Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
nisant
Ciao,

vorrei mostrarvi quest'immagine di una bottiglia per avere qualche commento e suggerimento prima di completare la composizione con i canonici tappo e bicchiere.

Ho dovuto fare un bel po' di interventi in PP poiché la bottiglia presentava delle zone estremamente differenti di luminosità e finiva che mi perdevo i dettagli o nelle alte luci o nelle ombre profonde.
Sono due esposizioni fuse insieme.
Lo sfondo e l'ombra sono di fantasia, se volete fate commenti anche su questi, ma potrebbero non essere quelli finali.

Mi piacerebbe poi discutere del problema (che ho trovato abbastanza tosto) di questi oggetti che presentano superfici tonde riflettenti (magari anche scure) e che risulta complesso illuminare nella parte anteriore.
I problemi che si possono riscontrare:

1) Fotocamera che si pone tra diffusore e soggetto.
2) Diffusore che si pone tra fotocamera e soggetto.
3) Riflesso della fotocamere sulla superficie del soggetto
e magari ce ne sono altri.

user posted image

Una domanda: l'immagine di cui ho fatto l'upload era 1020x800 ma me la trovo dimezzata nelle dimensioni.
C'è qualche limite?

Grazie.
Antonio


_Simone_
secondo me quella striscia in ombra al centro disturba un po'
nisant
QUOTE(simoisef @ Feb 14 2006, 05:27 PM)
secondo me quella striscia in ombra al centro disturba un po'
*



E' vero, è il problema della parte frontale della bottiglia, che non so come illuminare senza incorrere in quegli inconvenienti che menzionavo prima.
Già è scura di per sé, poi è lucidissima e non emana luce se non riflessa (niente diffusione ambientale).

Ahhhh, il vetro trasparente tra fotocamera e soggetto !!!!!!! (Ludofox ne ha per ogni stagione)

Stanotte ci riprovo ... se trovo il vetro.
hmmm.gif
Al limite smonto una finestra laugh.gif

grazie.gif simoisef
serdor
QUOTE(simoisef @ Feb 14 2006, 05:27 PM)
secondo me quella striscia in ombra al centro disturba un po'
*


Devo quotare, anche a me da fastidio quell'ombra su un'immagine altrimenti buona.
Non mi intendo molto di still-life (quidi prendi questo consiglio per quello che è), ma hai provato a schiarirla con un pannello riflettente ?
ludofox
Un cilindro nero lucido. ...Brutt'affare! tongue.gif

La banda scura centrale è pressoché inevitabile per i motivi da te giustamente esposti.
Allora che fare? Si cerca di sfruttare a proprio vantaggio questo limite.

Il riflesso di sinistra è invadente perché è illuminata uniformemente. producendo un riflesso grigiastro.
Se quel riflesso avesse al suo interno una sfumatura di luce e fosse leggermente meno largo, non attrarrebbe così tanto l'attenzione.

user posted image

Qui la situazione è analoga.
Riflesso più sottile e sfumato ma con la parte illuminata molto più chiara.

Nel tuo caso, a complicare il tutto, c'è l'etichetta con le bandine dorate.
Allora occorre fare uno scatto per l'etichetta con un diffusore molto più vicino e sempre sfumato in modo da non avere le bande d'oro interrotte di botto.
Poi si va di montaggio.
Operazione che ho effettuato anche per la mia foto.

L'operazione vetro inclinato davanti all'etichetta potrebbe servire, ma per adottare questa tecnica, occorre mascherare di nero con teli piuttosto grandi la parte destra e quella sinistra del set per evitare che i vetro rifletta mobili, pareti, quadri, ...

Hai l'abitudine di tenere un punto di vista abbastanza alto.
Prova ad abbassarti. La bottiglia risulterà più ...importante.
nisant
O devo averci io una vena masochista o a casa mia girano solo oggetti complicati (Intricati coltellini svizzeri, cilindri neri lucidi, boccette di profumo a pianta trapezoidale, ... huh.gif ).
biggrin.gif

Grazie, Ludovico, per il suggerimento e per l'immagine emblematica.

Se ho capito bene, lo sfumato dipende dal fatto che il diffusore è illuminato a degradare dal lato lontano verso quello vicino alla fotocamera. E' cosi?

Vedo che la luce sfuma quasi fino a scomparire.
Può bastare il decentramento e l'inclinazione della lampada rispetto al diffusore o hai lavorato anche in PP per ottenere ciò?

O c'è qualche altra diavoleria delle tue wink.gif
Ma non la voglio sapere ... per ora ...

Ciao.
Antonio
ludofox
QUOTE(nisant @ Feb 15 2006, 03:11 PM)
Vedo che la luce sfuma quasi fino a scomparire.
Può bastare il decentramento e l'inclinazione della lampada rispetto al diffusore o hai lavorato anche in PP per ottenere ciò?
*



Proprio così. Occorre fare in modo che sul diffusore si riproduca (specularmente) la sfumatura che vuoi ottenere sulla superfice della bottiglia, modificando distanza e inclinazione della fonte luminosa rispetto al diffusore.

Nella mia foto, l'unica azione in postproduzione, come ho già detto, è l'inserimento dell'etichetta ripresa con un set leggermente diverso. Luce un po' meno radente e leggermente rischiarata a destra.
Ma sul vetro, nessuna post.
nisant
Porca vacca !!! Fulmine.gif

La bottiglia ...
... chi l'ha buttata !!!

mad.gif
nisant
rolleyes.gif

Ne ho trovata un'altra, meno bella, ma meglio di niente ...

Questa è fatta con due scatti, una luce solo da dx per la bottiglia con diffusore (lenzuolo) sfumato ed una frontale nell'altro scatto per le etichette.

Il punto di ripresa è più basso, ma non troppo poiché, data l'accentuata curvatura del profilo al di sotto del collo, abbassando troppo la fotocamera, il riflesso laterale si spezzava in due.

Sfondo ed ombra sono fatti a mano.

Vi propongo due versioni:

[attachmentid=40993]
Sfondo chiaro

[attachmentid=40992]
Sfondo scuro

Io preferisco la versione scura perché lo stacco a sx della bottiglia sullo sfondo, in quella chiara, mi pare troppo violento.

Nella prossima prova vorrei aggiungere un riflesso più sottile sulla sx.
Forse questo potrebbe aiutare nel caso di sfondo chiaro e magari esaltare la tridimensionalità del soggetto.
Ovviamente cercherò di applicare anche tutti i suggerimenti che vorrete graziosamente fornirmi.

Grazie a tutti.
Antonio
nisant
Scusate, volevo mettele miniature al posto degli allegati.

Una domanda:
Mi potete dire quali sono i limiti di dimensione delle immagini?
Le immagini che scarico nella gallery mi vengono sempre ridotte di lato.

Le originali erano 530x750 (filesize < 150Kb) e me le ritrovo 424x600 si e no di 15Kb.

Con questa riduzione temo che si perda un po' del risultato finale.

Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.