ieri a bolzano c�� stata una fiera in merito all�energia, abbastanza dedicata agli addetti ai lavori della produzione di energia (la mia morosa lavora in quel settore e a me appassiona molto), bene giriamo tra turbine e cogeneratori quando tac arrivano gli stand dedicati ai "civili"
bene, siccome volevo vendere la mia buona ma ormai vecchia e inutilizzata yaris, pensavamo ad un mezzo d�emergenza (una macchina gia la abbiamo). pensavamo ad un motorino.
bene, c�erano questi scooter elettrici """50ini""" metto tra virgolette in quanto non hanno cilindrata ma wattaggio, insomma abbastanza ridicolo, io in bici vado pi� forte con una brezza a favore...
e poi mi si presenta un modello superiore, praticamente il reciproco di un 125, 3KW o giu di li, 90kmh velocit� massima e 80km di autonomia, si carica da una normalissima presa della corrente...
penso che potrebbe essere una soluzione quando vengo agguantato dalla signorina dello stand, poi affiancata dal rivenditore ufficiale della ditta, iniziamo a parlare di dati, prove e test.
insomma secondo loro la batteria ha una durata in termini di vita di 250000km!! praticamente due vite di un normale scooter, la carica � rapidissima fino al 90% l�ultimo 10 ci mette delle ore, ma la cosa incredibile � che la batteria � garantita sotto ogni aspetto per due anni, e dal prossimo anno sar� rivista la garanzia in appunto 250.000km. insomma sulla carta una bomba, il prezzo alto attorno ai 5000 ma considerato ch eper 5 anni nonsi paga il bollo e l�assicurazione � dimezzata secondo il rivenditore si va a pari col prezzo e il costo al km � ridicolo, quindi quel lato sarebbe tutto ripagato.
ORA, sono ignorantissimo in materia di motorini, no mi son mai piaciuti ma le esigenze son cambiate, volevo chiedervi:
1)avete mai avuto esperienze di moto elettriche?
2)quanto si paga di bollo annualmente per un 125 "debolino"
3) voi puntereste sull�elettrico sapendo che � una tecnologia piuttosto immatura?