Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
dscmax
Salve a tutti, mi presento brevemente e vengo al dunque: fotografo in digitale dal 2000 (Coolpix 990 poi dal 2003 D100) ed ora sono finalmente in possesso della tanto attesa D200.
Non mi ritengo (ed anche altri che mi conoscono la pensano cos�) un neofita n� uno sprovveduto e men che meno uno che non legge i manuali e neanche una persona alla quale la tecnologia mette spavento, tutt'altro (mi occupo di sistemi ci controllo anche abbastanza complessi direi) per� ...

... per� la D200 mi sta risultando lievemente indigesta, mi spiego: venendo da una D100 mi aspettavo di sentirmi abbastanza rapidamente a mio agio con la prestigiosa sostituta, invece st� notando che faccio un po' fatica a capire realmente a fondo alcuni settaggi e modalit� operative.

La proposta / richiesta: sarebbe graditissimo un libro - non per principianti ! - che approfondisca gli aspetti pi� peculiari della D200 per poter permettere rapidamente a tutti di sfruttare in pieno tutte le potenzialit� di questa fotocamera.

Io non esiterei un attimo a spendere 30/40/50 Euro per una tale pubblicazione ... che se poi venisse offerta ai "Nitalisti" ad un prezzo di favore sarebbe ancor pi� gradita.

Vorrei un libro tipo gli e-book di Tom Hogan ("Complete Guide to ...") magari decurtato di tutte quelle parti inerenti le tecniche di base della fotografia e che si focalizzi sugli aspetti meno immediati dell'uso di una fotocamera che pu� essere settata finemente sulle varie esigenze di ripresa come un abito cucito da un sarto addosso ad una persona quale � la D200.

Una siffatta pubblicazione consentirebbe di evitare di fare tanti esperimenti e permetterebbe di andare subito al sodo traendo il massimo dal nostro strumento di ripresa permettendoci di concentrarci di pi� sulla fotografia in s� e di non perdere troppo tempo nella fase di apprendimento dettagliato dell'apparecchiatura.

E' solo una personale considerazione che ho voluto esternare, che ne pensate ? Io la pietra l'ho lanciata ...

Fabio Pianigiani
QUOTE(dscmax @ Feb 22 2006, 10:44 PM)
E' solo una personale considerazione che ho voluto esternare, che ne pensate ? Io la pietra l'ho lanciata ...
*



Un libro per "i non sprovveduti" ...
Che parta da "un certo punto in poi" ...
Il punto �: da quale punto in poi ... ?
E prima di quel punto ... si � sprovveduti?

Dai non te la prendere, stai solamente cercando un manuale pi� dettagliato.
E qui c'� giusto giusto un Forum di Nikonisti.
Un manuale in costante aggiornamento ... wink.gif

Benvenuto nel Forum.
Offri da bere vai.
dscmax
Ero in dubbio se postare su Digital reflex ... ed infatti puntualmente il post � stato s...post...ato !

Da che punto: quantomeno DOPO la definizione di diaframma, tempo di scatto, profondit� di campo, ISO, verifica della profondit� di campo, NG, EV, stop, braketing, WB, RGB, RAW, JPEG et similia che si trovano anche sul Manuale delle Giovani Marmotte !

Il forum � molto interessante tecnicamnte e lo seguivo di tanto in tanto come lurkatore prima di diventare "Nitalista", ma come faccio a portarmi il monitor a letto per leggermelo comodamente sdraiato ?

Offrire da bere: si pu� senz'altro fare ! ... ma come faccio ad inviare via e-mail una birra in broadcasting a tutti ... Di Maio AIUTOOOOOOO !!!

rolleyes.gif

Giorgio Baruffi
siamo rovinati, Massimo ora � anche qui! biggrin.gif

benvenuto Max... tu chiedi e qualcuno risponde, poi stampi tutto e te lo porti a letto, facile no? laugh.gif laugh.gif
photoflavio
QUOTE(GiorgioBS @ Feb 23 2006, 06:33 AM)
siamo rovinati, Massimo ora � anche qui!  biggrin.gif

benvenuto Max... tu chiedi e qualcuno risponde, poi stampi tutto e te lo porti a letto, facile no?  laugh.gif  laugh.gif
*


Massimo,
Non posso aiutarti per il manuale della D200...
posso per� unirmi a Giorgio nel darti il benvenuto qui

Ciao biggrin.gif
Flavio

-missing
QUOTE(dscmax @ Feb 22 2006, 11:49 PM)
... Di Maio AIUTOOOOOOO !!!

E dagli. Non si chiama Di Maio!
dscmax
QUOTE(paolodes @ Feb 23 2006, 08:46 AM)
E dagli. Non si chiama Di Maio!
*



Perdonami sono niubbo ... qua !
Fabio Pianigiani
QUOTE(dscmax @ Feb 22 2006, 11:49 PM)
Ero in dubbio se postare su Digital reflex ... ed infatti puntualmente il post � stato s...post...ato !

Da che punto: quantomeno DOPO la definizione di diaframma, tempo di scatto, profondit� di campo, ISO, verifica della profondit� di campo, NG, EV, stop, braketing, WB, RGB, RAW, JPEG et similia che si trovano anche sul Manuale delle Giovani Marmotte !

Il forum � molto interessante tecnicamnte e lo seguivo di tanto in tanto come lurkatore prima di diventare "Nitalista", ma come faccio a portarmi il monitor a letto per leggermelo comodamente sdraiato ?

Offrire da bere: si pu� senz'altro fare ! ... ma come faccio ad inviare via e-mail una birra in broadcasting a tutti ... Di Maio AIUTOOOOOOO !!!

rolleyes.gif
*



Allora partiamo dalle cose importanti.
La birra: la offri intervenendo agli incontri che sono in programma nel 2006 ... wink.gif

Poi:
Il monitor a letto � sicuramente scomodo ... se non � quello di un portatile.
E comunque a letto ... almeno li ... il computer non lo porto.
Leggendo comunque il tuo "sbarramento" al di sotto del quale si tratterebbero degli argomenti fritti e rifritti, mi sembra che ti occorrerebbe un trattato scritto su misura.
Pertanto ti consiglio (nell'attesa dell'uscita della pubblicazione richiesta) di cercare nel Forum le discussioni che trattano gli argomenti che pi� ti interessano, stamparle e leggertele comodamente.
Rilegando tutte le dispense ... otterrai un volumetto niente male.
Se poi vuoi "riassumere" le nozioni estratte da pi� discussioni ... meglio.
Scrivere e provare sul campo quanto elaborato da noi stessi, � il miglio modo per fissare indelebilmente i concetti base e gli sganotti.
Francesco Martini
QUOTE(dscmax @ Feb 22 2006, 10:44 PM)

La proposta / richiesta: sarebbe graditissimo un libro - non per principianti ! - che approfondisca gli aspetti pi� peculiari della D200 per poter permettere rapidamente a tutti di sfruttare in pieno tutte le potenzialit� di questa fotocamera.

*


Ciao....
mi chiedevo...meno male che non hai preso la D2X...altrimenti ti ci voleva l'enciclopedia Treccani.... biggrin.gif biggrin.gif
Comunque c'e' l'ottimo libro di Maio, non specificatamente per la D200, ma per la fotografia digitale in generale....ed e' pieno di buoni consigli che vanno bene per tutte le fotocamere.....
Ciao e buone foto
Francesco Martini
barbatrukko
QUOTE(dscmax @ Feb 22 2006, 11:49 PM)
Da che punto: quantomeno DOPO la definizione di diaframma, tempo di scatto, profondit� di campo, ISO, verifica della profondit� di campo, NG, EV, stop, braketing, WB, RGB, RAW, JPEG et similia che si trovano anche sul Manuale delle Giovani Marmotte !


e cosa � rimasto? escludendo il "numero aureo" intendo biggrin.gif

scherzo e benvneuto.
Knight
Ciao Max, � un piacere leggerti anche qui biggrin.gif !

Vedrai che le tue domande troveranno risposte.

Benvenuto e buone foto

Fabrizio
skywilly
secondo me quello che ci vuole � questo:
http://www.nikondigitutor.com/eng/d200/index.shtml

bye
meialex1
Personalmente penso che questo forum � completo, basta chiedere ed avrai tantissime risposte.
A me � di notevole aiuto!!!

Alessandro
dscmax
QUOTE(meialex1 @ Feb 23 2006, 08:36 PM)
Personalmente penso che questo forum � completo, basta chiedere ed avrai tantissime risposte.
A me � di notevole aiuto!!!

Alessandro
*



Che in questo forum si possano trovare tante risposte peraltro corrette (il che non � poco !) E' INDISCUTIBILE ! Aggiungo che uno dei motivi per il quale ho acquistato la mia D200 Nital e non import (e fanno pi� di 200 Euro di differenza !) � il poter partecipare alle discussioni in questa sede - saranno contenti di ci� il marketing Nital ed i responsabili del forum rolleyes.gif !
Questo forum � senza alcun dubbio un'ottima fonte di interessantissime informazioni per� rimango dell'idea che un buon libro tecnico - anche di costo elevato aggiungo - che permetta, a chi � interessato, di trovare tutta una serie di approfondimenti e chiarificazioni, almeno per me, rimanerrebbe molto pi� pratico del forum.

Per Kurtz: sarei ben lieto di partecipare ai meeting e di offrire la birra o quant'altro, purtroppo ho un impegno di lavoro che quest'hanno mi porta a stare molto lontano da casa per lunghi periodi, speriamo che qualche incontro si combini nei periodi in cui sar� tornato alla base !
Fabio Pianigiani
QUOTE(dscmax @ Feb 24 2006, 08:31 AM)
Per Kurtz: sarei ben lieto di partecipare ai meeting e di offrire la birra o quant'altro, purtroppo ho un impegno di lavoro che quest'hanno mi porta a stare molto lontano da casa per lunghi periodi, speriamo che qualche incontro si combini nei periodi in cui sar� tornato alla base !
*



Dicono tutti cos� :
Impegni di lavoro ... la famiglia ... la neve ... il caldo rolleyes.gif
Tanto la birra non va a male ... aspetteremo pazienti laugh.gif
Scherzo!
Le occasioni non mancheranno.
Se leggi la sezione dedicata, ti accorgerai di un continuo nascere di nuove iniziative.

Buone foto wink.gif
ludofox
Ciao carissimo Max!
Bentrovato!

La D200 indigesta? ...In che senso? ...Quali sono le caratteristiche per le quali sentiresti il bisogno dell'Alka Seltzer? biggrin.gif

Io penso che per capire una reflex, occorre ...pastrugnarla qualche mese.
Cos� � stato per la D100 (dalla quale, come gi� sai, anch'io provengo), cos� sar� per la D200.

Un abbraccio e benvenuto!
Marco_F65
QUOTE(dscmax @ Feb 22 2006, 11:49 PM)
... quantomeno DOPO la definizione di diaframma, tempo di scatto, profondit� di campo, ISO, verifica della profondit� di campo, NG, EV, stop, braketing, WB, RGB, RAW, JPEG et similia che si trovano anche sul Manuale delle Giovani Marmotte !
...


biggrin.gif

Perch� non hai mai letto il 25� Manuale delle Giovani Marmotte - Speciale "Guida avanzata alla D200". laugh.gif

Seriamente, credo che per dubbi specifici, una buona lettura del manuale*, una visita al forum e qualche domanda e non ci dovrebbero essere problemi.

Ciao

Marco

* Non scorder� mai cosa disse una volta un'istruttore di F-104 ad un giornalista:
"Se lei si studia un libro grande come un'enciclopedia dal titolo 'F-104' e mi dimostra di saperlo a memoria, pagina dopo pagina, le prometto che se torna qui alla base, la faccio volare su un monoposto".
dscmax
QUOTE(ludofox @ Feb 24 2006, 09:59 AM)
Ciao carissimo Max!
Bentrovato!

La D200 indigesta? ...In che senso? ...Quali sono le caratteristiche per le quali sentiresti il bisogno dell'Alka Seltzer? biggrin.gif

Io penso che per capire una reflex, occorre ...pastrugnarla qualche mese.
Cos� � stato per la D100 (dalla quale, come gi� sai, anch'io provengo), cos� sar� per la D200.

Un abbraccio e benvenuto!
*



Grande Ludo, ben trovato !

D'accordissimo con te sul "pastrugnare qualche mese" ... ma dove l'hai trovato 'sto verbo ? Diciamo che, provenendo da una D100, credevo che un paio di settimane sarebbero bastate, invece, come sempre, per diventare un tutt'uno con la fotocamera dovr� aspettare il prossimo autunno ! biggrin.gif . Mi piace tanto quando riesco a padroneggiare una fotocamera in maniera istintiva come fosse parte di me, un prolungamento o un continuus (?) delle mie mani, dei miei occhi e del mio cervello.

Una delle caratteristiche per le quali avrei bisogno dell'Alka Seltzer � capire bene come e quando usare le varie modalit� AF. La descrizione data nel manuale indica quando usare le varie modalit� (Single Area AF - che uso nel 90% dei miei scatti), Dynamic-area AF, Group dynamic-AF, .. - scusate l'inglese ma ho sotto mano il pdf in inglese ed il manuale in italiano in camera da letto sul comodino e non ho voglia di alzarmi), mi piacerebbe vedere per� la differenza reale di risultati che si ottengono con delle foto reali (un po' come sul manuale dell'SB-800) per imprimermi pi� agevolmente i concetti in mente, vorrei cio� qualcosa di pi� tangibile con approfondimenti teorici da una parte ed esempi pratici - CON FOTO ! - dall'altra.

dscmax
QUOTE(Marco_F65 @ Feb 24 2006, 10:50 AM)
Seriamente, credo che per dubbi specifici, una buona lettura del manuale*, una visita al forum e qualche domanda e non ci dovrebbero essere problemi.


I problemi NON ci sono ! Le foto le scatto ora come prima facendo, che s�, un 10% di errori in pi� forse, NON mi lamento nel modo pi� assoluto e NON dico che non � difficile usarla, dico solo che vorrei essere pi� confidente in ci� che faccio, ovvero vorrei andare appena un po' di pi� a colpo sicuro (o quasi), ma - ripeto - NESSUN problema ... a parte che in condizioni di scarsa luce non riuscivo (e non ci sono riuscito se non DOPO a casa blink.gif biggrin.gif blink.gif !) a trovare il modo si impostare lo slow-sync perch� il pulsante si trova in una posizione per me desueta (ma questa � solo questione d'abitudine e non c'entra nulla con quanto da me asserito in questo 3D).

Ritornerei all'esempio dei libri di Tom Hogan, c'� nessuno di voi che l'ha letti ? Che ne pensate ? Sono ottime le guide alle fotocamere (almeno quello sulla D100 che ho acquistato) e, da quanto ho sentito dire, quelle sui vari modelli di flash.
Sono un po' come il libro allegato alla D70 con degli approfondimenti maggiori e molti esempi pratici. Io ho sfogliato il libro sulla D70 di un amico e mi sento di consigliarlo a chiunque vuole iniziare a fotografare partendo da buone basi teoriche, lo adotterei come libro di testo per un corso.

Insomma, speravo di avere con la D200 un libro che fosse il prosieguo di quello che viene/veniva (?) dato con la D70 ! biggrin.gif Le competenze per scriverlo so che ci sono ... almeno uno interessato all'acquisto pure biggrin.gif ... ora ci serve la voglia !

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Ovviamente a met� parlo sul serio a met� sto scherzando !


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.