Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Luix90
Vorrei un consiglio , lavoro con un monitor di ottima qualità il LACIE 19pollici ci lavoro 8-10ore al giorno e nonontante le pause e vari accorgimenti (calibrazione , distanza ecc ecc ) i miei occhi soffrono molto li sento stanchi mi bruciano ecc. la mia domanda è un ottimo LCD può risolvermi il problema? Se si mi indicate qualche modello , sarei disposto al cambio anche sacrificando un pò la qualità , infatti il Lacie 19 blu IV è ottimo ma gli occhi e la salute sono piu importanti.
Grazie
sergiopivetta
Purtroppo non è solo questione di monitor.
Già il Lacie è progettato per attenuare questo lato negativo ma, lavorando tante ore al giorno con gli occhi fissi a 50 cm dallo schermo l'autofocus dei nostri occhi va un pò a farsi benedire.
Utili sarebbero delle pause frequenti in zone dagli ampi orizzzonti in modo da rilassare la vista e permettere ai muscoli che governano la forma del cristallino (l'autofocus) di ridistendersi.

Ma, sappiamo, che se si deve lavorare non lo si può fare.
E così come te, anch'io ho la vista che non è più quella di una volta, complici anche gli anni che passano.
Il progresso è una bella cosa ma ha i suoi lati negativi.
A volte penso che, forse, sarebbero migliori dei buoni e sani calli alle mani biggrin.gif

sergio
Luix90
Grazie per avermi risposto , purtroppo si deve lavorare ......tu hai capito alla perfezione il problema
quindi se ho ben capito mi tengo il Lacie e non spendo altri soldi inutilmente? O qualcosa si migliora con LCD ? Ancora grazie
sergiopivetta
Non ho provato i nuovi LCD della Lacie e non ti so rispondere.
Avevo fatto una prova con un LCD di un altro marchio ma era impossibile lavorare con costanza di risultati nella tonalità, perchè bastavano pochi gradi di differenza ed i colori non erano più gli stessi.
Quindi non ho neanche potuto verificare l'effetto che aveva sulla vista.

sergio
miz
Come ti ha giustamente detto Sergio, il problema maggiore sta nell'attenzione prolungata degli occhi verso immagini sul monitor, a pochi centimetri di distanza.
Una buona norma, che credo sia stata anche inserita all'interno dei manuali della 626, sarebbe una pausa di 15 minuti ogni ora, ma sappiamo bene che il lavoro non ce lo permette...
Quindi l'unico consiglio che ti posso dare è di cercare quando puoi di allontanarti dal monitor, la distanza corretta per un 19 pollici dovrebbe essere circa 1 metro, usare ogni tanto dei colliri neutri (le cosidette lacrime artificiali, fatte oramai con prodotti naturali) per ristabilire la corretta umidificazione dl bulbo e portare degli occhiali ben tarati e con schermatura per il monitor.
Questo è ciò che ha detto il mio oculista, dopo che avevo gli occhi talmente infiammati da richiedere una cura antibiotica (periodo di lavoro intensissimo con 12 e anche 15 ore davanti al monitor).
Per quando riguarda gli LCD di ultima generazione non so dirti, io ho provato per un periodo a lavorare su un portatile con schermo da 17 pollici, ma i miei occhi ne soffrivano ancora di più.
Flakio
Ho lavorato in uno studio di grafica per sei mesi utilizzando un sony ctr di fascia alta con basse emissioni (ottimo per essere un ctr). Facevo circa 5 ore al giorno e ne risentivo decisamente.

Ora lavoro a casa sempre per 5 ore al giorno con un monitor apple lcd posso dire che la differenza si sente. E' molto più rilassante e la definizione dell'immagine è eccelente: non ho mai visto dei monitor migliori.

Prova a far visita ad un rivenditore apple, a mio parere ne vale la pena. smile.gif
Luix90
Cosa intendi per occhiali con schermatura per il monitor ?
Io uso già degli occhiali da vista con lenti antiriflesso e spesso anche le lacrime artificiali che hai menzionato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.