Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
scotucci
ultima sessione in studio
prima volta che provo un controluce del genere e mi farebbero piacere critiche e consigli
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
scotucci
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
giovannigori
QUOTE(scotucci @ Jan 29 2013, 11:18 PM) *


Vediamo, di consigli qualcuno ce ne sarebbe, ma ne tengo in serbo per i prossimi tuoi scatti.
Inizio per� col chiederti se hai un monitor calibrato, per capire se la saturazione � un tuo gusto personale oppure no.
Primo consiglio infatti � non esagerare con la saturazione, cerca di ottenere colori e toni pi� naturali, pi� "educati".
Pensa gi� in fase di scatto a quali interventi in post farai dopo, altrimenti rischi di dover intervenire troppo, come nell'ultimo scatto, che sarebbe il migliore ma sei intervenuto troppo in post e si vedono le sbavature. Lo schema luci invece ci sta. Bravo.
Ci sta meno invece nella prima.. vedi che cadono delle ombre sul volto della modella che non la valorizzano? Cerca di pensare alla luce come ad uno strumento per valorizzare i punti di forza del tuo soggetto (e qualche volta per nasconderne i difetti). Qui hai fatto cadere la luce troppo verticale, poi mi pare che tu abbia pastrocchiato un pochino sul volto della bella ragazza.
Diciamo: stai cercando di gestire tutte le variabili che entrano in gioco in questo genere di foto, e sei sulla buona strada. Per� devi cominciare a lavorare pi� di fino.
Guarda subito il risultato mentre stai scattando, cos� non devi perdere troppo tempo dopo in post e sopratutto mantieni qualit� di immagine.
Ricorda, la post non ti aiuta a riprendere uno scatto sbagliato. Pi� facilmente finisce per distruggerlo.
: ))
Facci vedere i tuoi progressi nelle prossime occasioni.. comunque un plauso.
ciao
G
scotucci
QUOTE(giovannigori @ Jan 29 2013, 11:31 PM) *
Vediamo, di consigli qualcuno ce ne sarebbe, ma ne tengo in serbo per i prossimi tuoi scatti.
Inizio per� col chiederti se hai un monitor calibrato, per capire se la saturazione � un tuo gusto personale oppure no.
Primo consiglio infatti � non esagerare con la saturazione, cerca di ottenere colori e toni pi� naturali, pi� "educati".
Pensa gi� in fase di scatto a quali interventi in post farai dopo, altrimenti rischi di dover intervenire troppo, come nell'ultimo scatto, che sarebbe il migliore ma sei intervenuto troppo in post e si vedono le sbavature. Lo schema luci invece ci sta. Bravo.
Ci sta meno invece nella prima.. vedi che cadono delle ombre sul volto della modella che non la valorizzano? Cerca di pensare alla luce come ad uno strumento per valorizzare i punti di forza del tuo soggetto (e qualche volta per nasconderne i difetti). Qui hai fatto cadere la luce troppo verticale, poi mi pare che tu abbia pastrocchiato un pochino sul volto della bella ragazza.
Diciamo: stai cercando di gestire tutte le variabili che entrano in gioco in questo genere di foto, e sei sulla buona strada. Per� devi cominciare a lavorare pi� di fino.
Guarda subito il risultato mentre stai scattando, cos� non devi perdere troppo tempo dopo in post e sopratutto mantieni qualit� di immagine.
Ricorda, la post non ti aiuta a riprendere uno scatto sbagliato. Pi� facilmente finisce per distruggerlo.
: ))
Facci vedere i tuoi progressi nelle prossime occasioni.. comunque un plauso.
ciao
G

grazie 1000 per i preziosi consigli....
posso solo aggiungere che nel primo scatto non ho toccato per nulla le ombre sul viso... ( e in effetti le luci andavano corrette) mentre nel secondo lo scatto originale aveva il vestito che tendeva al viola nella parte bassa
ho dovuto lavorare parecchio e complice la stanchezza mi sono sfuggite alcune sbavature ( quelle intorno al braccio destro si vedono a 1 km )...... per fortuna ho ancora il psd coi livelli aperti per cui bastera' correggere la maschera
per cio' che riguarda la saturazione invece e' una mia precisa scelta tenerla cosi' elevata..... mi piacciono i rossi belli carichi al limite del "finto"
ges
QUOTE(giovannigori @ Jan 29 2013, 11:31 PM) *
.........
Pensa gi� in fase di scatto a quali interventi in post farai dopo, altrimenti rischi di dover intervenire troppo, come nell'ultimo scatto, che sarebbe il migliore ma sei intervenuto troppo in post e si vedono le sbavature
. .........

Questo � sicuramente un ottimo consiglio, che per� � uno dei pi� difficili da seguire! wink.gif
scotucci
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
giovannigori
QUOTE(scotucci @ Jan 30 2013, 11:44 AM) *


Quest'ultima mi piace di pi�.
La modella mi piace, ed anche il senso generale della foto.
Ma tu vuoi qualche consiglio per migliorare questa immagine, quindi ecco qui..
La faccia � strana, poco naturale.. intervieni con la clarity oppure sfocando? Abbandona questa strada. Cura bene il trucco prima, e dopo usa solo il cerotto (per iniziare).. tanto pi� che qui il viso ricopre una piccola area, quindi hai bisogno di meno interventi..
Pulisci poi la foto degli elementi che un pochino disturbano: sul pavimento noti quella riga e quelle piccole macchie di sporco? Prova a toglierle e a vedere se il risultato ti giunge come migliore..
Da ultimo, i colori.
RIcorda che anche il colore gioca un ruolo importante nella composizione, e gli abiti del soggetto influiscono nel creare o rovinare la foto..
Una blusa di un colore diverso, e magari tinta unita, come avrebbe influito?
Un caro saluto
ciao
Nikorra
Che hai combinato intorno ai capelli nell'ultima postata? blink.gif hmmm.gif
scotucci
QUOTE(Nikorra @ Jan 30 2013, 02:54 PM) *
Che hai combinato intorno ai capelli nell'ultima postata? blink.gif hmmm.gif

Nulla di strano ho solo agito con brucia e scherma su un livello grigio 50% per schiarire
Nikorra
QUOTE(scotucci @ Jan 30 2013, 03:14 PM) *
Nulla di strano ho solo agito con brucia e scherma su un livello grigio 50% per schiarire


C'� un alone esagerato nel contorno!
scotucci
QUOTE(giovannigori @ Jan 30 2013, 12:57 PM) *
Quest'ultima mi piace di pi�.
La modella mi piace, ed anche il senso generale della foto.
Ma tu vuoi qualche consiglio per migliorare questa immagine, quindi ecco qui..
La faccia � strana, poco naturale.. intervieni con la clarity oppure sfocando? Abbandona questa strada. Cura bene il trucco prima, e dopo usa solo il cerotto (per iniziare).. tanto pi� che qui il viso ricopre una piccola area, quindi hai bisogno di meno interventi..
Pulisci poi la foto degli elementi che un pochino disturbano: sul pavimento noti quella riga e quelle piccole macchie di sporco? Prova a toglierle e a vedere se il risultato ti giunge come migliore..
Da ultimo, i colori.
RIcorda che anche il colore gioca un ruolo importante nella composizione, e gli abiti del soggetto influiscono nel creare o rovinare la foto..
Una blusa di un colore diverso, e magari tinta unita, come avrebbe influito?
Un caro saluto
ciao

Per il viso sono intervenuto omogeneizzando le ombre pitturando col pennello a flusso molto basso campionando volta volta il colore poi ritexturizzando la pelle con accentua passaggio e infine ricostruendo le ombre levigate dal pennello su un livello vuoto un luce soffusa aggiustando con opacita' e fondi se ..
Effettuvamente l' ombra sul naso in particolare va sistemata
Purtroppo sono tecniche oer le quali k' uso delka taviketta grafica e' quasi obbligatorio e io ne sono momentaneamente sprovvisto
Nikorra
QUOTE(scotucci @ Jan 30 2013, 03:21 PM) *
Per il viso sono intervenuto omogeneizzando le ombre pitturando col pennello a flusso molto basso campionando volta volta il colore poi ritexturizzando la pelle con accentua passaggio e infine ricostruendo le ombre levigate dal pennello su un livello vuoto un luce soffusa aggiustando con opacita' e fondi se ..
Effettuvamente l' ombra sul naso in particolare va sistemata
Purtroppo sono tecniche oer le quali k' uso delka taviketta grafica e' quasi obbligatorio e io ne sono momentaneamente sprovvisto


Stai lavorando comunque molto bene, solo pastrocchi un po'... forse troppa fretta di concludere...
scotucci
QUOTE(Nikorra @ Jan 30 2013, 03:23 PM) *
Stai lavorando comunque molto bene, solo pastrocchi un po'... forse troppa fretta di concludere...

Grazie.....
Piu' che fretta e' necessit�. .... verso la fine delke post il polso chiede vendetta e mi saltano via akcune accuratezze necessarie... ma prima o poi ricomprero' la benedetta tavoletta grafica!!!
Nikorra
Non mi dire che ti hanno ciulato anche quella? mad.gif
scotucci
QUOTE(Nikorra @ Jan 30 2013, 03:36 PM) *
Non mi dire che ti hanno ciulato anche quella? mad.gif

Portatile tavoletta lettore di schede con compact flash da 32 gb cartella pagata 70 euro hard disk da 1 terabyte e altre sciocchezzuole che per comprare tutto non mi sono bastati 1000 euro
che dio possa benedirli con una pertica!!!!!

scotucci
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Cesare44
l'ultima postata, secondo me, � decisamente la migliore della serie.

ciao
scotucci
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.