Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fdpdesign
Con questa Mail vi informo di un piccolo fatto spiacevole e contemporaneamente vi chiedo un piccolo gesto da compiere

Recentemente ho dovuto cancellare dal mio sito alcune immagini riprese a due sfilate di moda. Tali sfilate di moda erano assolutamente pubbliche e chiunque poteva assistervi. Le foto che ho scattato sono state fatte non di nascosto, ma addirittura in una occasione di fianco al fotografo ufficiale. Nell'area dove sono state fatte le sfilate non vi era nessun cartello che proibisse riprese video o fotografiche. La casistica fa rientrare le suddette foto di pubblico dominio. Tali immagini non ledono in alcun modo nessun tipo di attività ne nessuna persona. Il mio sito ovviamente ha carattere amatoriale e si evince chiaramente che non pubblicizzo nessun tipo di articolo ne nessun tipo di attività commerciale.
Nonostante tutto c'è chi accampa diritti sulle mie immagini, come se ogni persona che fotografa al Motorshow (modelle comprese) dovesse rinunciare alla pubblicazione sul web, oppure è come se si vietasse di pubblicare foto di manifestazioni sportive, concerti negli stadi etc etc.

Questi comportamenti ledono i diritti di noi fotoamatori e di noi semplici cittadini. Ti chiedo un piccolo gesto per combattere questi atteggiamenti provinciali in nome della libertà di espressione che nel mio caso è la fotografia.

Collegati al mio sito e nella homepage vai sul guestbook e scrivimi...basta anche una piccola parola di sostegno

Grazie

Fabio

http://digilander.libero.it/fdpdesign/
_Led_
QUOTE(fdpdesign @ Feb 23 2006, 05:10 PM)
...La casistica fa rientrare le suddette foto di pubblico dominio. ..
*



Non sono esperto ma mi sa che non è così semplice...ricordo che l'anno scorso avemmo dubbi sulla possibilità di pubblicare qui le foto fatte alla modella pagata da Nital ad un community meeting perché non c'era la liberatoria della suddetta...
C'é sicuramente anche qualche 3D in cui la materia viene sviscerata, se qualcuno si ricorda dove magari vale la pena richiamarlo.

In ogni caso hai il mio appoggio morale, per quello che può servire huh.gif
marcelus
non credo sia proprio così.
le sfilate di moda, a mio sapere, sono off ai fotografi, con esclusione dei pochi accreditati.

non tutti gli eventi publici sono fotografabili. esistono delle situazioni in cui vi sono dei divieti....anche non espressi.

in genere alle sfilate si presenta, in anteprima, agli addetti di settore, un prodotto nuovo, quindi esclusivo.
quanto alle modelle, vi sono agenzie che ne detengono i diritti di immagine.



ps: se passi x milano prova a fotografare lo studio esterno di radio montecarlo, è li sulla strada....tempo due clic e ti salta addosso la polizia, e non vi è nessun divieto.
vi sono alcune finestre dell'ambasciata (o consolato) americana
sfinge
Milano moda di qualche anno fa.
Sono arrivato sotto la passerella ho scattato 3 rulli ... tutto tranquillo ( non ero accreditato ) mi si avvicina un tipo che mi chiede gentilmente l'accredito..... alla fine ho dovuto lasciargli i rullini con i miei esperimenti di mosso ..... magari se avessi scattato in digitale e dimostrando la mia buona fede....

ciao.
plarggntl
QUOTE(fdpdesign @ Feb 23 2006, 05:10 PM)
Con questa Mail vi informo di un piccolo fatto spiacevole e contemporaneamente vi chiedo un piccolo gesto da compiere

Recentemente ho dovuto cancellare dal mio sito alcune immagini riprese a due sfilate di moda. Tali sfilate di moda erano assolutamente pubbliche e chiunque poteva assistervi. Le foto che ho scattato sono state fatte non di nascosto, ma addirittura in una occasione di fianco al fotografo ufficiale. Nell'area dove sono state fatte le sfilate non vi era nessun cartello che proibisse riprese video o fotografiche. La casistica fa rientrare le suddette foto di pubblico dominio. Tali immagini non ledono in alcun modo nessun tipo di attività ne nessuna persona. Il mio sito ovviamente ha carattere amatoriale e si evince chiaramente che non pubblicizzo nessun tipo di articolo ne nessun tipo di attività commerciale.
Nonostante tutto c'è chi accampa diritti sulle mie immagini, come se ogni persona che fotografa al Motorshow (modelle comprese) dovesse rinunciare alla pubblicazione sul web, oppure è come se si vietasse di pubblicare foto di manifestazioni sportive, concerti negli stadi etc etc.

Questi comportamenti ledono i diritti di noi fotoamatori e di noi semplici cittadini. Ti chiedo un piccolo gesto per combattere questi atteggiamenti provinciali in nome della libertà di espressione che nel mio caso è la fotografia.

Collegati al mio sito e nella homepage vai sul guestbook e scrivimi...basta anche una piccola parola di sostegno

Grazie

Fabio 

http://digilander.libero.it/fdpdesign/
*



Ciao Fabio, mi dispiace per quanto ti e' accaduto, purtroppo e' uno dei motivi che mi fatto passare la voglia di andare a Roma Sposa 2006, perche' volevo solo fare delle foto per me alle sfilate, e mi e' stato detto che non era possibile senza accredito, cosa che ovviamente non mi e' stato possibile avere (vedi questa discussione qui ). hmmm.gif

Mentre ricercavo questo link, mi sono accorto che ne avevamo gia' parlato anche qui e soprattutto qui ... dry.gif

Secondo me se non le pubblicavi sul sito il problema non si sarebbe posto, perche' ormai le foto le avevi fatte, e nessuno sarebbe venuto a casa tua a cercarle... tongue.gif

Pero' pubblicarne anche solo una per prova, tipo in W/NW per farla commentare, avrebbe potuto darti dei grattacapi...! wink.gif

Per quello che puo' servire, hai la mia comprensione per lo spicevolissimo episodio! mad.gif

Ciao.
Paolo.
fdpdesign
Con la parola sfilata di moda vi ho tratto in inganno, in realtà era una manifestazione fieristica atta a pubblicizzar ai futuri sposi abiti, quindi non si parla di accrediti, ma di semplice pubblico interessato all'acquisto degli abiti. Tutti qui. C'erano anche un paio di ragazze con la compatta che scattavano...lasciamo perdere Milano Moda...nel secondo appuntamento non c'era nemmeno la passerella rialzata !!!
fdpdesign
Allora al Motorshow di Bologna (che è praticamente la mia stessa situazione) ? molte persone ho visto pubblicano modelle e macchine su siti e sul forum....ma allora poi se fotografo una Fiat la stessa Fiat mi dice che detiene i diritti di immagine sull'automobile e io non posso fotografarla ? io ho fotografato vestiti che sono disponibili in negozi normali e non erano anteprime
franco49
In linea di massima hai ragione, pero è cosi

in teoria non potresti fotografare ai concerti, figurati alle sfilate...

Non so se la notizia è vera, ma l'hanno data così..."alle olimpiadi di torino, non puoi portarti i panini da casa, devi mangiare dagli sponsor..." se la cosa è effettivamente vera c'è da preoccuparsi...


ciao franco49
buzz
La situazione è parecchio controversa:
La sfilata è pubblica, o ad inviti? questo è già un punto.
Chi ha protestato per la pubblicazione? gli stilisti (negozianti) o le modelle o le agenzie o il fotografo ufficiale?

Tante volte accampandosi sul diritto (?) all'immagine non fanno altro che mostrare semplice gelosia per un lavoro, o si cautelano da eventuali copiature (?) dei loro modelli, o peggio al fotografo ufficiale che vorrebbe vendere le immagini è stato detto "tanto le ho già viste su internet".

In linea di massima hai pienamente diritto di pubblicare immagini di manifestazioni pubbliche che non ledono la persona o il marchio, e che non siano decontestualizzate, o usate a scopi dannosi per le persone/cose ritratte.
Inoltre per scopi giornalistici o divulgativi è permessa la pubblicazione.
Io le avrei lasciate dove stavano, e avrei chiesto chiarimenti più precisi. eventualmente avrei interessato anche un avvocato. Spesso quando chi ti impone una cosa del genere capisce che sei ferrato, lascia stare, perchè magari non ha nemmeno tutte le carte in regola per la richiesta che ha fatto
Se poi è solo per il quieto vivere, allora hai fatto bene a toglierle. Sapessi quanti "buchi" sono costretto a lasciare nel mio sito....
fdpdesign
La sfilata era assolutamente pubblica senza inviti, poteva assistervi chiunque, era all'interno di una fiera specializzata per l'organizzazione di matrimoni

grazie a tutti quelli che hanno scritto nel mio guestbook !!!
Caps.
Sono situazioni ove la normativa viene interpretata ad arte, ed anche quando pensi di aver fatto tutto ciò che devi fare magari qualcuno ti contesta...

Pensa che a me un avvocato mi ha diffidato dall'usare foto per le quali avevo ottenuto regolare e ampia liberatoria, motivando che il soggetto in questione "aveva cambiato idea" blink.gif
Foto che peraltro non avevo ancora usato...

Il mio avvocato mi ha detto che io ho perfettamente ragione, ma secondo Voi avrei dovuto affrontare un giudizio di anni per foto che in fondo non considero neanche importanti?

Non so negli altri paesi ma qui aver ragione costa caro....
Al_fa
QUOTE(franco49 @ Feb 23 2006, 06:02 PM)
Non so se la notizia è vera, ma l'hanno data così..."alle olimpiadi di torino, non puoi portarti i panini da casa, devi mangiare dagli sponsor..." se la cosa è effettivamente vera c'è da preoccuparsi...
*



c'è un cartello in cui c'è scritto a chiare lettere che è vietato portare dentro cibo
all'interno il cibo lo vendono ed i prezzi fanno vergognare (4.5€ per un hot dog, 9 mila lire?! gli hot dog non sono sponsor by the way....)

la realtà è che nessuno controlla o si permette di controllare
Livio
QUOTE(franco49 @ Feb 23 2006, 06:02 PM)
In linea di massima hai ragione, pero è cosi

in teoria non potresti fotografare ai concerti, figurati alle sfilate...

Non so se la notizia è vera, ma l'hanno data così..."alle olimpiadi di torino, non puoi portarti i panini da casa, devi mangiare dagli sponsor..." se la cosa è effettivamente vera c'è da preoccuparsi...
ciao franco49
*




Sì questo era già successo alle olimpiadi di Atene.
E peraltro succede da tempo anche in molti cinema multisala...
marcelus
QUOTE(buzz @ Feb 23 2006, 06:50 PM)
................
In linea di massima hai pienamente diritto di pubblicare immagini di manifestazioni pubbliche che non ledono la persona o il marchio, e che non siano decontestualizzate, o usate a scopi dannosi per le persone/cose ritratte.
Inoltre per scopi giornalistici o divulgativi è permessa la pubblicazione.
.................
*




x la publicazione su internet, vi sono discussioni in merito, visto che secondo la legislazione vigente, si debba essere degli editori x publicare su un sito foto e articoli.
al momento tutto è allo stallo a causa delle complicazioni che scaturirebbero dall'applicazione della legge.

un esempio lampante dell'idiozia della legge è quello secondo cui, se io, nel mio sito, metto le foto di mio figlio minorenne, x farle vedere ai parenti lontani, sono un pedofilo
fdpdesign
Insomma...mi stai dicendo che il mio sito è teoricamente fuorilegge con qualsiasi tipo di foto o aricolo ? !!!
Ma figuriamoci e allora le centiania di migliaia di blog come li consideri ? si pubblicano articoli e foto
fdpdesign
mi sembra che si stia andando fuori discorso
Livio
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Feb 24 2006, 12:40 PM)
[...]
un esempio lampante dell'idiozia della legge è quello secondo cui, se io, nel mio sito, metto le foto di mio figlio minorenne, x farle vedere ai parenti lontani, sono un pedofilo
*




blink.gif Macchè... qui si fa una gran confusione!
tembokidogo
Il problema va "scisso" in due tronconi.
1) E' possibile fotografare in una situazione come quella descritta, ossia una sfilata di moda anche "casereccia"?
Se la manifestazione si svolge in un luogo pubblico o aperto al pubblico, e non vi sono espliciti e visibili divieti di effettuare riprese, la risposta è sì.
2) E' possibile pubblicare, anche sul web, quelle immagini?
Qui la faccenda si fa più complessa. Non si tratta di immagini che ritraggono una moltitudine indistinta, quale potrebbero essere i passanti su una strada o i tifosi sulla gradinata dello stadio, ma di persone singole, ben riconoscibili, impegnate in un'attività professionale nella quale il ruolo dell'immagine è preponderante. Quindi la pubblicazione, non potendo invocare il diritto di cronaca non essendo il tuo sito una pubblicazione di carattere informativo, è soggetta alla sottoscrizione di una liberatoria da parte dei soggetti interessati. Anche se con quelle immagini non ci giadagni un centesimo.
Diego
-missing
Sfilate di moda? A me - all'interno di un centro commerciale - è stato impedito di fotografare una meravigliosa piramide di arance. Da qualche parte in effetti - come mi è stato mostrato da un solerte vigilante - esisteva un cartelletto di divieto foto, con tanto di camera barrata in rosso. Gasp!
redrum
Salve, volevo offrire anche io piena solidarietà a Fabio (fdpdesign), per quello che vale...

Ma la situazione è davvero così complessa?
Se quanto avete detto è vero (e non ho, ahinoi, motivo di dubitarne!), vuol dire che, potenzialmente, non siamo più in grado di fotografare niente e nessuno... Sia che si tratti di manifestazioni organizzate, sia di scatti fatti comunque in aree pubbliche...
O ho capito male io?
E pensare di fare foto e non poterle pubblicarle (magari su internet) nel casso fossero venute bene mi pare un'assurdità...

Grazie
fdpdesign
PaoloDes...se quello che dici è vero qui sul forum ci sono centiania di foto "PROIBITE"...cioè immagini di persone ritratte senza liberatoria...a questo punto forse anche lo stesso gestore del forum potrebbe essere responsabile ?
tembokidogo
Ecco qui:

" Art. 25 legge 675/96. Salvo che per i dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, il consenso dell’interessato non e' richiesto quando il trattamento dei dati e' effettuato nell’esercizio della professione giornalistica e per l’esclusivo perseguimento delle relative finalita', nei limiti del diritto di cronaca, ed in particolare dell’essenzialita' dell’informazione riguardo a fatti di interesse pubblico".
"art. 136 dlgs 196/2003: 1. Le disposizioni del presente titolo si applicano al trattamento: a) effettuato nell'esercizio della professione di giornalista e per l'esclusivo perseguimento delle relative finalita'; cool.gif effettuato dai soggetti iscritti nell'elenco dei pubblicisti o nel registro dei praticanti di cui agli articoli 26 e 33 della legge 3 febbraio 1963, n. 69; c) temporaneo finalizzato esclusivamente alla pubblicazione o diffusione occasionale di articoli, saggi e altre manifestazioni del pensiero anche nell'espressione artistica.
Art. 137 (Disposizioni applicabili) 1. Ai trattamenti indicati nell'articolo 136 non si applicano le disposizioni del presente codice relative: a) all'autorizzazione del Garante prevista dall'articolo 26; cool.gif alle garanzie previste dall'articolo 27 per i dati giudiziari; c) al trasferimento dei dati all'estero, contenute nel Titolo VII della Parte I. 2.
Il trattamento dei dati di cui al comma 1 e' effettuato anche senza il consenso dell'interessato previsto dagli articoli 23 e 26. 3. In caso di diffusione o di comunicazione dei dati per le finalita' di cui all'articolo 136 restano fermi i limiti del diritto di cronaca a tutela dei diritti di cui all'articolo 2 e, in particolare, quello dell'essenzialita' dell'informazione riguardo a fatti di interesse pubblico. Possono essere trattati i dati personali relativi a circostanze o fatti resi noti direttamente dagli interessati o attraverso loro comportamenti in pubblico.


Per quello che riguarda il fotoreporter, questa norma significa che la pubblicazione delle immagini (in senso lato, il "trattamento" di dati personali) NON e' subordinata ad assenso se essa avviene per finalita' giornalistiche, e per fare davvero informazione.

Rigorose sono invece le norme relative alla divulgazione di immagini riguardanti i minori che, nella nuova stesura della legge, non devono essere identificabili:

Art. 50 dlgs 196/2003:(Notizie o immagini relative a minori) 1. Il divieto di cui all'articolo 13 del decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 448, di pubblicazione e divulgazione con qualsiasi mezzo di notizie o immagini idonee a consentire l'identificazione di un minore si osserva anche in caso di coinvolgimento a qualunque titolo del minore in procedimenti giudiziari in materie diverse da quella penale.
--------------------------------------------------------------------------------

Negli altri casi (cioe' se non viene usata per giornalismo, o se e' relativa ad elementi come la salute e la vita sessuale), occorre sempre il consenso.

Ovviamente le faccine non c'entrano nulla, il fatto è che vengono su si scrive b seguita da parentesi...
Caps.
@tembokidogo

Interessante.
Visto che sei pratico della materia, come interpreti la revoca di una liberatoria?
Sia che sia stata pagata che ottenuta a titolo gratuito.
Grazie.
tembokidogo
Credo che se la liberatoria viene revocata debba interdersi preclusa qualsiasi pubblicazione dell'immagine, ovviamente se questa avviene DOPO la revoca.
Diego
fdpdesign
quindi anche la liberatoria vale poco e niente giusto ?
Caps.
A mio parere una liberatoria può essere revocata. In teoria.
In pratica se per quella liberatoria è stato pagato un prezzo, colui che revoca dovrebbe corrispondere il valore delle foto (e non il prezzo incamerato).
Se la liberatoria è invece gratuita la questione si fa più complicata a meno che sia indicata l'irrevocabilità nella liberatoria stessa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.