Mauro Va
Apr 17 2013, 03:55 PM
andre@x
Apr 17 2013, 07:11 PM
Mauro non so di cosa sia quella finestra. Io mi son fatto l'idea che possa essere un manicomio.
A tal proposito ricordo LEGGE GIOLITTI (1904) Prima legge Italiana �sui manicomi e sugli alienati�.
La legge ufficializza la funzione pubblica della psichiatria, riconosce il potere sovrano del direttore del manicomio, regolamenta le condizioni per l�ammissione ( ricovero coatto) e la dimissione dei pazienti, sancisce il legame tra malattia mentale e pericolosit�
I folli vengono rinchiusi in luoghi alle estreme periferie delle citt�,circondati da alte mura: i MANICOMI,affidati alla cura dei medici
Le MURA avevano il significato simbolico e reale di nascondere l�ANORMALITA� e di strutturare una cittadella autosufficiente isolata dai normali luoghi di vita
Terribile...
Ciao
Andrea
RosannaFerrari
Apr 17 2013, 11:19 PM
Ecco alcune delle cose che ho imparato nella vita:
...Che le circostanze e l'ambiente hanno influenza su di noi, ma noi siamo responsabili di noi stessi.... (Paulo Coelho)
Quella finestra mi d� la netta sensazione che, in passato, abbia celato condizioni umane indicibili. Forse ha ragione Andrea, il fabbricato fatiscente su cui � costruita potrebbe essere stato un manicomio, una "casa di cura"...
Quella "toppa" vuole essere un mezzo per "cancellare" definitivamente il passato, per far finta che quelle condizioni, in fondo, non siano mai esistite...
Ciao Mauro
Rosanna
gian_dudu
Apr 18 2013, 01:25 PM
Non so il perch� delle sbarre di protezione alla finestra , poco importa e comunque sia sono sempre
sintomo di prevaricazione alla libert� , nel male o nel bene , una toppa a situazioni , il pi� delle volte
difficili e dolorose da affrontare con giusta ed efficace metodologia , meglio nascondere il tutto sotto
una pezza , pi� semplice ed efficace ma sopratutto meno oneroso e faticoso . Sotto ognuna di
queste pezze giaciono la dignit� e le libert� represse dell'umanit� . Bella Mauro , ciao Antonio.
Mauro Va
Apr 18 2013, 10:45 PM
mille grazie Andrea, Rosanna e Antonio per la vostra gradita attenzione
ciao
alessandro ragozzino
Apr 21 2013, 05:48 PM
Non voglio neanche immaginare cosa sarebbe potuto accadere a mio padre nei tempi in cui la societ� adottava certi mezzi per "curare" chi era affetto da una patologia neurologica.Un malato di Alzheimer in un luogo del genere cosa avr� patito.
Mauro Va
Apr 21 2013, 06:27 PM
certo Alessandro.....ma era (�?) un "mezzo" non adatto a nessuna patologia...............
grazie del tuo passaggio
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.