Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fabio Pianigiani
E' fruibile da oggi nel Forum, una nuova sezione dedicata.

QUOTE
Accessori e Dispositivi

Questa sezione ospita messaggi inerenti ad accessori e dispositivi non strettamente inerenti al brand Nikon come cavalletti e monopiede, teste e staffe, esposimetri, ingranditori, illuminatori e pannelli riflettenti, borse e zaini e quanto presente sul sito http://digitalworld.nital.it


Così la Community potrà avvalersi di un altro canale tematico per lo scambio di informazioni.

Link
zico53
Ci voleva, grazie.
logon
QUOTE(zico51 @ Mar 27 2006, 11:14 AM)
Ci voleva, grazie.
*



Pollice.gif
fotoland
Ottimo! grazie guru.gif
Pollice.gif
Fabio Capoccia
Attenti alle esigenze della community come sempre! guru.gif
marcelus
si cresce...........................

ora vediamo quali accese lotte si disputeranno nella nuova sezione biggrin.gif
blu_nova
Grandiiii grazie.gif utilissimo e attesissimo , sempre meglio questo forum Pollice.gif
grazie.gif
ciao
Giò
Gianluca_GE
via alla lotta......trepiede o monopiede...zaino o borsa....... laugh.gif laugh.gif

a parte gli scherzi.... grazie.gif grazie.gif

Ciao

Gianluca
F.Giuffra
Adesso c'è pure la ciliegina sulla torta! Era veramente l'unica cosa che mancava in questo forum.

Siete troppo grandi!

GRAZIE ANCORA NITAL
StefanoMex
NITAL forever guru.gif


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif


Stefano
apeiron
Allora ne approfitto.
Mi serve una borsa di qualità per portare via una medio formato (Pentax67II con impugnatura, 55 e 165) oppure una Nikon F6 con 24, 135, 17-35. Non insieme però eh, o l'una o l'altra. Cosa mi consigliate? Cerco qualcosa di poco ingombrante.
grazie.gif
Andrea Lapi
QUOTE(kurtz @ Mar 27 2006, 10:43 AM)
E' fruibile da oggi nel Forum, una nuova sezione dedicata.
Così la Community potrà avvalersi di un altro canale tematico per lo scambio di informazioni.

Link
*



Molto utile! Mi hanno detto che tu (Fabio/Kurtz) eri contrario... biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif
teseo
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 29 2006, 04:20 PM)
Adesso c'è pure la ciliegina sulla torta! Era veramente l'unica cosa che mancava in questo forum.

Siete troppo grandi!

GRAZIE ANCORA NITAL
*



Condivido ma credo che manchi anche un'altra sezione su questo forum .
Credo anche che avvrebbe un notevole successo : la fotografia di MATRIMONIO ...
Lo so , sono di parte ... però è la mia passione , che posso farci ? rolleyes.gif
carloesse
Bella l'idea avuta,complimenti allo staff grazie.gif wink.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE(Andrea Lapi @ Apr 5 2006, 11:29 AM)
Molto utile! Mi hanno detto che tu (Fabio/Kurtz) eri contrario... biggrin.gif  laugh.gif  biggrin.gif  laugh.gif  biggrin.gif
*


L'ho annunciata come una liberazione!
Così tutte le "appassionanti" discussioni su "borsa ... hmmm.gif ... o zaino ... Lampadina.gif "... troveranno giusta collocazione ... tongue.gif

QUOTE(teseo @ Apr 8 2006, 02:09 PM)
Condivido ma credo che manchi anche un'altra sezione su questo forum .
Credo anche che avvrebbe un notevole successo : la fotografia di MATRIMONIO ...
Lo so , sono di parte ... però è la mia passione , che posso farci ? rolleyes.gif
*


Puoi tranquillamente parlarne in "Tecniche fotografiche" ... wink.gif
teseo
QUOTE(kurtz @ Apr 8 2006, 06:22 PM)

Puoi tranquillamente parlarne in "Tecniche fotografiche" ...  wink.gif
*



Il Matrimonio è un genere fotografico particolare , da sempre seguito con molto interesse , moltissimi professionisti sarebbero interessati a postare foto e a discutere di problematiche inerenti le varie tecniche di ripresa e le numerose filosofie che ne condizionano i risultati .
Lo strapotere del medio formato è stato scalzato dall'avvento del digitale e quindi sarebbe interessante cogliere gli umori di questo particolare periodo .
Certo , posso parlarne in "Tecniche fotografiche" , però non troverei quella frequentazione degli interessati al genere . Non sarebbe certo la stessa cosa ...
sergiopivetta
QUOTE(teseo @ Apr 10 2006, 09:34 PM)
Il Matrimonio è un genere fotografico particolare , da sempre seguito con molto interesse , moltissimi professionisti sarebbero interessati a postare foto e a discutere di problematiche inerenti le varie tecniche di ripresa e le numerose filosofie che ne condizionano i risultati .
Lo strapotere del medio formato è stato scalzato dall'avvento del digitale e quindi sarebbe interessante cogliere gli umori di questo particolare periodo .
Certo , posso parlarne in "Tecniche fotografiche" , però non troverei quella frequentazione degli interessati al genere . Non sarebbe certo la stessa cosa ...
*


Quoto Ugo,

in effetti la foto di matrimonio è quella che forse sta risentendo maggiormente dell'evoluzione tecnologica che sta avvenendo.
Il cambiamento che sta avvenendo è, in questo settore, per molti non più giovani, drammaticamente traumatico.
In campo professionale è una fetta importante, se non determinante, del bilancio dell'azienda.

Realizzare un album di matrimonio comporta un ampio spettro di conoscenze, prima di tutto la

Ritrattistica:
il saper fotografare le persone. Poco importa avere una foto stupenda del parco con, poi, inseriti due sposini con l'espressione imbecille di chi non è stato ritratto come si deve.
Tecnica:
si fotografa in ambienti chiusi, in condizioni di luce a volte proibitive, e rendere piacevoli certi ambienti utilizzando la luce dei flash non è facile, magari dosandola con la luce ambiente come un esperto cuoco sa fare con i componenti delle proprie ricette.
E, con tempi, prima di immaginare l'immagine e poi di realizzazione, a livello dei tempi di prontezza dei riflessi di una persona.
Vale a dire istantanei.
Un attimo dopo si passa in esterni, magari sotto un sole in grado di fondere l'asfalto che ci obbliga a risolvere altre problematiche.
Foto di paesaggio:
beh, spesso le foto ricordo degli sposi vengono fatte in scenari stupendi o estremamente particolari.
Solo avendo dimestichezza anche con questo tipo di immagini il fotografo può fare bella figura.
Still life:
è forse una parola troppo grossa per il matrimonio ma, spesso, se vogliamo aggiungere a completamento di una storia un particolare, una immagine di un oggetto, dobbiamo destreggiarci anche col rendere fotogenici questi oggetti.
Cultura:
senza la conoscenza della storia della fotografia, della pittura, in che contesto dobbiamo lavorare, l'uso del linguaggio della fotografia diventa importantissimo e determinante.

Di carne sul fuoco ce n'è parecchia, meriterebbe una voce a parte in questo meraviglioso e sempre più completo forum.

sergio
Fabio Pianigiani
Non sono contrario all'iniziativa, però ...

Ritratto, paesaggio, still-life, foto in esterno/interno ed uso delle sorgenti luminose, scelta delle ottiche e delle fotocamere, tutte componenti di un lavoro "a tutto tondo" quale quello del matrimonialista.
Sono però argomenti ampiamente trattati nelle varie sezioni del Forum.

La "cultura" è la sintesi ... la metabolizzazione di tutta questa conoscenza.

E chi vuole, cerca, trova e legge.

Ma la proposta è stata lanciata ... chissà ... rolleyes.gif
teseo
QUOTE(kurtz @ Apr 12 2006, 08:14 AM)
Non sono contrario all'iniziativa, però ...

Ritratto, paesaggio, still-life, foto in esterno/interno ed uso delle sorgenti luminose, scelta delle ottiche e delle fotocamere, tutte componenti di un lavoro "a tutto tondo" quale quello del matrimonialista.
Sono però argomenti ampiamente trattati nelle varie sezioni del Forum.

La "cultura" è la sintesi ... la metabolizzazione di tutta questa conoscenza.

E chi vuole, cerca, trova e legge.

Ma la proposta è stata lanciata ... chissà ...  rolleyes.gif
*



Qui si parla di fotografia , è chiaro .
Che facendo fotografie ad un Matrimonio ci si possa imbattere in tante situazioni trattate in altre sezioni quali Ritratto , Paesaggio , Still-Life , Reportage è pacifico , ma la questione non è questa .
La questione è che una sezione dedicata al Matrimonio potrebbe interessare un certo tipo di utenti , prevalentemente professionisti , che si occupano di questo particolare genere tanto importante per una fetta grandissima di fotografi italiani .
Parlando di Nikon , posso testimoniare personalmente che moltissimi miei colleghi matrimonialisti erano nettissimamente contrari al loro impiego , perchè ritenevano il 35mm inadatto al genere .
In primo luogo il formato , ritenuto troppo piccolo , in secondo luogo il tempo sincro , (all'epoca ) ritenuto troppo lento , la stessa diffusione tra il popolo dei fotoamatori era considerato un difetto , perché il fotografo avrebbe dovuto, a loro dire, diversificarsi dalla massa degli invitati dotati di Nikon .
Sia ben chiaro che non ho mai condiviso simili affermazioni , però posso testimoniare che tale mentalità era oltremodo diffusa fino a pochissimi anni fa......
Il digitale ha spazzato via queste "credenze popolari" come foglie al vento... il sensore ha aperto interesanti opportunità alla Nikon di diventare il sistema preferito dei matrimonialisti , quindi sarebbe strategico dal punto di vista commerciale aprire uno spazio dove i professionisti del Matrimonio potrebbero confrontarsi su base nazionale , apportando il loro contributo di esperienze , facendo presenti i pregi e i limiti delle attrezzature sul campo così poliedrico della fotografia di Matimonio , con particolare riferimento all'impiego della luce flash in una quantità enorme di situazioni diverse .
Fabio Pianigiani
QUOTE(teseo @ Apr 12 2006, 09:58 PM)
....
Sia ben chiaro che non ho mai condiviso simili affermazioni , però posso testimoniare che tale mentalità era oltremodo diffusa fino a pochissimi anni fa......
...
*


Come darti torto.
Posso solo dire nuovamente che la proposta è stata lanciata.
Stiamo a vedere.
sangria
molto utile grazie
brusa69
Credo che la creazione della nuova sezione sia stata abbondantemente metabolizzata,
la levo quindi dal rilievo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.