Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Conceptual e minimal
RedFancy
Tradizioni o Costrizioni ?
wink.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 472.4 KB


Auguri di Buon Natale a tutto il forum!
Alex20
Il concetto può starci.... la cornice rossa non mi piace.... IMHO

Un saluto

Alex
matcos
QUOTE(Alex20 @ Dec 16 2012, 10:17 AM) *
Il concetto può starci.... la cornice rossa non mi piace.... IMHO

Un saluto

Alex


sono d'accordo
paola grassi
non capisco il significato delle gambe della modella legate con le lucine dell'albero

è una foto che mi angoscia perché a una prima occhiata sembra quasi filo spinato.

La cornice rossa....forse un filino più sottile avrebbe giovato.

La conversione in B&N mi sembra evidenzi parti un po' sovraesposte, sembra più una conversione in bianco e grigio.
A schermo la foto sembra mancare nel complesso di nitidezza e non trovo un punto di messa a fuoco specifico.

la posizione delle gambe è penalizzante per la modella, non le slancia e il taglio del corpo nella parte alta mi fa pensare più a "carne da macello" che a una parte di un corpo vivo.

se posso chiedere: a quale concetto ti riferivi con quest'immagine?

Mauro Va
dal punto di vista semiotico non fà una piega, dritta al concetto..........
Penso che il tutto sia talmente radicato che impedisce un corretto e consapevole
discernimento dal significato,
puramente religioso, per chi crede,
da quello consumistico
a volte, spesso, anche associati.

Un pò ci piace confessiamolo!!!!!!!!!!
Secondo me hai fatto centro con questa tua foto RedFancy.
A proposito Auguri di Buone Feste religiose, tradizionaliste o costrizionali che siano.

ciao Mauro
RedFancy
Ispirata dal Natale,
dallo sguardo di stupore, meraviglia e gioia dei bambini davanti ad un pacco regalo e dalla tanta gente che si lamenta per lo stress provocato dalla corsa ai regali, mi son posta la domanda : Tradizioni o Costrizioni?

QUOTE(padda @ Dec 16 2012, 10:54 AM) *
non capisco il significato delle gambe della modella legate con le lucine dell'albero

è una foto che mi angoscia perché a una prima occhiata sembra quasi filo spinato.


Il mio intento era proprio quello smile.gif , volevo dare l'impressione che fosse filo spinato !
Il filo spinato venne inventato per evitare che le mandrie pascolassero liberamente nei campi……e da qui la considerazione,
le tradizioni sono costrizioni?


Grazie padda , per le critiche tecniche, hai perfettamente ragione sia per il BN che per la nitidezza
e ahimè anche per il colore della cornice ...... hmmm.gif ......più la guardo e più non mi piace


grazie a tutti per i passaggi
Emanuela
Alex20
Nel primo intervento sono stato molto conciso... ora cerco di spiegarti, meglio che posso, cosa ho pensato nel vedere questo frame....
Natale (a cui la foto fa chiaramente riferimento)....
festività cristiana in cui si celebra la nascita di Gesù seconda, per solennità, solo alla Pasqua,... quindi evento strettamente spirituale, religioso, che attiene alla sfera del proprio credo.....
per i non cristiani assume il significato della festa della famiglia e dello scambio di regali a tutti i costi, fino a raggiungere una forma di feticismo al servizio della società dei consumi....

Un saluto

Alex
PAS
Sì RedFancy c’è il concept:
Siamo immobilizzati dalla schiavitù della consuetudine.
L’evento limita la nostra mobilità e ci costringe entro canoni di comportamento dai quali è difficile slegarsi. Non sono catene ma luci accattivanti. E per questo ancora più difficile sottrarvisi.
Buona, buonissima.

Ciao
Valerio
gian_dudu
Immagine interessante , secondo mio modo di vedere anche ben proposta , un po surreale e incorniciata
di rosso , come fosse un cartellone pubblicitario in bella evidenza , e mia opinione che le tradizioni non siano
costrizioni , lo diventano se usate a sproposito e usurpate , esempio ... il consumismo a tutti i costi di questo
periodo a che tradizione appartiene ? Storicamente a nessuna . Ottima RedFancy , un saluto Antonio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.