QUOTE(69andbros @ Jan 14 2013, 01:37 PM)

io ero andato alla "Fattoria di Petrognano" agriturismo a pochi km da Firenze che ti consiglio spassionatamente, poi ho fatto il passo della Consuma, bellissimi paesaggi, mi sono fermato a visitare Bibbiena ed infine ad Arezzo che è l'arrivo (o la partenza) di quella strada.
Io feci il giro al contrario trovandomi ad Arezzo per lavoro, ma visto che tu parti da Firenze...
Buon viaggio, buona luce e tantissimi auguri.
Ambrogio
il link delll'agriturismo
http://lnx.petrognano.com/grazie mille! abbiamo gia contatti con un agriturismo, mi sfugge il nome...
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 14 2013, 02:02 PM)

...atteso che il primo giorno (o due se uno arriva in serata) te li passi a Firenze (che è piccina ma offre tanto), direi che il percorso del secondo giorno potrebbe essere il seguente:
partenza da Firenze direzione Impruneta (percorrendo via Imprunetana per Pozzolativo che si prende al Poggio Imperiale, a due passi dal Piazzale Michelangiolo) che è la "porta del Chianti" e da li seguire le indicazioni per Siena via Greve (ovvero percorrendo la Chiantigiana) che merita una sosta di un'oretta (o anche meno) per visitare la Piazza a forma di "bistecca".
Da Greve, rimettendoti sulla stessa strada, prosegui in direzione Siena passando da Panzano in Chianti, Radda in Chianti, Gaiole in Chianti e da qui prendere le indicazioni per Brolio dove è possibile visitare l'antico Castello del Barone Ricasoli e relativa degustazione di vini presso la sua cantina (il costo è di 10 euro a persona, all inclusive)...
...a questo punto sei giunto all'ora di pranzo quindi ripartendo dal Castello prosegui per Castelnuovo Berardenga e dopo pochissimi kilometri ti fermi a San Gusmè che è un borgo rurale di 4 case molto caratteristico ove può mangiare i famosi "pici cacio e pepe" presso la trattoia di Sira e Remino (prezzi giusti e porzioni abbondanti...i pici sono una specie di spaghetto molto spesso fatto a mano).
Il pranzo lo potrete smaltire passeggiando per la meravigliosa Siena che da li dista poco (rimettiti sulla stessa strada e segui le indicazioni per Castelnuovo Berardenga....supera il paese e ti ritrovo all'imbocco del raccordo Siena Bettolle che dovrai prendere, naturalmente, in direzione Siena e percorrerlo fino all'uscita Siena Sud da cui proseguire interno città in direzione dello Stadio...e arriverai alla fortezza medicea in località San Domenico...praticamente in centro).
Dopo la visita a Siena puo tornare velocemente a Firenze (60 km circa) tramite il raccordo Firenze-Siena.
Se poi non hai fissato un albergo a Firenze puoi prenderne tranquillamente una a Siena scegliendo tra uno dei tanti che trovi su venere o booking....
grazie mille ottime indicazioni!!! dici che se la ci fa anche in febbraio dove le giornate sono un po´corte a visitare tutto? a firenze pensavamo di stare qualche giorno, poi prenotare man mano in agrituirismi, ho visto un isto dove gli elenca tutti e ce ne sono davvero tantissimi, confidiamo che in febbraio non siano tutti pieni : D
QUOTE(Filippo Daltamura @ Jan 14 2013, 03:59 PM)

innanzi tutto auguroni per il futuro grande passo. Io quest'estate ho fatto un mezzo giro della val d'orcia partendo da siena e visitando asciano,montalcino,bagni vignone, s.quirico d'orcia e pienza...Ho praticamente fatto il "crete senesi tour 2012"...posti bellissimi ed incantevoli(un pochinino invidio il buon francesco martini!!)....ovviamente essendoci stato ad agosto non mi sono fatto mancare i giorni del palio e quest'anno spero di poter replicare inserendo nel giro anche un pezzetto d'umbria!!
Se vuoi fermarti a siena a dormire, cerca un B&B che si chiama "Lo Stellino" (prezzi ragionevoli,ottimo posto..con parcheggio auto interno!)si trova poco prima di entrare in città, arrivando dalla superstrada FI-SI...dal b&B al centro città sono 15 minuti a piedi oppure 5 minuti in macchina...
Buona visita e nuovamente tanti auguri per il tuo matrimonio!
grazie, vedo che la val d´orcia é gettonatissima, mi sa ci fermeremo un po´di piú!
QUOTE(cesare76 @ Jan 15 2013, 08:03 AM)

tra un annetto tocca a me invece....però prima devo pensare alla casa da ristrutturare
Auguroni Stefano e complimenti per la scelta, la Toscana è bellissima!
auguri anche a te, noi facciamo tutto assieme : D
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 15 2013, 10:46 AM)

.1) all'Elba portati l'auto..per andare un po' in giro: Capoliveri, Porto Azzuro, Marciana Marina....etc...etc...
Per il resto non so che dirti...
Francsco Martini
quindi a piedi non si riesce a girare molto?
per il resto... gnurant!!

QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 15 2013, 11:08 AM)

...seio ti sei gia fatto un programma credo sia inutile farci perdere tempo in altri discorsi: per scoprire le cose belle della Toscana basta cercare su Google!!!...
...se invece un contributo lo vuoi per cominciare a farlo questo programma allora PRIMA LEGGI cosa ti è gia stato consigliato e POI magari fai altre domande....buon viaggio!!!...
come detto sopra, abbiamo preso la cartina info da google e abbiamo buttato giu un tracciato, tutto provvisorio