Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Davide DL
Gia' ho chiesto info su questo obbiettivo,
mi sono quasi convinto ad usare un 70-300
ma resto curioso di sapere se questo tamron e' un buon obbiettivo
chi lo conosce?

davide
giannizadra
Non trattandosi di Nikkor, sposto in "Sushi bar".
tembokidogo
Ora che il 3d è nella sua giusta collocazione...rispondo.

Pregi: Costa poco, è leggero, copre un range di focali che s'innesta immediatamento dopo il mio amato 80-200, mantiene l'apertura massima costante di f/5.6., ottima distanza minima di messa a fuoco.

Difetti: resa piuttosto morbida soprattutto alla focale maggiore (migliora diaframmando), che si riflette anche in una cromia non proprio brillante. Af lento.

Valutazione: il rapporto fra qualità è prezzo è più che buono. Mi spiego: nulla a che vedere con un 400 "serio" come, per esempio, il 5.6 Ai di Nikkor (non parliamo di mostri come il 2.8 o dello zoom 200-400 VR), ma restituisce molto di più di quello che costa. Se lo confrontiamo con l'80-400 VR, la differenza qualitativa (che innegabilmente esiste) non è tale da giustificare, a mio avviso, un prezzo d'acquisto quattro volte superiore. Parlo di resa ottica, ovviamente, e non del "valore aggiunto" costituito dal VR. Ritengo comunque che il Tamron sia complessivamente superiore sia ad altri zoom universali a focale massima 400, sia al 400 f/5.6 Apo Sigma che pure posseggo. Non è più in produzione, ma si trova abbastanza facilmente sul mercato dell'usato, avendo la pazienza di cercare...
Diego
Davide DL
QUOTE(tembokidogo @ Mar 3 2006, 09:27 PM)
Ora che il 3d è nella sua giusta collocazione...rispondo.

Pregi: Costa poco, è leggero, copre un range di focali che s'innesta immediatamento dopo il mio amato 80-200, mantiene l'apertura massima costante di f/5.6., ottima distanza minima di messa a fuoco.

Difetti: resa piuttosto morbida soprattutto alla focale maggiore (migliora diaframmando), che si riflette anche in una cromia non proprio brillante. Af lento.

Valutazione: il rapporto fra qualità è prezzo è più che buono. Mi spiego: nulla a che vedere con un 400 "serio" come, per esempio, il 5.6 Ai di Nikkor (non parliamo di mostri come il 2.8 o dello zoom 200-400 VR), ma restituisce molto di più di quello che costa. Se lo confrontiamo con l'80-400 VR, la differenza qualitativa (che innegabilmente esiste) non è tale da giustificare, a mio avviso, un prezzo d'acquisto quattro volte superiore. Parlo di resa ottica, ovviamente, e non del "valore aggiunto" costituito dal VR. Ritengo comunque che il Tamron sia complessivamente superiore sia ad altri zoom universali a focale massima 400, sia al 400 f/5.6 Apo Sigma che pure posseggo. Non è più in produzione, ma si trova abbastanza facilmente sul mercato dell'usato, avendo la pazienza di cercare...
Diego


*



grazie diego

io l'avrei trovato a 400 euro
logicamente usato

ritieni sia un prezzo alto?

davide

tembokidogo
Altissimo. Non più di 250 euro, massimo 300 se è assolutamente perfetto. Tieni conto che costava circa 500 nuovo.
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.