Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Lanfranto
Non capendo cosa stia succedendo al mio pc, provo a chiederlo a qualcuno qu� al Bar...

Sistema Operativo: Windows XP, SP2
SINTOMI: appena metto un cd o dvd riscrivibile nel masterizatore di dvd il mio computer rebootta in continuazione.
Se metto lo stesso supporto riscrivibile nel semplice lettore di dvd, viene letto senza problemi...
Tutto questo avviene senza che io abbia lanciato alcuna applicazione.
La stessa avviene mettendo il cd-rw in un masterizzatore esterno!!!
FORSE il fenomeno si � verificato in concomitanza con l'installazione del Service Pack 2

blink.gif Se qualcuno ha suggerimenti sulla diagnosi... e come curare la malattia!

Ciao, L
lucaa
E' difficile che qualcuno possa darti un aiuto ...
Potrebbero essere un sacco di cose.
Per dirtene una un mio cliente aveva il tuo stesso problema,quano inseriva un cd nel masterizzatore, nella lettura dello stesso riavviava la macchina, sostituito l'alimentatore abbiamo risolto il problema.
Come ti ho detto in precedenza potrebbero essere una infinita' di cause, dai driver a dei virus o un software che cozza con i driver del masterizzatore.
ciao,Luca.
barbatrukko
credo difficilemnte che la cosa sia imputabile al SP2.
E' tuttavia strano che il problema si verifica anche quando usi masterizzatori esterni.
Quando tu inserisci un DVD windows (che � in grado anche di masterizzare, ma sconsiglio vivamente di usare quesat funzione, ci sono 1000 programmi che lo fanno meglio) va a vedere che tipo di supporto � per capire se ci pu� scrivere.
Per cui ti direi che la colpa sta nel driver del Masterizzatore o nella periferica stessa....
ma se tu mi dici che lo fa anche con un altro masterizzatore esterno (quindi altro Hrdware ed altra marca) la cosa mi sembra veramente strana.
Mai capitata una cosa simile e ti assicuro che io ne vedo tante tutti i giorni.
L'unica � sperare che qualcuno ci � incappato prima di te.
Ma questo probelema lo hai sempre avuto ho � insorto ad un certo punto?
Oltre alla SP2 aggiorni anche i windowsupdate? ci sono un paio di fix specifici per la masterizzazione
Lanfranto
L'unico evento che ricordo quasi concomitante con la comparsa del problema � appunto l'installazione del SP2.
Successivamente ho pi� volte effettuato gli altri aggiornamenti, senza che sia cambiato nulla...
Riguardo a quello che mi hai detto prima, se dovessi escludere la funzionalit� di masterizzazione propria di windows, potrei farlo?

Ancora grazie intanto... Ciao, L

PS: finora l'unico consiglio (arrivato da un amico che lavora su pc) � stato di chiamare un esorcista blink.gif
nonnoGG
QUOTE(Lanfranto @ Feb 17 2006, 04:48 PM)
L'unico evento che ricordo quasi concomitante con la comparsa del problema � appunto l'installazione del SP2.
Successivamente ho pi� volte effettuato gli altri aggiornamenti, senza che sia cambiato nulla...
Riguardo a quello che mi hai detto prima, se dovessi escludere la funzionalit� di masterizzazione propria di windows, potrei farlo?

Ancora grazie intanto... Ciao, L

PS: finora l'unico consiglio (arrivato da un amico che lavora su pc) � stato di chiamare un esorcista  blink.gif
*


Hia gi� verificato sul setup dell'hw l'ordine di boot delle periferiche? Probabilmente il (i) masterizzatore DVD precede l'hard disk nella lista, per cui il sistema tenta di fare il boot da qualunque cosa rotonda rimovibile. Se non ricordo male � proprio il CD di SP2 che propone questa opzione quando lo installi, proprio per usare un CD o un DVD contenente il sistema operativo.
Per accedere al setup dell'hw in genere devi premere Canc, raramente Esc durante il POST (Power On Self Test). Fai attenzione a quello che "tocchi" dentro quelle paginette.
nonnoGG
Evil_Jin
scusa lanfranto ma il problema c'e' con i supporti rw e con i supporti normali invece tutto � ok ?
Gefry
Avendo fatto la prova anche con un altro masterizzatore le possibilita si riducono e dovrebbero escludere il masterizzatore stesso.

Naturalmente avrai provato piu supporti..........potrebbe essere rovinato il DVD o se � una partita di una sottomarca potrebbero essere tutti difettosi (mi � capitato con dei Princo)


Non vorrei dire una cavolata smile.gif

Ma gli Aspi Driversono installati correttamente?

ad esempio il sofware Nero li installa (quindi a qualcosa servono altrimenti non si spiegherebbe il perche) ...........ma WXP non usa quelli di Nero e quindi devono essere installati quelli del Sistema operativo......con nero ce un utility che ti sergnala se sono o meno installati e se funzionano correttamente


Ciao

Gerry



nuvolarossa
Il tuo sistema operativo � sicuramente affetto dal virus pi� potente e distruttivo in circolazione: Windows ..... laugh.gif

Scherzi a parte, prova prima di tutto a disabilitare l'autoplay di tutti i lettori, selezionando nelle opzioni: "nessuna operazione". Secondo me il problema ti si risolve....
Evil_Jin
guarda se su gestione periferiche ci sono conflitti nelle periferiche hardware !
Lanfranto
Allora, rispondo a uno per volta...

@nonnoGG= non � un problema di boot l'ordine dovrebbe essere giusto, difatti l'OS parte sempre senza problemi; il problema � successivo alla fase di boot.

@EvilJ= coi supporti normali, cd-r e dvd-r, non ho problemi, leggo e masterizzo correttamente; e nello schema delle periferiche tutto � ok...

@Gefry= ho provato con tutti i cd e dvd-rw che possiedo di marche e tipi (cd-rw normali e hi-speed) diversi, che peraltro in precedenza avevano sempre funzionato correttamente. E che su altri pc tuttora funzionano bene!
Quanto ai drivers ASPI stasera prover� a controllare se ci sono; tra l'altro Nero l'ho pure aggiornato con versione successiva a SP2. E come ho detto, funziona perfettamente con cd-r e dvd+/-R

@nuvolarossa= prover� anche il tuo consiglio, ci� non toglie che il mio picc� non � normale...

Ancora grazie a tutti, per i consigli; vi aggiorner�...
Ciao, L
Gianluca_GE
Come hanno gi� detto tutti potrebbero esserci molteplici soluzioni.

1 che programma usi per masterizzare? alcune versioni di alcuni programmi sono incompatibili con WinXP SP2 e quindi possono crare problemi con l' Hardware....

2. se ci� non fosse prova comunque a disinstallare completamente i driver del masterizzatore...riavviare e reinstallarli dopo avere disattivato la funzione di ripristino. eventualmente disinstalla e reinstalla anche il software di masterizzazione.

3 aggiorna il firmware del masterizzatore che si potrebbe essere "corrotto".

4 una spruzzatina di aria sulla lente del laser non fa mai male....

5 prova il masterizzatore su un pc diverso e se non funziona....buttalo!

Ciao

Gianluca

PS ma il problema � solo con i RW riscrivibili????
Gattestro
L'unica cosa che mi viene da pensare � che ci sia da qualche parte un programma residente (e NON quello interno di Windows) che verifica al volo il tipo di supporto che viene inserito e si comporta di conseguenza. Programmi di questo tipo ne esistono diversi e normalmente vengono installati automaticamente da software di masterizzazione e simili.
Dicevo, quindi, che questo programmino potrebbe essere incompatibile con SP2 e crearti il problema.
E tu mi dirai: "E perch� solo con gli RW?"
E io ti rispondo che forse quando riconosce gli RW lui tenta di fare qualcosa che non � la stessa che tenta di fare quando riconosce i CD normali e magari quella funzione pu� essere quella incompatibile.
Alle brutte prova a reinstallare SP2 (potrebbe non essere andato tutto per il verso giusto la prima volta, ma ne dubito) e tutte le patch successive (altamente consigliato).
In ogni caso aggiorna i software che hai, soprattutto quelli di masterizzazione.
DiegoParamati
QUOTE(nuvolarossa @ Feb 17 2006, 05:04 PM)
Il tuo sistema operativo � sicuramente affetto dal virus pi� potente e distruttivo in circolazione: Windows .....  laugh.gif

Scherzi a parte....
*



Altro che scherzi, Windows � un virus, si diffonde, infesta, consuma ci� di cui si ciba e quando non ce n'� pi� migraa su un PC pi� nuovo... laugh.gif


Parlando seriamente, io farei cos�:
-1 Disabilit� l'unit� di ripristino di sistema;
-2 Disinstalla Nero;
-3 Scansione a fondo con un antivirus, se non vuoi spendere vai su www.Grisoft.com e ti scarichi il loro in versione single user che � gratis e funziona bene;
-4 Passaggio con programmi tipo AD-Aware Se e Spybot Search&Destroy et similia, sempre almeno due perch� da quanto ho letto nei test non ce n'� uno che rimuova tutto il marciume e sempre doppia passata con ognuno dei due;
-5 RegCleaner o similari, programma che controlla e risolve problemi del registro di sistema.
-6 Se nessuno di questi programmi ti trova pi� alcun errore, allora puoi procedere a fare un update di windows;
-7 Installa Nero o chi per lui e riprova a vedere che succede.

Tutto questo dando per scontato che tu abbia un firewall installato e attivo, se cos� non � dopo il punto 3 installalo (www.zonelabs.com per avere ZoneAlarm, gratis per uso personale) poi ripeti il punto 3 e poi procedi con gli altri.

Dimenticavo una cosa: DISABILITA L'AUTOPLAY DELLE UNITA CD!!!!!!!!!!!!!!!

Spero di esserti stato d'aiuto,
ciao,
Dieog
Lanfranto
Problema risolto! E nel modo pi� semplice!!!!!!
Ho disattivato la casella di spunta "Abilita DLA (Drive Letter Access) sulle unit� di registrazione" nel Menu Registrazione Drag-and-drop (vedi immagine).
Probabilmente dopo l'installazione del SP2 l'ho selezionata senza accorgermi (o si � selezionata di default)...
Questa modalit� non � compatibile con molti tipi di cd/dvd-rw!

Grazie a tutti per l'attenzione ma in particolare a barbatrukko per avermi messo in quella direzione!!! grazie.gif

Ciao, Lan
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.