QUOTE(NikFly @ Sep 24 2012, 01:15 PM)

Della costruzione impeccabile del Tokina ho letto anch'io, però avendo il sigma 10-20 (4-5.6) posso senz'altro dire che non riesco a trovargli un difetto, anzi si, da quando ce l'ho, ho riesco a staccarlo dalla macchina...

Mi ci trovo benissimo, poi è chiaro che non tutti abbiamo le stesse esigenze e disponibilità..
Stefano
Purtroppo (il 10-20 4/5.6) lo volevo prendere usato (lo trovo nuovo a 415 euro on line spedito, ma non è un problema di prezzo... è che prima volevo provarlo, visto il famigerato controllo di qualità Sigma non mi va di iniziare a rimandarlo al venditore, attese, ecc..ecc..).. me ne son passati davanti al naso 2 sui 300 euro, ma li ho visti praticamente entrambi il giorno dopo la chiusura dell'annuncio... Ora è un mesetto che aspetto e non c'è verso di trovarlo .
QUOTE(Grazmel @ Sep 24 2012, 01:46 PM)

Io ti consiglio di dare un'occhiata alle ultime foto di Juza per vedere le potenzialità del Sigma:
http://www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&a...1&gal=22382Come puoi leggere dai dati di scatto, ultimamente sta usando un
Sigma 8-16 e ne parla un gran bene.
Credo che qualora mi decidessi a prendere un grandangolare spinto, lo considererei molto

Ma dai un'occhiata anche ad altri suoi album di paesaggio, credo che in passato usasse altri Sigma quali 12-24 e 10-20, ma non son sicuro.
Graziano
L'8-16 l'ho provato ma per me è davvero troppo spinto... non è che faccia tutti i viaggi che fa Juza, io lo utilizzerei anche per scatti di persone e l'8-16 le distorce troppo per come vorrei far io (anche gli altri wide certo, ma con un po' di attenzione ci si diverte.. )
Grazie ragazzi, ciao!