Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Grazmel
Questo sembra un aggeggio molto interessante e apparentemente facile da usare pure:

http://gl1hotlight.com/

Non è ancora sul mercato, lo sarà a breve, ma dai test sembra mooolto interessante.

Graziano
shutterman
QUOTE(Grazmel @ Jan 15 2013, 11:09 PM) *
Questo sembra un aggeggio molto interessante e apparentemente facile da usare pure:

http://gl1hotlight.com/

Non è ancora sul mercato, lo sarà a breve, ma dai test sembra mooolto interessante.

Graziano

meno male .... il nuovo black & decker ... il mio ha fuso la batteria! messicano.gif
Ilar
Non ne capisco nulla (proprio niente di niente), ma leggo LED.....che la moda del led si stia trasferendo dall'architettura alla fotografia?! messicano.gif

Ciao!
Ilaria

p.s.: non avevo guardato i video....simpatica, però!
Grazmel
QUOTE(Ilar @ Jan 16 2013, 01:27 AM) *
Non ne capisco nulla (proprio niente di niente), ma leggo LED.....che la moda del led si stia trasferendo dall'architettura alla fotografia?! messicano.gif

Ciao!
Ilaria

p.s.: non avevo guardato i video....simpatica, però!


Oltre che simpatica, io direi eccellente, se i risultati sono veramente quelli smile.gif
E sembra di facile e veloce utilizzo.

Date un'occhiata alla "Pro Gallery"....d'accordo, sono super professionisti che ottengono quei risultati con qualsiasi cosa, ma guardando anche i video dimostrativi, non sembra una luce di difficile utilizzo o comprensione smile.gif

Graziano
ezio ferrero
non sembra male
first impressions
Grazmel
QUOTE(ezio ferrero @ Jan 16 2013, 10:02 AM) *
non sembra male
first impressions


Ce ne sono già diversi, tra quelli che hanno provato la versione beta, che ne sono entusiasti...
Per la precisione, io questa luce l'ho scoperta ieri sul profilo FB di Ben Chrisman, il quale, dopo averla testata recentemente in alcuni matrimoni, dice che spera entri in commercio al più presto perchè non può già più farne a meno rolleyes.gif (probabilmente si è preso la sua parte per scriverlo hihi...ma del vero sicuramente c'è)

Graziano
Curad
È dal 2006 che faccio ritratti usando pile a led e sono pile di bassissimo costo. Con 4 di quelle butto via anche i flah da studio e soprattutto mi faccio lo studio anche in un bosco
RedSand
Dovrebbe essere un buon strumento come flessibilità di utilizzo...
solo che...$800 ph34r.gif
Grazmel
QUOTE(RedSand @ Jan 16 2013, 12:30 PM) *
Dovrebbe essere un buon strumento come flessibilità di utilizzo...
solo che...$800 ph34r.gif


Parole loro:

" Please go to www.gl1hotlight.com to PRE ORDER for 10% of the suggested retail price which should be between $550 - $700.00 depending on what Lowel decides. That information should be coming very soon"

Al cambio attuale sarebbero 415-525 euro, non molto di più di un SB-910 Nital smile.gif

Io nel dubbio il "Pre Order" l'ho fatto, tanto non si firma niente e ti danno un coupon con il 10% di sconto smile.gif nel caso gli sviluppi saranno interessanti e mi convinceranno appieno, vedrò che fare.

Graziano

QUOTE(Curad @ Jan 16 2013, 12:15 PM) *
È dal 2006 che faccio ritratti usando pile a led e sono pile di bassissimo costo. Con 4 di quelle butto via anche i flah da studio e soprattutto mi faccio lo studio anche in un bosco


Valida e ingegnosa alternativa tongue.gif wink.gif

Graziano
Clau_S
QUOTE(Grazmel @ Jan 16 2013, 01:02 PM) *
" Please go to www.gl1hotlight.com to PRE ORDER for 10% of the suggested retail price which should be between $550 - $700.00 depending on what Lowel decides. That information should be coming very soon"

Al cambio attuale sarebbero 415-525 euro, non molto di più di un SB-910 Nital smile.gif


Interessante lo sarebbe ma a vederlo in mano a chi lo usa nei video ho qualche dubbio sulla "portabilità". Nel mio zaino so che entrerebbero comodamente almeno un paio di flash (ad averceli). Di quella lampada, data la forma e le dimensioni (quanto peserà?), penso neanche una. Costa quanto un flash ma non ha tutte le sue potenzialità (anche se di contro pure una luce continua offre dei vantaggi rispetto al flash). Magari per i flash hai bisogno di stativi, ma per reggere questa lampada sembra ti occorrano delle persone! Finché sei da solo con una luce ti attrezzi con un comando a distanza, ma se le luci son già due ti serve una mano (e anche il resto del corpo attaccato). Chissà, magari faranno uscire degli accessori (megacostosi) per il supporto su stativo e l'uso di filtri/gelatine. E' da un po' che sto pensando a un sistema di illuminazione, ma al momento, sapendo solo il prezzo e non molto di più (quanto dura la batteria? Quanto costa una batteria di riserva? Che potenza ha la luce?) passo la mano.



edit: ho visto ora dalle foto e dalle specifiche che ha due buchi sotto per l'aggiancio agli stativi. Nei video non si notava.
Grazmel
Esatto, può essere messa su stativi wink.gif

E avrei pure l'assistente, la mia ragazza hihi tongue.gif
Sul sito della Lowel la danno disponibile da febbraio...intanto continuo a tenermi informato, a me potrebbe interessare questo giocattolino hihi smile.gif

Sulle specifiche, qua trovi tutto:

http://gl1hotlight.com/about

La batteria è ricaricabile, e qui trovi anche il link alla brochure se ti interessa.

Graziano

Frafio
QUOTE(Grazmel @ Jan 15 2013, 11:09 PM) *
Questo sembra un aggeggio molto interessante e apparentemente facile da usare pure:

http://gl1hotlight.com/

Non è ancora sul mercato, lo sarà a breve, ma dai test sembra mooolto interessante.

Graziano



ma c'è anche questo, e costa molto meno.
www.lightscoop.com/
Mi pare che serve allo stesso scopo.
Saluti
Franco
Grazmel
QUOTE(Frafio @ Jan 16 2013, 05:58 PM) *
ma c'è anche questo, e costa molto meno.
www.lightscoop.com/
Mi pare che serve allo stesso scopo.
Saluti
Franco


Sono due cose totalmente diverse, uno è una luce LED continua, l'altro è un aggeggio riflettente per il flash integrato smile.gif

Graziano
Mario Tarello
Molto interessante, sarebbe da provare, sicuramente necessita di un assistente.

Ci sarebbe già anche una soluzione molto più economica e più versatile:

IPB Immagine

mario
Grazmel
QUOTE(Mario Tarello @ Jan 17 2013, 12:08 AM) *
Molto interessante, sarebbe da provare, sicuramente necessita di un assistente.


Credo proprio di si, può essere messa su un cavalletto, ma credo anche io che per sfruttarla a dovere, e sfruttarne la facilità d'uso, serva proprio un assistente smile.gif

Lo Yongnuo è sicuramente più economico (parecchio), ho cercato adesso e costa circa 60 dollari, ma non credo sia la stessa cosa, innanzitutto mi sembra estremamente fragile, quelle 4 alette ad esempio mi danno l'impressione di potersi rompere molto facilmente, e se succede addio luce spot smile.gif
E anche lo snodo alla base mi sembra un pò "ballerino" laugh.gif

Sulla potenza del fascio luminoso non so quanta sia la differenza tra le due perchè una scrive la misura in foot-candles e l'altra in lumen, ma se il calcolatore che ho trovato è giusto, in lumen la Lowel GL-1 a 1,5 metri (5 piedi) eroga 4284 lumen (398 foot candles) in spot, lo Yongnuo a 1 metro solo 1480 (ma spot o no? boh)....se è così e non ho sbagliato, una bella differenza.

Inoltre la Lowel ha un CRI (Color Rendering Index) elevato, pari a 90, quindi una resa dei colori molto naturale, mentre lo Yongnuo non specifica smile.gif

Anche il Dimming Range non è specificato nella Yongnuo, la Lowel invece 5-100%.

Infine due luci con temperature diverse, la Lowel a 3000k (circa la temperatura delle luci fisse da studio) e la Yongnuo a 5500K (come un flash) (ok, questo "problema" si sistema in un secondo).

Senza dubbio però è un bel risparmio hihi tongue.gif poi dipende sempre da cosa si vuole, ovvio.

Graziano
Grazmel
QUOTE(Mario Tarello @ Jan 17 2013, 12:08 AM) *
Molto interessante, sarebbe da provare, sicuramente necessita di un assistente.


Credo proprio di si, può essere messa su un cavalletto, ma credo anche io che per sfruttarla a dovere, e sfruttarne la facilità d'uso, serva proprio un assistente smile.gif

Lo Yongnuo è sicuramente più economico (parecchio), ho cercato adesso e costa circa 60 dollari, ma non credo sia la stessa cosa, innanzitutto mi sembra estremamente fragile, quelle 4 alette ad esempio mi danno l'impressione di potersi rompere molto facilmente, e se succede addio luce spot smile.gif
E anche lo snodo alla base mi sembra un pò "ballerino" laugh.gif
Poi dicono che si può tenere anche a mano, ma non mi sembra così maneggevole e preciso. Inoltre sembra che l'uso spot non sia proprio preciso preciso (ho trovato un paio di opinioni al volo).

Sulla potenza del fascio luminoso non so quanta sia la differenza tra le due perchè una scrive la misura in foot-candles e l'altra in lumen/lux, ma se il calcolatore che ho trovato è giusto, in lumen la Lowel GL-1 a 1,5 metri (5 piedi) eroga 4284 lumen (398 foot candles) in spot, lo Yongnuo a 1 metro solo 1480 e a 2m 450 (ma spot o no? boh)....se è così e non ho sbagliato (ma potrei essermi sbagliato siccome non sono esperto di queste misure), "sembra" una bella differenza.

Inoltre la Lowel ha un CRI (Color Rendering Index) elevato, pari a 90, quindi una resa dei colori molto naturale, mentre lo Yongnuo non specifica smile.gif

Anche il Dimming Range non è specificato nella Yongnuo, la Lowel invece 5-100% con rotella di selezione, lo Yongnuo invece ha 15 diverse intensità selezionabili con un pulsante, quindi meno graduale ma a intervalli.

Infine due luci con temperature diverse, la Lowel 3000k e la Yongnuo 5500K.

Senza dubbio però è un bel risparmio, non da poco tongue.gif poi dipende sempre da cosa si vuole, ovvio.

Graziano
Grazmel
PS: internet di m....a, sembrava bloccata e ho mandato così il messaggio due volte hihi laugh.gif

Graziano
F.Giuffra
La luce giallastra si corregge, ma non senza "cicatrici". Per togliere il giallo la macchina deve amplificare il canale del blu e quindi pure il rumore. Se si può avere luce vera, bella e pura è sempre meglio.
Grazmel
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 17 2013, 10:58 AM) *
La luce giallastra si corregge, ma non senza "cicatrici". Per togliere il giallo la macchina deve amplificare il canale del blu e quindi pure il rumore. Se si può avere luce vera, bella e pura è sempre meglio.


Io sono un amante della luce naturale, almeno finchè posso, ma in certi casi, e pure per ottenere certi effetti, non si può rinunciare a quella artificiale...
E qualche differenza tra le due, visti i 4/500 euro di differenza, ci sarà hihi tongue.gif

Graziano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.