QUOTE(buzz @ May 13 2013, 03:08 AM)

Puntualizziamo: la spiegazione l'hai data dopo la battuta, quindi la nitidezza non c'�, e l'hai giustificata solo dopo.
Ma lasciando da parte questo tecnicismo, io non ho deciso proprio niente, a ti rimando alle linee guida della sezione:
Sezione Conceptual - Linee guida
La sezione Conceptual
Il motivo della creazione di questa sezione � quello di provare a spingere gli utenti ad usare la fotografia non pi� e non solo come un mezzo di rappresentazione della realt�, bens� a considerarla uno strumento finalizzato alla raffigurazione di un concetto, di un pensiero, di uno stato d'animo.
La "Fotografia concettuale", in questa ottica, recide il legame con il tangibile, l'oggettivo, e cambia veste, diventando lo strumento di "rappresentazione" di un concetto tendenzialmente "astratto".
Cosa pubblicare nella sezione Conceptual
La sezione � dedicata a quelle immagini costruite, oppure splendidamente spontanee, che abbiano almeno l'ambizione soggettiva (e magari anche una tendenziale concretezza oggettiva) di rappresentare un concetto e di farlo attraverso tutti i mezzi che la fotografia e la postproduzione ci forniscono.
Cosa NON pubblicare nella sezione Conceptual
Questa non � la sezione dove riversare le foto buffe, strane, senza "n� capo n� coda", bens� la sezione dove, teoricamente, le fotografie avranno pi� senno di tutte e saranno, almeno sotto un certo profilo, le pi� progettuali di tutte.
Il titolo del thread
Fatta salva la regola generale che prevede che il thread abbia un titolo significativo, mai come in questo caso il titolo non solo dovrebbe esserci, ma dovrebbe anche fungere da guida per lo spettatore e cercare di fornire un traccia interpretativa laddove l'immagine stessa non vi riesca del tutto da sola.
I commenti al thread
Il commento dovrebbe vertere sul come e sul se quella determinata immagine sia riuscita a rappresentare quel concetto, e sul come e sul se quel thread sia stato o meno in grado di suscitare una attrazione verso lo spettatore.
In questa sezione sono ovviamente fuori luogo i commenti di tipo esclusivamente tecnico.
Sul commento tecnico mi sono gi� scusato, ma su quello del contenuto resto nella mia posizione.
In quanto al tutto, ti spiego come funziona: uno pubblica una foto e gli altri la commentano.
Se il commento non piace non � che il commentatore deve essere attaccato o denigrato.
Si accetta e basta.
Se non si vogliono critiche non si � obbligati a pubblicare le foto.
Ma se si ricevono critiche, si pu� anche non essere d'accordo, ma non serve a nulla ribattere.
Essere permalosi non serve.
Parto dal fondo ......sono troppi anni che sono sul forum pertanto le persone, partendo dagli amministratori conoscono bene la mia correttezza ed educazione, nonch� rispetto, doti fondamentali nella vita e nella frequentazione di un forum .......
Ma lasciamo stare queste cose che magari possono essere solo personali.
Dunque ......essere permalosi ......NO, ti sbagli e di grosso ma probabilmente la tua "irruenza" nell'approcciarti al prossimo non riescono a cogliere ci�; inoltre ho fornito delle indicazioni e non delle spiegazioni o giustificazioni a seguito del tuo intervento semplicemente perch� ho letto cose inesatte.
Hai parlato prima di mancanza di nitidezza, poi di sfocatura .....mah .......poi di problematiche legate a come un concept debba essere letto e recepito.
OK .....POSSO NON ESSERE D'ACCORDO oppure bisogna sempre accettare dei giudizi in modo supino? Rispetto la tua opinione ma con FORZA non la condivido .....ho forse commesso un delitto?
Ho proposto uno scatto in digitale, riuscendo (e ne ho piena conferma da altri ambienti) a rendere similare una condizione praticamente similare al mondo dell'analogico, senza ricorrere ad alcun artificioso software. Unico discorso la conversione finale. Ma forse la mia ricerca che dura da molti anni non piace ....allora nessun problema ma ripeto che posso rispettare dei giudizi ma laddove ritengo di avere sufficienti strumenti per dibattere manterr� sempre chiara la mia posizione ......
Puoi appellarti a tutte le situazioni o procedure o altre cose ma se riterr� che quanto sinora letto � un voler confondere frasi o interpretare in modo personale certe situazioni beh consentimi di dissentire.
Se lo scatto non piace o ha dei problemi tecnici ben venga la critica ma .....partire da un'ironia "bassa" pu� andare bene a te ma non a me che NON HO GRADITO.
Ma gi� altre volte ci siamo trovati a dibattere su toni che a me non piacciono quindi DI NUOVO ti ringrazio per il tempo dedicatomi.
Roberto
NOTA - Troppo spesso si confonde il fatto di voler rivendicare certe cose con discorsi di essere permalosi o di voler arrampicarsi sugli specchi per salvaguardare chiss� quale opera.
La bellezza della fotografia ...quella mia � provare a raccontare esperienze di ricerca e non volere a tutti i costi essere perfetti.
A proposito della immediatezza .....la prossima volta magari andr� a postare una bella "cartolina" .....pi� immediata di cos�!!!