davide.lomagno
Jan 16 2013, 12:57 PM
Grazmel
Jan 16 2013, 01:11 PM
"Secondo la stampa americana, si sarebbe trattato di 18 teste (provenienti proprio dagli Usa) usate a fini scientifici da una struttura autorizzata di Roma. La dogana di Chicago, quindi, avrebbe intercettato il viaggio di ritorno dall'Italia dei �campioni umani� per essere cremati negli Stati Uniti."
http://roma.corriere.it/roma/notizie/crona...567196955.shtmltutto ok, non sono nostre ahah

Graziano
davide.lomagno
Jan 16 2013, 01:56 PM
probabilmente si tratta di campioni usati per esercitazioni chirurgiche....
davide.lomagno
Jan 16 2013, 03:17 PM
Graziano,faccio una considerazione a lato,che non centra assolutamente nulla con la fotografia..solo uno sfogo personale.
Come molti di voi sanno,sono un Odontoiatra specializzato (master di 2�livello)in Parodontologia e Chirurgia Muco gengivale,mi occupo di grosse riabilitazioni mediante implanto- protesi.Questa � una chirurgia che richiede moltissima manualit�,per essere svolta bene,purtroppo nelle universit� italiane,non � possibile svolgere una adeguata preparazione operatoria,per divieti risalenti al 1800,e regi decretini vari...percio' un giovane laureato deve "emigrare"all'estero per poter svolgere almeno un minimo di pratica su cadavere...io ho cominciato a far pratica,nel "lontano" 1993 a Boston presso il dipartimento di Parodontologia della facolta' di Harward,e qualche anno f�,presso l'universita Claude Bernard di Lione,ove con altri colleghi,si svolgevano esercitazioni su teste fresche di cadavere.Due anni f�,grazie all'interessamento di un docente dell'univ.di Torino,� stato possibile organizzare un corso su preparati sotto formaldeide..ma solo il tutor poteva maneggiare i reperti,gli allievo,osservavano solamente...Ora,mi chiedo come sia possibile,"fare esperienza"sui libri,semza poter esercitarsi su un reperto reale..i colori,la sensazione tattile,le profondit�..tutto questo la carta o i video non lo permettono...e i risultati si vedono.Ogni settimana,mi vengono inviati,da giovani colleghi,sia in studio,sia in reparto ospedaliero,vari casi di chirurgia del dente del giudizio semi/totalmente incluso,perch� non si sentono sicuri o non vogliono prendersi dei rischi....per forza,la scuola italiana ti forma benissimo sotto forma teorica,ma quando si passa alla pratica......Ciao
mm69
Jan 16 2013, 03:40 PM

� uno sfogo, ma come non darti ragione!