Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
matteo valentini
Ciao a tutti, vi propongo 2 scatti che ho fatto insieme a Katia, era la sua prima volta, cosa ne dite?

(chiedo scusa per la dimensione delle foto, me ne sono accorto solo ora)

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Grazie a tutti coloro che vorranno lasciare critiche e commenti
Schweppes
Ciao Matteo, mi piace soprattutto la seconda. Sono molto fresche e spontanee, nella prima forse la messa a fuoco non è la mia preferita, e la posa delle mani tradisce un po' l'emozione di Katia, come un po' il sorriso leggermente forzato. Però entrambe le cose trasmettono genuinità. Nella seconda mi piace molto la profondità ed il tono, forse ancora un po' più di contrasto le darebbe più forza (ovviamente opinione personale). E forse un po' troppa aria sopra. Buone potenzialità da sviluppare con scatti successivi smile.gif
matteo valentini
QUOTE(Schweppes @ Sep 29 2012, 11:37 AM) *
Ciao Matteo, mi piace soprattutto la seconda. Sono molto fresche e spontanee, nella prima forse la messa a fuoco non è la mia preferita, e la posa delle mani tradisce un po' l'emozione di Katia, come un po' il sorriso leggermente forzato. Però entrambe le cose trasmettono genuinità. Nella seconda mi piace molto la profondità ed il tono, forse ancora un po' più di contrasto le darebbe più forza (ovviamente opinione personale). E forse un po' troppa aria sopra. Buone potenzialità da sviluppare con scatti successivi smile.gif


Opinione condivisibilissima soprattutto per quanto riguarda l'aria sopra della seconda, si, senza dubbio.
Grazie del tuo commento e del passaggio!
Danilo Bruzzone
Va bene la questione del fuoco e le altre corrette annotazioni, a me la prima foto piace molto. Io amo valutare l'insieme e se l'insieme mi piace non scendo nei particolari. Apprezzo lo sguardo fresco e intelligente, come il taglio della foto!

Va bene la questione del fuoco e le altre corrette annotazioni, a me la prima foto piace molto. Io amo valutare l'insieme e se l'insieme mi piace non scendo nei particolari. Apprezzo lo sguardo fresco e intelligente, come il taglio della foto!
steve1981
Sicuramente si nota subito la mancanza di contrasto, c'è da dire che lo sfondo non ti aiutava in questo senso
sul mio monitor vedo colori un pò spenti
Se il senso era trasmettere naturalezza e genuinità ci sei riuscito
matteo valentini
QUOTE(steve1981 @ Oct 1 2012, 01:36 PM) *
Sicuramente si nota subito la mancanza di contrasto, c'è da dire che lo sfondo non ti aiutava in questo senso
sul mio monitor vedo colori un pò spenti
Se il senso era trasmettere naturalezza e genuinità ci sei riuscito


Ciao Steve, grazie mille di esserti soffermato, la pp in realtà l'avevo studiata così, con poco contrasto, un 20% di desaturazione in modo da avere un risultato, come dire, morbido. Gli scatti sono personali, li vuole tenere come ricordo ed essendo una ragazza estremamente semplice abbiamo provato così. Io la trovo molto carina e se avesse voluto osare un po' di più credo che gli scatti sarebbero stati molto interessanti.. ci riproveremo spero!
steve1981
QUOTE(valeguz @ Oct 1 2012, 01:48 PM) *
Ciao Steve, grazie mille di esserti soffermato, la pp in realtà l'avevo studiata così, con poco contrasto, un 20% di desaturazione in modo da avere un risultato, come dire, morbido. Gli scatti sono personali, li vuole tenere come ricordo ed essendo una ragazza estremamente semplice abbiamo provato così. Io la trovo molto carina e se avesse voluto osare un po' di più credo che gli scatti sarebbero stati molto interessanti.. ci riproveremo spero!

L'importante è cercare sempre di ottenere ciò che ci si è prefissati biggrin.gif
ciao
GiulianoPhoto
QUOTE(valeguz @ Sep 28 2012, 08:59 PM) *
Ciao a tutti, vi propongo 2 scatti che ho fatto insieme a Katia, era la sua prima volta, cosa ne dite?

(chiedo scusa per la dimensione delle foto, me ne sono accorto solo ora)


Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Grazie a tutti coloro che vorranno lasciare critiche e commenti


Guarda voglio essere "duro" nella critica.

Sono due i difetti principali: il primo lo sfondo, sono sicuro che avresti trovato di meglio nei paraggi.
Il secondo la luce, controlla la prossima volta l'istogramma perché ci sono delle bruciature che conferiscono un aspetto sgradevole, oppure decidi a priori di usare la bruciatura come effetto e in quel caso dovevi ulteriormente sovraesporre.
In queste condizioni A non va bene perché ti modifica continuamente i tempi, occorre mettere la reflex in M. Probabilmente bastava scendere a 400iso e mezzo stop di diaframma (5,6)

bene invece le inquadrature.. smile.gif saluti.
matteo valentini
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 1 2012, 04:21 PM) *


Ciao Giuliano, grazie mille dei tuoi consigli, la prossima occasione cercherò di tenerne conto. Io se ci andate giù duri sono contento, credo sia uno dei pochi modi per migliorare.
steve1981
In queste condizioni A non va bene perché ti modifica continuamente i tempi, occorre mettere la reflex in M. Probabilmente bastava scendere a 400iso e mezzo stop di diaframma (5,6)

[/quote]
Scusa ma perchè il modo A non va bene??
Innanzitutto può intervenire con la compensazione esposizione, che in questo caso gli avrebbe velocizzato di mezzo stop i tempi.
Altrimenti scatta la prima foto senza nessuna compensazione, guarda l'istogramma e se è sovraesposta può agire tranquillamente o chiudendo il diaframma o abbassando gli iso, a seconda dell'effetto sfocato che vuole ottenere
ciao
Cesare44
QUOTE(steve1981 @ Oct 1 2012, 08:40 PM) *
In queste condizioni A non va bene perché ti modifica continuamente i tempi, occorre mettere la reflex in M. Probabilmente bastava scendere a 400iso e mezzo stop di diaframma (5,6)
Scusa ma perchè il modo A non va bene??
Innanzitutto può intervenire con la compensazione esposizione, che in questo caso gli avrebbe velocizzato di mezzo stop i tempi.
Altrimenti scatta la prima foto senza nessuna compensazione, guarda l'istogramma e se è sovraesposta può agire tranquillamente o chiudendo il diaframma o abbassando gli iso, a seconda dell'effetto sfocato che vuole ottenere
ciao

scusa, ma mi sfugge qualcosa, se dopo aver guardato l'istogramma, in modalità A decidi di chiudere di uno stop il diaframma, cosa cambia nell'esposizione?
Secondo me nulla, se per esempio come tempo la reflex decide che a f/5,6 ci vuole un tempo di 1/250s, chiudendo a f/8, ti proporrà un 1/125s. Stessa luce di prima.

ciao
Cesare44
nel post di prima, mi sono dimenticato di commentare le foto.

La modella è molto carina, ha un bel viso acqua e sapone, inoltre anche se si nota un po' di timidezza, in foto viene bene.

Per il resto, concordo con chi mi ha preceduto per lo sfondo, che avresti dovuto contrastare maggiormente in post produzione, oppure sfuocare in ripresa.

ciao
steve1981
QUOTE(Cesare44 @ Oct 1 2012, 09:22 PM) *
scusa, ma mi sfugge qualcosa, se dopo aver guardato l'istogramma, in modalità A decidi di chiudere di uno stop il diaframma, cosa cambia nell'esposizione?
Secondo me nulla, se per esempio come tempo la reflex decide che a f/5,6 ci vuole un tempo di 1/250s, chiudendo a f/8, ti proporrà un 1/125s. Stessa luce di prima.

ciao

Giusto Cesare, rileggendo la seconda parte non ha senso biggrin.gif
Volevo dire che utilizzare "A" INSIEME ALLA COMPENSAZIONE ESPOSIZIONE è molto + pratico e veloce che usare "M"
grazie per la correzione
Cesare44
QUOTE(steve1981 @ Oct 1 2012, 10:22 PM) *
Giusto Cesare, rileggendo la seconda parte non ha senso biggrin.gif
Volevo dire che utilizzare "A" INSIEME ALLA COMPENSAZIONE ESPOSIZIONE è molto + pratico e veloce che usare "M"
grazie per la correzione

sicuramente, comunque va tenuto conto delle abitudini individuali.

ciao

matteo valentini
QUOTE(Cesare44 @ Oct 1 2012, 10:39 PM) *
sicuramente, comunque va tenuto conto delle abitudini individuali.

ciao


Non posso che quotare Cesare, a me ad esempio non verrebbe mai in mente di impostare in A per poi agire sulla compensazione dell'esposizione.. a quel punto vado in M...
Magari sbaglio...
Cesare44
QUOTE(valeguz @ Oct 2 2012, 06:14 PM) *
Non posso che quotare Cesare, a me ad esempio non verrebbe mai in mente di impostare in A per poi agire sulla compensazione dell'esposizione.. a quel punto vado in M...
Magari sbaglio...

veramente succede anche a me, quando sono in A oppure in S, gli unici automatismi che utilizzo, sarà per pigrizia, sarà perché li uso quando c'è pochissimo margine di tempo per non perdere lo scatto, non penso mai alla compensazione.

Al contrario, avendo più tempo a disposizione tra uno scatto e l'altro, preferisco il mode M, perché riesco a concentrarmi maggiormente, sullo scatto che voglio ottenere.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.