alessandro8c
Jan 16 2013, 10:33 AM
Salve ragazzi...da un po' di tempo ho in mente di sostituire il mio bistrattato ma ottimo 18-55, per avere un obiettivo piu performante e con qualit� generali superiori. Ma da qualche giorno ho pensato di non orientarmi su sostituti diretti come il 16-85, tamron 17-50 ecc...ma su grandangoli spinti, in quanto mi sono reso conto di usare il mio 18-55 non superando quasi mai i 20mm per foto panoramiche. Anzi, spesso mi capita di usare fissi o tele per panoramiche strette... Cosa ne pensate? Faccio bene a puntare su un grandangolo che mi permette di spingermi oltre dato il range focale, usandolo praticamente come tuttofare, street e reportage o panoramiche, non vendendo di consequenza il 18-55? Grazie a tutti
Vincenzo Ianniciello
Jan 16 2013, 10:35 AM
....quindi???....quale sarebbe la lente che hai puntato???...
CVCPhoto
Jan 16 2013, 10:41 AM
Alessandro, non ritengo che esista la focale ideale in assoluto e se tu lavori prevalentemente su focali grandangolari � corretto prendere un'ottica che ti serva allo scopo.
Di ottiche c'� l'imbarazzo della scelta, per prezzi e qualit�:
Nikon 10-24
Nikon 12-24 f/4
Sigma 10-20
Sigma 8-16
Tokina 11-16 f/2,8
Tokina 12-24 f/4
Nel tuo caso mi orienterei comunque su quelle che arrivano a 24mm per avere la massima versatilit�.
alessandro8c
Jan 16 2013, 10:48 AM
Grazie ragazzi...ma il mio dubbio � legato al fatto di sostituire il 18-55 con un grandangolo dato l'uso che faccio del nikkor. Riguardo al tipo di obiettivo, mi sono orientato sul sigma 10-20...ma ripeto, non � su questo che sono dubbioso, bens� sul fatto di cambiare un tuttofare non sosituendolo con un'altro di simile lunghezza focale.
hroby7
Jan 16 2013, 10:51 AM
QUOTE(Alessandro86 @ Jan 16 2013, 10:33 AM)

mi sono reso conto di usare il mio 18-55 non superando quasi mai i 20mm per foto panoramiche. Anzi
Alessandro, la risposta � nella domanda
Ciao
Roberto
Vincenzo Ianniciello
Jan 16 2013, 10:57 AM
QUOTE(Alessandro86 @ Jan 16 2013, 10:48 AM)

Grazie ragazzi...ma il mio dubbio � legato al fatto di sostituire il 18-55 con un grandangolo dato l'uso che faccio del nikkor. Riguardo al tipo di obiettivo, mi sono orientato sul sigma 10-20...ma ripeto, non � su questo che sono dubbioso, bens� sul fatto di cambiare un tuttofare non sosituendolo con un'altro di simile lunghezza focale.
...a questo punto la domanda sorge spontanea: quale sarebbe la differenza tra l'usare il 18-55 a 20mm o il 10-20 alla massima focale???....
...seguendo il filo del tuo discorso, io credo che l'unica lente che possa "affiancare" il tuo zoom da kit � il Sigma 8-16....e dico "affiancare" per due ragioni: la prima � che il 18-55 copre una lunghezza focale "standard" che va bene quasi per tutto e la seconda - legata alla prima - � che � una lente che non vale nulla pertanto non ha senso venderla per finanziare l'acquisto di un'altra...
alessandro8c
Jan 16 2013, 11:01 AM
Ribadisco una cosa...uso diverse focali, ma non uso praticamente le focali del 18-55 che superano i 20mm o piu...dopo tali focali uso solo il 50mm o il tele, manca solo 35mm per avere una via di mezzo su dx, ma per non ora particolari esigenze
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 16 2013, 10:57 AM)

...a questo punto la domanda sorge spontanea: quale sarebbe la differenza tra l'usare il 18-55 a 20mm o il 10-20 alla massima focale???....
...seguendo il filo del tuo discorso, io credo che l'unica lente che possa "affiancare" il tuo zoom da kit � il Sigma 8-16....e dico "affiancare" per due ragioni: la prima � che il 18-55 copre una lunghezza focale "standard" che va bene quasi per tutto e la seconda - legata alla prima - � che � una lente che non vale nulla pertanto non ha senso venderla per finanziare l'acquisto di un'altra...
E chi ha parlato di usare il 10-20 alla massima focale?

userei il grandangolo ad una focale che ben piu corta dei 18mm del niklor, e ci� � un vantaggio notevole per foto panoramiche o street creativo. Il discorso dei 20mm riguarda solo la massima focale che solitamente ho usato con il 18-55.
C.Aurelio
Jan 16 2013, 11:05 AM
M�, hai mai usato un grandangolo?
Aurelio
alessandro8c
Jan 16 2013, 11:09 AM
QUOTE(ziocossub @ Jan 16 2013, 11:05 AM)

M�, hai mai usato un grandangolo?
Aurelio
No. Sarebbe la prima volta...
C.Aurelio
Jan 16 2013, 11:16 AM
Ha, ecco..
Io ti consiglio di rimediarne uno da un amico o non s� chi e provarlo, tipo un sigma 10-20... e poi valuti se ti piace e sopratutto se ti SERVE.
A me � sembrato di capire che un obiettivo adatto a te potrebbe essere il 16-85... almeno, per quello che ho capito!!
Ciao, Aurelio
alessandro8c
Jan 16 2013, 11:25 AM
QUOTE(ziocossub @ Jan 16 2013, 11:16 AM)

Ha, ecco..
Io ti consiglio di rimediarne uno da un amico o non s� chi e provarlo, tipo un sigma 10-20... e poi valuti se ti piace e sopratutto se ti SERVE.
A me � sembrato di capire che un obiettivo adatto a te potrebbe essere il 16-85... almeno, per quello che ho capito!!
Ciao, Aurelio
Grazie Aurelio...hai centrato il mio dubbio. So che non � facile gestire al meglio un grandangolo. Il mio pallino � il Tamron 17-50...ma l'idea grandangolo � nata per lo sfizio di poter sfruttare obiettivi con focali cos� corte, che raggiungono piu o meno le focali che solitamente utilizzo per panorami e street.
Silvs
Jan 16 2013, 11:45 AM
Secondo me se ti piacciono le focali corte un grandangolo spinto non potr� che entusiasmarti per paesaggi e street...io con la D90 ho cambiato diversi obiettivi ma una volta provato il 12 24 non l'ho pi� abbandonato. Con questo ci facevo l'80% delle foto e il resto le facevo con il 50ino. L'accoppiata tradotta in obiettivi fissi (considerando lo zoom alle focali estreme) sarebbe 18-35-75 coi quali ci fai tutto, a meno che tu non sia appassionato di caccia fotografica!
Ti consiglierei di seguire il consiglio ci Carlo e cio� di prendere un grandangolo che arrivi a 24...la differenza tra 20 e 24 mm non � poca...
C.Aurelio
Jan 16 2013, 11:54 AM
Ti dico, ieri o venduto un sigma 10-20 perch� non lo usavo, mi son reso conto che per il tipo di foto che faccio io ne posso benissimo fare a meno. E non c'� peggior obiettivo di quello che non usi....
Ho avuto lo sfizio di possederlo ma non mi serviva...
Ciao
valerio.oddi
Jan 16 2013, 11:58 AM
Ho preso uno zoom ultrawide per sfizio (mi � capitata un'occasione tramite un amico e ho preso un Tamron 11-18 al prezo di un 50 afd usato

) e dop averlo usato in un paio di occasioni ho cominciato a domandarmi come avevo fatto fino a oggi a stare senza! Nonostante quello che si potrebbe pensare riguardo delle focali cos� spinte sono tantissime le occasioni in cui usarlo, proprio per la differente prospettiva che offre e che a mio parere stimola molto dal punto di vista creativo, per esempio io finora ci ho fatto tutto tranne che paesaggi.
Sotituto del 18-55? Affiancato ad un fisso tipo il 35 o il 50 (a seconda di quale ultrawide prenderai) pu� essere una valida scelta, io al momento sto facendo proprio cos�, 11-18, 24 e 50 fissi e ho venduto il 16-85 in attesa di trovare un sostituto adatto al fx, ma nel frattempo me sto cavando benissimo cos�.
alessandro8c
Jan 16 2013, 12:03 PM
QUOTE(Silvs @ Jan 16 2013, 11:45 AM)

Secondo me se ti piacciono le focali corte un grandangolo spinto non potr� che entusiasmarti per paesaggi e street...io con la D90 ho cambiato diversi obiettivi ma una volta provato il 12 24 non l'ho pi� abbandonato. Con questo ci facevo l'80% delle foto e il resto le facevo con il 50ino. L'accoppiata tradotta in obiettivi fissi (considerando lo zoom alle focali estreme) sarebbe 18-35-75 coi quali ci fai tutto, a meno che tu non sia appassionato di caccia fotografica!
Ti consiglierei di seguire il consiglio ci Carlo e cio� di prendere un grandangolo che arrivi a 24...la differenza tra 20 e 24 mm non � poca...
Condivido in pieno. Anche io ho una d90, sulla quale ormai ho lasciato il 50mm, che uso per tutto

Il 18-55 per versatilit� lo uso come ho gi� detto per reportage o panorami, ma non superando mai 20mm max 24mm. I 10-24 proposti da Carlo e da te sono il meglio che c'�, ma hanno un costo troppo alto rispetto al 10-20. Valuter� anche un eventuale usato da provare di persona...
QUOTE(valerio.oddi @ Jan 16 2013, 11:58 AM)

Ho preso uno zoom ultrawide per sfizio (mi � capitata un'occasione tramite un amico e ho preso un Tamron 11-18 al prezo di un 50 afd usato

) e dop averlo usato in un paio di occasioni ho cominciato a domandarmi come avevo fatto fino a oggi a stare senza! Nonostante quello che si potrebbe pensare riguardo delle focali cos� spinte sono tantissime le occasioni in cui usarlo, proprio per la differente prospettiva che offre e che a mio parere stimola molto dal punto di vista creativo, per esempio io finora ci ho fatto tutto tranne che paesaggi.
Sotituto del 18-55? Affiancato ad un fisso tipo il 35 o il 50 (a seconda di quale ultrawide prenderai) pu� essere una valida scelta, io al momento sto facendo proprio cos�, 11-18, 24 e 50 fissi e ho venduto il 16-85 in attesa di trovare un sostituto adatto al fx, ma nel frattempo me sto cavando benissimo cos�.
� proprio questo ci� che mi ha fatto propendere per questa ipotetica scelta...grandangolo al posto di un 17-50, 16-85 ecc. Il discorso della creativit� accredita ancor di piu l'idea grandangolo
Silvs
Jan 16 2013, 12:14 PM
QUOTE(Alessandro86 @ Jan 16 2013, 12:03 PM)

Condivido in pieno. Anche io ho una d90, sulla quale ormai ho lasciato il 50mm, che uso per tutto

Il 18-55 per versatilit� lo uso come ho gi� detto per reportage o panorami, ma non superando mai 20mm max 24mm. I 10-24 proposti da Carlo e da te sono il meglio che c'�, ma hanno un costo troppo alto rispetto al 10-20. Valuter� anche un eventuale usato da provare di persona...
Se hai un po di pazienza il 12 24 nikkor (che avevo) si trova usato, ed � una vera bomba!...io lo presi usato a 550, in ottime condizioni...
se proprio vuoi andare sul nuovo ti consiglierei l'ottimo tokina sempre 12 24...
Il sigma 10-20 � si pi� economico ma secondo me uno scalino sotto i due che ti ho elencato...
fedebobo
Jan 16 2013, 12:46 PM
Aggiungo la mia esperienza, pi� che positiva, con il Nikkor 12-24 f4. E' la lente che uso di pi� in assoluto, tanto che il vecchio 24-85 proveniente da pellicola, giace inusato da molto tempo.
Se ci abbini un fisso come il 50mm o 35mm (meglio), hai un corredino assai interessante per le uscite leggere.
Se poi in alto hai un telezoom 70-... in mezzo, secondo me, non ti serve altro.
Saluti
Roberto
luigi67
Jan 16 2013, 07:44 PM
QUOTE(Alessandro86 @ Jan 16 2013, 10:48 AM)

Grazie ragazzi...ma il mio dubbio � legato al fatto di sostituire il 18-55 con un grandangolo dato l'uso che faccio del nikkor. Riguardo al tipo di obiettivo, mi sono orientato sul sigma 10-20...ma ripeto, non � su questo che sono dubbioso, bens� sul fatto di cambiare un tuttofare non sosituendolo con un'altro di simile lunghezza focale.
Beh,io ho sostituito il mio vero tuttofare 18-200nikkor con il 12-24nikkor...il passaggio non � stato per niente traumatico anzi
Saluti,Gigi
DighiPhoto
Jan 16 2013, 09:23 PM
10-24 (comodissimo per street e reportage oltre che per paesaggi ovviamente) accoppiato da un 50mm, luminoso, di qualit� e duper leggero.
Il 18-55 in borsa (o a casa...) come riserva pronto all'uso!
alessandro8c
Jan 17 2013, 10:52 PM
colgo l'occasione per dirvi che avrei la possibilit� di visionare di persona un Sigma 10-20, acquistato un anno e mezzo fa, e a detta del venditore � praticamente nuovo, forse riuscirei a prenderlo per 290 caff�. Conoscendo le noie che potrebbere riservarmi Sigma, tra difetti in nitidezza e f/b focus, � un rischio che vale la pena correre? Di certo non avr� la possibilit� di testarlo accuratamente di persona, test precisi su nitidezza ai bordi o f/b focus difficilmente potr� farli attraverso il display della mia d90. Cosa mi consigliate?
giophoto78
Jan 17 2013, 10:57 PM
QUOTE(Alessandro86 @ Jan 17 2013, 10:52 PM)

colgo l'occasione per dirvi che avrei la possibilit� di visionare di persona un Sigma 10-20, acquistato un anno e mezzo fa, e a detta del venditore � praticamente nuovo, forse riuscirei a prenderlo per 290 caff�. Conoscendo le noie che potrebbere riservarmi Sigma, tra difetti in nitidezza e f/b focus, � un rischio che vale la pena correre? Di certo non avr� la possibilit� di testarlo accuratamente di persona, test precisi su nitidezza ai bordi o f/b focus difficilmente potr� farli attraverso il display della mia d90. Cosa mi consigliate?
Io l'ho avuto sulla D90 e ci ho fatto bei scatti sulla paesaggistica.
Il sigma 10-20mm � un bell'obiettivo, devi provarla poi se tutto OK te lo compri.
Il test delle 3 pile ti fa vedere in generale se l'ottica � a posto o meno.
Vai tranquillo.
valerio.oddi
Jan 18 2013, 09:54 AM
QUOTE(Alessandro86 @ Jan 17 2013, 10:52 PM)

colgo l'occasione per dirvi che avrei la possibilit� di visionare di persona un Sigma 10-20, acquistato un anno e mezzo fa, e a detta del venditore � praticamente nuovo, forse riuscirei a prenderlo per 290 caff�. Conoscendo le noie che potrebbere riservarmi Sigma, tra difetti in nitidezza e f/b focus, � un rischio che vale la pena correre? Di certo non avr� la possibilit� di testarlo accuratamente di persona, test precisi su nitidezza ai bordi o f/b focus difficilmente potr� farli attraverso il display della mia d90. Cosa mi consigliate?
Vai a vederlo, ti porti reflex e scheda e fai qualche scatto di prova, ti guardi le foto con calma a casa (non sul display della reflex che giustamente non serve a molto) e decidi cosa fare
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.