gian_dudu
Mar 6 2013, 12:05 AM
Il Ponte Mauro , più democratico unisce le sponde , i muri nella storia dell'umanità son fonte di
divisione , di solito vengono spazzati via , il più delle volte al costo di molte vite umane

, bella , ciao Antonio.
nonzo
Mar 6 2013, 09:41 AM
QUOTE(gian_dudu @ Mar 6 2013, 12:05 AM)

Il Ponte Mauro , più democratico unisce le sponde , i muri nella storia dell'umanità son fonte di
divisione , di solito vengono spazzati via , il più delle volte al costo di molte vite umane

, bella , ciao Antonio.

Dopo un tale commento, mi sento solo di dire bravo a Mauro per la proposta e a Antonio per il meraviglioso commento.
Ciao Alessandro
RosannaFerrari
Mar 6 2013, 01:37 PM
Certamente, di primo acchito, vien da pensare che i ponti uniscono laddove i muri dividono.
Il significato a quelli che sono semplici oggetti lo dà l'uomo, magari invertendolo.
Il muro separa, ma anche protegge, difende da eventuali pericoli.
Il ponte unisce ma può diventare il mezzo con cui il più forte domina il più debole.
Mauro, un bel conceptual, che si presta a molteplici interpretazioni.
Un caro saluto
Rosanna
Mauro Va
Mar 6 2013, 02:10 PM

Antonio, Alessandro e Rosanna
per essere passati e aver lasciato le vostre considerazioni
ciao
andre@x
Mar 6 2013, 04:36 PM
Mura alte, insormontabili, create dalla mente per difendersi da attacchi invisibili, da paure follli, da amori impossibili, ma anhe da amori possibili, quando la paura di perderlo ti fa costruire un muro ancora più alto.
Ponti lunghissimi, pieni di luce e di amore che attraversano la terra, l'universo e congiungono due anime e due cuori, e anche due corpi se ci mettono l'amore. Ponti che, come un arcobaleno sono luminosi e ti portano dove i muri ti fermano.
Se vi va puo essere vista anche così:
Amore/Odio
Unione/divisione
Insieme/da soli
tutto/niente
ciao mauro a presto
Andrea
Mauro Va
Mar 6 2013, 09:30 PM
ti ringrazio Andrea....del tuo commento
ciao