QUOTE(luigi67 @ Jul 27 2013, 03:41 PM)

Ci sono troppe cose strane...
il parcheggio per disabili che c'era prima è troppo vicino all'incrocio,...se non sbaglio la distanza minima era di 5 metri,veramente ai tempi della scuola guida era se non sbaglio 6 o 8 non ricordo bene sono passati troppi anni...
il cartello che si vede all'inizio del filmato non si capisce bene...c'è il segnale di divieto di sosta, escluso per i disabili...siamo sicuri che in quella via si poteva parcheggiare?
...e per ultimo non voglio credere che davvero succedano cose simili...però dopo aver visto questo...
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcS...mPqABvWqX5mlH2cSaluti,Gigi
In realtà il parcheggio disabili precedente aveva più di una irregolarità. Una è quella che hai indicato tu, e cioè la distanza dall'incrocio. Poi non presentava le strisce trasversali che devono essere posizionate o sul lato del parcheggio oppure dietro. E infine il simbolo dei disabili dovrebbe essere posizionato all'estremità del parcheggio corrispondente al posteriore dell'auto, non all'anteriore.
Se vuoi controllare come era prima il parcheggio cerca su street view, se non sbaglio dovrebbe essere via Pisacane a Monza.
QUOTE(buzz @ Jul 27 2013, 03:45 PM)

Se il comune ho ha falsificato i document, c'è un ordine di servizio per ogni lavoro e da lì si può leggere quando è stata effettuata la verniciatura
@ luigi: il quel caso potrebbe trattarsi di un lavoro fatto di notte (o di giorno) e l'impresa non aveva il tempo per fare spostare l'auto. Non sappiamo se le strisce erano già presenti allo stesso punto e siano state solo rinfrescate
quindi ti serve comunque una testimonianza! poi parlare di falsificazioni di documenti o chissà quale altro magheggio per una multa da 80€ mi sembra veramente troppo. se conosci monza ti puoi rendere benissimo conto di quanto può essere facile recuperare quei soldi (e anche molti di più) senza rischiare niente. e allora perché inscenare tutto questo?
intendiamoci, io non sto dando ragione al comune. sto solo dicendo che la versione data da questo personaggio mi sembra piena di elementi poco chiari, e non mi sento di dare ragione a una delle due parti a priori.
se poi vogliamo proprio essere pignoli (ma a livelli eccessivi), lui sarebbe stato comunque passibile di multa. quando parcheggi in corrispondenza di un posto disabili, tutta la macchina deve stare fuori dal parcheggio, e anche la proiezione del paraurti posteriore o anteriore. le sue ruote erano fuori, ma la proiezione posteriore no (si parla di centimetri, l'ho detto per primo che sarebbe un eccesso di pignoleria)
comunque il lavoro è stato fatto di mattina (lo dice all'inizio del video), e le strisce non c'erano prima. se guardi street view come ho detto prima lo noti bene.
teo