Che dire, costa... e certamente le scansioni sono lente se si attivano tutte le opzioni... ma alla fine:
1) vale tutti i soldi che costa
2) i file che tira fuori sono talmente belli che quasi non c'è più bisogno di ritoccarli dopo, il che si traduce in un complessivo risparmio di tempo. Già, perchè se ne sta a macinare 3-4 minuti fra prescan e scansione (e impostazioni da settare), ma nel complesso risparmio MOLTO tempo rispetto al mio precedente scanner (che come scansione PURA era più veloce... ovvio, essendo a 1800 DPI) visto che il risultato finale è praticamente perfetto!
Sono particolarmente sbalordito dalla capacità di leggere nelle ombre e tirare fuori da esse dettagli e colori puliti...

Un grazie a Gianni e a tutti gli altri che mi hanno spinto su questa strada, e anche un grazie a Minolta che ritirandosi dal settore mi ha portato definitivamente verso la scelta del Nikon!
