Bè, grazie del complimento Marco

Diciamocelo, 16-35 14-24 e 21 sono tre grandissimi vetri.
Ci sono differenze oggettive riguardanti dati tecnici: i primi due zoom, il primo col VR, gli ultimi due più luminosi, l'ultimo con maf manuale, l'ultimo con una costruzione più cicciosa, ... e ce ne sono altre, sempre oggettive, che riguardano i risultati: il primo distorce vistosamente a 16, il fisso che distorce lievemente ma distorce, il fisso che ha un'uniformità di resa centro bordi che gli zoom non raggiungono (e detto del 14-24 sembra blasfemo lo so... )...
E poi ci sono differenze percettibili a livello soggettivo e che riguardano soprattutto lo Zeiss: la dolcezza dei passaggi tonali soprattutto, ma anche la goduria di focheggiare con calma manualmente assaporando la precisione delle ghiera in attesa che il consenso del sistema af della fotocamera coincida con quello che si vede nel mirino... insomma a me lo Zeiss ha fatto davvero innamorare e, attualmente, e il vetro che uso più di tutti gli altri, tant'è che spesso esco solo con lui e la D800 oltre a un paio di filtrozzi...
Confesso che se esistesse un sistema di filtri a lastra adattabile al 15mm... bè, farei un pensierone anche a quello, dando ovviamente via, con qualche lacrimuccia, il 14-24...
Per concludere: io vedo lo Zeiss come un vetro definitivo

, mentre gli altri che ho, tutti indistintamente, vetri fantastici ma di passaggio nel mio zaino (mi piace fare nuove esperienze

)
Prendilo Marco, secondo me non te ne pentirai
Ale