QUOTE(Francesco T @ Apr 12 2006, 09:49 PM)

Arrivo in ritardo forse, tuttavia se ancora di interesse ed utile, posso fornire dettagli sulla mia positiva esperienza fatta con la Kodak 1400 Pro.
Saluti
Francesco
[size=7]Ho scoperto con interesse che qualcun altro oltre il sottoscritto possiede una stampante Kodak 1400 Pro! Ho acquistato la mia circa 15 giorni fa, dopo aver studiato a fondo le scarne informazioni della Kodak e la recensione di una nota rivista fotografica, secondo la quale il connubio tra la stampante e la carta ad essa dedicata è tale da non necessitare di alcuna calibrazione: parole magiche!
Personalmente sono deluso e preoccupato per la spesa fatta, poiché le stampe (provenienti da foto eseguite con la reflex D50 e direi buonissime foto) sono tutte drammaticamente grigie, scure, impastate.
L'installazione credo sia corretta, anche perché c'è ben poco da fare.
Uso regolarmente Photoshop Elements per gestire i miei files RAW (quasi niente p.p.) e stampo, indicando il modello di stampante, il tipo di carta, delegando la gestione alla stampante per il colore, punto.
Dirò di più: il mio monitor è ben calibrato con Pantone Huey.
Gradirei avere qualche parere, visto che la Kodak è latitante nell'assistenza. In questi casi, l'esperienza sul campo è la miglior cosa.