Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Danilo Bassani
Mi e' capitato la scorsa settimana di inviare la mia D70 al servizio assistenza LTR,
il negoziante dove l'avevo aquistata mi disse che oltre alla nital card ci volesse anche lo scontrino fiscale ,li per li gli disse che lo andavo a prendere ,poi il panico non riuscivo piu' a trovarlo, alla fine per farla breve l'ho ritrovato.
Il mio quesito e' questo :se uno smarrisce lo scontrino fiscale perde ogni diritto di garanzia ? come disse il mio negoziante.allora mi viene un dubbio ,cosa serve registrarsi ?chi mi puo' rispondere, grazie


ciao Danny
robyt
Ciao Danny,
in effetti il documento fiscale (scontrino o fattura) � l'unico che pu� certificare l'acquisto.
E' anche vero che registrando il prodotto sul sito Nital si deve dichiarare il numero del documento e penso che, in caso di smarrimento, un semplice controllo presso il negoziante (che � obbligato a tenere copia dei documenti per 10 anni) possa fugare ogni dubbio.

Io, a scanso di equivoci, faccio sempre una copia del documento e la pinzo alla scatola (che � molto pi� difficle da perdere. smile.gif )
marcelus
avete presente gli scontrini termici, che dopo due settimane sono completamente bianchi?

come la mettiamo?
Danilo Bassani
Grazie Roberto pero' il negoziante alla mia richiesta mi disse che lui la copia di quello scontrino non l'aveva piu' ,io pongo il caso perche' potrebbe succedere, in questo caso come ci si deve muovere?.


ciao Danny
Federix
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Feb 28 2006, 11:20 AM)
avete presente gli scontrini termici, che dopo due settimane sono completamente bianchi?

come la mettiamo?
*




Alla NF di Firenze avevo lo scontrino un p� sbiadito e mi han fatto un p� di storie, per� alla fine lo hanno accettato. Mi hanno detto che per loro sarebbe preferibile la copia della ricevuta bancaria se il pagamento � effettuato con Bancomat o Carta di Credito.
Se hai smarrito lo scontrino, puoi farti sempre fare una copia dell'originale dal tuo negoziante in quanto � tenuto, per legge, ad avere sempre copia, come ti hanno gi� detto.
La cosa migliore da fare � una, o due, fotocopie dello scontrino vergine, l'originale ed una copia da allegare alla garanzia, l'altra invece conservarla nella scatola del materiale acquistato.
Luigi Gasia
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Feb 28 2006, 11:20 AM)
avete presente gli scontrini termici, che dopo due settimane sono completamente bianchi?

come la mettiamo?
*



In questo caso conviene sempre fare una copia dall'originale e conservare entrambe...
Luigi

OPS... non avevo fatto caso che Federix mi aveva anticipato!!!
Danilo Bassani
grazie, adesso che lo so sara' mia premura farlo.

ciao Danny
Daniele R.
QUOTE(danny @ Feb 28 2006, 12:27 PM)
Grazie Roberto pero' il negoziante alla mia richiesta mi disse che lui la copia di quello scontrino non l'aveva piu'......
*




Balle, lo scontrino o registro di fondo, lo deve avere per forza, � solo che non si voleva sbattere a cercarlo.

P.S. Ma questi negozianti che ci fanno ancora al mondo????? dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.