dargli,cerchi altrove nuovi stimoli e nuove esperienze.
Anche se,egoisticamente,avrei piacere che le persone che ho imparato a conoscere e stimare,purtroppo solo virtualmente,continuassero a frequentare questo forum. rolleyes.gif

Ovviamente sono solo considerazioni personali.

Giancarlo.
claudioorlando
Intervengo poco (rispetto al passato) per oggettiva mancanza di tempo ma leggo ogni singolo giorno. Scrivo solo se nella discussione ho qualcosa da dire. La strada che ha compiuto il forum Nital la conosco passo passo, essendo (credo), il pi� vecchio tra gli iscritti oggi attivi (persino pi� vecchio del Martini laugh.gif ). Rimpiangere il passato � un esercizio facile e completamente inutile. Se alcuni utenti si sono allontanati � stato certo per una loro scelta personale (l'ho fatto anch'io per un anno tongue.gif ). Alcuni perch� stanchi delle stesse cose? Non ne sono convinto ma non ho prove per affermare il contrario, quindi mi taccio, su questo argomento.
Per quanto riguarda la struttura stessa del Forum a me sembra che la piattaforma offa tanti e tali di quegli spunti, che credo sia difficile non trovare nulla su cui discutere, riflettere e se si ha davvero qualcosa da dire. intervenire.
Lo STAFF, sebbene non riesca per oggettiva ampiezza del forum stesso, ad arrivare ovunque, a me sembra ben presente. Molto pi� presente oggi che nel passato e soprattutto nel passato in cui i moderatori (allora i primi NPU), avevano costruito un circolo molto meno aperto verso gli utenti.
Ricordo inoltre perfettamente quando si cerc�, da parte di alcuni, di trasformare questa piattaforma in un luogo elitario. Le argomentazioni, comunque non prive di argomenti, si andarono a scontrare innanzitutto contro le giuste indicazioni ed aspettative di Nital che, ricordiamolo sempre, ha questo spazio per fidelizzare il cliente e vendere sempre di pi� ma anche con altrettanti utenti che vollero far sentire la loro perch� questo spazio rimanesse, come giustamente � rimasto, una piattaforma su cui si possano vedere splendide foto ma anche in cui si possano accompagnare i neofiti verso una crescita sia tecnica che culturale (fotograficamente parlando).
Per finire vorrei solo dire che il Forum siamo noi a farlo, sia nei contenuti che nella forma. Se non ci piace, forse, la responsabilit� � anche nostra. Parlarne di tanto in tanto non lo vedo un male assoluto ma subito dopo, dovremmo darci da fare per migliorare innanzitutto noi stessi e la nostra partecipazione.
igorphoto
C'� molto da imparare ed il confronto e condivisione di esperienze e prove tecniche possono solo alimentare la mia grande passione, quindi una lode a questo splendido forum!!!

Cerco solo di evitare le sezioni dedicate con fan tipo stadio dove certi utenti hanno la necessit� di "dimostrare" e far "vedere" i loro "record" di acquisto.....il mondo � bello perch� � vario...ma per fortuna si pu� scegliere dove andare...

le migliori opere finora le ho viste scattate con "macchinette" da poco valore ma dietro ad esse una enorme cultura e passione e foto dove l'emozione nell'osservarle � dominante....

Indipendentemente da che attrezzatura avr� oggi o domani spero solo di poter osservare il mondo attraverso quel mirino come "pochi" sanno vedere

Un saluto
Igor
Simbacat
Tipiche domande del forum che appaiono a cicli regolari:


- Nikon D40 o D3?
- Nikon D300s vs D90. Chi vince?
- Ma quando esce la nuova D700?
- Nuova Nikon D600 che delusione, era meglio quando si stava peggio.
- Nikon 27-70sgnaps Vs Sigma 24-70sgnips. Quale � meglio? Il primo, l'altro fa schifo perch� ce l'ha un mio amico. ....mai una via di mezzo.... o bellissimo o schifissimo!
- Ho gi� una D4, una D700, una D3x. Se prendo una D800 da usare come muletto faccio una cosa intelligente? Non ditemi di prendere la D600 perch� non mi piace.
- Le foto della mia D3200 hanno strane macchie. Devo mandarla in assistenza?
- Ciao gente, le mie foto di notte vengono buie, eppure la mia D3100 � nuova. Devo mandarla in assistenza?
- La mia D800 fa tre foto di fila, una � buia, l'altra � troppo luminosa e quella nel mezzo � normale. Devo mandarla in assistenza? Che delusione queste Nikon....
- Voglio entrare nel magico mondo della fotografia perch� voglio che diventi la mia professione. Premetto che non ho mai toccato una macchina fotografica, ma da bambino mio nonno aveva una Polaroid. Per cominciare mi consigliate una D4 o la nuova D800 (la D600 non mi piace perch� ho letto che non vi piace)? Quale delle due � pi� pulita ad alti iso?
- D200 o D90? La prima per il corpo, la seconda per gli iso. L'amico di un mio amico le ha tutte e due, ma usa la D4. Ti consiglio quindi di prendere la D800.
- La mia D4 con il 70-300VR � troppo pesante. Stufo della Reflex. Che compatta mi consigliate?



Attualmente io ho scritto circa 150 messaggi. Ma come fa la gente ad aver scritto 9mila messaggi in anni e anni? Non vi siete stancati?
I forum secondo me sono tutti noiosi e poco stimolanti, sempre le stesse domande, sempre le stesse risposte. Se poi diventano come una droga la faccenda si fa pericolosa...

Anche questo Nital non fa differenza, il trucco sta nel prenderlo a piccole dosi!
Negativodigitale
QUOTE(Simbacat @ Sep 23 2012, 12:26 PM) *
...
Ma come fa la gente ad aver scritto 9mila messaggi in anni e anni? Non vi siete stancati?
I forum secondo me sono tutti noiosi e poco stimolanti, sempre le stesse domande, sempre le stesse risposte. Se poi diventano come una droga la faccenda si fa pericolosa...
...


Mah, guarda, dei miei novemilasettecento e passa messaggi, la stragrande maggioranza gli ho spesi nelle sezioni fotografiche, commentando foto.
Hai mai provato? E' interessante, ne vedi di tutti i colori, capisci come gli utenti si approcciano alla pubblicazione su di una piattaforma che �, per sua intima natura, del tutto bislacca, unica. Scopri tante cose, scopri cosa c'� dietro. E poi vedi tanta gente crescere come qualit� , intesa come capacit� critica verso le proprie e le altrui immagini. Non � un mondo perfetto, ci mancherebbe, ma un giretto ce lo farei.
smile.gif
Paolo
cristian veltri
La mia modesta opinione (da neo frequentatore) � che sia un forum che va incontro alle esigenze di tutti, c'� il posto dove imparare, conoscere, confrontarsi e cazzeggiare... Con la nuova impostazione delle gallery si � andato a migliorare notevolmente la visione delle immagini pubblicate.
Se proprio devo trovare una pecca, secondo me la gestione dei contest non � a livello del resto.
Cris
frabi
Beh, di fronte all'apertura di varie "pseudo discussioni" certamente inutili e nemmeno pertinenti
al forum in s� eppure con qualcuno che risponde, ed al tempo stesso poni una domanda invece proprio riguardo al forum e nessuno ti da retta, nemmeno chi lo controlla..., che si dovrebbe pensare del forum?
scarpegialle
a me il forum piace!

un p� meno la tendenza facebookiana,ma � un problema mio!

mi spiace che si vada puntualmente a rimpiangere vecchi utenti che "quelli si che erano bravi"


di utenti bravi a mio avviso ce ne sono anche adesso,ma magari ne riparliamo quando si saranno allontanati! dry.gif

sauro
winner81
Io ho scoperto questo forum due anni fa un po' prima di acquistare la mia prima reflex Nikon. L'ho trovato utile per molte cose ed ho visto veramente delle belle immagini.
Ma secondo me oltre ad essere troppo dispersivo nel senso che ci sono troppe sezioni io noto che si tende a commentare soltanto le foto che rispecchiano certe caratteristiche e di certi utenti bravissimi. Molte volte noto delle foto un po' diverse dal solito che non vengono commentate e in mezza giornata passano gi� in seconda pagina, trovo un po' severo il metodo di selezione per commentare una foto. Io penso che a qualsiasi utente farebbe piacere vedere qualche critica piuttosto che vedere la proprio foto passare inosservata.
Negativodigitale
QUOTE(frabi @ Sep 23 2012, 01:57 PM) *
...
qualcuno che risponde, ed al tempo stesso poni una domanda invece proprio riguardo al forum e nessuno ti da retta, nemmeno chi lo controlla..., che si dovrebbe pensare del forum?


Mah, frabi, si parlava cos� in generale, sui massimi sistemi ...

Comunque, se alludi alle tue richieste in merito a - possibilit� di modificare in ogni momento i propri posts - , - quadratino arancione su discussioni chilometriche - , - Feedback su vendite/acquisti conclusi - , ecc. ecc. , a me pare che le risposte ti siano state date.
Che poi queste ultime avallino appieno le tue richieste � tutt'altro discorso. Sai quante cose ho proposto io non sono state fatte, per motivi sicuramente legittimi e probabilmente giusti ? Mah! tongue.gif

smile.gif
Ciao! Paolo
riccardoal
vado ormai per i due anni di frequentazione assidua ( giornaliera ) e devo dire che cio che piu e' evidente la grande presenza di personaggi che intasano il forum di banalita ben guardandosi da postare foto nelle sezioni di fotolab......l ho scritto e ribadito su piu post.......e la cosa e' abbastanza mortificante per un forum in cui ci si dovrebbe confrontare e crescere......
CVCPhoto
A mio parere ogni giudizio che si possa esprimere � assolutamente limitativo. Fermo restando che la piattaforma che ci ospita � fruibilissima, anche se pu� piacere o non piacere, per il resto il Forum � composto di persone, che vanno e che vengono. Sono le persone quindi che 'fanno' il Forum e ad ogni sezione che frequentiamo, troviamo spesso persone diverse.

Rimpiangere ad esempio le persone andate pu� essere umano, dal momento che si sono portate via un 'pezzo' di Forum, ma in questo mondo tutto scorre, si trasforma e si evolve e sta a noi riuscire a cavalcare i cambiamenti.

Detto questo, ho trovato qui persone molto competenti, in grado di dare consigli validi e spiegazioni utili, ho conosciuto persone simpatiche, come altre permalose, ho visto bellissime immagini, ma anche tante foto ignobili. Ho letto pensieri, idee, progetti, momenti di vita che mi hanno emozionato. E' questo il Forum, che oggi pu� essere frizzante, domani noioso, oggi pieno di polemiche e domani pervaso di utili discussioni.

Cominciamo quindi a chiederci se per rendere sempre migliore questo Forum ognuno di noi sta facendo qualcosa oppure guarda e giudica, guarda e critica, ma non collabora. A volte entro in qualche bar per un caff� e i discorsi sono sempre quelli, chi si lamenta di un politico e chi dell'altro, discussioni animate e altrettanto inutili. Hanno mai fatto qualcosa per la politica quegli avventori dei bar? Ecco, � questo il punto... ciascuno provi a far qualcosa di positivo e solo allora le cose potranno migliorare, in Italia e nel Forum.
cuomonat
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 23 2012, 08:03 PM) *
...
Cominciamo quindi a chiederci se per rendere sempre migliore questo Forum ognuno di noi sta facendo qualcosa oppure guarda e giudica, guarda e critica, ma non collabora. A volte entro in qualche bar per un caff� e i discorsi sono sempre quelli, chi si lamenta di un politico e chi dell'altro, discussioni animate e altrettanto inutili. Hanno mai fatto qualcosa per la politica quegli avventori dei bar? Ecco, � questo il punto... ciascuno provi a far qualcosa di positivo e solo allora le cose potranno migliorare, in Italia e nel Forum.

Non � cos�, non puoi paragonare il forum ad un luogo reale, dove circolano liberamente le idee di chiunque che assumendosene la responsabilit� risponde di persona ed in base a diritti sanciti.

Nel forum ci sono regole, paletti, fatti apposta per condurre le discussioni su un preciso terreno, quello dettato dal proprietario. L'unica libert� � quella di frequentarlo attivamente o meno ma sempre restando nel solco tracciato dal padrone.

Cosa possa fare l'utente per rendere un servizio alla community (non alla comunit�, che � cosa diversa, come dicevo) � nel grembo di A...dmin.
riccardoal
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 23 2012, 08:03 PM) *
A mio parere ogni giudizio che si possa esprimere � assolutamente limitativo. Fermo restando che la piattaforma che ci ospita � fruibilissima, anche se pu� piacere o non piacere, per il resto il Forum � composto di persone, che vanno e che vengono. Sono le persone quindi che 'fanno' il Forum e ad ogni sezione che frequentiamo, troviamo spesso persone diverse.

Rimpiangere ad esempio le persone andate pu� essere umano, dal momento che si sono portate via un 'pezzo' di Forum, ma in questo mondo tutto scorre, si trasforma e si evolve e sta a noi riuscire a cavalcare i cambiamenti.

Detto questo, ho trovato qui persone molto competenti, in grado di dare consigli validi e spiegazioni utili, ho conosciuto persone simpatiche, come altre permalose, ho visto bellissime immagini, ma anche tante foto ignobili. Ho letto pensieri, idee, progetti, momenti di vita che mi hanno emozionato. E' questo il Forum, che oggi pu� essere frizzante, domani noioso, oggi pieno di polemiche e domani pervaso di utili discussioni.

Cominciamo quindi a chiederci se per rendere sempre migliore questo Forum ognuno di noi sta facendo qualcosa oppure guarda e giudica, guarda e critica, ma non collabora. A volte entro in qualche bar per un caff� e i discorsi sono sempre quelli, chi si lamenta di un politico e chi dell'altro, discussioni animate e altrettanto inutili. Hanno mai fatto qualcosa per la politica quegli avventori dei bar? Ecco, � questo il punto... ciascuno provi a far qualcosa di positivo e solo allora le cose potranno migliorare, in Italia e nel Forum.


quoto pienamente Carlo.................
CVCPhoto
QUOTE(cuomonat @ Sep 23 2012, 11:26 PM) *
Non � cos�, non puoi paragonare il forum ad un luogo reale, dove circolano liberamente le idee di chiunque che assumendosene la responsabilit� risponde di persona ed in base a diritti sanciti.

Nel forum ci sono regole, paletti, fatti apposta per condurre le discussioni su un preciso terreno, quello dettato dal proprietario. L'unica libert� � quella di frequentarlo attivamente o meno ma sempre restando nel solco tracciato dal padrone.

Cosa possa fare l'utente per rendere un servizio alla community (non alla comunit�, che � cosa diversa, come dicevo) � nel grembo di A...dmin.



Le regole le devi rispettare ovunque, anche se ti ritrovi al bar con amici. In questo Forum non ho mai visto censurare le idee. Ho visto invece censurare giustamente molte discussioni a sfondo politico, poich� deve rimanere un luogo apartitico, come � giusto che sia. Parlare di politica nel senso etimologico della parola infatti si potrebbe, il problema � che inevitabilmente la discussione andrebbe a finire a destra o a sinistra.
Siamo in un Forum di fotografia, ospitati dall'importatore di uno specifico brand, � ovvio che ci siano delle regole pi� restrittive rispetto che in altri forum non brandizzati, ma � anche vero che se vogliamo parlare di fotografia, quella vera, nessuno ce lo vieta. Se poi vogliamo aprire un club di un'ottica Sigma o il Club di una Fuji ecco che GIUSTAMENTE viene oscurato. Se tuttavia parliamo di altri brand e di confronti diretti con il nostro materiale, NESSUN MODERATORE HA MAI CENSURATO NULLA. Prova tu ad andare da un concessionario Mercedes ed attaccargli alla vetrina un poster della BMW. Sar� tanto educato da dirti di toglierlo, ma chi sar� invece il maleducato? Questo era solo per fare un esempio e voglio specificare che non � assolutamente diretto a te, ma in generale.

Concludendo, un utente del Forum pu� fare tanto, soprattutto criticando costruttivamente e non polemizzando sterilmente, come mi � troppo spesso capitato di assistere.

Le regole che esistono qui sono in fondo le regole della buona educazione, nulla di pi� se analizzi bene il regolamento.

QUOTE(riccardoal @ Sep 24 2012, 12:14 AM) *
quoto pienamente Carlo.................


Thanks! wink.gif
Negativodigitale
QUOTE(cuomonat @ Sep 23 2012, 11:26 PM) *
Non � cos�, non puoi paragonare il forum ad un luogo reale, dove circolano liberamente le idee di chiunque che assumendosene la responsabilit� risponde di persona ed in base a diritti sanciti.

Nel forum ci sono regole, paletti, fatti apposta per condurre le discussioni su un preciso terreno, quello dettato dal proprietario. L'unica libert� � quella di frequentarlo attivamente o meno ma sempre restando nel solco tracciato dal padrone.

Cosa possa fare l'utente per rendere un servizio alla community (non alla comunit�, che � cosa diversa, come dicevo) � nel grembo di A...dmin.


Natale, perdonami, ma non vorrei che questa tua amarissima riflessione fosse dettata anche da recentissimi episodi.
Senza citare il buon Rousseau, ed allargando un pochino la focale, ti chiedo: in questi dieci e passa anni di forum ti senti di poter sostenere che quel solco di cui parli sia davvero cos� stretto? Pensi davvero che quell'ipotetico grembo sia cos� invadentemente perfido, ammesso che ci sia?
Al di l� di poche ampie regole, sulle quali si potrebbe laboriosamente discutere, c'� qualcuno che ti ha detto cosa scrivere e cosa non scrivere?
Io credo di no. A meno che non si voglia fare di certe questioni una questione di bandiera.
smile.gif
Paolo

DEVILMAN 79
QUOTE(giancarlopaglia @ Sep 23 2012, 11:15 AM) *
Mi sono iscritto nel 2006 e,da allora,praticamente quasi tutti i giorni passo volentieri un poco del mio tempo libero
qu� sul forum.Scrivo raramente ma mi piace leggere tutte le discussioni.

Devo molto a questa piattaforma,credo di aver imparato tanto e tanto ho ancora da imparare.
Anche se oramai sono pi� di quarant'anni che mi occupo di fotografia,di tanto in tanto scopro qualche
cosa di nuovo.
E questo lo devo anche,e sopratutto,a quegli utenti che sono stati sempre prodighi di consigli con tutti.

In questi anni il forum � sicuramente cambiato.Del resto una comunit� che raccoglie cos� tanti iscritti deve cercare
sempre di evolversi.
Per accontentare un p� tutti e per adeguarsi ai continui cambiamenti di mode,stili,gusti e mercato.

Ora � ovvio che i cambiamenti,in quanto tali,non sempre riescono ad accontentare tutti.
Anch'io come il buon Franco (Monteoro) non apprezzo molto la nuova grafica e sono dispiaciuto per l'abbandono del
forum da parte di utenti che tanto hanno dato e tanto avrebbero avuto ancora da dare.
Quello che mi dispiace � che non c'� stato un ricambio generazionale degno di questo nome.

Oggi sempre pi� spesso i nuovi utenti,in cambio di domande per loro significative,ricevono risposte anche scocciate
se non,a volte,addirittura maleducate.
Cos� come a volte alcuni consigli vengono poi vissuti quasi come un'umiliazione,e conseguente risposta piccata,da chi ha posto la domanda.

E questo non � giusto in una comunit� che dovrebbe raccogliere tanti appassionati di fotografia senza pregiudizi di
capacit�,esperienza,professione,localizzazione geografica,opulenza dell'attrezzatura usata.

Ecco,un'altra cosa che oggi si nota nelle discussioni � il fatto che venga spesso messa in primo piano la qualit�
del mezzo e sempre meno il "fine" ultimo,e come raggiungerlo, del nostro hobby.

Del resto la presunta facilit� del digitale ha sicuramente avvicinato molti alla fotografia,ma ha fatto anche s� che molti la vivano solo in funzione di pixel,sensori,alti ISO ed elettronica sempre pi� sofisticata.

A volte,spesso,si lasciano da parte quelle che sono le basi per una corretta esposizione,scelta della coppia tempo/diaframma per ottenere determinati risultati,inquadratura,studio della luce ecc....demandando poi il compito di migliorare la fotografia ai vari programmi di fotoritocco.

Ma pu� starci anche questo,ognuno vive in modo diverso e legittimo la sua passione per la fotografia.
Cos� come � altrettanto legittimo che ci sia chi,ritenendo che questo forum non abbia pi� molto da dargli,cerchi altrove nuovi stimoli e nuove esperienze.
Anche se,egoisticamente,avrei piacere che le persone che ho imparato a conoscere e stimare,purtroppo solo virtualmente,continuassero a frequentare questo forum. rolleyes.gif

Ovviamente sono solo considerazioni personali.

Giancarlo.


Sono molto daccordo con Giancarlo.
Passo con cadenza giornaliera, scrivo poco e leggo tanto, non sono qui da molto ma, abbastanza per averlo visto cambiare. Posso aggiungere che se i "vecchi" scrivono sempre meno, di pari passo � aumentata l'arroganza di altri...

Vincenzo.
cuomonat
QUOTE(Negativodigitale @ Sep 24 2012, 12:55 AM) *
Natale, perdonami, ma non vorrei che questa tua amarissima riflessione fosse dettata anche da recentissimi episodi.
Senza citare il buon Rousseau, ed allargando un pochino la focale, ti chiedo: in questi dieci e passa anni di forum ti senti di poter sostenere che quel solco di cui parli sia davvero cos� stretto? Pensi davvero che quell'ipotetico grembo sia cos� invadentemente perfido, ammesso che ci sia?
Al di l� di poche ampie regole, sulle quali si potrebbe laboriosamente discutere, c'� qualcuno che ti ha detto cosa scrivere e cosa non scrivere?
Io credo di no. A meno che non si voglia fare di certe questioni una questione di bandiera.
smile.gif
Paolo

Ho deciso di sottostare alle regole del forum (parola che definisce lo spazio web messo a disposizione sul web, con tutta la gerarchia e tanto di regolamento, ma parola generica non riferita a QUESTO FORUM IN PARTICOLARE altrimenti non starei connesso proprio qui) e d� il contributo che posso, in base alle mie capacit� ed ai limiti imposti dal regolamento.
frequento prevalentemente questo forum, per abitudine, per consuetudine; dovendo attenermi alle regole che ho accettato preferisco farlo in un ambiente di cui conosco bene le dinamiche, che posso non condividere in certi casi, ma conoscendo anche le modalit� in cui si muove la moderazione penso di saper stare nel solco senza innescare polemiche inutili. Ma la polemica costruttiva ritengo sia la carta giusta da giocare quando � il momento, proprio perch� mi sta a cuore questo forum. Se il grido di dolore non sortisce l'effetto sperato me ne faccio una ragione (penso alla salute come suggerisce nonnogg) ma almeno intasco il risulatato di aver messo la community, tutta, di fronte alla responsabilit� di scegliere - se ignorare o meno determinate istanze.
fabio camandona
QUOTE(Simbacat @ Sep 23 2012, 12:26 PM) *
Tipiche domande del forum che appaiono a cicli regolari:
- Nikon D40 o D3?
- Nikon D300s vs D90. Chi vince?
- Ma quando esce la nuova D700?
- Nuova Nikon D600 che delusione, era meglio quando si stava peggio.
- Nikon 27-70sgnaps Vs Sigma 24-70sgnips. Quale � meglio? Il primo, l'altro fa schifo perch� ce l'ha un mio amico. ....mai una via di mezzo.... o bellissimo o schifissimo!
- Ho gi� una D4, una D700, una D3x. Se prendo una D800 da usare come muletto faccio una cosa intelligente? Non ditemi di prendere la D600 perch� non mi piace.
- Le foto della mia D3200 hanno strane macchie. Devo mandarla in assistenza?
- Ciao gente, le mie foto di notte vengono buie, eppure la mia D3100 � nuova. Devo mandarla in assistenza?
- La mia D800 fa tre foto di fila, una � buia, l'altra � troppo luminosa e quella nel mezzo � normale. Devo mandarla in assistenza? Che delusione queste Nikon....
- Voglio entrare nel magico mondo della fotografia perch� voglio che diventi la mia professione. Premetto che non ho mai toccato una macchina fotografica, ma da bambino mio nonno aveva una Polaroid. Per cominciare mi consigliate una D4 o la nuova D800 (la D600 non mi piace perch� ho letto che non vi piace)? Quale delle due � pi� pulita ad alti iso?
- D200 o D90? La prima per il corpo, la seconda per gli iso. L'amico di un mio amico le ha tutte e due, ma usa la D4. Ti consiglio quindi di prendere la D800.
- La mia D4 con il 70-300VR � troppo pesante. Stufo della Reflex. Che compatta mi consigliate?
Attualmente io ho scritto circa 150 messaggi. Ma come fa la gente ad aver scritto 9mila messaggi in anni e anni? Non vi siete stancati?
I forum secondo me sono tutti noiosi e poco stimolanti, sempre le stesse domande, sempre le stesse risposte. Se poi diventano come una droga la faccenda si fa pericolosa...

Anche questo Nital non fa differenza, il trucco sta nel prenderlo a piccole dosi!



Non sono d'accordo solo sull'ultima parte, si pu� ancora parlare di fotografia e non di attrezzature.
Ma, detto questo, il riassunto iniziale fa davvero schiantare messicano.gif
fabio camandona
risposta seria: questo forum � come tanti forum. Forse un po' meglio.
Sono i frequentatori che decidono di cosa discutere indi se ritenete manchino le discussioni "interessanti" avete solo da aprirle.

Personalmente un plauso allo staff (e lo dice uno che ogni tanto si � anche scontrato con alcuni di loro), di altissima qualit� tecnica e morale e con grande cultura fotografica. Non � cosa solita.

Quelli "bravi" sono andati ? � ciclico, attendiamo i prossimi.

fabio
nonnoGG
Buongiorno... rolleyes.gif

Intervengo esclusivamente a titolo personale, per cui mi asterr� da esprimere valutazioni che riguardano la moderazione:

Fruibilit� : 10
Regolamento : 10
Staff : astensione
Moderazione : astensione
Interesse delle discussioni tecniche : 10
Interesse e contenuti delle discussioni di cultura fotografica :10
Libert� di espressione nelle discussioni e negli argomenti :10
Commenti nelle gallerie e nelle sezioni fotografiche : 8
Valore didattico per i neofiti. : 10
Importanza per condividere diffondere informazioni e cultura fotografica. :10

In parole povere, il mio abituale ottimismo mi porta a vedere il bicchiere sempre mezzo pieno, pi� una goccia... smile.gif

Riguardo alla libert� di espressione nelle discussioni e negli argomenti, che a volte impone interventi di moderazione, non escludo ampliamenti, rammentando che se n'� parlato in passato pi� volte qui in Sushi, proprio al fine di ottenere un localino adiacente dove poter discutere anche del sesso degli Angeli. Proposte puntualmente segnalate in area riservata, dove -non fatelo sapere in giro- ne stiamo discutendo nuovamente, con la segreta speranza che... se son rose fioriranno. wink.gif

Buona navigazione... tongue.gif

nonnoGG
Max Lucotti
QUOTE(Simbacat @ Sep 23 2012, 12:26 PM) *
Attualmente io ho scritto circa 150 messaggi. Ma come fa la gente ad aver scritto 9mila messaggi in anni e anni? Non vi siete stancati?



No, amo la fotografia ( le immagini, non le macchine) e ho scritto tanti messaggi (una decina ogni santo giorno) commentando per lo pi� immagini nella sezione paesaggi o postandone io stesso. Perch� cerco il confronto, mi piace vedere che effetto fanno le mie foto e cerco nei miei limiti di consigliare quallo che altri prima hanno fatto con me.
Quando ho iniziato a fotografare, primissimi anni '80, l'unico mezzo per il confronto erano amici fotografi mentre nei forum ci sono tantissime persone diverse, e questo � molto interessante.

Ciao

Max
cuomonat
QUOTE(nonnoGG @ Sep 24 2012, 09:23 AM) *
...
In parole povere, il mio abituale ottimismo mi porta a vedere il bicchiere sempre mezzo pieno, pi� una goccia... smile.gif

...
Buona navigazione... tongue.gif

nonnoGG

Penso di aver raggiunto un salutare equilibrio tra pessimismo ed ottimismo - il bicchiere � mezzo pieno quando � offerto non quando � concesso.
Marcus Fenix
Fruibilit� : ottima
Regolamento : discreto, non condivido la ghettizzazione delle discussioni che elogiano ottiche non nikon, chi non teme la qualit� non teme la concorrenza, ma mi adeguo
Staff : alcuni ottimi altri un po' meno brillanti
Moderazione : mediamente attinente al regolamento, con qualche eccesso/sconto a seconda di antipatie/simpatie, ma anche questo � normale in qualunque comunit�.
Interesse delle discussioni tecniche : buono
Interesse e contenuti delle discussioni di cultura fotografica :buone
Libert� di espressione nelle discussioni e negli argomenti :discreto a causa del punto 2
Commenti nelle gallerie e nelle sezioni fotografiche : Spesso legato a circoli, vedo belle foto un po' snobbate, altre di utenti assidui, invece esaltate anche se mediocri, nulla di nuovo che non ci sia anche fuori comunque.
Valore didattico per i neofiti. : ottimo, ma con rapida degenerazione allo shopping, prima che al miglioramento personale.
Importanza per condividere diffondere informazioni e cultura fotografica. :discreto, pi� votato allo shopping, che alla cultura che mediamente non interessa a molti dei fruitori dello stesso.

In due parole potenzialmente interessante poter agglomerare utenza con le medesime attrezzature al fine di condividere segreti e trucchi, ma un po' abusato per i consigli degli acquisti, � lo scotto di essere diventato un forum molto popolato, per forza gli argomenti non possono e non devono essere elittari come da circolo artistico, questo il gestore della piattaforma lo sa bene, e va bene che sia cos�, da cui la recente chiusura di tutte le discussioni che valorizzano la concorrenza invece del distribuito Nikon.
Questa � principalmente un'arma di marketing e un forum che parla di vendo/compro ed � finanziato per questo scopo, aggratiss restano comunque le discussioni di fotografia, e sta a chi si lamenta dello scarso spessore usarle.
PAS
QUOTE(cuomonat @ Sep 24 2012, 08:57 AM) *
..
Ma la polemica costruttiva ritengo sia la carta giusta da giocare quando � il momento, proprio perch� mi sta a cuore questo forum. Se il grido di dolore non sortisce l'effetto sperato me ne faccio una ragione (penso alla salute come suggerisce nonnogg) ma almeno intasco il risulatato di aver messo la community, tutta, di fronte alla responsabilit� di scegliere - se ignorare o meno determinate istanze.


Certamente condivisibile Natale.
Quella che tu chiami polemica costruttiva e che preferisco definire apporto costruttivo lo ritengo utile. A volte indispensabile per stimolare a guardarci attorno (e dentro). Una comunit� senza questi stimoli rischia l�asfissia o una sterile autoreferenzialit�.

Aggiungo per� una considerazione generale (non riferita a nessuno in particolare ne tantomeno a te, ma derivante da anni che sono da queste parti): Dato che, per scelta, il forum Nital � eterogeneo ed anche soggetto ad un discreto turnover, spesso � molto pi� importante il COME si pone una propria opinione rispetto all�opinione stessa.. Sensibilit� individuali, culture, predisposizione al confronto.... sono anch�esse eterogenee e di questo occorre tenere conto.

Il compito della moderazione in questo campo non � sempre facile:
Occorre barcamenarsi tra la consapevolezza che non si dialoga con nicknames ma con persone e l�esigenza di mantenere i confronti entro binari di correttezza che consentano di esprimere il loro potenziale.

A volte ci si riesce. A volte no ed inevitabilmente il rischio di creare figli e figliastri c��.
Posso comunque assicurare che, nei nostri limiti, facciamo il possibile per evitarlo. Anche per questo c�� sempre al nostro interno collegialit� nelle decisioni.

Saluti
Valerio

Negativodigitale
QUOTE(cuomonat @ Sep 24 2012, 08:57 AM) *
...
Ma la polemica costruttiva ritengo sia la carta giusta da giocare quando � il momento, proprio perch� mi sta a cuore questo forum. Se il grido di dolore non sortisce l'effetto sperato me ne faccio una ragione (penso alla salute come suggerisce nonnogg) ma almeno intasco il risulatato di aver messo la community, tutta, di fronte alla responsabilit� di scegliere - se ignorare o meno determinate istanze.


Natale, un grido di dolore va sempre preso in considerazione, specialmente se a gridare � persona ragionevole.

In questo thread aleggia la questione della cosiddetta qualit�, senza che peraltro nessuno sia riuscito a darle un volto riconoscibile. Si � anche detto, forse a ragione, che la qualit� sono soprattutto gli utenti a dovercela mettere.

E allora, pur non volendo tornare nel merito specifico della questione, ma, se parliamo di qualit� in questo forum, non trovi che un bel po' delle discussioni che sono state chiuse fossero cos� scarse di qualit� da essere davvero illeggibili, e questo a prescindere dalla questione del brand? Non trovi che, in un forum di brand, un forum che in due lustri di attivit� ha fatto rarissimamente sentire l'alito pesantissimo del proprio intento commerciale, non sia cos� opportuno aprire un club di fans di un prodotto concorrente? Fosse per me chiuderei anche i club di prodotti Nikon (opinione personalissima), ma al di l� del merito, se parliamo di qualit� di queste pagine, non credi che sia soprattutto una questione di stile, di garbo spicciolo, di sapere-dove-siamo senza che nessuno si debba prendere la briga di dovertelo ricordare?

Ho visto che si � arrivati a citare la Libert� di Pensiero, la Libert� d'Espressione, gran belle cose per carit�, ma, personalmente, avviluppata ad esse ci vedo sempre la responsabilit� non solo morale di evitare le incontinenze verbali e le palesi sciocchezze. Una gran bella apertura da parte di chi ci amministra � stata scambiata, da chi la qualit� non sa nemmeno che cosa sia, per un avallo completo a qualsiasi cosa.

Poi, sul fatto che, nel cercare di ricondurre le cose ad un logica (che non � solo una logica aziendale/aziendalista, nonostante quello che si possa pensare) si sia rischiato di buttare l'acqua sporca ed anche il bambino, a mio avviso si pu� ampiamente discutere.
Ed � quello che, come ha anticipato Luigi, sta accadendo.
smile.gif
Paolo
69andbros
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 24 2012, 09:47 AM) *
Fruibilit� : ottima
Regolamento : discreto, non condivido la ghettizzazione delle discussioni che elogiano ottiche non nikon, chi non teme la qualit� non teme la concorrenza, ma mi adeguo
Staff : alcuni ottimi altri un po' meno brillanti
Moderazione : mediamente attinente al regolamento, con qualche eccesso/sconto a seconda di antipatie/simpatie, ma anche questo � normale in qualunque comunit�.
Interesse delle discussioni tecniche : buono
Interesse e contenuti delle discussioni di cultura fotografica :buone
Libert� di espressione nelle discussioni e negli argomenti :discreto a causa del punto 2
Commenti nelle gallerie e nelle sezioni fotografiche : Spesso legato a circoli, vedo belle foto un po' snobbate, altre di utenti assidui, invece esaltate anche se mediocri, nulla di nuovo che non ci sia anche fuori comunque.
Valore didattico per i neofiti. : ottimo, ma con rapida degenerazione allo shopping, prima che al miglioramento personale.
Importanza per condividere diffondere informazioni e cultura fotografica. :discreto, pi� votato allo shopping, che alla cultura che mediamente non interessa a molti dei fruitori dello stesso.

In due parole potenzialmente interessante poter agglomerare utenza con le medesime attrezzature al fine di condividere segreti e trucchi, ma un po' abusato per i consigli degli acquisti, � lo scotto di essere diventato un forum molto popolato, per forza gli argomenti non possono e non devono essere elittari come da circolo artistico, questo il gestore della piattaforma lo sa bene, e va bene che sia cos�, da cui la recente chiusura di tutte le discussioni che valorizzano la concorrenza invece del distribuito Nikon.
Questa � principalmente un'arma di marketing e un forum che parla di vendo/compro ed � finanziato per questo scopo, aggratiss restano comunque le discussioni di fotografia, e sta a chi si lamenta dello scarso spessore usarle.


Condivido la quasi totalit� di questo post, in particolare quanto ho evidenziato in neretto.

Non sono d'accordo con quanto scrivi in merito al regolamento, beh, che una vetrina Nikon (o di qualsivoglia altro brand) permetta di esporre materiale della concorrenza, mi pare quanto meno improbabile, allo stand Nikon non mi aspetto di trovare esposta l'ultima Canon...

Per il resto, questo forum mi ha dato molto, molto ho imparato, molto continuo ad imparare. Ad essere sincero, ho compreso quanto poco conosco e per questo ho diminuito i miei interventi in "photolab", in attesa d'essere pi� attendibile, ed in moda da evitare di dare pessimi consigli in "primi passi".

Ambrogio
monteoro
Vorrei fare una precisazione, per "Qualitativamente scaduto" non intendo che siano scaduti gli interventi; � scaduta la qualit� della piattaforma, a volte bisogna attendere minuti per passare da una discussione all'altra; Andare a consultare le gallery a volte richiede la pazienza di giobbe; inserire un commento a volte diventa un'impresa.

Copiare facebook, per un sessantenne come me ovviamente, � quanto di pi� sbagliato si potesse fare.
La grafica stanca ed a volte sono costretto ad "abbandonare" in quanto ho seri problemi a leggere.

Per quanto riguarda la voce "abbandoni" ribadisco che prima avevo molto da imparare, adesso mi ritrovo con la mia scarsa esperienza a consigliare; la cosa mi sconvolge.

Ovviamente sono mie considerazioni ed opinioni, frutto anche di qualche risposta ricevuta in "benvenuti a bordo della nuova piattaforma"; sentirsi rispondere "cos� � e cos� rimane" e come dire "se non ti sta bene la porta � quella"

Penso che sto instradandomi ad imboccare la porta.

Franco

Marcus Fenix
QUOTE(69andbros @ Sep 24 2012, 11:04 AM) *
Non sono d'accordo con quanto scrivi in merito al regolamento, beh, che una vetrina Nikon (o di qualsivoglia altro brand) permetta di esporre materiale della concorrenza, mi pare quanto meno improbabile, allo stand Nikon non mi aspetto di trovare esposta l'ultima Canon...



Ambrogio


Certo, ma se nello stand Nikon non si pu� nemmeno dire che Canon/Sigma/Zeiss/pincopallo ha lanciato un ottimo prodotto, elogiandone le qualit� e magari esponendo a riprova esemplificazioni pratiche di quanto detto, direi che questo mi piace meno, come ripeto non lo condivido ma mi adeguo. Sar� pur libero di tenere le mie opinioni almeno quello me lo concedi? wink.gif
dottor_maku
non mi piace il fatto che non si possano fare paragoni tra prodotti nikon e prodotti in diretta concorrenza. e' una sconfitta in partenza per i prodotti nikon.

se l'intenzione e' quella di proteggere l'immagine di nikon allora bisognerebbe pensare a chiudere i vari club tematici prima. smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.