Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Andry81
Per aggiornare dei driver della scheda video, ho dovuto scaricare un programmino microsoft per far andare questi benedetti driver scheda video.
Ora, mi ha modificato l'avvio windows nel senso che prima di intrare in xp mi da il mio nome come account e io devo semplicemente clikkare per entrare,prima non era cos�,per me �scomodo.
Come faccio per far si che mi entri direttamente dentro windows??? blink.gif blink.gif
zanzo79
Hai provato a guardare
Start-impostazioni-pannello di controllo-account utente

a vedre se riesci a eliminarlo?
ignazio
Puoi ripristinare il sistema alla vecchia configurazione in quanto XP conserva i punti di ripristino delle vecchie configurazioni.

logon
QUOTE(ignazio @ Feb 15 2006, 08:51 PM)
Puoi ripristinare il sistema alla vecchia configurazione in quanto XP conserva i punti di ripristino delle vecchie configurazioni.
*


Non farlo perch� rimuoveresti anche la patch microsoft istallata per far funzionare i drivers della scheda video.
L'unica soluzione � quella di rimuovere l'account dal pannello di controllo.
wink.gif
Andry81
QUOTE
L'unica soluzione � quella di rimuovere l'account dal pannello di controllo.


mi avverte che tutti i documenti fatti da quell'utente verranno cancellati....mi sa che mi tengo l'account!!!!
barbatrukko
QUOTE(Andry81 @ Feb 16 2006, 11:45 PM)
mi avverte che tutti i documenti fatti da quell'utente verranno cancellati....mi sa che mi tengo l'account!!!!
*



questo computer va anche in rete? ci navighi ? � connesso ad internet?
ciro207
QUOTE(Andry81 @ Feb 15 2006, 07:21 PM)
Come faccio per far si che mi entri direttamente dentro windows??? blink.gif  blink.gif
*


Vai in Avvio > Esegui
digita control userpasswords2 e preme INVIO
Nella schermata che ti appare scegli il tuo utente e metti il flag "Per utilizzare questo computer ecc ecc....."
Se hai password mettila, senno lascia vuoto wink.gif

Dovrebbe funzionare meglio che cancellare gli utenti biggrin.gif
Andry81
QUOTE
questo computer va anche in rete? ci navighi ? � connesso ad internet?

ci navigo ogni tanto....Prima di installare questa patch era tutto apposto, avevo cambiato il tema desktop da winxp a classico e la richiesta di utente iniziale era spartia...provo con la tua soluzione daniele.

ANdrea
Dino Giannasi
La tua lotta con(tro) l'informatica meriterebbe un bel Life, sullo stile di quello fatto da Borgunto in occasione dei suoi problemi telefonici...

Saluti, Dino
Andry81
Che fai Dino, SFOTTI!!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

senza offesa....
Andrea
piolohm
Allora, ci sono due possibilit�:

1) Dal pannello di gestione degli utenti elimina l'account che si dovrebbe chiamare ".NET" o simile, e controlla che Guest sia disabilitato.

2) Devi installare un pach della pach ( biggrin.gif ) che hai installato, il nome dovrebbe esere "Microsoft .NET Hotfix". Pe fare questo apri una pagina di explorer e fai Strumenti -> Windows Update. Fai il controllo personalizzato e spunta tutti i download disponibili sia Urgenti che Opzionali. (non fare quelli harware perch� in genere danno problemi con le schede audio)


Ovviamente ti consiglio di scegliere la seconda opzione wink.gif


Fammi sapere,
Pierpaolo
spiner
QUOTE(Dino Giannasi @ Feb 17 2006, 02:19 PM)
La tua lotta con(tro) l'informatica meriterebbe un bel Life, sullo stile di quello fatto da Borgunto in occasione dei suoi problemi telefonici...

Saluti, Dino
*



Precisiamo, la sua non e' una lotta contro l'informatica, ma solo verso "una certa parte di informatica".......
Vedi avatar....... tongue.gif
Andry81
QUOTE
Devi installare un pach della pach (  ) che hai installato, il nome dovrebbe esere "Microsoft .NET Hotfix".


Ecco il nome della patch,mi serviva per far girare dei driver....
Andry81
QUOTE
Vedi avatar.......


Sarebbe???
ciro207
Ma prima di industriarvi per soluzioni alternative, avete provato il control userpasswords2?
piolohm
Si, sicuramente � una scheda Ati. Hanno bisogno di queste librerie per funzionare. Quelle che hai installato hanno anche loro una patch. Fai gli agg. con Win. Update e vedi che dovrebbe risolvere.
spiner
QUOTE(Andry81 @ Feb 17 2006, 03:21 PM)
Sarebbe???
*



Sistemi operativi alternativi? Linux? smile.gif
Andry81
ok, non mi caricava il tuo avatar!!!!

Andrea
barbatrukko
QUOTE(spiner @ Feb 17 2006, 03:28 PM)
Sistemi operativi alternativi? Linux?  smile.gif
*



nom cpminciamo con queste menate...... smile.gif
Alle volte la soluzione alternativa che proponi tu (E CHE ASSOLUTAMENTE NON VA BENE PER UTENTI INESPERTI) ti fa sudare sette camice per le cose pi� stupide. L'alternativa � valida, ma non per i non addetti ai lavori....ma le cose stanno cambiando ed io aspetto con ansia le nuove distribuzioni.... biggrin.gif

tornando a noi, visto che tu quel pc lo usi anche per navigare, ti consiglio VIVAMENTE di inserire una password, tra l'altro non corta e banale, che ti verr� richiesta ogni volta che accendi il computer. Ti sembra una perdita di tempo, ma NON E' PENSABILE di navigare in internet con un account NON PROTETTO da una password. Gi� le difese sono poche e molti antivirus/firewall sono ciofeche....
ma se poi usi anche account senza password solo perch� ti scoccia inserire la password all'avvio.....sei proprio messo male.
Credi a me, matti una password ed usala wink.gif
Andry81
QUOTE
ma se poi usi anche account senza password solo perch� ti scoccia inserire la password all'avvio.....sei proprio messo male.


ma te sul tuo pc di casa hai messo password di avvio pc?!!! dry.gif
barbatrukko
QUOTE(Andry81 @ Feb 17 2006, 04:28 PM)
ma te sul tuo pc di casa hai messo password di avvio pc?!!! dry.gif
*



Certo, la password d'avvio NON ti serve solo per non far entrare altre persone della casa sul tuo PC (cosa che potrebbe non interessarti) ma ANCHE E SOPRATTUTTO ad evitare che quando sei in internet CHIUNQUE possa entrare nel tuo PC, rovistare fra i tuoi file e volendo fare danni.

Se NON hai un apassword che protegge il tuo account, quando navighi su internet CHIUNQUE po entrare nel tuo PC, ricorda!

TUTTI dovrebbero usare una password per un pc connesso alla rete. E sarebbe meglio se la password non fosse corta o stupida.

Fidati!
Dino Giannasi
QUOTE(Andry81 @ Feb 17 2006, 04:28 PM)
ma te sul tuo pc di casa hai messo password di avvio pc?!!! dry.gif
*


CI PUOI SCOMMETTERE! Sia sul tower che sul portatile.
Non di avvio pc (cio� da bios, che � comunque protetto in accesso) ma la password dell'account di sicuro. Per la fatica di immettere 6 caratteri una volta al giorno...

Saluti, Dino

Gefry
QUOTE(Andry81 @ Feb 15 2006, 07:21 PM)
Per aggiornare dei driver della scheda video, ho dovuto scaricare un programmino microsoft per far andare questi benedetti driver scheda video.
Ora, mi ha modificato l'avvio windows nel senso che prima di intrare in xp mi da il mio nome come account e io devo semplicemente clikkare per entrare,prima non era cos�,per me �scomodo.
Come faccio per far si che mi entri direttamente dentro windows??? blink.gifblink.gif
*



Alle volte le soluzioni sono banali

Avevo il tuo stesso problema e lo ho risolto cos�

Dektop, click con il tasto destro del mouse, Propiet�/Screen saver...........se � selezionato "al ripristino proteggi con Password" deseleziona la casellina.

Nel mio caso e sottolineo nel mio caso, al riavvio la schermata utente non � piu stata visualizzata.......

Ciao

Gerry
Andry81
QUOTE
Dal pannello di gestione degli utenti elimina l'account che si dovrebbe chiamare ".NET"


Ho risolto cos�.....

Grazie a tutti
Andrea
piolohm
Pollice.gif texano.gif

...cmq se fai gli aggiornamenti con Windows Update ti metti al sicuro da altri possibili problemi...


Pierpaolo
Gefry
QUOTE(Andry81 @ Feb 17 2006, 06:59 PM)
Ho risolto cos�.....

Grazie a tutti
Andrea
*



Tanto per sapere smile.gif


Eliminando l'account hai perso anche i dati nei documenti o altri dati?


Ciao

Gerry
Giuseppe78
QUOTE
Eliminando l'account hai perso anche i dati nei documenti o altri dati?


Eliminando un accont non si fa altro che cancellare la directory dell'account in C:\Documnets and Settings nella quale sono registrati tutti i dati relativi al profilo utente, vale a dire: preferiti, desktop con tutte le sue chincaglierie sopra, documneti personali,impostazioni di esecuzione automatica, profilatura di software ecc...ecc...insomma per dirla in breve buona pratica Microzzozz sarebbe quella di evitare di salvare roba dentro la cartella dell'account in C:\document and setting e preferire il salvare su altri lidi, in maniera tale che quando si cancella o elimina un profilo non si hanno danni ireeparabili o timori particolari....e fare ogni tanto il backup dei preferiti, che � la cosa pi� rognosa che si perde quando si cancella un account.

wink.gif G.
Andry81
QUOTE
Eliminando l'account hai perso anche i dati nei documenti o altri dati?


Considerando che era un accoubnt .net non ho perso nessun dato...mi ha detto che avrebbe salvato i file ma io in quell'account non avevo niente....Teoricamente li salva in una cartella sul desktop.

Andrea
Gefry
A mio avviso cqe bastava modificare le impostazioni del Screen Saver huh.gif


QUOTE(Gefry @ Feb 17 2006, 04:43 PM)

Dektop, click con il tasto destro del mouse, Propiet�/Screen saver...........se � selezionato "al ripristino proteggi con Password" deseleziona la casellina.



ciro207
QUOTE(Gefry @ Feb 19 2006, 02:21 AM)
A mio avviso cqe bastava modificare le impostazioni del Screen Saver  huh.gif
*


Non avresti risolto. O meglio non ti avrebbr rimandato alla schermata di avvio dopo i 10minuti dello screen. Ma questo segnalato � un altro problema che si presenta anche all'avvio di Windows.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.