Allora, lo scorso anno ci sono stata proprio il fine settimana della nevicata. Un'esperienza indimenticabile con le gondole coperte di neve, un freddo che non faceva da 40 anni (a detta dei veneziani).
Ad ogni modo, ci ho passato 4 giorni interi per un workshop che quest'anno ripeter�.
I giorni papabili per le foto sono in realt� i due fine settimana che partono con il "volo della colombina" e si concludono la settimana successiva con la premiazione delle maschere.
Lo scorso anno faceva moolto freddo, ma comunque le maschere c'erano e la folla anche. Mi � stato detto che l'ultimo fine settimana (quello della premiazione) � quello pi� ricco di maschere.
Il momento migliore per fotografale con una certa tranquillit� � al sorgere del sole in piazza san marco.
come potrai immaginare la gente � pochissima, solo i fotografi e le maschere, nessun turista tra le balls perch�, insomma, alle 6 di mattina sono tutti a letto dormire o devono ancora arrivare.
poi il resto della giornata certo offre possibilit� di scattare, ma sicuramente nulla di paragonabile a quel paio di ore che hai la mattina al sorgere del sole in piazza. Le maschere arrivano l� per farsi fotografare e poi, spesso, lasciano un bigliettino al fotografo con l'indirizzo mail.
Tantissimi sono stranieri, il loro unico obiettivo � MOSTRARSI, farsi vedere e ovviamente farsi fotografare.
� bellissimo, un trionfo di colori. Spero di non beccare la neve anche quest'anno, le gondole innevate le ho gi� fotografate...
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB