
Visualizza sul GALLERY : 606 KB
Se c'è una cosa che Apple non sa fare sono i mouse e le cuffie. Dal "pastiglione" tondo al Magic Mouse terribilmente antiergonomico non se ne salva uno! Ho avuto tutte le cuffie Apple (eccetto le in-ear che non sopporto), le prime erano un pò grandi e di qualità mediocre; le seconde e penultime, gommate e piccoline si rovinavano in pochissimo tempo (anche conservate in un porta cuffie Sony) e per ergonomia e qualità di certo non erano ai primi posti.
Visualizza sul GALLERY : 573.7 KB
All'annuncio dell'iPhone 5 ho visto le cuffie e relativi video e spiegazioni sul sito, sembrava che questa volta Apple si fosse decisa a non buttare nella scatola di prodotti da centinaia di euro le prime cuffiette cinesi che trovava. L'iPod nelle sue varie generazioni ha sempre avuto, a detta di esperti, una buona qualità audio e gli auricolari compresi nella confezione non sono stati all'altezza del player. Finalmente qualcosa si è mosso e pochi giorni fa ho provato le queste Earpods fornite insieme all'iPone 5 di un mio amico: MERAVIGLIA! la prima impressione è stata di ascoltare il suono che in genere ti aspetti da cuffie in-ear o on-ear, bassi corposi e medi ed alti equilibrati.
Sulla qualità del suono non mi dilungo perché non capisco una mazza di impedenza, frequenze, sensibilità etc... Dico solo che a mio modesto parere il suono è cristallino, i bassi sono potenti (a volte leggermente invadenti ma credo sia "colpa" di generi estremi come Goa e Dubstep) e gli alti non infastidiscono. Poi sulla rete ci sono varie recensioni di gente sicuramente più preparata.
Quello che mi ha stupito è la resa simile a cuffie in-ear ma senza il fastidioso effetto "tappo" che isola troppo dai rumori esterni, e non è sempre un bene, e tappa le orecchie causando quella fastidiosa sensazione che non saprei come descrivere ma che dopo qualche decina di minuti mi fa togliere le cuffie dal fastidio!
I tasti sul filo sono comodi e funzionano bene, hanno un leggero ritardo su iPod touch 4G, ma nulla di che; i tasti possono muovere un pò la cuffia destra dall'orecchio a volte. ho notato che le cuffie sul mio vetusto Nokia Xpress Music non vanno proprio, nemmeno per l'ascolto, ma è colpa del Nokia troppo vecchio, comunque meglio provarle su dispositivi non Apple e non recenti.
L'ingresso jack è un pò troppo lungo per i miei gusti e le estremità piatte sarebbe stato meglio farle smussate. La pare inferiore degli auricolari è sigillata con della gomma e credo che così si crei una mini cassa di risonanza che amplifica i bassi grazie anche ad appositi fori posti sulla parte bassa e alta delle cuffie. Infine la scatola in plastica perfettamente sagomata aiuta a conservare le cuffie senza farle annodare in tasca (il cavo comunque fa poco attrito) ma riavvolgere e chiudere il tutto non è facile come con la mia scatolina Sony.
Visualizza sul GALLERY : 752 KB
Insomma valgono i 29 € che costano (su internet si trovano tante OEM a pochi euro, ma non so come sono la qualità audio e la garanzia). Spero di non aver detto troppe castronerie e di essere utile ad almeno un utente
Umby