QUOTE(rita mantarro @ Oct 30 2012, 08:46 PM)

La porta è chiusa e, non solo, i lavori non sono neppure iniziati. Quel cielo plumbeo inoltre non promette nulla
di buono...
Ci ho provato...
Ciao,
Rita
ciao Rita,lieto di leggerti

.....il cielo plumbeo è un "additivo",come il tono poco allegro della scena o il portone chiuso,ho accennato nella descrizione(non nel titolo)a razionalizzazione delle risorse energetiche naturali ............e c'è subito un elemento sbattuto sulla scena,colorato,vivace,la sstriscia usata nei lavori di cantiere,che vola,si muove al contrario di un altro elemento che concettualmente e non è spesso unito al vento....le bandiere sul palazzo,anch'esse al centro subito dopo le strisce volanti......ancora concettualmente non è difficile idealizzare "il Palazzo dello stato italia",le bandiere lo istituzionalizzano!.......in breve,l'energia naturale che è il vento(le strisce in bella vista che svolazzano,....perchè stanno lì???)razionalizzato,al momento attuale meglio che faccia muovere le bandiere dei costruttori,mattoni o idee siamo sul concettuale....che sprecarlo,il vento!,per muovere le bandiere del Palazzo,fino adesso hanno fatto solo guai..........le parole sono tante ma se ne si riconosce la sostanza "Conceptual".....la scena affiora dalla nebbia all'istante.......più o meno!!!!l'autosuggestione è sempre in agguato