QUOTE(falcopellegrino @ Oct 5 2012, 03:35 PM)

...
A me frega cavoli che la D4 � un pretesto x raccogliere soldi,fa ridere il fatto che ci si inventi tutta sta roba per fare beneficenza.....
Mah, guarda, che susciti o meno la tua costernazione, che ti piaccia o meno, questo � un sistema largamente usato.
Inutile citare ad esempio la bici con la quale Vinokurov ha vinto le Olimpiadi, la chitarra autografata di Ligabue e innumerevoli tute e caschi di motociclisti, maglie o scarpe di calciatori, palloni ecc. ecc.
Certo, per ciascuna di queste cose ci sar� stato qualcuno, come te, che ha alzato il ditino per chiedere se fossero "proprio quelli veri" ... ma questo non scalfisce certo l'efficacia di iniziative che uniscono all'intento lodevole un effetto moltiplicatore legato alla indiscussa notoriet� dell'oggetto e del suo possessore.
Questo, come � assolutamente ovvio, nulla toglie e nulla aggiunge alla possibilit� di fare beneficenza in modo discreto, privato, lontano dai riflettori.
La D4 non � quella l�, quella di Bolt? Credo che l'autenticit� sia agevolmente ricostruibile attraverso la cortissima filiera che parte dal fotografo ed arriva all'Ente che ricever� il ricavato.
La firma non l'ha messa proprio Bolt?
Ecchissenefrega, potrebbe anche averla messa il fotografo stesso. E allora?
Mah!
Saluti