Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Cesare44
nel complesso sono delle buone foto, alcune, non le avrei postate, su una, la modella ha gli occhi chiusi, dell'ultima non mi piace il viraggio, ma sono gusti personali.

Trovo molto belle, una spanna sopra le altre, la quarta e la sesta.

ciao
shenker
Che finezza di pose... hmmm.gif
...la 3 con i ponfi nel deretano poi è... fantastica! tongue.gif
Nella penultima poi... non ne poteva più... splendida!
maxray
La PP che hai applicato sulle foto a me nn piace , potevi secondo me , sistemare lei che tra brufoli e pieghe ce n'è di lavoro da fare ... la 4 esagerata la PP dietro al divano si vede troppo e i capelli sono scontornati male ...
cmq bisogna provare altrimenti nn si impara smile.gif

ciao .
Max
scotucci
Grazie a tutti per i consigli e i giudizi
Purtroppo era un workshop open day ( gratis) con 14 fotografi che facevamo a turno a passarci i trigger
Mi e' rimasto comunque utile per le nozioni apprese dal master
La pp effettivamente e' da rivedere!!!
Purtroppo mi riduco sempre a farla la sera quindi spesso mi faccio prendere dalla stanchezza
Inoltre in pp sono ancora molto impreparato e mi sto accingendo a fare un corso one to one di 8 lezioni!!!
Nella 4 effettivamente lo sfondo e' stato ricostruito perche c'era in orrendo finestrone con telaio verde ma col migliora bordo di cs5 ancora litigo
Se tutto va bene faro' un corso anche di foto in studio sempre one to one dove finalmente potro' scattare da solo e non in branco!!
Ora mi metto sotto a rifare la pp!!!
Lutz!
Io le trovo terrificanti, non ce ne e' una che valorizzi la modella, sono casareccie e paciugate e trash.

E son cosi critico perche' era pure un workshop. Fossi stato tu da solo, passi, prime volte, ne abbiamo viste di peggio e tutti possiamo imparare, ma il workshop dovrebbe esser fatto da gente preparata che da le linee guida, e che da concetti base.
Qui siamo proprio nel trash fotografico.

Inquadrature sbagliate e storte, dettagli trascurati (mattonelle e termosifone), luci a caso, post-Distruzione su photoshop, qualita' finale peggiore delle foto fatte da un cellulare.

Almeno era gratis... Ma se vuoi imparare rivolgiti a workshop di maggior qualita'!!
shenker
QUOTE(scotucci @ Oct 5 2012, 11:21 AM) *
....
Purtroppo era un workshop open day ( gratis) ...


Hai imparato due cose:
1) come perdere del tempo dietro a degli improvvisati
2) fare il contrario di tutto quello che hai fatto già e sarai quasi a buon punto...

@ Lutz: non avrei saputo scrivere di meglio... queste foto sono proprio 'na schifezza!
shenker
QUOTE(scotucci @ Oct 5 2012, 11:21 AM) *
Ora mi metto sotto a rifare la pp!!!


Non perdere tempo... è TUTTO da rifare non solo la pipì...
maxray
se nn provi nn potrai mai saperelo ... prendi spunto e vai avanti! wink.gif
tran andrea
Io invece la penso diversamente da voi, sicuramente il risultato non è eccelso tuttavia scattare e provare secondo me non è mai una perdità di tempo.
Non tutti sono fortunati ad avere maestri che li accompagnano per manina, in questo caso proprio sbagliando si impara
shenker
QUOTE(maxray @ Oct 5 2012, 04:35 PM) *
se nn provi nn potrai mai saperelo ... prendi spunto e vai avanti! wink.gif


QUOTE(muay_jck @ Oct 5 2012, 05:59 PM) *
Io invece la penso diversamente da voi, sicuramente il risultato non è eccelso tuttavia scattare e provare secondo me non è mai una perdità di tempo.
Non tutti sono fortunati ad avere maestri che li accompagnano per manina, in questo caso proprio sbagliando si impara


Se qualcuno leggesse bene le risposte (e i consigli!) capirebbe (forse!) che la perdita di tempo è quella di seguire workshop tenuti da incompetenti e seguire invece gli esempi (pessimi!) appresi esattamente al contrario.
E' scritto sopra, da me e da Lutz, nero su bianco.
Usare il cervello prima della manina sui tasti... mai eh?
tran andrea
QUOTE(shenker @ Oct 5 2012, 06:33 PM) *
Se qualcuno leggesse bene le risposte (e i consigli!) capirebbe (forse!) che la perdita di tempo è quella di seguire workshop tenuti da incompetenti e seguire invece gli esempi (pessimi!) appresi esattamente al contrario.
E' scritto sopra, da me e da Lutz, nero su bianco.
Usare il cervello prima della manina sui tasti... mai eh?



Ho capito benissimo quello che avete scritto, solo che mentre Lutz si è espresso in toni piu pacati, i tuoi interventi sono pieni di livore (verso chi poi?) e spari sentenze a zero, un forum è fatto per discutere in modo civile, ma pare che a te piaccia più insultare, buon per te , ti auguro zero interlocutori visto il tuo modo di porti con educazione rasente zero.
Lutz!
QUOTE(muay_jck @ Oct 5 2012, 07:09 PM) *
Ho capito benissimo quello che avete scritto, solo che mentre Lutz si è espresso in toni piu pacati, i tuoi interventi sono pieni di livore (verso chi poi?) e spari sentenze a zero, un forum è fatto per discutere in modo civile, ma pare che a te piaccia più insultare, buon per te , ti auguro zero interlocutori visto il tuo modo di porti con educazione rasente zero.


Guarda schenker non è stato durocon te, se mai è stato sincero, e ha convenuto che gli organizzatori del workshop fossero degli incompententi, e ti ha giustamente suggerito di non stare a perder tempo con post produzione su scatti sbagliati e di stare bene attento a capire a che gente ti stai affidando per imparare, cosa che condivido pienamente.

Siamo tutti stati principianti, e la prima cosa che abbiamo imparato per fare foto, è ad esser critici, molto critici, prima di tutto con noi stessi e verso i nostri scatti, Fidati di chi ti dice la foto è brutta 10 volte di piu di chi ti dice "A me piace".

Perchè criticare in modo costruttivo è difficile, e se in fotografia qualcuno di tice cosa c'è che non va e dove stanno gli errori, ti sta automaticamente dicendo anche cosa devi fare per migliorarti, quindi se mai ti fa un regalo molto piu grande di chi ti dice "Ma a me piace" in modo asciutto.

Aggiungo infine un consiglio. Perchè partire da un genere cosi complicato come il glamour quando palesemente mancano le basi di una buona tecnica fotografica generale e di ritrattistica in studio?
tran andrea
Lutz guarda che non sono io l'utente che ha postato le foto.

Concordo con te che ricevere critiche dure aiuta non poco a migliorarsi, ci viene messa davanti la nuda realtà ma secondo me c'è sempre modo e modo di dire le cose

Riguardo l'utente shenker che mi consiglia: Usare il cervello prima della manina sui tasti... mai eh?

questo lo vedo come un troglodita che non sa dire altro che un : taci tu che non sai nemmeno leggere, non intervenire
scotucci
ferma un momento.....
non serve litigare per tanto poco....
l'unica cosa nelle varie analisi su cui non sono d'accordo e' la critica verso chi ha organizzato il workshop!!
per svariati motivi
in primis chi ha organizzato il workshop non ha materialmente realizzato gli scatti quelli che siano buoni o meno sono miei quindi chi fa il workshop poco c'entra
secondo il workshop era gratuito quindi nonostante il numero chiuso eravamo in numero superiore a quanto considero giusto per avere lo spazio di realizzare buone cose, magari chi ha piu' esperienza sa gia' come impostarsi e riesce a tirare fuori qualcosa di buono lo stesso l'amatore come me ha bisogno di piu' tempo e di sbagliare di piu' prima di arrivare a un certo livello ( se mai ci arriva)
terzo il workshop era incentrato sulla gestione delle luci sia in ambiente controllato ( studio con torce professionali beauty dish e softbox vari) sia in ambiente misto ( mix di luce ambiente e flash a cobra) nel quale chi spiegava ci ha illustrato varie tecniche e schemi luce
non c'e' stata una revisione dei risultati ( tranne qualche visione al volo sui display) quindi chi scattava era l'unico responsabile dei suoi risultati
gli scatti gia' stampati e tecnicamente corretti li ho fatti ma come me li hanno fatti almeno altre 13 persone
sono stato quasi l'unico a spostarmi dal centro a sdraiarmi per terra o a salire sopra una sedia per cercare qualcosa di diverso ( usando magari un grandangolare) che magari non sara' un granche' ma che ho sottoposto al vostro giudizio anche per sentirmi dire che erano una schifezza se del caso
ora debbo tornare da chi mi ha fatto il WS perche avendo visto gli scatti pubblicati su fb mi ha detto che alcuni erano decenti mentre di altri bisognava parlarne per farmi vedere gli errori che avevo fatto!!!
pero' dare dell'improvvisato o incompetente a una persna che non ha fatto le foto mi sembra quantomeno di cattivo gusto!!!!
shenker
Credo che tu non abbia davvero mai seguito un workshop tenuto da persone competenti!!!

Da quanto dici non fai altro che rafforzare la mia convinzione e il fatto che sia stato tenuto gratuitamente peggiora ulteriormente il mio giudizio per almeno due cose fondamentali:

1) un vero professionista non perde tempo gratis;
2) a prescindere dal punto 1, didatticamente, non si conclude un workshop senza aver visionato i lavori prodotti.

In buona sostanza... non hai frequentato un workshop... ma un'accozzaglia di gente con fotocamera in mano dinnanzi ad una altrettanto improbabile modella... e diretto da... non si sa chi o che cosa... tongue.gif

Perdonami per la sincerità, so che a volte fa male, ma sei sulla strada sbagliata... (ma in fondo, visto che insisti, sono fatti tuoi... e allora... chissenefrega!) per quanto ne possa dire l'altro intervenuto -muay_jck- che, poverino lui, ancora non ha proprio capito il senso del mio intervento.
Ce ne faremo una ragione! tongue.gif
scotucci
QUOTE(shenker @ Oct 6 2012, 04:57 PM) *
Credo che tu non abbia davvero mai seguito un workshop tenuto da persone competenti!!!

Da quanto dici non fai altro che rafforzare la mia convinzione e il fatto che sia stato tenuto gratuitamente peggiora ulteriormente il mio giudizio per almeno due cose fondamentali:

1) un vero professionista non perde tempo gratis;
2) a prescindere dal punto 1, didatticamente, non si conclude un workshop senza aver visionato i lavori prodotti.

In buona sostanza... non hai frequentato un workshop... ma un'accozzaglia di gente con fotocamera in mano dinnanzi ad una altrettanto improbabile modella... e diretto da... non si sa chi o che cosa... tongue.gif

Perdonami per la sincerità, so che a volte fa male, ma sei sulla strada sbagliata... (ma in fondo, visto che insisti, sono fatti tuoi... e allora... chissenefrega!) per quanto ne possa dire l'altro intervenuto -muay_jck- che, poverino lui, ancora non ha proprio capito il senso del mio intervento.
Ce ne faremo una ragione! tongue.gif

Forse sei tu che non hai capito il senso di quella giornata
Forse ho sbagliato io a chiamarlo workshop ( definiamolo open day)
Quello che ho potuto notare e' una certa professionalita' in chi dirigeva questa giornata
Di una persona che sono 17 anni che lo fa e di cui ho visionato alcuni lavori davvero ben fatti
E a cui mi affidero' per un corso ( stavolta a pagamento) svolto in una cera maniera
D'altronde lo faccil solo per una sodfisfazione personale
Non mi guadagno da vivere con le foto e non ho la minima intenzione di farne un lavoro
Sono cosciente dei miei limiti e critiche come le vostre possono solo far bene
Ti ripeto che accetto tutto meno che critiche a persone che non si conoscono
Criticare le foto siamo qui per questo
Criticare le persone senza conoscerle non mi pare corretto
Alessandro Castagnini
O forse siete tutti quanti che non avete capito che non si criticano persone che non possono replicare.

Enrico ha postato delle foto su cui voleva un giudizio. Che le foto non siano il massimo, lo può vedere anche lui, ma da qui ad iniziare a dare dell'incompetente a persone che non si conoscono, beh...ce ne passa secondo me.

Forse, come scrive lui stesso, ha sbagliato a chiamarlo workshop e considerarlo, appunto, un open day (quanti se ne fanno in giro? Anche all'interno di negozi per provare attrezzature...luci e modelle sono messe lì per provare, ma non è che ne escono capolavori...), ma sparare contro la croce rossa...vi piace vincere facile? smile.gif

QUOTE
1) un vero professionista non perde tempo gratis;

Poi, questa regola da dove viene fuori?
Se io organizzo qualcosa di decente a gratis frequentata da una quindicina di fotografi, la prossima volta che organizzo un vero WS a pagamento, è possibile che qualcuno che era presente torni.
Ovviamente, è vero anche il contrario... se organizzo male, non torna nessuno smile.gif wink.gif

Anyway, giusto per correttezza nei confronti di persone che non frequentano il forum e che non possono controbattere direttamente, rimuovo il nome dello studio dalla descrizione, chi volesse approfondire e/o contattarlo direttamente, lo chieda ad Enrico via MP...continuiamo la discussione riportandola sull'analisi delle foto: Sbagliando s'impara...

Ciao,
Alessandro.
shenker
QUOTE(scotucci @ Oct 6 2012, 10:04 PM) *
Forse sei tu che non hai capito il senso di quella giornata
Forse ho sbagliato io a chiamarlo workshop ( definiamolo open day)
Quello che ho potuto notare e' una certa professionalita' in chi dirigeva questa giornata
Di una persona che sono 17 anni che lo fa e di cui ho visionato alcuni lavori davvero ben fatti
E a cui mi affidero' per un corso ( stavolta a pagamento) svolto in una cera maniera
D'altronde lo faccil solo per una sodfisfazione personale
Non mi guadagno da vivere con le foto e non ho la minima intenzione di farne un lavoro
Sono cosciente dei miei limiti e critiche come le vostre possono solo far bene
Ti ripeto che accetto tutto meno che critiche a persone che non si conoscono
Criticare le foto siamo qui per questo
Criticare le persone senza conoscerle non mi pare corretto


Se tu sbagli i termini per definire una cosa, l'equivoco può evidentemente nascere, prenditela con te stesso e utilizza i termini appropriati in futuro, per evitarli.
Se lo definisci un workshop non mi trattengo assolutamente dal giudicare chi lo dirige, se è invece una giornatina in amicizia... è ben altra cosa... sebbene io veda comunque poca professionalità anche usando questo termine.
Parere personale espresso in libertà, con buona pace per Xaci che può anche non essere d'accordo e che mi sembra stia alzando inutilmente i toni di una discussione fondamentalmente serena...
Sparare sulla croce rossa? Non può difendersi?
Ma siamo seri!
Alessandro Castagnini
Mi piace un sacco quando si estrapolano due parole da un discorso.
Sono serio, certo, forse non sai cosa s'intende per "sparare sulla crocerossa" smile.gif

Comunque, non è il luogo per discutere di queste cose: ho chiesto di tornare a parlare delle foto, come dovrebbe essere.

Ulteriori chiarimenti e/o OT in MP...Thanks wink.gif

P.S.: Poi non tacciateci di censura se certi post vengono oscurati smile.gif

P.S.S.: Ora meeting....fate i bravi wink.gif
casugian
Ciao Scot,
a dire il vero, a prescindere dalla qualità di file, in questi scatti si nota, o meglio ancora non si nota la "mano" del professionista.
Ma non negli scatti da Te realizzati, ma nella cura della location, delle luci e di quegli ingredienti che distinguono un fai da Te improvvisato da un lavoro professionale.....

Marco Maria D'Ottavi insegna, si può fare un buon lavoro anche con 50 euro di lampadine, l'importante è avere la consapevolezza di ciò che si stà facendo e che si vuole ottenere.
A parte i "modi" di Shenker, che ormai lo conosciamo, è fatto così, credo che stavolta abbia ragione.
Il tipo che ha organizzato il ws non lo ha fatto certo gratis, ma per promozione (infatti Te ci stai per tornare a pagamento) ma ti consiglierei di guardarti intorno, ci sono fotografi che organizzano incontri come si deve, dove tutto è curato nei minimi dettagli......

Vedrai che i risultati saranno un'altra cosa....

Saluti smilinodigitale.gif
Alessandro Castagnini
Eheh...Gianluca, io non ho dato torto a nessuno (ma già che siamo in argomento....abbiamo fatto molto meglio noi Nikonisti Liguri nei due recenti incontri fatti...anche noi a gratis, ovviamente wink.gif basta vedere le due discussioni in Incontriamoci e nel nostro gruppo FB), ho solo detto di non "insultare" (a torto o a ragione) persone non presenti e che, quindi, non possono controbattere.

Dare, quindi, molto più spazio ai commenti alle foto in modo da permettere Enrico di migliorare la prossima volta che avrà occasione di partecipare ad "eventi" simili...(fosse anche per dare consigli lui stesso al "master" ed alle modelle smile.gif )
casugian
QUOTE(xaci @ Oct 7 2012, 11:02 AM) *
Eheh...Gianluca, io non ho dato torto a nessuno


Neanche Io rolleyes.gif

Saluti smilinodigitale.gif
scotucci
QUOTE(casugian @ Oct 7 2012, 07:40 AM) *
Ciao Scot,
a dire il vero, a prescindere dalla qualità di file, in questi scatti si nota, o meglio ancora non si nota la "mano" del professionista.
Ma non negli scatti da Te realizzati, ma nella cura della location, delle luci e di quegli ingredienti che distinguono un fai da Te improvvisato da un lavoro professionale.....

Marco Maria D'Ottavi insegna, si può fare un buon lavoro anche con 50 euro di lampadine, l'importante è avere la consapevolezza di ciò che si stà facendo e che si vuole ottenere.
A parte i "modi" di Shenker, che ormai lo conosciamo, è fatto così, credo che stavolta abbia ragione.
Il tipo che ha organizzato il ws non lo ha fatto certo gratis, ma per promozione (infatti Te ci stai per tornare a pagamento) ma ti consiglierei di guardarti intorno, ci sono fotografi che organizzano incontri come si deve, dove tutto è curato nei minimi dettagli......

Vedrai che i risultati saranno un'altra cosa....

Saluti smilinodigitale.gif

effettivamente nella location ci sono stati dei problemi logistici che ci hanno costretto in quella sala!!!
purtroppo per lavorare in luce ambiente + flash bisognava avvicinarsi a quell'orrendo finestrone!!!
si sarebbe dovuto fare a bordo piscina ma una modella in lingerie a bordo piscina rischiava di distrarre il novello sposo che stava nell'altra sala messicano.gif
per cio che riguarda il proseguio della mia formazione ho deciso di rivolgermi a lui per alcuni motivi
principalmente per il fatto che avro' una flessibilita' d'orari elevata ( in pratica ci vado quando ho tempo sabati e domeniche inclusi) e che sara' una formazione one to one ( io e lui da soli) principalmente di foto in studio
8 lezioni di sala posa da 2 ore con modella e 8 lezioni di pp a un prezzo a mio avviso neanche caro!!!
comunque...... io non demordo..........
e vi posto un altro scatto!!! rolleyes.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 746.3 KB
ang84
Mi spiace ci sia tutta questa polemica, ma sono anche io dell'avviso che questo "open day" sia stato fatto molto alla buona, probabilmente perchè gratis, non so. Fatto sta che un vero workshop non si fa così. Le foto da te proposte non mi piacciono per svariati motivi: modelle improvvisata e poco curata, postproduzione assente quando fatta male, il luogo e la luce sono del tutto sbagliati, li trovo volgari per via del divanetto, vestitino corto e pose. Se l'intento era mostrare la femminilità non ci siamo. Magari mostraci qualche altro lavoro a tu per tu con il tuo amico fotografo, cambiando però modella, luci e pose. Questo è il mio opinabile consiglio.
FrancescoFranciaFoto
buoni spunti compromessi spesso da questo effetto 3D - HDR che stomaca.

Più nauturalezza.

In termini di comunicazione, un'immagine "glamour soft / fine art" come quelle che vedo, che deve trasmettere di per se morbidezza e sensualità delicata, stona con una post dai forti contrasti e contorni marcatissimi

smile.gif

QUOTE(Cesare44 @ Oct 4 2012, 08:38 AM) *
nel complesso sono delle buone foto, alcune, non le avrei postate, su una, la modella ha gli occhi chiusi, dell'ultima non mi piace il viraggio, ma sono gusti personali.

Trovo molto belle, una spanna sopra le altre, la quarta e la sesta.

ciao


No cesare non sono gusti personali. smile.gif
Ci sono sempre le basi della comunicazione visiva.. wink.gif leggi il post sopra
mlweb
Le foto sono un punto di inizio, su cui ti auguro di migliorare e farti una buona esperienza. Non è semplice gestire tutto le prime volte, sicuramente con i prossimi workshop riuscirai a fare sempre meglio!
La PP può sembrare ostica soprattutto se non hai esperienza con programmi tipo Photoshop. Infatti un conto partire con il fotoritocco avendo già una buona manualità con questi programmi, un conto è partire da zero ed imparare programmi e tecniche di fotoritocco.

Ad ogni modo non ti arrendere!! messicano.gif
I risultati arriveranno!!
maurizio angelin
Nell'ultima foto che hai postato clona quel lembo d'abito che si intravvede tra le gambe.
Da una pessima impressione.
Ciao

Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.