QUOTE(Memez @ Nov 18 2012, 10:48 AM)

interessante... hai tempo e voglia di spiegarmi come e con cosa te lo sei costruito?
il parallelepipedo a cosa serve?
grazie

Ho preso dello scotch, della carta argentata (alluminio da cucina, insomma biggrin.gif) e delle forbici. Ho tagliato a mo' di trapezio i quattro lati, rivestito ognuno di essi con la carta argentata, fissata con del nastro adesivo, e poi ho assemblato il Prisma a base quadrata (quasi) visto che fatta ad occhio in meno di una mezz'ora.
In definitiva, carta da forno, a coprire la zona di uscita della luce.
Il mio secondo soft-box è una scatola di scarpe, rivistita di bianco questa volta, sempre con carta da forno.
Il parallelepipedo serve a diffondere la luce. In ogni caso se cerchi su google 'funzionamento di un soft box' troverai informazioni più dettagliate.
Stefano
*** ATTENZIONE **** : la carta da forno ingiallisce, terribilemnte. Per cui devi prestare molta attenzione se adoperi oltre al softbox home made anche un flash 'libero' o con del tessuto appositi, il WB risulta alterato.
QUOTE(reclinato @ Nov 18 2012, 10:54 AM)

per ME... ottima.
Io personalmente avrei tagliato dando più spazio a dx e mantenendo più testa, ma appunto IO.
La foto è davvero buona.
prospero
ciao reclinato, grazie per il tuo punto di vista. Il crop è quello dello scatto...non ho margine di cambiamento, ma in un prossimo tentativo magari provo

! grazie
QUOTE(gigi 72 @ Nov 19 2012, 06:23 AM)

ciao Stefano ottimo scatto , bella la composizione ben bilanciata ,ottimo sguardo intenso della modella , luce ben curata , unico appunto trovo l'incarnato troppo giallognolo ,
ciao Gigi
Ciao GIgi, grazie mille! Hai ragione sull'incarnato...infatti è appena sappiata! Scelta personale...forse il b/n puro avrebbe reso meglio! ?!'!
Stefano