Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
luigi fedele cassano
Giorno ragazzi � auguri di buon anno!!!
quest anno volevo fare un ammazzata partire da Roma - Venezia una domenica mattina e rientrare la sera ....
lo s� � un ammazzata per� purtroppo posso solo cosi ... lavoro 6/6 !!

le date del carnevale sono 26/01 - 12/02 il mio quesito � questo ...
non essendoci mai stato ci sono dei giorni dove ci sono pi� maschere?? meglio all inizio oppure alla fine ???
il carnevale di svolge tutto per le vie di Venezia??


GRAZIE DI CUORE

Grazmel
Sono oltre 5 ore di auto, quindi 10 ore ti andranno solo per il viaggio....
E calcolando che muoversi a Venezia non � mai semplice, poi la domenica ancor meno poich� ci sono sempre turisti, poi la domenica di Carnevale non oso proprio immaginare...secondo me non ti divertirai troppo, e non so quanto tu riesca a vedere del Carnevale in cos� poco tempo smile.gif

PS: io per� non sono mai stato a Venezia durante il Carnevale.

Graziano
luigi fedele cassano
QUOTE(Grazmel @ Jan 2 2013, 08:57 AM) *
Sono oltre 5 ore di auto, quindi 10 ore ti andranno solo per il viaggio....
E calcolando che muoversi a Venezia non � mai semplice, poi la domenica ancor meno poich� ci sono sempre turisti, poi la domenica di Carnevale non oso proprio immaginare...secondo me non ti divertirai troppo, e non so quanto tu riesca a vedere del Carnevale in cos� poco tempo smile.gif

PS: io per� non sono mai stato a Venezia durante il Carnevale.

Graziano



italo treno ...
roma ost 6:10 - venezia sl 10.00
venezia sl 19:00 etc.... roma ost ... arrivo alla stazione centrale da l� sono in centro ... io Venezia sono tre volte che la vedo ... per� volevo vederla sotto un altro aspetto biggrin.gif

dalle 10 di mattina alle 18 insomma c'� n� di robba da scattare ... biggrin.gif
l'unica cosa che mi preocupa � non prendere LA BUCA con le maschere magari becco una giornata Vuota ...
quella sarebbe la vera delusione :(
maurizio47
QUOTE(luigi fedele cassano @ Jan 2 2013, 08:40 AM) *
Giorno ragazzi � auguri di buon anno!!!
quest anno volevo fare un ammazzata partire da Roma - Venezia una domenica mattina e rientrare la sera ....
lo s� � un ammazzata per� purtroppo posso solo cosi ... lavoro 6/6 !!

le date del carnevale sono 26/01 - 12/02 il mio quesito � questo ...
non essendoci mai stato ci sono dei giorni dove ci sono pi� maschere?? meglio all inizio oppure alla fine ???
il carnevale di svolge tutto per le vie di Venezia??
GRAZIE DI CUORE


Sono andato tre volte a venezia per il carnevale, evita sia la domenica che il martedi grasso (sono da incubo)
persino le linee ferroviarie vanno in tilt. Vacci il Lunedi 11 e traverai abbastanza maschere per fare 1000 e + foto
spera solo in una girnata di sole.
Comunque ti suggerisco di portare un flash ti cambier� la vita.
Ciao maurizio
luigi67
QUOTE(luigi fedele cassano @ Jan 2 2013, 09:03 AM) *
italo treno ...
roma ost 6:10 - venezia sl 10.00
venezia sl 19:00 etc.... roma ost ... arrivo alla stazione centrale da l� sono in centro ... io Venezia sono tre volte che la vedo ... per� volevo vederla sotto un altro aspetto biggrin.gif

dalle 10 di mattina alle 18 insomma c'� n� di robba da scattare ... biggrin.gif
l'unica cosa che mi preocupa � non prendere LA BUCA con le maschere magari becco una giornata Vuota ...
quella sarebbe la vera delusione :(


Ci sono stato lo scorso anno l'ultimo sabato di carnevale, Rimini-Chioggia in pullman e Chioggia-Venezia(P.zza San Marco) in vaporetto

a sentire quelli che c'erano stati gli scorsi anni c'era poca gente,forse per via del freddo(� stata la settimana dopo del nevone) per� la giornata era bellissima sole dalla mattina alla sera,la gente � arrivata nel pomeriggio e in P.zza San Marco non si girava quasi pi�,comunque le maschere le trovi da tutte le parti...

non so se quest'anno ci ritorno...



Saluti,Gigi
gambit
le maschere le trovi un po' ovunque soprattutto in riva degli schiavoni. la botta di fortuna se le trovi in qualche campiello sperduto. il week end ovviamente � super affollato, verso sera le maschere "serie" spariscono in qualche festa privata, e compaiono quelle ironiche dei giovani. diciamo che soprattutto il sabato ci sono due carnevali. quello "ufficiale" delle famiglie e maschere bellissime durante il giorno, quello dei giovani e delle maschere buffissime alla sera. solitamente ho sempre fatto il carnevale della sera, quest'anno un giorno lo dedicher� per le foto alle maschere belle....per�....alla fine....sempre tutte uguali sono le foto alle maschere durante il carnevale...
andrea.boldini
Ciao

Io ci sono stato alcune volte e come ti � gi� stato detto sopra eviterei la domenica anche se � il giorno dove tutte le maschere sono presenti.
Le maschere le troverai in tutte le vie e specialmente quelle adiacenti a piazza san marco(ci sono dei barettini dove si mangia bene e dove le maschere hanno i ritrovi).
Se vai la domenica ti consiglio di non pranzare nelle ore canononiche, spostati alla chiesa di san Zaccaria(circa 700mt da piazza san Marco).
La chiesa � situata in una piazzetta dove non batte il sole e la facciata � totalmentne in marmo bianco(ottimo sfondo neutro), solitamente in quella piazzetta troverai solo fotografi in attesa delle maschere, alcuni dei fotografi che attendono in quella piazza sono in contatto direttamente con i capigruppo delle maschere quindi chiedi pure a quelli in attesa e ti diranno esattamente quali maschere arrivano e sopratutto a che ora.

Andrea
luigi fedele cassano
purtroppo posso solo la domenica ohmy.gif

devo solo decidere se quelle all inizio oppure alla fine :(
danielg45
Se arrivi in macchina lascia la macchina a mestre e prendi o l'autobus o il treno fino al tronchetto o stazione centrlale cosi non ti dissanguano con il parcheggio e non trovi l'intasamento o il tornare indietro per il aprcheggio pieno.
Eveno
QUOTE(luigi fedele cassano @ Jan 2 2013, 09:03 AM) *
l'unica cosa che mi preocupa � non prendere LA BUCA con le maschere magari becco una giornata Vuota ...
quella sarebbe la vera delusione :(


Ho vissuto diverso tempo a Venezia, per lavoro, e ci ho passato quindi un paio di "carnevali" con il privilegio di avere un appartamento a Campo San Polo.

Come esperienza ti posso dire che durante il carnevale la citt� � del tutto invivibile, ma dal tuo punto di vista mi sa che ti importa poco, e non ci sono "buchi". E' un enorme c@sino tutti i giorni, tutto il giorno e tutta la notte.

Seconda cosa, il carnevale di Venezia � stato gi� fotografato in tutte le salse possibili ed immaginabili, sicuro che si possa davvero fare qualcosa di nuovo? Insomma sei sicuro che ne valga davvero la pena?

Due doverose precisazioni, prima di tutto parlo di una dozzina e pi� di anni fa, quindi le cose potrebbero essere cambiate. Poi, importantissimo, ho una certa et� e la confusione mi da sempre pi� fastidio. Manco pagato andrei al carnevale di nessuna citt� al mondo.

Come dice qualcuno "C'ho l'artrite. Non nel senso che mi danno fastidio le ossa ma nel senso che mi danno fastidio "l'artri".

rolleyes.gif

giancarlopaglia
QUOTE(Eveno @ Jan 2 2013, 06:56 PM) *
Seconda cosa, il carnevale di Venezia � stato gi� fotografato in tutte le salse possibili ed immaginabili, sicuro che si possa davvero fare qualcosa di nuovo? Insomma sei sicuro che ne valga davvero la pena?


Su questo non sono d'accordo.
Che significa?Anche Venezia � stata fotografata in tutte le salse,anche Parigi,Los Angeles,Londra e chi pi� ne ha pi� ne metta.
Certo,in rete trovi migliaia di fotografie del carnevale di Venezia,per� sono le foto di altri.
Io fotografo per me,per rivedere a distanza di tempo le mie foto e riprovare la stessa emozione o la stessa motivazione che mi hanno spinto allo scatto.
Non � detto che le foto di altri mi restituiscano lo stesso piacere.
Insomma,non riuscirei magari ad essere originale o a fare dei capolavori ma....sarebbero le "mie" foto.
Se dovessi pensare ogni volta che quello scorcio o quell'evento sono gi� stati fotografati milioni di volte,bh�,allora.....
Senza polemica. rolleyes.gif

Giancarlo.
luigi67
QUOTE(Eveno @ Jan 2 2013, 06:56 PM) *
Seconda cosa, il carnevale di Venezia � stato gi� fotografato in tutte le salse possibili ed immaginabili, sicuro che si possa davvero fare qualcosa di nuovo? Insomma sei sicuro che ne valga davvero la pena?



QUOTE(giancarlopaglia @ Jan 2 2013, 07:13 PM) *
Su questo non sono d'accordo.
Che significa?Anche Venezia � stata fotografata in tutte le salse,anche Parigi,Los Angeles,Londra e chi pi� ne ha pi� ne metta.


io cerco sempre di fare qualcosa di diverso...in qualsiasi occasione messicano.gif e poi le proprie foto sono sempre pi� belle di quelle fatte dagli altri biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi
swimm
io andavo la penultima domenica utile e avevo anche acquistato un bauletto rigido di alluminio per salirci sopra e cos� saltare gli altri fotografi

adesso � un po' che non ci vado ma la voglia di tornarci c'� sempre


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 303.6 KB


vai e non ti pentirai



Franco
danielg45
La sostanza e' che il carnevale puo essere stato fotografato in tutte le salse possibili come venezia, ma chi se ne frega, il fatto di andarci di persona e farle dimpersona le foto e' quello che conta, piu l'ambiente di festa che c'e. L'atmosfera rende magicomil posto. Venezia unica al mondo, piu bella dal vivo che in mille foto. Io ci abito ad un ora di macchina ma ci sono andato tre volte. Quando hai le bellezze piu belle del mondo vicino casa non so perche' ma le ignori quasi.
rodolfo.c
A Venezia ci arrivo comodamente con due ore di treno, e non mi sognerei mai di andarci in macchina, perch� sicuramente mi incasinerei la vita.
Ho avuto l'opportunit� di andarci un paio di anni fa, il sabato prima del sabato grasso, ovviamente a fare delle foto: devo dire che non pensavo che ci fosse una ressa tale per fotografare le maschere ... talvolta ho dovuto ricorrere a veri e propri "tagliafuori" di cestistica memoria per non essere fagocitato, nonostante la mia massa non certo esile.
Posso comunque dire che sia un'esperienza unica, come unica � la citt�, che con tutte quelle maschere intorno assume quasi un'altra fisionomia; comunque, ma la cosa � nota, le maschere si fanno fotografare di buon grado, e quindi � un'ottima palestra, perch� no ... anche per sbagliare smile.gif
Circa il periodo pi� adatto, a detta di alcuni amici locali, di maschere se ne trovano tante soprattutto le ultime due settimane, prima ce ne sono pochissime.
rodolfo.c
Una foto senza pretese, JPG senza p.p.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
paola grassi
Allora, lo scorso anno ci sono stata proprio il fine settimana della nevicata. Un'esperienza indimenticabile con le gondole coperte di neve, un freddo che non faceva da 40 anni (a detta dei veneziani).
Ad ogni modo, ci ho passato 4 giorni interi per un workshop che quest'anno ripeter�.
I giorni papabili per le foto sono in realt� i due fine settimana che partono con il "volo della colombina" e si concludono la settimana successiva con la premiazione delle maschere.
Lo scorso anno faceva moolto freddo, ma comunque le maschere c'erano e la folla anche. Mi � stato detto che l'ultimo fine settimana (quello della premiazione) � quello pi� ricco di maschere.

Il momento migliore per fotografale con una certa tranquillit� � al sorgere del sole in piazza san marco.
come potrai immaginare la gente � pochissima, solo i fotografi e le maschere, nessun turista tra le balls perch�, insomma, alle 6 di mattina sono tutti a letto dormire o devono ancora arrivare.
poi il resto della giornata certo offre possibilit� di scattare, ma sicuramente nulla di paragonabile a quel paio di ore che hai la mattina al sorgere del sole in piazza. Le maschere arrivano l� per farsi fotografare e poi, spesso, lasciano un bigliettino al fotografo con l'indirizzo mail.
Tantissimi sono stranieri, il loro unico obiettivo � MOSTRARSI, farsi vedere e ovviamente farsi fotografare.
� bellissimo, un trionfo di colori. Spero di non beccare la neve anche quest'anno, le gondole innevate le ho gi� fotografate...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
dade.nurse
QUOTE(padda @ Jan 3 2013, 12:28 AM) *
Allora, lo scorso anno ci sono stata proprio il fine settimana della nevicata. Un'esperienza indimenticabile con le gondole coperte di neve, un freddo che non faceva da 40 anni (a detta dei veneziani).
Ad ogni modo, ci ho passato 4 giorni interi per un workshop che quest'anno ripeter�.
I giorni papabili per le foto sono in realt� i due fine settimana che partono con il "volo della colombina" e si concludono la settimana successiva con la premiazione delle maschere.
Lo scorso anno faceva moolto freddo, ma comunque le maschere c'erano e la folla anche. Mi � stato detto che l'ultimo fine settimana (quello della premiazione) � quello pi� ricco di maschere.

Il momento migliore per fotografale con una certa tranquillit� � al sorgere del sole in piazza san marco.
come potrai immaginare la gente � pochissima, solo i fotografi e le maschere, nessun turista tra le balls perch�, insomma, alle 6 di mattina sono tutti a letto dormire o devono ancora arrivare.
poi il resto della giornata certo offre possibilit� di scattare, ma sicuramente nulla di paragonabile a quel paio di ore che hai la mattina al sorgere del sole in piazza. Le maschere arrivano l� per farsi fotografare e poi, spesso, lasciano un bigliettino al fotografo con l'indirizzo mail.
Tantissimi sono stranieri, il loro unico obiettivo � MOSTRARSI, farsi vedere e ovviamente farsi fotografare.
� bellissimo, un trionfo di colori. Spero di non beccare la neve anche quest'anno, le gondole innevate le ho gi� fotografate...


Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Ohi...ciao Paola...sono Davide. Allora quest'anno torni al Carnevale? Volevo ripeterlo anche io, ma non sono riuscito per vari motivi. Poi mi racconterai com'� andata!
danielg45
QUOTE(padda @ Jan 3 2013, 12:28 AM) *
Allora, lo scorso anno ci sono stata proprio il fine settimana della nevicata. Un'esperienza indimenticabile con le gondole coperte di neve, un freddo che non faceva da 40 anni (a detta dei veneziani).
Ad ogni modo, ci ho passato 4 giorni interi per un workshop che quest'anno ripeter�.
I giorni papabili per le foto sono in realt� i due fine settimana che partono con il "volo della colombina" e si concludono la settimana successiva con la premiazione delle maschere.
Lo scorso anno faceva moolto freddo, ma comunque le maschere c'erano e la folla anche. Mi � stato detto che l'ultimo fine settimana (quello della premiazione) � quello pi� ricco di maschere.

Il momento migliore per fotografale con una certa tranquillit� � al sorgere del sole in piazza san marco.
come potrai immaginare la gente � pochissima, solo i fotografi e le maschere, nessun turista tra le balls perch�, insomma, alle 6 di mattina sono tutti a letto dormire o devono ancora arrivare.
poi il resto della giornata certo offre possibilit� di scattare, ma sicuramente nulla di paragonabile a quel paio di ore che hai la mattina al sorgere del sole in piazza. Le maschere arrivano l� per farsi fotografare e poi, spesso, lasciano un bigliettino al fotografo con l'indirizzo mail.
Tantissimi sono stranieri, il loro unico obiettivo � MOSTRARSI, farsi vedere e ovviamente farsi fotografare.
� bellissimo, un trionfo di colori. Spero di non beccare la neve anche quest'anno, le gondole innevate le ho gi� fotografate...


Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Belle! Congratulation! Mi fai venire voglia improvvisa di click facile. Penso di andarci anch'io quest'anno per un workshop made from we, cioe' tradotto un esperimento tra amici. Il carnevale finisce il martedi 12, il sabato saro' li. Non essendoci mai stato, la zona consigliata resta sempre san marco?
Eveno
QUOTE(giancarlopaglia @ Jan 2 2013, 07:13 PM) *
Su questo non sono d'accordo.
Che significa?Anche Venezia � stata fotografata in tutte le salse,anche Parigi,Los Angeles,Londra e chi pi� ne ha pi� ne metta.
Certo,in rete trovi migliaia di fotografie del carnevale di Venezia,per� sono le foto di altri.
Io fotografo per me,per rivedere a distanza di tempo le mie foto e riprovare la stessa emozione o la stessa motivazione che mi hanno spinto allo scatto.
Non � detto che le foto di altri mi restituiscano lo stesso piacere.
Insomma,non riuscirei magari ad essere originale o a fare dei capolavori ma....sarebbero le "mie" foto.
Se dovessi pensare ogni volta che quello scorcio o quell'evento sono gi� stati fotografati milioni di volte,bh�,allora.....
Senza polemica.


Ma infatti ho specificato che � una posizione molto personale da parte di un "vecchio" che ha acquisito negli anni un certo cinismo. Ovviamente ho fotografato anche io il carnevale ma le foto che ho fatto non mi piacciono pi�. Le cancellerei ma sono di carta! Avevo una F2 ... rolleyes.gif

Ne ho addirittura una serie fatta "dopo" dove ci sono persone con maschere sfatte, ubriache come zucchine, che dormono per strada e spesso vicino a chiazze del loro stesso vomito. Insomma un modo diverso di vedere il carnevale ma che � molto meglio non vedere texano.gif


luigi fedele cassano
Bellissime foto ragazzi ...
comunque la voglia di andare di avere delle foto mie personali � tanta biggrin.gif
non vedo l'ora ...


MA CHE OTTICHE CONSIGLIATE??
IO PARTO CON : D300 + 17-70 2.8sigma + 70-300tamronVC
luigi67
QUOTE(luigi fedele cassano @ Jan 3 2013, 08:13 AM) *
Bellissime foto ragazzi ...
comunque la voglia di andare di avere delle foto mie personali � tanta biggrin.gif
non vedo l'ora ...
MA CHE OTTICHE CONSIGLIATE??
IO PARTO CON : D300 + 17-70 2.8sigma + 70-300tamronVC


io sono andato con la D300 e la mia sacra triade messicano.gif ...12-24,70-300vr, e il 50ino 1.8, il con il 12-24 non ho fatto tante foto,pochissime a 12mm,ho usato molto il 70-300,ma quasi sempre a 70mm e a volte mi trovavo lungo,e ogni tanto provavo anche il 50ino

qui con il 70-300Vr a 165mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi

P.S. secondo me l'obiettivo giusto � il 24-70...magari 2.8 messicano.gif
andrea.boldini
QUOTE(luigi fedele cassano @ Jan 3 2013, 08:13 AM) *
MA CHE OTTICHE CONSIGLIATE??
IO PARTO CON : D300 + 17-70 2.8sigma + 70-300tamronVC


Ti consiglio di portarti entrambe le ottiche, in piazza San marco con il sigma ti ritroverai spesso corto, mentre nelle vie di Venezia � perfetto.

Andrea
shadowman!!
QUOTE(luigi fedele cassano @ Jan 3 2013, 08:13 AM) *
Bellissime foto ragazzi ...
comunque la voglia di andare di avere delle foto mie personali � tanta biggrin.gif
non vedo l'ora ...
MA CHE OTTICHE CONSIGLIATE??
IO PARTO CON : D300 + 17-70 2.8sigma + 70-300tamronVC


i giorni ideali sono il mercoled� e il gioved�, non che la gente sia di meno (senz'alto di meno rispetto alle domeniche), ma hai la possibilit� di seguire meglio le maschere, il mercoled� e il gioved� c'� l'usanza che si riuniscono le maschere in luoghi come xxx della Salute, la mattina per le foto di gruppo e il pomeriggio verso il tramonto all'Isola di SanGiorgio. Se invece vai di domenica devi decidere se la prima o l'ultima, ovviamente per entrambe c'� molta ressa, pi� particolare � la prima domenica, quella del volo dell'angelo, come ricchezza di maschere l'interesse � minore, come evento per� pu� essere foriero di scene interessanti, tenuot conto che oltre al classico volo dell'Angelo, c'� il corteo d'apertura con i gruppi classici. Come ottiche vanno bene quelle che hai, se possiedi un medio tele luminoso sarebbe opportuno portarsel dietro per staccare gli sfondi (di solito tantissime persone) dalle maschere che inquadri.
Eveno
QUOTE(shadowman!! @ Jan 3 2013, 11:11 AM) *
si riuniscono le maschere in luoghi come xxx della Salute,


Bellissimo, il forum ti censura la parola "M.adonna". Incredibile.


Vincenzo Ianniciello
QUOTE(padda @ Jan 3 2013, 12:28 AM) *
Allora, lo scorso anno ci sono stata proprio il fine settimana della nevicata. Un'esperienza indimenticabile con le gondole coperte di neve, un freddo che non faceva da 40 anni (a
Ad ogni modo, ci ho passato 4 giorni interi per un workshop che quest'anno ripeter�.



...e' possibile avere qualche informazione su questo workshop???...grazie in anticipo...
paola grassi
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 3 2013, 12:30 PM) *
...e' possibile avere qualche informazione su questo workshop???...grazie in anticipo...


Si tratta di un ws Nital con Master organizzato da Fotografia e Viaggi. Sul loro sito si trovano tutte le informazioni ma non so se abbiano ancora posti liberi. il master Jordi � formidabile.

Per rispondere invece alla domanda sugli obiettivi preferibili, io lo scorso hanno ho scattato praticamente sempre con 24-70 nikkor montato su D300 e con un grandangolo. Ho trovato poco utile il tele spinto a causa della troppa folla. Per realizzare un buono scatto � importante lo sfondo (meno incasinato �, meglio �) in modo da "staccare" la maschera dal resto, magari una contestualizzazione dello scatto con elementi riconoscibili di venezia e soprattutto la messa a fuoco sugli occhi, o comunque occhi ben visibili, altrimenti la maschera rischia di sembrare "vuota".

alcuni altri scatti, uno un po' insolito con mosso...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 842.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 966.6 KB
luigi fedele cassano
QUOTE(shadowman!! @ Jan 3 2013, 11:11 AM) *
i giorni ideali sono il mercoled� e il gioved�, non che la gente sia di meno (senz'alto di meno rispetto alle domeniche), ma hai la possibilit� di seguire meglio le maschere, il mercoled� e il gioved� c'� l'usanza che si riuniscono le maschere in luoghi come xxx della Salute, la mattina per le foto di gruppo e il pomeriggio verso il tramonto all'Isola di SanGiorgio. Se invece vai di domenica devi decidere se la prima o l'ultima, ovviamente per entrambe c'� molta ressa, pi� particolare � la prima domenica, quella del volo dell'angelo, come ricchezza di maschere l'interesse � minore, come evento per� pu� essere foriero di scene interessanti, tenuot conto che oltre al classico volo dell'Angelo, c'� il corteo d'apertura con i gruppi classici. Come ottiche vanno bene quelle che hai, se possiedi un medio tele luminoso sarebbe opportuno portarsel dietro per staccare gli sfondi (di solito tantissime persone) dalle maschere che inquadri.



penso che optero per domenica 27/12 biggrin.gif

Vincenzo Ianniciello
....grazie per la risposta Padda...
...avrei una domanda: da Firenze ce un Frecciarossa comodossimo che in 2 ore porta a Venezia, quale e' la stazione consigliata???...Santa Lucia o Mestre???...
luigi fedele cassano
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 3 2013, 12:58 PM) *
....grazie per la risposta Padda...
...avrei una domanda: da Firenze ce un Frecciarossa comodossimo che in 2 ore porta a Venezia, quale e' la stazione consigliata???...Santa Lucia o Mestre???...



secondo me sempre santa lucia ...
paola grassi
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 3 2013, 12:58 PM) *
....grazie per la risposta Padda...
...avrei una domanda: da Firenze ce un Frecciarossa comodossimo che in 2 ore porta a Venezia, quale e' la stazione consigliata???...Santa Lucia o Mestre???...


santa lucia
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(padda @ Jan 3 2013, 01:06 PM) *
santa lucia



....perfetto....ho convinto pure la Signora quindi credo che optero' per il periodo dal 2/2 al 6/2 in cui il programma mi sembra abbastanza variegato...
...per l'artiglieria credo che optero' per la D3 con 24-70 e 85mm...e una delle due Fuji...
luigi fedele cassano
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 3 2013, 01:11 PM) *
....perfetto....ho convinto pure la Signora quindi credo che optero' per il periodo dal 2/2 al 6/2 in cui il programma mi sembra abbastanza variegato...
...per l'artiglieria credo che optero' per la D3 con 24-70 e 85mm...e una delle due Fuji...



Grande !!!
io sono ancora indeciso se optare per il 27/01 :(
paola grassi
QUOTE(padda @ Jan 3 2013, 12:43 PM) *
io lo scorso hanno ho scattato


..ovviamente "anno" senza H, chiedo venia.


il workshop quest'anno si tiene dall'8 all'11, che credo corrisponda all'ultimo week end di carnevale
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(padda @ Jan 3 2013, 01:20 PM) *
..ovviamente "anno" senza H, chiedo venia.
il workshop quest'anno si tiene dall'8 all'11, che credo corrisponda all'ultimo week end di carnevale


....peccato non ci siano piu posti...
paola grassi
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 3 2013, 01:52 PM) *
....peccato non ci siano piu posti...


ogni anno quel ws si esaurisce molto velocemente.
Io mi sono iscritta a ottobre (se non ricordo male). Oltretutto si alloggia in centro a venezia.
insomma un'ottima opportunit� per vivere il carnevale anche nelle ore in cui ci sono meno turisti (alba e sera).
Le sensazioni pi� belle sono senz'altro quelle di veder sorgere il sole e poter scattare in mezzo a tantissime maschere che scelgono i punti pi� scenografici per farsi fotografare.
Cerca di stare almeno una notte per poter scattare presto la mattina.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(padda @ Jan 3 2013, 02:05 PM) *
Cerca di stare almeno una notte per poter scattare presto la mattina.



...ci staro' 4 giorni quindi non mi privero' di questa gioia...
...stavo pero' pensando se privileggiare la D700 alla D3 a causa della mancanza dell'illuminatore AF su quest'ultima...non amo i flash... rolleyes.gif
fil_de_fer
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 3 2013, 02:23 PM) *
...non amo i flash... rolleyes.gif

Il mio consiglio � di utilizzare comunque il flash ma con la potenza ridotta di 1 stop e mezzo altrimenti gli occhi risultano due buchi neri, come maschere vuote.

Filippo
shadowman!!
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 3 2013, 02:23 PM) *
...ci staro' 4 giorni quindi non mi privero' di questa gioia...
...stavo pero' pensando se privileggiare la D700 alla D3 a causa della mancanza dell'illuminatore AF su quest'ultima...non amo i flash... rolleyes.gif


personalmente opterei per la D3, molti scatti li farai in verticale e la D3 e il pulsante verticale viene utile, anche se non ami il flash � opportuno portarlo. Certo che con 4 giorni ti divertirai molto a scattare, personalmente se sono in forze cercher� di venire, magari facciamo quattro chiacchiere smile.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(shadowman!! @ Jan 3 2013, 03:02 PM) *
personalmente opterei per la D3, molti scatti li farai in verticale e la D3 e il pulsante verticale viene utile, anche se non ami il flash � opportuno portarlo. Certo che con 4 giorni ti divertirai molto a scattare, personalmente se sono in forze cercher� di venire, magari facciamo quattro chiacchiere smile.gif



...sulla D700 ho il BG (senza non riesco a tenerle in mano)...
luigi fedele cassano
quindi consigliabile anche flash!
dade.nurse
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 3 2013, 02:23 PM) *
...ci staro' 4 giorni quindi non mi privero' di questa gioia...
...stavo pero' pensando se privileggiare la D700 alla D3 a causa della mancanza dell'illuminatore AF su quest'ultima...non amo i flash... rolleyes.gif


Consiglio spassionato, porta comunque il flash, anche usandolo a -1 o -2 ev ti aiuter� a bilanciare le ombre e ad illuminare gli occhi.
Queste, ad esempio, le ho scattate con flash+ polaImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

P.S le ho scattate durante lo stesso workshop di cui parlava Padda l'hanno scorso.

Devo dire che ho usato principalmente 24/70 e 17/35, il 70/200 l'ho usato pochissimo.
Davide
danielg45
Io se riesco ad andarci porto d90 sb900 180mm f2.8 e 50mm.con quello faccio
luigi fedele cassano
belle foto ragazzi!!
fedeeepd
Ciao Luigi, io sono stato a Venezia la settimana scorsa per un giretto e i negozi degli artigiani si stanno popolando di maschere una pi� bella dell'altra.
sono sicuro che ti divertirai alla grande al carnevale.
anche io sono del opinione che anche se sono state scattate in tutte le salse vale sempre la pena di mettersi in gioco.

Federico

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
shadowman!!
QUOTE(luigi fedele cassano @ Jan 3 2013, 03:32 PM) *
quindi consigliabile anche flash!


sarebbe opportuno portarselo dietro, 4 scatti dall'Isola di San Giorgio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 362.7 KB
*
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 435.6 KB
*Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 900.8 KB
*
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 888.3 KB
luigi fedele cassano
Non vedo l'ora !! Ragazzi !!!
Vincenzo Ianniciello
....quindi tutti convinti sostenitori del flash...
...non sono pratico, da usare in TTL??...
luigi fedele cassano
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 4 2013, 11:08 AM) *
....quindi tutti convinti sostenitori del flash...
...non sono pratico, da usare in TTL??...



siamo in due biggrin.gif
fil_de_fer
Io l'ho impostato in TTL a -1,7 (SB800).
Al limite fai un paio di scatti di prova per trovare il miglior risultato.

Filippo
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.