A voi una piccolissima guida.
Per chi vuol farsi un sito web
La procedura é piuttosto semplice per chi mastica un pò di html, sa che cosa é un sito web o conosce un amico in grado di farglielo! Tuttavia spesso può essere più banale di quanto si immagini.
Bisogna innnazitutto trovare un host per il proprio sito. Significa qualcuno che ha "il computer connnesso 24 su 24 sulla rete" e con un numero IP dedicato. L'IP è il nome di ogni utente collegato nella rete. Se uno ha sempre lo stesso nome allora può ospitare un sito internet.
Molti "host providers" ovvero coloro che fanno servizio di "hosting", cioè ospitano i siti, danno anche dei servizi di attivazione pagine o addirittura creazione pagine. Quindi guardatevi ben intorno (cercandoli direttamente su google) ed attenti ai contratti che l'offerta è molto ampia, soprattutto se si trovano host servers emergenti con buone offerte.
Nella scelta dell'host c'è spesso la possibilità di avere anche un la registrazione di un proprio dominio (per esempio il signor Ellitt Erwitt ha www.elliotterwitt.com, ma potete scegliere qualsiasi cosa sempre che non l'abbia preso già qualcun'altro....

Gli hosts gratuiti invece concedono sottodomini, mai domini. Quindi per esempio altervista.org che da dei sottodomini del tipo ( sempre se l'avesse aperto Elliott Erwitt avrebbe forse scelto http : / / elliotterwitt . altervista . org
A questo punto se vi siete fatti fare anche la pagina web linkatela nella vostra fima (ovvero aggiungete il domain name, il nome del vostro dominio) così possiamo venire a visitarvi.
Altrimenti aprite html.it e cominciate a documentarvi su come scrivere il codice html o semplicemente farsi un sito precostituito con programmi come photoshop o dreamweaver.
Per chi non vuole farsi un sito web ma preferisce un servizio gratuito e immediato di galleria online
Un esempio banale é il servizio integralmente gratuito di deviantArt.com. Basta mettere un nickname ed avrai un sottodominio del tipo h t t p : / / nickname . deviantart . com ma non avrai un sito web. Avrai tuttavia, un servizio già pronto per immettere le proprie immagini. Attenzione, questi servizi solitamente non consentono di mettere le proprie immagini direttamente nei forum esterni, come il nostro caro forum nital ma consentono di fare solo questo: Foto di David lynch. Cioè non posso mostrarvi direttamente qui la foto.
photo.net invece offre anch'esso una galleria gratuita per le proprie immagini in maniera analoga a deviantArt ma limita il numero di immagini per gli utenti non paganti. Consente ai soli paganti (subscribers) di linkare le proprie foto su link esterni. Cioè far apparire la propria immagine direttamente sul forum. In questo modo tanto per chiarici:

per mostrare questa bella foto di Frederic Pascual che quindi troverete da qui: www.photo.net/photos/Frederic Pascual.
Purtroppo quasi tutti questi servizi sono anglofoni, perdonateli non capiscono mai che per noi è una seconda lingua, e nel mondo sono anche una minoranza rispetto ai cinesi per esempio

I siti italiani sono presenti ma non consentono di immettere le proprie immagini nei forum come photo.net. Sono tanti e sotto forma di comunità artistiche e/o fotografiche. Tra le tante cito: fotoarts.org, centoiso.com, fotocomm.org, artsrater.com, photorevolt.com ma ce ne sono una quantità sempre crescente.
Ok in tutti questi siti basta registrarsi e cominciare a fare l'upload delle foto nelle proprie cartelle, partecipando alla comunity in alcuni casi. E così potrete mostrarci il vostro portfolio su uno dei siti linkandolo qui in firma!
Spero di avervi convinti a provarci almeno, mi piacerebbe vedere più foto!
