Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Marika
Salve a tutti,oggi mi � arrivato mio cugino che voleva regalarmi un obiettivo che
ha preso da un amico che chiude il suo negozio,ma non so se va bene per la mia D50;l'obiettivo � un Sigma AF 18/50mm f 3,5-5,6,lui dice che va bene per fare foto macro ai miei funghi.Mi dispiacerebbe accettare se poi non va bene.So che la
marca non � il massimo per una nikon ma se andasse bene a caval donato non si guarda in bocca!!!!! Mi sapete dire qualcosa?
grazie.gif Marika
dagmenico
Ciao Marika, se ho capito bene il modell dell'obiettivo da te citato questo non ha una posizione Macro, quindi non � ottimizzato per questo genere di ripresa. Oltretutto se hai una D50 quasi certamente avrai anche il 18-55 del kit, quindi ti ritroveresti con un doppione.
Se il tuo scopo � fare macro ai funghi ci sono molte strade percorribili con maggiore o minore spesa a seconda dei casi. Si va dalle lenti close-up all'obiettivo invertito, ai tubi di prolunga, al soffietto fino ai veri e propri obiettivi dedicati (che in casa Nikon vengono chiamati "Micro"). Dipende tutto dalla qualit� che vuoi ottenere, dalla semplicit� di utilizzo che cerchi e da quanto vuoi spendere.
Se chiarisci meglio questi ultimi 3 punti e casomai ci fai sapere quali sono le lenti che hai nel tuo corredo, diventer� pi� facile ed efficace consigliarti per il meglio.

Un saluto
Marika
QUOTE(dagmenico @ Feb 19 2006, 08:05 PM)
Ciao Marika, se ho capito bene il modell dell'obiettivo da te citato questo non ha una posizione Macro, quindi non � ottimizzato per questo genere di ripresa. Oltretutto se hai una D50 quasi certamente avrai anche il 18-55 del kit, quindi ti ritroveresti con un doppione.
Se il tuo scopo � fare macro ai funghi ci sono molte strade percorribili con maggiore o minore spesa a seconda dei casi. Si va dalle lenti close-up all'obiettivo invertito, ai tubi di prolunga, al soffietto fino ai veri e propri obiettivi dedicati (che in casa Nikon vengono chiamati "Micro"). Dipende tutto dalla qualit� che vuoi ottenere, dalla semplicit� di utilizzo che cerchi e da quanto vuoi spendere.
Se chiarisci meglio questi ultimi 3 punti e casomai ci fai sapere quali sono le lenti che hai nel tuo corredo, diventer� pi� facile ed efficace consigliarti per il meglio.

Un saluto
*


Ciao Domenico,difatti mi sembrava strano blink.gif il mio corredo � ancora molto scarno per motivi di baget....ho giustamente quello del kit della D50 poi ho ancora gli obiettivi della F50 35-80,80-200,e un piccolo grandangolo 28-80,un mio amico di
Firenze mi procurer� delle addizionali 1-2-4,sempre provvisoriamente per il baget
anche perch� con il 18-55 non riesco a fare bene le macro delle lamelle.Ho girato
un p� sui siti ma certi obiettivi sono ancora un p� cari per me,almeno al momento,
non mi vergogno a dirlo ma devo ancora finire di pagare la D50 e per ora non posso mad.gif
Allora rifiuto il regalo di mio cugino!
Cosa mi consigliate in questa situazione birbona?

biggrin.gif Marika
dagmenico
secondo me se vuoi avere una buona (ottima) qualit� puoi optare per un 50mm f\1.8 che costa nuovo 130 euro circa, ma puoi risparmiare se lo cerchi usato. Questo � un obiettivo che offre alta qualit� ad un prezzo bassissimo, come lunghezza focale equivalente � ottimo per i ritratti se usato con la digitale e la sua elevata luminosit� ti pu� trarre d'impaccio in molte situazioni.
Inoltre per i tuoi amati funghi puoi comprarti un anello d'inversione (10 euro circa) che ti permette di montare il 50 al contrario, permettendoti quindi forti ingrandimenti come se avessi una lente dedicata ma a scapito della comodit�: devi infatti focheggiare allontanandoti e avvicinandoti con tutto il complesso macchina+obiettivo e non puoi usare l'esposimetro. Se riesci per� a prendere dimestichezza con queste cose per� potrai avere davvero ottimi risultati con le macro. Oppure per maggiore comodit� potresti abbinare sempre al 50 dei tubi di prolunga, ma per mantenere gli automatismi devi prendere quelli che replicano i contatti e sono abbastanza costosi (100 euro circa). Non credo quindi che questa scelta sia molto conveniente, perch� sommando i costi del 50 + i tubi arrivi al prezzo di un 60 micro usato (che � quindi preferibile).

Riepilogando quindi ti consiglio 50 + anello d'inversione: economico con divertimento e qualit� assicurati!
Simone Cesana
non accettare...e risparmia per altri obiettivi...
ciao
simone cesana
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.