Lo scrivo al bar anche perchè scrivere ogni volta ad ogni utente sta diventando un'impresa rognosa. Sperando che leggano tutti coloro che sono interessati. Ricordo che la lunghezza della firma non può andare oltre le tre righe di lunghezza. Vorrei pregare tutti gli interessati di attenersi a questa semplice chiara regola per non creare diversità. Può essere utile all'uopo cancellare qualche scheda di memoria o qualche minicavalletto o magari qualche obiettivo che avete in mente di vendere presto
Marco Negri
Feb 20 2006, 04:32 PM
Preciso come sempre il nostro Claudio... la "legge" era già in vigore tempo fa, ora lasciata un po allo sbando.
Ritengo giusto osservare quanto esposto!
Un saluto alla Community!
miz
Feb 20 2006, 04:33 PM
QUOTE(__Claudio__ @ Feb 20 2006, 04:19 PM)
Lo scrivo al bar anche perchè scrivere ogni volta ad ogni utente sta diventando un'impresa rognosa. Sperando che leggano tutti coloro che sono interessati. Ricordo che la lunghezza della firma non può andare oltre le tre righe di lunghezza. Vorrei pregare tutti gli interessati di attenersi a questa semplice chiara regola per non creare diversità. Può essere utile all'uopo cancellare qualche scheda di memoria o qualche minicavalletto o magari qualche obiettivo che avete in mente di vendere presto
Si potrebbe istituire una sezione con il mercatino (vendo/compro) degli accessori che non entrano in firma
(mo me caccia... )
Eliantos
Feb 20 2006, 04:38 PM
Non si può limitare automaticamente la lunghezza della firma a 3 righe? Anche io ho notato recentemente firme di lunghezza superiore allo stesso messaggio in cui apparivano...
Gattestro
Feb 20 2006, 04:40 PM
Io ho visto che il sistema limita automaticamente a 500 caratteri e a quello mi sono attenuto. Nel mio caso, ad esempio, le righe sono più di tre ma sono corte. Che faccio, devo togliere un paio di ritorniacapo?
__Claudio__
Feb 20 2006, 04:57 PM
QUOTE(Gattestro @ Feb 20 2006, 04:40 PM)
Io ho visto che il sistema limita automaticamente a 500 caratteri e a quello mi sono attenuto. Nel mio caso, ad esempio, le righe sono più di tre ma sono corte. Che faccio, devo togliere un paio di ritorniacapo?
Le righe devono essere tre, vedi tu
Fabio_Porcelli
Feb 20 2006, 05:03 PM
Io non lo sapevo, sono stato fortunato. Adesso non mi metterò strane idee in testa su firme bizzarre. Grazie.
nonnoGG
Feb 20 2006, 05:41 PM
A questo punto il quesito sorge spontaneo: Immagini e animazioni sono state riammesse in firma?
nonnoGG
Davide_C
Feb 20 2006, 05:50 PM
Chiedo scusa, ho eliminato l'eccedenza Davide.
__Claudio__
Feb 20 2006, 06:21 PM
QUOTE(nonnoGG @ Feb 20 2006, 05:41 PM)
A questo punto il quesito sorge spontaneo: Immagini e animazioni sono state riammesse in firma?
nonnoGG
Ancora no Gigi ma se dovesse succedere prometto che il primo avvertito sarai tu
nonnoGG
Feb 20 2006, 10:11 PM
QUOTE(__Claudio__ @ Feb 20 2006, 06:21 PM)
Ancora no Gigi ma se dovesse succedere prometto che il primo avvertito sarai tu
allora comincio a preparare l'animazione, un Life supercondensato: C'era una volta un cane condotto a passeggio vicino ad un casale, gli scattano una foto con il flash ... bruciato ... la ricerca del veterinario ... il resto è vita! Claudio, era solo una ghiotta occasione per salutarti, naturalmente. Take care! Luigi
Luigi Gasia
Feb 21 2006, 12:10 AM
Non ero a conoscenza di tale regola... Adesso ho regolarizzato il tutto!!! Grazie x la segnalazione